In Rilievo Discussione su Fastweb

Dall'articolo, non dovresti preoccuparti.

Negli ultimi tempi Fastweb ha deciso di specificare da subito che le condizioni economiche e tecniche relative alle offerte commerciali Fastweb Mobile per le nuove attivazioni sono garantite per almeno 12 mesi dalla data di attivazione del servizio, salvo che siano imposte modifiche dalla legge (esempio aumento dell’IVA)

Io per tutto il 2023, dovrei essere al riparo, avendo attivato la SIM a novembre 2022.
Non so, sai?
Io sono messo sempre parallelo a te, mi pare sia come fisso che come mobile, e per il mobile ho ricevuto questa letterina (c'era il link MODIFICA CONDIZIONI CONTRATTUALI OFFERTA MOBILE nella Home page di Myfastweb), che inizia così:

Ciao Alberto,
è importante per noi offrirti un servizio eccellente e a prova di futuro, con una tecnologia sempre all'avanguardia e a impatto zero sull'ambiente, dove il nostro costante impegno per garantire qualità e innovazione non scenda a compromessi con le tue aspettative e con la sostenibilità del pianeta.


In sostanza mi passano all'offerta € 8,95 (un' euro in più) con 200 giga invece di 150...a me proprio non mi tocca...figurati che volevo chiederla io... :D

Semmai mi fanno incaxare le superca22ole (ve lo ricordate il film Amici Miei?) con cui tutte le aziende adesso devono condire qualsiasi cosa... e sostenibile di qua e ad impatto zero di là... :icon_rolleyes:

Edit: in realtà devo dire che noi abbiamo un contratto con fisso + 3 mobili intestato a mia moglie e un contratto mobile a parte intestato a me...ora, la comunicazione di cui sopra esce solo nel mio, che è solo mobile, anche se nell'altro ci sono mobili con lo stesso piano tariffario... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Mi dicevano (in realtà a Roma, ma probabilmente è lo stesso da altre parti) che devono tirare giù tutta la fibra di prima buttata perchè ormai è talmente superata che va peggio del FTTC...
Quindi non è detto che il tutto non abbia un senso... ;)
Per cui magari calmati e cerca di studiare la cosa in modo razionale, che quello di Roma che avevo sentito anzi ci avrebbe fatto la firma, che andassero a tirargli via la vecchia fibra "Old Fastweb" :evil5:

Dalla spiegazione del tecnico intervenuto è senz’altro così. Io oggi viaggio a quasi 100 mega (speedtest, vabbè) e non ho nessuna voglia di affrontare un intervento invasivo (strutturale, dato il mio alloggio) e informatico (cambio router, con necessità di riconnettere due NAS, tre webserver, un antifurto ecc ecc) per tornare a rame+fibra.
Per poi dover rifare tutto quando FW deciderà di darmi la linea gigabit.
Fastweb deve cablare a nuovo? Lo faccia, e non approfitti della pazienza dei clienti, soprattutto quando nel palazzo c’è OpenFiber. Se disagio deve essere, lo affronto quando decido io, col provider che decido io e per avere FTTH ultraveloce.
Senza passaggi intermedi al rame.
 
Semmai mi fanno incaxare le superca22ole (ve lo ricordate il film Amici Miei?) con cui tutte le aziende adesso devono condire qualsiasi cosa... e sostenibile di qua e ad impatto zero di là... :icon_rolleyes:

Qualche mese prima dell'arrivo di Iliad, per la paura, Fastweb ha avviato una campagna di "trasparenza", facendo finta di tutto il suo passato operato. (A differenza del trio TIM, Vodafone e WindTre che hanno puntato su un secondo brand virtuale)
Questa linea è continuata fino all'anno scorso, quando non sono riusciti più a sostenerla, iniziando nuovamente a rimodulare quindi non mi stupirei di tutte queste rimodulazioni.

E' inutile ribadire che ad oggi se si vuole un'offerta senza rimodulazioni e per sempre l'unica scelta è Iliad.

Dalla spiegazione del tecnico intervenuto è senz’altro così. Io oggi viaggio a quasi 100 mega (speedtest, vabbè) e non ho nessuna voglia di affrontare un intervento invasivo (strutturale, dato il mio alloggio) e informatico (cambio router, con necessità di riconnettere due NAS, tre webserver, un antifurto ecc ecc) per tornare a rame+fibra.
Per poi dover rifare tutto quando FW deciderà di darmi la linea gigabit.
Fastweb deve cablare a nuovo? Lo faccia, e non approfitti della pazienza dei clienti, soprattutto quando nel palazzo c’è OpenFiber. Se disagio deve essere, lo affronto quando decido io, col provider che decido io e per avere FTTH ultraveloce.
Senza passaggi intermedi al rame.

Come ti hanno già detto altri passa direttamente a un operatore su rete OpenFiber e li saluti, hai un'ampia scelta.

Se vuoi maggiori informazioni prova con l'assistenza tramite Twitter, a quanto pare solo sui canali social si riesce ad avere un'assistenza mezza decente
 
Anche no, grazie, mi tengo Fastweb rimodulata... :D
(e l'avevo anche già scritto, hai letto o sei qui solo per fare pubblicità a Iliad?)
Mi stavo solo lamentando per le caxate pseudo verdi del comunicato...ma tanto lo fanno tutti... :icon_rolleyes:
 
Anche no, grazie, mi tengo Fastweb rimodulata... :D
(e l'avevo anche già scritto, hai letto o sei qui solo per fare pubblicità a Iliad?)
Mi stavo solo lamentando per le caxate pseudo verdi del comunicato...ma tanto lo fanno tutti... :icon_rolleyes:

Nessuna pubblicità, sono i fatti allo stato attuale e infatti ho quotato solo una parte del tuo messaggio, non che ti ho invitato a cambiare...

Neanche a tpx ho detto di passare a Iliad
 
Sicuramente è una domanda già fatta altre volte, ma la pongo lo stesso:
ho cambiato operatore al telefono di casa, per la restituzione del modem fASTGATE, quale è la procedura da seguire?
 
Una nota pratica...visto che molti adesso stanno lì a farsi le pare per un euro in più in rimodulazione, controllate di non pagarlo già per niente un euro in più.... :D
Guardando attentamente la fattura a volte si scopre che non si pagano i corretti, per esempio nel mio caso 7.95 euro, ma 8,87 euro totali, per spese di fatturazione.
Se si seleziona "modalità di invio del conto: elettronico" ti tolgono questi 92 centesimi al mese... ;)
(almeno si spera, perchè nel mio caso si era bloccato eccetera eccetera...)(comunque finalmente ho ricevuto adesso la prima fattura "pulita"....)
 
Mi ha scritto Fastweb di aggiornare il mio metodo di pagamento. Sono un ex cliente con contratto cessato ancora a settembre. Il login mi dà ovviamente errore perché i miei dati non sono più riconosciuti, ma che combinano su con i loro sistemi automatici? :eusa_think:
 
Mi ha scritto Fastweb di aggiornare il mio metodo di pagamento. Sono un ex cliente con contratto cessato ancora a settembre. Il login mi dà ovviamente errore perché i miei dati non sono più riconosciuti, ma che combinano su con i loro sistemi automatici? :eusa_think:

Mail arrivata anche a me a novembre 2022 ex cliente da febbraio 2022 cestinata :D
 
A me hanno aumentato di 2€ senza comunicazioni.
Nella app ho trovato confusione:
Offerta attiva: fastweb casa light
Importo: fastweb casa plus
Boh
E, tra l'altro, c'è scritto attivazione offerta dal 12/02 ma io non ho fatto nulla

Anche a me, stessa cosa, con aumento di 4€. Però avevo la precedente comunicazione.
Andando a vedere sull’app MyFastweb, alla voce”mio abbonamento”, c’è la possibilità di richiedere la modifica. E, tra le offerte a disposizione senza il modem che già posseggo, mi appare “Fastweb casa light” a 27,95€.
Premetto che io avevo l’opzione Ultrafibra.
Ora vi chiedo, sempre se qualcuno possa aiutarmi.
Aderendo a “Fastweb casa light”, la velocità sarà uguale?
Non riesco a trovare le informazioni.
Altrimenti pensavo di passare a “Postecasa Ultrafibra” che a differenza di FW sarebbe già in FTTH.
Qualcuno sa se può essere una buona scelta?
A me spiacerebbe lasciare FW perchè ho il contratto da circa 8 anni e mi sono trovato benissimo.
Grazie mille a chi risponderà
 
E infatti, nel documento della trasparenza è scritto così, non ci ho pensato :)

Fastweb non ha aggiornato la pagina.

Velocità di connessione ad Internet

Fastweb fornisce il sevizio di connessione ad Internet a banda larga tramite Fibra FTTH (fino a 1000 Mbit/s in download e 200 Mbit/s in upload in tecnologia GPON e fino a 100 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload in tecnologia Metroring), Fibra FTTN (fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload in tecnologia EVDSL e fino a 100 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload in tecnologia VDSL2), tecnologia ADSL2+ (fino a 20 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload) e ADSL (fino a 6 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload).

Dall'articolo di MondoMobileWeb dell oscorso novembre:

Fastweb Casa, Casa Light e Casa Plus: nuovo portafoglio Fibra da 26,95 euro al mese

In FTTC sono previsti fino a 100 o 200 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload.
 
Non a lui, che si intuisce non ha l'FTTH... ;)
Comunque di certo la velocità, quale che essa sia, non viene toccata da questa che è un'operazione finanziaria e non tecnica.
P.S. probabilmente anche Fastweb, a parità di prezzo, ti può mettere l'FTTH ;)

E infatti, nel documento della trasparenza è scritto così, non ci ho pensato :)

Fastweb non ha aggiornato la pagina.

Velocità di connessione ad Internet

Fastweb fornisce il sevizio di connessione ad Internet a banda larga tramite Fibra FTTH (fino a 1000 Mbit/s in download e 200 Mbit/s in upload in tecnologia GPON e fino a 100 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload in tecnologia Metroring), Fibra FTTN (fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload in tecnologia EVDSL e fino a 100 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload in tecnologia VDSL2), tecnologia ADSL2+ (fino a 20 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload) e ADSL (fino a 6 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload).

Dall'articolo di MondoMobileWeb dell oscorso novembre:

Fastweb Casa, Casa Light e Casa Plus: nuovo portafoglio Fibra da 26,95 euro al mese

In FTTC sono previsti fino a 100 o 200 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload.

Grazie ad entrambi.
In effetti la mia zona, con Fastweb, non ha ancora a disposizione la FTTH ma solo FTTC.
Comunque passerò, probabilmente, a “Casa Light” per ridurre i costi. I vari programmi di fidelizzazione non mi interessano.
E poi vedrò di informarmi meglio per quanto riguarda “Poste Ultrafibra” che invece arriva in FTTH. TIM la esclude a priori per motivi personali che in passato mi hanno fatto arrabbiare ( per essere “leggibili”)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso