Red5goahead
Digital-Forum Platinum Master
Ciao @ad1977, ho fatto anch'io tramite conciliaweb e mi è arrivata oggi la data dell'udienza. Ma mi devo presentare anch'io? Tu come hai fatto a raggiungere l'accordo?
te lo propongono loro (FW) prima
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao @ad1977, ho fatto anch'io tramite conciliaweb e mi è arrivata oggi la data dell'udienza. Ma mi devo presentare anch'io? Tu come hai fatto a raggiungere l'accordo?
te lo propongono loro (FW) prima
Appunto... Ma inviano due modem distinti, a seconda della tipologia di linea da attivare? Il mio amico ha attivato una nuova linea fibra misto rame, e gli hanno mandato il modem nella scatola rettangolare, con modem a sinistra e cavi a destra, non ricordo se c'era anche il filtro. Lo farò nel fine settimana, verificando anche il modello del modem. A me invece (passaggio da ADSL Infostrada a FTTC Fastweb) , hanno inviato il modem in una confezione quadrata, con modem sopra e cavi e istruzioni sotto, ma senza filtro. In un video su YouTube, ho visto che i collegamenti venivano effettuati con il filtro, e altri direttamente con il modem... Provo a vedere altri video, ed eventualmente sentire il call center, o altre esperienze di altri abbonati qui sul forum.Certo che mica lo dicono esplicitamente, mica si sciupano...a me hanno detto che lo dovevo capire perchè hanno messo un filtro nella confezione del Fastgate...![]()
Ciao @adp1977, ho fatto anch'io tramite conciliaweb e mi è arrivata oggi la data dell'udienza. Ma mi devo presentare anch'io? Tu come hai fatto a raggiungere l'accordo?
Guarda, puoi semplicemente fare questi step, che ho pensato io a scopo logico e anche di minimo danno possibile (nel senso che facendo così, anche se vai per tentativi, non hai neanche la più lontana possibilità di rompere qualcosa...):Appunto... Ma inviano due modem distinti, a seconda della tipologia di linea da attivare? Il mio amico ha attivato una nuova linea fibra misto rame, e gli hanno mandato il modem nella scatola rettangolare, con modem a sinistra e cavi a destra, non ricordo se c'era anche il filtro. Lo farò nel fine settimana, verificando anche il modello del modem. A me invece (passaggio da ADSL Infostrada a FTTC Fastweb) , hanno inviato il modem in una confezione quadrata, con modem sopra e cavi e istruzioni sotto, ma senza filtro. In un video su YouTube, ho visto che i collegamenti venivano effettuati con il filtro, e altri direttamente con il modem... Provo a vedere altri video, ed eventualmente sentire il call center, o altre esperienze di altri abbonati qui sul forum.
Se hai quella roba comoda e che funziona abbastanza bene, ma a cui hanno dato un nome ridicolo, cioè fibra misto lana (pardon, misto rame) termine che ha pochissimo senso tecnico, bisogna capire se il telefono è VOIP o analogico.
A me per esempio lo hanno lasciato analogico e si adopera come prima con l'ADSL, cioè col filtro, nell'altro caso (VOIP) lo devi collegare all'apposita presa sul Fastgate.
Non si scappa: capito com'è bisogna fare nel modo relativo: al contrario non funziona.![]()
Prova ad andare sul sito generico Fastweb.it e ad accedere da Area clienti/famiglie![]()
400 Bad Request
Your browser sent a request that this server could not understand.
Size of a request header field exceeds server limit.
Cookie: wasin=fwnetwork; FW_VisitorID=4177103b7bce34fc2dfec0be950beadd; hasOffertaFissa=1; hasOffertaMobile=1; MyFPCPECity=TORINO; FW_TAN=MbMwMjYzMjUCAA%3D%3D; FW_TRK_MYFP_CTYPE=5; VIVRdId=da4af528-2f8a-472a-8dc9-b56adaca2fbf; VIVRtId=O0231037bfd49a200; device=Desktop%7CUnknown; VIVRstarted=1; PHPSESSID=ffavjhgtr38estfqc486top0h7; OAMAuthnCookie_fastweb.it:443=R2yfrstr5z369Pv2ewxt6TdjB8oBmmN2sEARYVrxy8Io5UR2YxbUQ4SDjaJnKni6oNUpjf125kNPXt3Ti%2Fr4PnTs%2BzAD3H0XOB29HpO0GZ6suiR9at9wydDkaEW8EC6aC
[qui poi c'è un lungo codice]
Stampante e Tv Smart vanno a 2,4 GHZQuali sono i dispositivi che vanno a 2,4 GHZ e quelli che vanno a 5 GHZ?
Quindi devo scegliere la relativa rete di riferimento. Per la stampante e Smart tv, la rete che chiamerò per esempio, Fastweb-24 ghz e per smartphone e notebook Fastweb-5ghz.Stampante e Tv Smart vanno a 2,4 GHZ
Smartphone e Notebook vanno a 5 GHZ (almeno che non siano dell'anteguerra).
Giusta la premessa, non sono d'accordo sulle conclusioni.I dispositivi per comunicare tra loro (es. PC con stampante) devono essere sotto la stessa rete WiFi, altrimenti non funziona il collegamento. Chiama le reti con lo stesso nome e sarà il dispositivo a collegarsi in automatico a 2,4 o a 5 GHz, a seconda di dove si trova rispetto al router
Quindi hai il telefono Voip e hai collegato il telefono al Fastgate?Ieri si è completata la migrazione da Infostrada a Fastweb. Tornato a casa, ho visto che il telefono e internet non funzionavano, dopo che in mattinata, mi aveva chiamato il servizio clienti per avvertirmi del passaggio.
Ho collegato il cavo telefonico alla presa e al Fastgate, e dopo 2 minuti la luce era fissa bianca. Telefono e internet funzionano correttamente. In questi giorni testo la velocità, che ieri si attestava intorno ai 30-40 mb in wi-fi, quindi si può dire accettabile, rispetto alla velocità prevista. Ho collegato la TV in sala, tramite il cavo ethernet e funziona correttamente.