Discussione su AVG AntiVirus Free Edition

Secondo certe testate famose di cui nn voglio fare il nome avg ha superato avira nei benchmark da tempo quasi un anno

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Da oltre un anno con avast!, avendo dovuto reinstallarlo dopo formattazione (non dipesa da virus ;) ),
prima di consolidarlo dopo i 30 gg di prova, volevo "assaggiare" altri prodotti free (http://www.digital-forum.it/showthread.php?159919-Comparativa-Anti-Virus-Free).

I primi altri provati, ho trovato velocemente motivo per scartarli, ma questo AVG sembra davvero un'alternativa superiore, peraltro, forse, rispetto a quella di avast!, intefaccia-utente meno immediata da digerire per chi è "alle prime armi", causa le molte più funzionalità.

Una domanda da ignorante: non mi ha chiesto nessuna registrazione, o forse non mi sono accorto di averla fatta... come vederlo?

Se tanto mi da tanto, dalla prima impressione, finirò per preferirlo ad avast!, specie se in qst thread, voi che lo conoscete meglio mi offrirete preziosi consigli/spiegazioni per utilizzarlo al meglio. ;)
 
Ultima modifica:
SE è la versione free non ti chiede la registrazione.
Ok. Grazie...

Questo lo shoot della mia attuale situazione.
(click to enlarge ;) )

Innazitutto, provenendo da avast!, mi chiedevo se AVG "fa tutto da sè"... ad esempio, non c'è alcuna modalità per personalizzare la scansione, tipo settare il livello dell'euristica per la scansione ?
Poi: utile la AVG toolbar di navigazione, o come si chiama, con la sua funzionalità "Do not track"... :badgrin:

P.S. Ho poi cliccato su "ottimizza le prestazioni" e mi ha - credo - installato AVG PC TuneUp (cui dovrebbe essere dipesa l'apparizione del collegamento in alto a dx in figura linkata, denominato "AVG Manutenzione in 1 clic").
Per certi versi, mi pare utile! :D Ad esempio, mi ha consigliato AdBlock: navigazione ad occhio più veloce rispetto a prima! - direi :laughing7:
Per altri meno, tipo l'eliminazione dei collegamenti "mancanti" a file appena prima trasferiti su una pendrive :eusa_think: (che riaccadranno ogni volta compirò stessa operazione - presumo)

Mi pare che, per AVG PC TuneUp, mi abbia offerto un giorno di prova.
Devo poi "disdire" / fare altro ? E se poi avessi bisogno di "rifarlo funzionare" (sempre free, ovvio!) ?

Scusate le tante domande, ma vorrei ben capire come "padroneggiare" questo a-v, che, ad occhio, non pare abbia niente per far rimpiangere avast!.

Grazie ;)
 
Domanda: ma difende il computer anche da rootkit ? E se poi li trova dopo una scansione, li "sterilizza"?
Leggendo qui:
Overall, there are more than 50 improvements implemented in AVG 2012 Service Pack 1:
- The Anti-Rootkit scan will now run with the full computer scan automatically...
direi di sì, ma mi hanno messo la puce nell'orecchio! :laughing7:

Più in generale, qualsiasi a-v protegge dai rootkit ? :icon_redface:
 
Navigando leggo questo:
N.B. ... Avg e qualche altro antivirus, NON LI TOGLI PIU' UNA VOLTA INSTALLATI ! ANCHE SE USI I PROGRAMMI PER DISINSTALLARLI DAI SITI UFFICIALI, PICCOLE PARTI RIMANGONO SEMPRE !

appesantiscono il sistema e mandano informazioni alle case madri...
Cmq, avevo già disinstallato (da Pannello di controllo) AVG in favore di MSE + Malwarebytes Anti-Malware.
Ora, circa quanto sopra... certo che:
  • è alquanto "singolare", e non ho trovato conferme al riguardo.
    O meglio: googlando per la frase di cui sopra, comparare riportata in vari altri forum/blog. In particolare, in uno, seguita da repliche tipo:
    Beh, è possibile che rimanga qualche traccia: una bella scansione con il Cerca di Windows, con il RegEdit per trovare chiavi di registro orfane e un controllo con HijackThis dovrebbero bastare...
    Comunque, mi pare una pubblicità bella e buona a due prodotti... che "COMPLETAMENTE GRATUITI" come asserisce sto' tizio non lo sono...
    Questa è un'altra grossa schiocchezza.
  • giorni dopo fatte scansioni complete, per provare sia Comodo Cleaning Essentials, sia Malwarebytes: tutto pulito!
Dunque: carnevale ?

Anche se Agosto, ieri sera qui c'era quello estivo :laughing7:
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Navigando leggo ... :
N.B. ... Avg e qualche altro antivirus, NON LI TOGLI PIU' UNA VOLTA INSTALLATI ! ANCHE SE USI I PROGRAMMI PER DISINSTALLARLI DAI SITI UFFICIALI, PICCOLE PARTI RIMANGONO SEMPRE !

appesantiscono il sistema e mandano informazioni alle case madri...
...
Ora, circa quanto sopra... certo che:
  • ...
    O meglio: googlando per la frase di cui sopra, comparare riportata in vari altri forum/blog. In particolare, in uno, seguita da repliche tipo:
    Beh, è possibile che rimanga qualche traccia: una bella scansione con il Cerca di Windows, con il RegEdit per trovare chiavi di registro orfane e un controllo con HijackThis dovrebbero bastare...
...
Dunque: carnevale ?
:eusa_think: Ora, incuriosito, ho fatto quanto consigliato: niente col "Cerca di Windows", ma coll'Editor del registro di sistema... ecco:

(clicca per ingrandire)

Pareri? :new_smilie_colors1:

Confermo però:
ddtandy72 ha scritto:
  • ... fatte scansioni complete, per provare sia Comodo Cleaning Essentials, sia Malwarebytes: tutto pulito!
 
Nulla circa la versione 2014 (2014.0.4116)? :eusa_think:
Qui la danno già disponibile.

P.S E se poi si procede al download, a fondo pagina che si apre, s'incontrano commenti tipo:
"Not really free"
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda questo mi è capitato una volta di installare un antivirus diverso e quindi ho cancellato tutto con il software del produttore, in più ho usato wise registry cleaner e poi ho cancellato manualmente tutti i file temporanei, nascosti e chiavi di registro. Si trattava della prova di McAfee che ti mettono i produttori di pc...
 
andrewhd ha scritto:
Per quanto riguarda questo
Scusa, non capisco a che ti stai riferendo. Questo cosa? L'antivirus AVG? Il fatto che si dica che non è realmente free o cos'altro?
Perché non capisco come al mio post debba ricollegarsi:
andrewhd ha scritto:
mi è capitato una volta di installare un antivirus diverso e quindi ho cancellato tutto con il software del produttore, in più ho usato wise registry cleaner e poi ho cancellato manualmente tutti i file temporanei, nascosti e chiavi di registro. Si trattava della prova di McAfee che ti mettono i produttori di pc...

Edit. @ andrewhd. Credo di aver poi capito: ;) il riferimento era al mio post ancora sopra, il #675 :D
 
Ultima modifica:
Se è un link di AVG si.

Consiglio sempre di scaricare il sw dai siti legittimi
 
Indietro
Alto Basso