In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Alla fine ho chiesto a mio fratello mi passarmi il suo account timvision, tra le altre cose lo schifo e che per i canali dtt se sono sul 5 e voglio andare sul 59 tramite telecomando il canale non si cambia e come che il telecomando non possa piu farlo, inoltre mi pare che sia sparita anche la lcn
 
Ultima modifica:
Si ho visto che aveva messo un procedura qualche post indietro, ma non sono molto smanettone io, peccato era una comodità, piu che altro sono spariti anche i vari canale 5+1 rete 4+1 e italia1+1 o forse sono finiti alla fine della LCN adesso guardo bene.

Beh, senza metterci le mani, allora tocca aspettare che la Tim degni aggiornare e risolvere i problemi (sempre se segnalati..)
 
Alla fine ho chiesto a mio fratello mi passarmi il suo account timvision, tra le altre cose lo schifo e che per i canali dtt se sono sul 5 e voglio andare sul 59 tramite telecomando il canale non si cambia e come che il telecomando non possa piu farlo, inoltre mi pare che sia sparita anche la lcn

Bella, hai risolto !
Si, comunque hanno un bel po di cose da sistemare ancora, spero facciano presto.. Intanto non aggiorno, aspetto di leggere che abbiano risolto tutto e che sia fluida la nuova interfaccia, se accadrà un giorno.. che pipponi pero !
 
Ultima modifica:
Benvenuto sul forum :)

Dato che hai già spiegato chiaramente il problema nell'altro messaggio, ti invito a proseguire esclusivamente in quella discussione per evitare che le risposte si disperdano e si crei confusione.
 
Ciao ragazzi, possiedo 2 tim box. Il primo è l'ultimo modello nero con il pulsante di accensione sopra e il secondo è grigio vecchio modello. Entrambi hanno l'ultimo aggiornamento. Il mio problema è legato alle vpn... mentre sul primo funziona perfettamente, sul secondo sto impazzendo! Al primo lancio dopo il reset impostazioni di fabbrica funziona, ma dopo un po di tempo riconosce IP reale...ho provato tutte le app vpn ma niente... non so se c'è qualcosa nelle impostazioni da cambiare rispetto al box nuovo...sto uscendo pazzo! Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille
 
Buongiorno,
Da ieri in seguito al nuovo aggiornamento dell’interfaccia del timbox, l’app Disney plus non funziona più.
Riesco ad accedere all’app e alla lista film Disney+ ma i titoli non si caricano.
Ho provato a resettare tutto senza risultato..
Anche a voi?
 
Ciao ragazzi, possiedo 2 tim box. Il primo è l'ultimo modello nero con il pulsante di accensione sopra e il secondo è grigio vecchio modello. Entrambi hanno l'ultimo aggiornamento. Il mio problema è legato alle vpn... mentre sul primo funziona perfettamente, sul secondo sto impazzendo! Al primo lancio dopo il reset impostazioni di fabbrica funziona, ma dopo un po di tempo riconosce IP reale...ho provato tutte le app vpn ma niente... non so se c'è qualcosa nelle impostazioni da cambiare rispetto al box nuovo...sto uscendo pazzo! Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille

Sui 3 miei (timbox android v8), surfshark funziona benissimo..strano, che vpn usi (intendo non la robbaccia gratis)?
Forse cambiando protocollo, attivando killswitch.. dipende dai vpn, le opzioni sono varie.. ed il loro servizio assistenza magari ti puo aiutare
 
Sui 3 miei (timbox android v8), surfshark funziona benissimo..strano, che vpn usi (intendo non la robbaccia gratis)?
Forse cambiando protocollo, attivando killswitch.. dipende dai vpn, le opzioni sono varie.. ed il loro servizio assistenza magari ti puo aiutare

Nordvpn con abbonamento originale. Ne ho provati anche altri... killswitch come lo si attiva? Grazie
 
Nordvpn con abbonamento originale. Ne ho provati anche altri... killswitch come lo si attiva? Grazie

Su NordVpn non saprei, su Surfshark ci sono diverse opzioni che permettono di forzare l'uso del vpn
Dovrebbe stare nelle impostazioni del vpn, killswitch (impedisce internet fuori dal vpn)
Oppure c'è anche l'opzione transitare tramite vpn (e bypass per l'opposto) dove devi selezionare le app che useranno la vpn e quelle che non lo useranno
Infine selezionando wireshark, openvpn tcp, openvpn udp o ikev2 (i diversi protocolli) puoi tentare di risolvere
Se il problema è la disattivazione del vpn quando esci dall'app, attivando le opzioni svilappatore potresti risolvere, impedendone la chiusura (da controllare se sul timbox esista)
Potrebbe anche essere dovuto all'impostazione scansione sempre disponibile, nelle impostazioni di rete poi anche quella sotto luogo, stato posizione, ovviamente da disattavare entrambe, affinchè non rivelino la tua vera posizione
Certi vpn permettono di falsificare anche la posizione gps, in modo che concordi col server scelto (ma penso sia piu per pc o smartphone..)
Serve qualcuno che abbia il tuo stesso vpn o l'assistenza di nordvpn, oppure smanettare un po e provare le diverse opzioni a tua disposizione sia lato timbox che vpn
Qualche anno/mese fà (non ricordo di preciso) avevo riscontrato lo stesso problema, sparito ulteriormente senza mai capire il come ne il perchè, avendo cambiato tanti parametri allo stesso tempo (non mi faceva piu vedere la tv francese in streaming ed essendolo ero assai disperato)
 
Ultima modifica:
comunque se ne trovano di molto meglio di decoder android tv dvbt/t2 (Diprogress dpatv2, per esempio)
Salve,
da NON abbonato Tim che ora ha perso la visione del terrestre,
cercando alternative, (Android esempio PrimeVideo, + Terrestre)

c'è qualcosa che consenta Le RadioRai (canali 7..) che ora necessitano Hbbtv ?
 
Salve,
da NON abbonato Tim che ora ha perso la visione del terrestre,
cercando alternative, (Android esempio PrimeVideo, + Terrestre)

c'è qualcosa che consenta Le RadioRai (canali 7..) che ora necessitano Hbbtv ?

Questo RaiRadio 2 (canale 202 mi pare) lo fa vedere, gli altri no (7..), e non ho trovato decoder certificato che lo faccia a meno di 100€ e abbia pvr e ts
Comunque la visione del DTT sui diversi timbox (per non abbonati) la puoi ripristinare nel frattempo, su questo thread e quello dello Jade trovi le dritte.
Pare che la Tim la ri-abiliti pure, un giorno..
 
Ultima modifica:
Oggi mi è apparso un nuovo messaggio sulla home (non sono abbonato): "Per continuare a fruirire dei tantissimi contenuti e dei nuovi arrivi aggiorna la timvision app da: impostazioni - informazioni - aggiornamento di sistema. Buona visione da timvision !"
Non solo incapaci di fare un aggiornamento come si deve (basti vedere l'interminabile lista dei bugs), non solo nell'illegalità la piu completa verso chi lo ha acquistato (vedi articolo su DDay) ma in piu prendono pure per i fondelli, stupendi alla Tim :badgrin:
 
Ciao a tutti, il mio Tim Box maledetto ha scaricato l'ultimo aggiornamento (quello che disabilita i canali TV da 700MB) e siamo entrati in un loop di avvio-pochi secondi dopo l'avvio dice "Riavvio il dispositivo per applicare l'aggiornamento" - io che gli stacco corrente prima che parta l'aggiornamento per poterlo riavviare normalmente. Dopo un po' di tentativi ho interrotto questo ciclo facendo un wipe della cache da recovery e disinstallando gli aggiornamenti dell'app TimVision. Mentre era stabile gli ho messo le blacklist dal router e disabilitato i pacchetti da adb. La mia domanda è, siccome l'aggiornamento è ancora scaricato sul dispositivo, si sa se proverà ad applicarlo di nuovo quando mi distraggo un attimo? C'è un modo di eliminare l'aggiornamento senza fare un factory reset?
 
Ciao a tutti, il mio Tim Box maledetto ha scaricato l'ultimo aggiornamento (quello che disabilita i canali TV da 700MB) e siamo entrati in un loop di avvio-pochi secondi dopo l'avvio dice "Riavvio il dispositivo per applicare l'aggiornamento" - io che gli stacco corrente prima che parta l'aggiornamento per poterlo riavviare normalmente. Dopo un po' di tentativi ho interrotto questo ciclo facendo un wipe della cache da recovery e disinstallando gli aggiornamenti dell'app TimVision. Mentre era stabile gli ho messo le blacklist dal router e disabilitato i pacchetti da adb. La mia domanda è, siccome l'aggiornamento è ancora scaricato sul dispositivo, si sa se proverà ad applicarlo di nuovo quando mi distraggo un attimo? C'è un modo di eliminare l'aggiornamento senza fare un factory reset?

Complimenti, l'hai salvato, hai avuto il giusto riflesso
Quanto segue è sperimentale, cerco di migliorarlo di volta in volta ma non garantisco niente
Riguardo l'aggiornamento, i casi sono due:
. timbox aggiornato->blacklist lista di siti
.timbox non aggiornato->disabbilitare le app
La blacklist serve soltanto a ri-abilitare il dtt qualora il timbox fosse aggiornato, dunque non nel tuo caso. Anche perche pare blocchi qualche funzione
Invece vanno disattivate le 4 app con adb (timvision.update, com.technicolor.app.ota, com.technicolor.ota, com.technicolor.checkota) e gestione download dalle impostazioni - app. Per sicurezza, termina le 5 app da impostazioni qualora non l'abbiano fatto da sole.
Ne puoi approfittare per disattavare/disinstallare le app pre-installate dalla Tim se non ti servono (disney+, sensi unici, vativision, dazn..)
Per cancellare l'aggiornamento appena scaricato va fatto col reset ai dati di fabbrica.
Quando l'ho fatto disinstallando gli aggiornamenti di TimTv mi sono ritrovato con un elenco canali di oltre un anno fà e ho dovuto riabilitare tutte le app e smanettare parecchio perche si aggiorni nuovamente sia TimTv che la lista canali, non mi ha affatto convinto, anzi..
Procedendo cosi non c'è nulla da temere, l'aggiornamento non si effettua piu
Qualora volessi aggiornare le app sul playstore, basta avviarlo, cliccare sui due ok dei messaggi, riavviarlo e una volta finito non scordarsi de disattivare nuovamente gestione download (il riavvio del timbox non serve, contrariamente a quanto dice uno dei messaggi)
Essendomi scordato di disattivare gestione download, il timbox ha iniziato a scaricare l'aggiornamento ma l'ho interrotto in tempo e ho subito disattivato gestione download.. da settimane funziona cosi, non lo riprende da solo, in automatico (sarà pure meglio ?)
Ah, un'ultimo consiglio: la scansione dei canali non si memorizza con le app disattivate, vanno riattivate prima e ri-disattivate dopo (o la scansione va fatta prima delle modifiche)
 
Ultima modifica:
Ma per i pazzi che sono pure abbonati timvision (vedi chi lo aveva incluso nell'abbonamento come me e se l'è tenuto), non c'è comunque modo di recuperare anche solo vagamente la funzionalità del timbox?

Altrimenti lo lancio nel RAEE.

- La ricerca vocale da telecomando non funziona più ("funzionalità presto disponibile", peccato che prima funzionasse").
- La ricerca (non vocale) all'interno dell'app non ricerca più all'interno di timvision ma solo su dazn, youtube e rai (geniale avere un abbonamento timvision, un box proprietario, e avere la funzione di ricerca che non ricerca più tra i contenuti della tua stessa app). Vuoi guardare qualcosa? O sai esattamente in che meandro dei menù è finito o non lo guardi.
- L'interfaccia principale è decisamente più disordinata e lenta.
- L'interfaccia di comanda dei video (play, forward, etc) è decisamente peggiorata.
- Non hanno manco integrato l'app di apple tv.

Onestamente fatico a pensare a qualcosa che avrebbero potuto fare peggio, è imbarazzante.
 
pazzesco cosa hanno fatto con questo aggiornamento. io lo usavo solo lato app perché dove è collegato c'è solo Netflix nativo alla TV e ora non lo posso usare più . come si risolve ? non ho capito il fatto delle blacklist

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
 
pazzesco cosa hanno fatto con questo aggiornamento. io lo usavo solo lato app perché dove è collegato c'è solo Netflix nativo alla TV e ora non lo posso usare più . come si risolve ? non ho capito il fatto delle blacklist

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Per chi non è abbonato, mettendo una lista di siti nella blacklist del router, ripristina la visione del dtt, senza togliere altre funzionalità
Poi se non usi il dtt non ti serve.. quali app non ti funzionano ?
 
Ultima modifica:
Ma per i pazzi che sono pure abbonati timvision (vedi chi lo aveva incluso nell'abbonamento come me e se l'è tenuto), non c'è comunque modo di recuperare anche solo vagamente la funzionalità del timbox?

Altrimenti lo lancio nel RAEE.

- La ricerca vocale da telecomando non funziona più ("funzionalità presto disponibile", peccato che prima funzionasse").
- La ricerca (non vocale) all'interno dell'app non ricerca più all'interno di timvision ma solo su dazn, youtube e rai (geniale avere un abbonamento timvision, un box proprietario, e avere la funzione di ricerca che non ricerca più tra i contenuti della tua stessa app). Vuoi guardare qualcosa? O sai esattamente in che meandro dei menù è finito o non lo guardi.
- L'interfaccia principale è decisamente più disordinata e lenta.
- L'interfaccia di comanda dei video (play, forward, etc) è decisamente peggiorata.
- Non hanno manco integrato l'app di apple tv.

Onestamente fatico a pensare a qualcosa che avrebbero potuto fare peggio, è imbarazzante.

Avendo subito la stessa cosa nel 2020 con un'altro aggiornamento disastroso, suppongo che tra qualche mese, a fatica, risolveranno..
Da parecchi anni ormai per essere cliente Tim ci vuole tanta pazienza..ed amare le rimodulazioni :lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso