In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Accade dopo 4 ore di inattività se la funzione screensaver è attiva. ;)
Ho risolto grazie! Nelle impostazioni di default il salvaschermo si attiva dopo 5 minuti,la cosa strana è che il Tim box se in modalità TV è come se fosse in standby e parte in automatico lo screensaver!
È bastato disattivare lo screensaver!
Io ho il problema opposto da sempre: lo screensaver non parte mai... a questo punto credo di aver capito che il problema è nella descrizione della stringa, non ho il box sottomano ma mi pare che sia l'ultima quella col limite di 4 ore per lo standby... mi pare non si possa ridurre... Proverò a giocarci questa sera o nel weekend...

Con questa guida riuscirei a disinstallare anche ciò che non mi aggrada, come vari giochi e app che non utilizzo ?
No, quella disattiva solamente ApplicationOTA per evitare che vengano scaricati gli aggiornamenti specifici di TIM per le app non presenti sullo store (ma anche di quelle presenti, tipo Disny+).
Per disattivare i giochi o, ad esempio, l'app Sensi Unici devi fare riferimento alla guida linkata all'inizio dello stesso messaggio! :)
Per comodità ti metto il link anche qua... ;)

con questa procedura , disattivando gli aggiornamenti non si aggiorneranno neanche le app ?
Esattamente, io non lo farei mai...

effettivamente il nuovo aggiornamento del tim vision box è insensato, è stata eliminato il launcher piu comodo trasparente con tutte le app, e il launcher nuovo va in un unica interfaccia tim vision color senape molto scomoda, che è anche un caos per capire come accedere ai canali del digitale terrestre, si era aggiornata automaticamente alla nuova versione, ma ho ripristinato la vecchia versione disattivando gli aggiornamenti automatici, ma in questo modo il resto delle app non riceveranno aggiornamento giusto ?
Ti consiglio la guida a cui fa riferimento il post di Mr.Freedom, blocca solamente ApplicationOTA...
Nel post successivo ho anche messo l'ultima versione del launcher, altrimenti useresti quello in rom (non ho idea di cosa cambi tra l'una e l'altra versione :) )

spero che in un prossimo aggiornamento faranno un ripristino del launcher precedente
Non credo lo faranno mai... :sad: Commercialmente parlando a TIM conviene il nuovo... :eusa_wall:
 
niente è proprio inutilizzabile lo streaming di now tv, a sto punto non so se sia un difetto del box , nelle inquadrature in movimento trema l'immagine con un microscatto, e sembra anche peggiorato


per avere conferma che non sia un difetto del box, ma delle app sviluppate male , quali prove dovrei fare ??, sul digitale terrestre la visione sembra ok tranne su vh1, forse è per il segnale terrestre, ma per vedere se è il box a causare microscatti via streaming ??

@giangi69 hai controllato sul canale 0 se i microscatti li noti ?
 
Ultima modifica:
se rilasciassero i sorgenti sarebbe buonissimo, però penso che non lo faranno mai perchè per come ragionano, vogliono vendere per forza il tim box con tariffa di 4 euro mensili

a limite dovrebbe impegnarsi qualche modder a creare una rom intera della tim vision box cosi da installarla su qualsiasi box android, ma chissà se è fattibile e se ci sono problemi di blocchi imposti dal riconoscimento dell'hardwere

Non possono, perché una ROM "cucinata" prevede la presenza del root.
Ma il root si scontra con le protezioni DRM: in quel caso, addio visione dei contenuti con regolare abbonamento.
 
C'è un dettaglio non indifferente. Un box certificato Android TV che abbia il widevine L1 (cioè decodifica in hw degli stream protetti da drm) deve avere determinate caratteristiche, tra cui bootloader, kernel e driver hdmi firmati.
Una ROM compliata in casa con il bootloader sbloccato, porterebbe alla immediata non decodifica hw e certificazione. Per cui:

Stream solo SD per Prime e tutta la decodifica via software (widevine l3) che forse arriva a farti vedere fluidamente in 720p, figuriamoci in 4k

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Esattamente.
Ti correggo solo in un punto: quasi tutti i servizi OTT non funzionerebbero, rendendo il decoder un soprammobile "de facto". ;)
 
@giangi69 hai controllato sul canale 0 se i microscatti li noti ?
Al momento non sto usando la parte TV, ne ho scritto in passato, perché è scandalosamente di base: da me i canali di base da 1 a 9 sono tutti in sd e non posso spostarli, non ho minimamente voglia di usare i 50x quindi al momento rimango con i canali gestiti dalla TV! A switchover deciderò se buttare nel rusco il TIMbox e comprare una TV con Android TV integrato...
 
sarebbe giusto all'inizio di ogni thread tecnico di un dispositivo, inserire i bug rilevati , come appunto avviene già nel thread commerciale vengono riportate promo in prima pagina cosi sui thread tecnici riportare i bug di ogni dispositivo, certo alle varie aziende non piacerà, ma mica è colpa nostra se ci sono dei bug sui dispositivi
 
Io i microscatti li noto su qualsiasi streaming, compreso TIMvision. Solo RaiPlay non scatta.

Comunque ho capito che dipende anche dal televisore a cui il decoder è collegato.

quindi le cose sono due , o noi due abbiamo un box difettoso o altri guardano piu i canali sportivi e vedono i microscatti piu incisivi su quei canali sportivi dove ce molto movimento di inquadrature e di palla, nei film movimenti di inquadrature veloci dipendono dal film ecc. ma anche li ci sono anche se minori e non li avranno notati ? cosi anche il canale 0 che sembra transcodificato in quella maniera scattosa
 
Non so dirti come mai alcuni non li notino. Posso però ipotizzare che dipenda anche dal TV, dato che su due televisori diversi che uso gli scatti in uno si vedono di più, mentre in un altro si notano molto meno. Davvero non saprei dire, magari la mia ipotesi è sbagliata e il TV non c'entra affatto.
 
Non so dirti come mai alcuni non li notino. Posso però ipotizzare che dipenda anche dal TV, dato che su due televisori diversi che uso gli scatti in uno si vedono di più, mentre in un altro si notano molto meno. Davvero non saprei dire, magari la mia ipotesi è sbagliata e il TV non c'entra affatto.

io li noto uguali su entrambi i tv, pensi sia un discorso di box difettoso o di app ? a tim hai già segnalato la problematica ?
 
Non ho segnalato perché penso sia inutile, conoscendo il livello del servizio d'assistenza Tim.
 
io li noto uguali su entrambi i tv, pensi sia un discorso di box difettoso o di app ? a tim hai già segnalato la problematica ?

è sempre la tv, i tim box difettosi finiscono per non funzionare proprio (e sono rari) e anche le app sono uguali per tutti.
se ci sono dei microscatti dipende più che altro dal refresh della tv e da come si interfaccia il singolo modello con il tim box a determinare la qualità della visione.
puoi provare a controlla la frequenza delle immagini e vedere se ci sono impostazioni particolari che si possono cambiare.

potrei metterci in mezzo anche la linea ma per un buon streaming anche una 20mps va bene, semmai è la stabilità più che velocità a fare la differenza.
in tal caso ci sono di mezzo anche l'operatore, il modem e impostazioni varie, così come i cavi e la lontananza dal cabinet...
 
è sempre la tv, i tim box difettosi finiscono per non funzionare proprio (e sono rari) e anche le app sono uguali per tutti.
se ci sono dei microscatti dipende più che altro dal refresh della tv e da come si interfaccia il singolo modello con il tim box a determinare la qualità della visione.
puoi provare a controlla la frequenza delle immagini e vedere se ci sono impostazioni particolari che si possono cambiare.

potrei metterci in mezzo anche la linea ma per un buon streaming anche una 20mps va bene, semmai è la stabilità più che velocità a fare la differenza.
in tal caso ci sono di mezzo anche l'operatore, il modem e impostazioni varie, così come i cavi e la lontananza dal cabinet...

La linea va a 35 mega di banda effettivi e 14 upload e 17 ms di latenza e comunque con altre stick non riscontro nessun microscatto, è questione di tim box gestisce male lo streaming , la frequenza video è a 50hz , quindi quella impostazione è regolare , purtroppo è la gestione lettura streaming che ha problemi
Se la frequenza video non era ok , doveva dare problemi anche sulla parte digitale terrestre

Oggi ho fatto l’accesso anche al servizio chili , ho visto qualche trailer dei film e anche su quel app ho notato microscatti in inquadrature movimentate , ho parlato anche con l’assistenza commerciale tim e dicono che in tim sono a conoscenza del problema è che ci stanno lavorando , mi ha riferito l’operatore che i microscatti sono nati da quando è uscito il nuovo aggiornamento è vero ? Gli ho riferito all’operatore che anche la versione precedente del firmware ha lo stesso problema di mancanza fluidità e mi ha risposto che tim sta risolvendo, poco ci credo

è una questione di come gestisce lo streaming questo box

Il modello skipper ha gli stessi problemi ?
 
Ultima modifica:
La linea va a 35 mega di banda effettivi e 14 upload e 17 ms di latenza e comunque con altre stick non riscontro nessun microscatto, è questione di tim box gestisce male lo streaming , la frequenza video è a 50hz , quindi quella impostazione è regolare , purtroppo è la gestione lettura streaming che ha problemi
Se la frequenza video non era ok , doveva dare problemi anche sulla parte digitale terrestre

Oggi ho fatto l’accesso anche al servizio chili , ho visto qualche trailer dei film e anche su quel app ho notato microscatti in inquadrature movimentate , ho parlato anche con l’assistenza commerciale tim e dicono che in tim sono a conoscenza del problema è che ci stanno lavorando , mi ha riferito l’operatore che i microscatti sono nati da quando è uscito il nuovo aggiornamento è vero ? Gli ho riferito all’operatore che anche la versione precedente del firmware ha lo stesso problema di mancanza fluidità e mi ha risposto che tim sta risolvendo, poco ci credo

è una questione di come gestisce lo streaming questo box

Il modello skipper ha gli stessi problemi ?

infatti è la tv, sicurissimo perché ho fatto le prove con più televisori e paradossalmente molti modelli più datati vanno meglio col tim box.
dovresti provare a intervenire sulle impostazioni ma non è detto che migliori.
al di là degli hz a volte ci sono parametri video dedicati allo sport o al cinema che cambiano parecchio la visione. le nuove 4k o le oled sono molto particolari.

in generale non è uno streaming stabilissimo, io a parità di linea non ho mai trovato nulla di più stabile e immediato di una chromecast per dirti.

quelli di tim sono strani, gli aggiornamenti hanno incasinato l'interfaccia ma non hanno cambiato grosso modo la fruibilità delle app (tranne qualche casino di dazn e prime, mi pare. ma non era un problema di tim). dovrebbero sistemare meglio un po' tutto comunque.

skipper non l'ho avuto ma penso sia la stessa cosa, l'hardware è identico. io sul mio tv mai avuti da sempre, su altri si nota e si è sempre notato.
 
infatti è la tv, sicurissimo perché ho fatto le prove con più televisori e paradossalmente molti modelli più datati vanno meglio col tim box.
dovresti provare a intervenire sulle impostazioni ma non è detto che migliori.
al di là degli hz a volte ci sono parametri video dedicati allo sport o al cinema che cambiano parecchio la visione. le nuove 4k o le oled sono molto particolari.

in generale non è uno streaming stabilissimo, io a parità di linea non ho mai trovato nulla di più stabile e immediato di una chromecast per dirti.

quelli di tim sono strani, gli aggiornamenti hanno incasinato l'interfaccia ma non hanno cambiato grosso modo la fruibilità delle app (tranne qualche casino di dazn e prime, mi pare. ma non era un problema di tim). dovrebbero sistemare meglio un po' tutto comunque.

skipper non l'ho avuto ma penso sia la stessa cosa, l'hardware è identico. io sul mio tv mai avuti da sempre, su altri si nota e si è sempre notato.

Il modello skipper ha caratteristiche uguali ma l’hardware è totalmente diverso, essendo sviluppato a “cono” con scheda madre più piccola e questo del 2019 è piatto con scheda madre più grande , già queste due differenze fanno capire che l’hardware è totalmente diverso , tranne le caratteristiche

Per questo volevo cercare di capire se è un problema che avviene anche sul modello skipper tim box in questo modo si ha la prova certa se il problema è hardwere del box 2019 o software se avviene su entrambi

Il tv ti dico con certezza che non c’entra , la sorgente che trasmette queste imperfezioni video è il box , il tv trasmette ciò che la sorgente fornisce bug compresi , se era una questione ben più grave doveva dare quel problema anche sui canali del digitale terrestre del box ti pare ?? Invece lo da solo su contenuti streaming

Il box l’ho provato su un tv lcd del 2008 e un tv led del 2015 su entrambi fornisce bug nei tutti i contenuti streaming via lan

Con le stick nessun problema
 
Ultima modifica:
Il modello skipper ha caratteristiche uguali ma l’hardware è totalmente diverso, essendo sviluppato a “cono” con scheda madre più piccola e questo del 2019 è piatto con scheda madre più grande , già queste due differenze fanno capire che l’hardware è totalmente diverso , tranne le caratteristiche

Per questo volevo cercare di capire se è un problema che avviene anche sul modello skipper tim box in questo modo si ha la prova certa se il problema è hardwere del box 2019 o software se avviene su entrambi

Il tv ti dico con certezza che non c’entra , la sorgente che trasmette queste imperfezioni video è il box , il tv trasmette ciò che la sorgente fornisce bug compresi , se era una questione ben più grave doveva dare quel problema anche sui canali del digitale terrestre del box ti pare ?? Invece lo da solo su contenuti streaming

Il box l’ho provato su un tv del 2008 e un tv del 2015 su entrambi fornisce bug nei contenuti streaming

parlo proprio di caratteristiche, identiche. anche se lo skipper è più datato, il formato non influisce su certe cose. le componenti esterne cambiano solo in funzione delle mille porte che hanno voluto mettere sul modello quadrato ma le componenti interne sono quelle così come la versione adattata di AndroidTV.

io con lo stesso box noto sempre grandi differenze nella riproduzione su tre tv diverse. sono stra-sicuro che è la tv, o meglio la compatibilità della stessa con il tim box.

il miglior modo è appunto slegarsi dall'hardware come con una chromecast (diversamente dalla chromecast-built in però).

se ci fossero bug software nella riproduzione sarebbero legati solo ad alcune singole app, ma al momento per mia esperienza non noto niente che dipenda dai servizi se non dettati dalla singola linea. ti ripeto, se parliamo degli stessi microscatti (e anche dei piccoli freeze occasionali) si notano anche sul dtt e su tutti ma proprio tutti gli streaming e ci sarebbero anche con lo skipper.

con altri box o stick potrebbe non esserci la stessa incompatibilità, ovviamente. se sia risolvibile via software dai geniacci di tim non lo so, ma ovviamente meglio prendersi una semplice chromecast piuttosto che cambiare tv.
 
parlo proprio di caratteristiche, identiche. anche se lo skipper è più datato, il formato non influisce su certe cose. le componenti cambiano solo in funzioni delle mille porte che hanno voluto mettere sul modello quadrato ma le componenti sono quelle così come la versione adattata di AndroidTV

io con lo stesso box noto sempre grandi differenze nella riproduzione su tre tv diverse. sono stra-sicuro che è la tv, o meglio la compatibilità della stessa con il tim box.

il miglior modo è appunto slegarsi dall'hardware come con una chromecast (diversamente dalla chromecast-built in però).

se ci fossero bug software nella riproduzione sarebbero legati solo ad alcune singole app, ma al momento per mia esperienza non noto niente che dipenda dai servizi se non dettati dalla singola linea. ti ripeto, se parliamo degli stessi microscatti (e anche dei piccoli freeze occasionali) si notano anche sul dtt e su tutti ma proprio tutti gli streaming e ci sarebbero anche con lo skipper.

Però se la problematica è software significa che è risolvibile , caratteristiche identiche non significano stesso hardware , il problema è generato comunque dal box
Attento a non confondere i freeze occasionali sul digitale terrestre con il segnale antenna, si sa che il segnale antenna o trasmissione a qualità bassa del ripetitore terrestre situato in un monte che serve la tua zona , può causare queste imperfezioni video e ogni singolo tuner cerca di attenuarle finché riesce, posso dirti con mia analisi che il digitale terrestre non soffre sul modello 2019 di questo bug noto ma presente nella trasmissione video via streaming
 
Chi ti ha risposto dal servizio clienti dicendo che i microscatti sono arrivati dopo un aggiornamento ti ha riferito una cosa vera. I microscatti sono comparsi infatti dopo che è stato aggiornato il sistema operativo alla versione Oreo.

Tim Box e Skipper hanno entrambi problemi di microscatti. La differenza è che lo Skipper è un pochino più lento nel funzionamento generale e questo si nota abbastanza con la nuova interfaccia. Te lo confermo perché li ho entrambi e so come si comportano.
 
Chi ti ha risposto dal servizio clienti dicendo che i microscatti sono arrivati dopo un aggiornamento ti ha riferito una cosa vera. I microscatti sono comparsi infatti dopo che è stato aggiornato il sistema operativo alla versione Oreo.

Tim Box e Skipper hanno entrambi problemi di microscatti. La differenza è che lo Skipper è un pochino più lento nel funzionamento generale e questo si nota abbastanza con la nuova interfaccia. Te lo confermo perché li ho entrambi e so come si comportano.

se è una questione di nuovo aggiornamento, come si spiega il discorso che i microscatti anche senza versione oreo 8.0 , quindi con il ripristino dell'interfaccia precedente android 7.0 e launcher precedente i microscatti sullo streaming di qualsiasi piattaforma si vedono lo stesso ?

se si effettua il reset alle impostazioni di fabbrica, o la disintallazione degli aggiornamenti, ritorna l'interfaccia 7.0 con il precedente launcher, e anche con questa versione noto microscatti sullo streaming, come si spiega ? magari anche prima erano presenti lo stesso e non si è fatto caso o peso ??

Che poi stranamente solo su canali kids i microscatti sono inesistenti questo come si spiega ? Che i cartoni avendo un framerate minore non pesa sulla lettura streaming del box e riesce a gestire meglio le immagini movimentate??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso