Ora ho un LNB dcss dual e una delle uscite è appunto dcss (quindi anche scr/unicable) e non dovrei avere problemi a tenere accesi entrambi e sintonizzare qualunque canale ( impostando canali scr differenti)
Sì, certo, è nato apposta

. Nel caso decidi per questo decoder, ricorda che, se non ricordo male, il supporto dCSS è stato introdotto con un aggiornamento, quindi potrebbe non essere disponibile con la versione che monta da nuovo. Ma è facilmente aggiornabile via usb col firmware del decoder disponibile sul sito del produttore seguendo la procedura riportata; oppure via satellite.
Con uno splitter però, in caso di LNB classico, i due dispositivi riuscirebbero a sintonizzare solo i canali corrispondenti per banda e polarizzazione. Con la precedente configurazione infatti dovevo impostare il Top Field per non avere alimentazione in standby e spegnerlo per accendere lo Sky box Pace.
Sì, ma con lnb universale classico, l'uscita passante non porta chissà che vantaggi...

E il vantaggio dello splitter rispetto all'uscita passante è solo riguardo all'indipendenza dall'alimentazione alla rete elettrica del decoder di testa; tutti gli altri limiti permangono: si può usare solo un decoder alla volta ( oppure stessa banda/polarizzazione), e ancor peggio: in caso di decoder dedicati tipo Tivusat o Sky, è necessario disabilitare, se possibile via menu, gli aggiornamenti sw automatici oppure la tensione in uscita all'lnb che magari rimane comunque sempre presente anche in stand-by.
L'unico vantaggio dell'uscita passante forse può esser la minor perdita: non ci sono tutte le "giunture" che si devono fare con lo splitter, ma è una perdita trascurabile... oltre ovviamente il minor ingombro... Insomma, se c'era, sarebbe stata una scelta in più, ma non è una grande mancanza l'assenza dell'uscita passante nello Humax.