vorrei aggiungere una puntualizzazione su questa questione dei Codec usati, senza polemica, solo per avere una visione completa sulla situazione.
un codec, si capisce dal nome, codifica e decodifica qualcosa, in questo caso il flusso live della partita di pallone. ora, dal lato encoder, per implementare un codec "migliore" come lo definite qui per il full HD o altra risoluzione, serve potenza computazionale, e soprattutto tempo. allo stesso modo, per decodificare il flusso alla ricezione serve potenza e tempo.
a giudicare dalle eterne lamentele, non é assolutamente accettabile avere un ritardo sul live, vedasi le mille polemiche sulla trasmissione della serie A "non in diretta" per via del delay, questo delay é appunto dovuto alla codifica e decodifica del segnale, oltre che al suo trasporto sulla rete. se da un lato DAZN può tranquillamente controllare, e possibilmente investire su migliori Codec e macchine per codifica più veloci ecc... dal lato utente non può, e il fatto che il mercato sia vario non aiuta, chi usa fire tv, telefono, tv, tablet, non é che DAZN può prendersi carico di tutti i possibili device di terze parti utilizzati per ricevere il suo segnale. avrebbe modo se avesse un decoder unico, e lo ha, ma nessuno é disposto a pagare, potendo, i soldi di quel decoder.
io porto ad esempio altri servizi, mlb.tv che ha un 720p di altissima qualità ha un ritardo sul live di circa 30 secondi, questo però consente al flusso di essere codificato e decodificato nel migliore dei modi e il risultato é qualità, semplice, ma chiede tempo. non si può avere la qualità e la velocità senza controllare entrambi i lati del processo. anche lo stesso Gamepass NFL non é in sync con la stessa partita o red zone su DAZN perché ci sono diversi passaggi, la partita su DAZN viene ricodificata a 50fps, mentre sul gamepass no, ciò comporta tempo, perché questi passaggi, seppur nell'ordine di secondi, costano tempo, qui sembra che tutto sia magico e debba essere fatto con la bacchetta magica.
il SAT ha avuto lo stesso problema, ricordate i mondiali 2006 su analogico e il ritardo del satellite con le partite su sky rispetto alla Rai? stessa cosa, la tecnologia non era al livello di oggi, il passaggio a DTT ha inserito il delay anche sulla TV "normale" e adesso il sat é spesso in anticipo rispetto alla TV DTT, vedi gli europei 2021. ma sono anche passati 15 anni. qualcuno si lamenta che in 4 anni lo streaming non si é evoluto per essere migliore del SAT. 4 anni contro cosa? 15? e le prime trasmissioni SAT ce le ricordiamo? ora si da tutto per scontato, ma bisognerebbe vedere la situazione nella sua interezza.
prima qualcuno diceva che é solo colpa di DAZN, ci può stare, io non lo nego, ma per quelli che vedono bene, che sono soddisfatti e continuano a pagare l'abbonamento, di chi é il merito? se di la la colpa é tutta di DAZN sull'altro lato come la mettiamo? lo so che suona come un ragionamento pro DAZN, ma é solo una semplice constatazione dei fatti, se c'é un colpevole per quelli che non sono soddisfatti, ci sarà del merito per chi é soddisfatto?