In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Scusate l'ot, ma vi sembra normale che io, con una scadente 7 mega, stasera veda a 50 fps con buona qualità la Champions e la domenica zona gol a 25 fps e pixelloni occasionali?

Mamma mia oh, di tutti i servizi ott live a dazn sono gli unici a non aver ancora messo una pezza sulle 'basi' (codec recente e 50 fps costante) dopo 3 anni di attività in Italia.

Ridicoli, sono ridicoli.

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.

Io con 10 mega non aggancio il full HD di Dazn, mentre da come capisco con infinity e now sembrano bastare.
 
Io con 10 mega non aggancio il full HD di Dazn, mentre da come capisco con infinity e now sembrano bastare.
È proprio questo il punto del mio messaggio.

A parità di banda (strozzata), Amazon e infinity mi vanno molto meglio - sia come resa complessiva che soprattutto per fluidità - rispetto ai paladini dell'innovazione tecnologica e al loro c***o di vetusto h264.
 
comunque per fare un confronto con la partita di ieri su canale5 HD (che ricordo avere 8mbps di picco massimo, con una media che varia tra i 5 e i 6), la partita sul dtt si vedeva nettamente meglio se confrontata col verona di lunedi, a parita' di codec e bitrate praticamente
 
Scusate l'ot, ma vi sembra normale che io, con una scadente 7 mega, stasera veda a 50 fps con buona qualità la Champions e la domenica zona gol a 25 fps e pixelloni occasionali?

Mamma mia oh, di tutti i servizi ott live a dazn sono gli unici a non aver ancora messo una pezza sulle 'basi' (codec recente e 50 fps costante) dopo 3 anni di attività in Italia.

Ridicoli, sono ridicoli.

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.
A me piacerebbe vedere che succede alla app per smart home Panasonic se togliessero i profili 25 FPS. A rigore di logica non funzionerebbe più dato che ora aggancia solo profili bassi e 25 FPS. Parliamo anche di TV che supportano av1, dolby vision ecc.
 
amazon ha un codec proprietario che non rilascia a terzi, non ricordo il nome, quindi anche volendo quella soluzione é solo esclusiva per amazon. infinity non ne ho idea.

No attenzione, il codec HEVC non è di Amazon. Dazn potrebbe facilmente fare il deploy del HEVC sostituendolo con l’H264 ma impedirebbe la visione ad alcuni dispositivi non compatibili. (Poi c’è tutta una questione sul costo della doppia codifica e non della sostituzione)
 
vorrei aggiungere una puntualizzazione su questa questione dei Codec usati, senza polemica, solo per avere una visione completa sulla situazione.

un codec, si capisce dal nome, codifica e decodifica qualcosa, in questo caso il flusso live della partita di pallone. ora, dal lato encoder, per implementare un codec "migliore" come lo definite qui per il full HD o altra risoluzione, serve potenza computazionale, e soprattutto tempo. allo stesso modo, per decodificare il flusso alla ricezione serve potenza e tempo.

a giudicare dalle eterne lamentele, non é assolutamente accettabile avere un ritardo sul live, vedasi le mille polemiche sulla trasmissione della serie A "non in diretta" per via del delay, questo delay é appunto dovuto alla codifica e decodifica del segnale, oltre che al suo trasporto sulla rete. se da un lato DAZN può tranquillamente controllare, e possibilmente investire su migliori Codec e macchine per codifica più veloci ecc... dal lato utente non può, e il fatto che il mercato sia vario non aiuta, chi usa fire tv, telefono, tv, tablet, non é che DAZN può prendersi carico di tutti i possibili device di terze parti utilizzati per ricevere il suo segnale. avrebbe modo se avesse un decoder unico, e lo ha, ma nessuno é disposto a pagare, potendo, i soldi di quel decoder.

io porto ad esempio altri servizi, mlb.tv che ha un 720p di altissima qualità ha un ritardo sul live di circa 30 secondi, questo però consente al flusso di essere codificato e decodificato nel migliore dei modi e il risultato é qualità, semplice, ma chiede tempo. non si può avere la qualità e la velocità senza controllare entrambi i lati del processo. anche lo stesso Gamepass NFL non é in sync con la stessa partita o red zone su DAZN perché ci sono diversi passaggi, la partita su DAZN viene ricodificata a 50fps, mentre sul gamepass no, ciò comporta tempo, perché questi passaggi, seppur nell'ordine di secondi, costano tempo, qui sembra che tutto sia magico e debba essere fatto con la bacchetta magica.

il SAT ha avuto lo stesso problema, ricordate i mondiali 2006 su analogico e il ritardo del satellite con le partite su sky rispetto alla Rai? stessa cosa, la tecnologia non era al livello di oggi, il passaggio a DTT ha inserito il delay anche sulla TV "normale" e adesso il sat é spesso in anticipo rispetto alla TV DTT, vedi gli europei 2021. ma sono anche passati 15 anni. qualcuno si lamenta che in 4 anni lo streaming non si é evoluto per essere migliore del SAT. 4 anni contro cosa? 15? e le prime trasmissioni SAT ce le ricordiamo? ora si da tutto per scontato, ma bisognerebbe vedere la situazione nella sua interezza.

prima qualcuno diceva che é solo colpa di DAZN, ci può stare, io non lo nego, ma per quelli che vedono bene, che sono soddisfatti e continuano a pagare l'abbonamento, di chi é il merito? se di la la colpa é tutta di DAZN sull'altro lato come la mettiamo? lo so che suona come un ragionamento pro DAZN, ma é solo una semplice constatazione dei fatti, se c'é un colpevole per quelli che non sono soddisfatti, ci sarà del merito per chi é soddisfatto?
 
Dazn e Infinity lo stesso codec cioè MPEG4 AVC (h264)
Prime Video HEVC (h265)
Now TV, Sky Go, Sky via internet V-Nova Perseus 2

quindi se dazn e infinity usano entrambe h264 a cosa e' dovuto il fatto che l'utente sopra dice che infinity ieri si vedeva molto meglio di dazn con minore bitrate ? solo impressione ? mi sembra che l'encoding di dazn e' gestisto da primaria azienda del settore non da scalzacani
 
quindi se dazn e infinity usano entrambe h264 a cosa e' dovuto il fatto che l'utente sopra dice che infinity ieri si vedeva molto meglio di dazn con minore bitrate ? solo impressione ? mi sembra che l'encoding di dazn e' gestisto da primaria azienda del settore non da scalzacani

Si, da m2amedia e usano AWS Elemental Live.
Per il resto non lo so, banalmente potrebbe essere che DAZN faccia l’upscaling dal 720 e Mediaset parta dal feed in 1080p… ma sono tutte supposizioni, non lo so e non ho nemmeno visto la partita su Infinity+
 
se da un lato DAZN può tranquillamente controllare, e possibilmente investire su migliori Codec e macchine per codifica più veloci ecc... dal lato utente non può, e il fatto che il mercato sia vario non aiuta, chi usa fire tv, telefono, tv, tablet, non é che DAZN può prendersi carico di tutti i possibili device di terze parti utilizzati per ricevere il suo segnale.

Lo deve fare, non è non si sapesse che ci sono mille e milla profili da coprire. Se non lo fai significa che non se all'altezza o non ti interessa. Netflix ha centinaia di profili, lo ha dichiarato tempo fa. Nessuno chiede a Netflix di supportare Dolby Vision o Dolby Atmos e chi non ce l'ha deve cambiare TV o set-top-box, o di passare a breve ad av1 e il resto si arrangi. Un'offerta tecnicamente dignitosa deve essere scalabile su differenti profili hardware. Netflix ha vinto su questo terreno prima ancora che sui contenuti
Se questo a Dazn non interessa perché costa troppo o non sono in grado o non è di suo interesse commerciale continueremo (io e altri) a sostenere che il servizio è di qualità mediocre. Chi sostiene che si vede bene ha ragione a farlo ma non sposta molto un giudizio più articolato ed allineato con lo spirito di questo forum
 
Ultima modifica:
quindi se dazn e infinity usano entrambe h264 a cosa e' dovuto il fatto che l'utente sopra dice che infinity ieri si vedeva molto meglio di dazn con minore bitrate ? solo impressione ? mi sembra che l'encoding di dazn e' gestisto da primaria azienda del settore non da scalzacani

Sarà stata solo un'impressione, anche perchè su dazn ieri non c'erano le partite che stavano andando su infinity per poter fare un confronto.
Al massimo era possibile un confronto tra infinity e nowtv.
Giovedì con le partite di europa league sarà possibile un confronto tra nowtv e dazn, sperando che quest'ultima le trasmetta a 1080p.
 
Lo deve fare, non è non si sapesse che ci sono mille e milla profili da coprire. Se non lo fai significa che non se all'altezza o non ti interessa. Netflix ha centinaia di profili, lo ha dichiarato tempo fa. Nessuno chiede a Netflix di supportare Dolby Vision o Dolby Atmos e chi non ce l'ha deve cambiare TV o set-top-box, o di passare a breve ad av1 e il resto si arrangi. Un'offerta tecnicamente dignitosa deve essere scalabile su differenti profili hardware. Netflix ha vinto su questo terreno prima ancora che sui contenuti
Se questo a Dazn non interessa perché costa troppo o non sono in grado o non è di suo interesse commerciale continueremo (io e altri) a sostenere che il servizio è di qualità mediocre. Chi sostiene che si vede bene ha ragione a farlo ma non sposta molto un giudizio più allineato con lo spirito di questo forum

sono discorsi diversi, netflix prende un tecnico lo fa sedere al computer e codifica quello che gli pare mentre io e te discutiamo di questo sul forum, dazn non puó codificare napoli lazio oggi e mandarla domenica sera. sono 2 mondi diversi é inutile continuare con questi paragoni. la capisci la differenza tra avere un contenuto live da codificare e avere un prodotto registrato e molto tempo per codificarlo prima della data del rilascio? seriamente, parliamo della stessa cosa o siamo su piani completamente differenti? secondo te DAZN dovrebbe fare il lavoro che fa netflix in mesi di post produzione, live durante la partita e non avere nemmeno delay rispetto alla radio analogica? é con questi termini che giudici il servizio mediocre?

se dazn potesse prendersi non dico tanto, ma 10 secondi di ritardo sul live per codificare tutto e tutti, non parlo di ritardo sul trasporto che dipende dalla geografia oltre che dall'infrastruttura, sicuramente la situazione sarebbe migliore, ma glieli concedi 10 secondi di ritardo oppure scendi in piazza con i forconi perché uno alla radio ti ha spoilerato un gol?
 
sono discorsi diversi, netflix prende un tecnico lo fa sedere al computer e codifica quello che gli pare mentre io e te discutiamo di questo sul forum, dazn non puó codificare napoli lazio oggi e mandarla domenica sera. sono 2 mondi diversi é inutile continuare con questi paragoni. la capisci la differenza tra avere un contenuto live da codificare e avere un prodotto registrato e molto tempo per codificarlo prima della data del rilascio? seriamente, parliamo della stessa cosa o siamo su piani completamente differenti? secondo te DAZN dovrebbe fare il lavoro che fa netflix in mesi di post produzione, live durante la partita e non avere nemmeno delay rispetto alla radio analogica? é con questi termini che giudici il servizio mediocre?

se dazn potesse prendersi non dico tanto, ma 10 secondi di ritardo sul live per codificare tutto e tutti, non parlo di ritardo sul trasporto che dipende dalla geografia oltre che dall'infrastruttura, sicuramente la situazione sarebbe migliore, ma glieli concedi 10 secondi di ritardo oppure scendi in piazza con i forconi perché uno alla radio ti ha spoilerato un gol?
La differenza di giudizio è che tu ritieni la presenza di Dazn sia imprescindibile e qualunque compromesso sia valido e per compromesso intendo che sia accettabile che comandi il dispositivo meno performante e chi ci si adatti a quello. Io penso che non sia così. Il punto è che Amazon Prime video in qualche modo ha risolto almeno come profili di utilizzo
Se trasmette con Hevc quando può e in avc quando non lo può fare questo ci dice o no che sia possibile tecnicamente oggi? Dazn non lo può fare o non lo vuole fare? La domanda a cui oggi non c'è risposta è questa
 
Ma Prime Video usa sempre la doppia codifica, o sbaglio?
È una questione di costi e compromessi.

DAZN potrebbe anche fare la doppia codifica HEVC e MPEG4 per non lasciare fuori nessun dispositivo, ma il costo aumenta e anche la complessità di tutto.
Con HEVC lascerebbe fuori dispositivi non compatibili e con MPEG4, invece, accontenta tutti gli utenti a discapito di altro come la qualità finale.
 
Ma Prime Video usa sempre la doppia codifica, o sbaglio?
È una questione di costi e compromessi.
DAZN potrebbe anche fare la doppia codifica HEVC e MPEG4 per non lasciare fuori nessun dispositivo, ma il costo aumenta e anche la complessità di tutto.
Con HEVC lascerebbe fuori dispositivi non compatibili e con MPEG4, invece, accontenta tutti gli utenti a discapito di altro come la qualità finale.

Sì, su Fire TV 2021 usa avc 25 FPS (impiegabile ma qui c'è qualche dubbio che sia un bug) e su TV smart Hevc 50. Non credo che oggi Dazn sia in grado di profilare i dispositivi chiamanti. Se lo facesse potrebbe tranquillamente usare il 720p per gli smartphone (basterebbe anche il 480p) o utilizzare solo 50 fps per le smart TV o set-top-box.
 
Ultima modifica:
Sarà stata solo un'impressione, anche perchè su dazn ieri non c'erano le partite che stavano andando su infinity per poter fare un confronto.
Al massimo era possibile un confronto tra infinity e nowtv.
Giovedì con le partite di europa league sarà possibile un confronto tra nowtv e dazn, sperando che quest'ultima le trasmetta a 1080p.

Anche oggi col napoli alle 16 30. Ma tanto dazn per tutto ciò che non è serie A usa i colori sparati a 1000, super irrealistici. Quando lo risolveranno chi lo sa
 
Sarà stata solo un'impressione, anche perchè su dazn ieri non c'erano le partite che stavano andando su infinity per poter fare un confronto.
Al massimo era possibile un confronto tra infinity e nowtv.
Giovedì con le partite di europa league sarà possibile un confronto tra nowtv e dazn, sperando che quest'ultima le trasmetta a 1080p.
Posso assicurarti che non era affatto un'impressione personale. Ma proprio per nulla
 
Indietro
Alto Basso