Dal 30/10/07 ADSL ALICE 7 e 20 Mega a prezzi ridotti

giacomo58 ha scritto:
anche a me nonostante il passaggio ai 7 mega risulta ancora ordine in lavorazione al 187, comunque facendo la richiesta on line in pochi giorni fanno l'upgrade dove è possibile questa mattina 6514-411 su speedtest.net

A me si aggira intorno ai 6300-6400, a 7 mega non arriva mai, dovresti essere attaccato alla centrale, a volte di pomeriggio scende intorno ai 3-4 mega però, però non costantemente, ma a momenti.
 
è dal 31/10 che sto aspettando che mi mandino il modem Alice Gate2 Plus wi-fi e il cordless Aladino Voip ma qui non si è visto nessuno.

:mad: :mad: :mad:
 
Ragazzi scordatevi di andare a 7 o a 20.

Non vi fissate con quei valori ,sono solo valori massimi teorici che si hanno se si è vicini alla centrale ed a seconda della congestione della rete e anche sul server che ci si collega
 
Ascoltate Ercolino, che dice la verità. Mi permetto un OT perché credo che, con queste offerte, molti si affacceranno al mondo dell' "alta velocità", e saranno un po' spaesati.

Da vecchio utente 20 mega e lettore di newsgroup, vi assicuro che valori di download superiori a 10 Mb/sec sono da considerare buoni, e sopra i 12 ottimi. A mia memoria, non ho mai letto di nessuno che vada a più di 14 Mb/sec in DL. Fra l'altro, non confondete la velocità di aggancio che i modem danno con l'effettiva velocità che otterrete; quel valore vi è utile però per capire la qualità della vostra linea. Se agganciate sopra 16.000, è tutto OK, e potreste ottenere le velocità di cui sopra.

Un'ultima cosa: NON fidatevi di nessuno degli Speed Test che trovate, su linee così veloci non danno alcun risultato credibile. La prova più credibile è trovare file molto grossi (dell'ordine di qualche centinaia di mega) su server italiani molto veloci, e misurare la velocità con un apposito programma shareware che monitori la banda (ne esistono molti). Io di solito scarico una distribuzione Linux dal mirror Debian su Fastweb, che è velocissimo.

Scoprirete presto che, ora che siete veloci, sono... gli altri a essere lenti, cioè server che realmente vi "servano" alla vostra velocità ne troverete pochi. Può essere utilissimo un "download manager", cioè uno di quei programmi che scarica i file splittandoli in parti che vengono scaricate in parallelo e rimontate, così da saturare la banda.
 
Poi considerate sempre sul server(sito web) su cui si naviga

Questo per farvi capire che essere a 4 ,7 o 20 non cambia la velocità di caricamento delle pagine di un sito Web

Tutto dipende dalla banda che il sito vi da a disposizione
 
io ho appena fatto la richiesta via internet, vediamo se va a buon fine...
 
Premetto che ho richiesto alice 7 mega. A me la velocita cambia ad ogni riavvio o accensione del p.c.
Ieri, giorno di attivazione, era inizialmente 6.3 Mbps, poi dopo qualche ora e' salita a 6.4. La sera e' arrivata a 6.8, poi e' scesa 6.6 e verso mezzanotte e' risalita a 7.0.
Stamattina era inizialmente addirittura a 7.2 , poi e scesa a 7.1 e un'ora fa a 6.5.
Non capisco tutto questo sali scendi.
 
calogerosclafani ha scritto:
... ma quei link non servono solo per le nuove attivazioni?

no, puoi usare quel link anke per il passaggio da 2 a 7 mega...alla fine è come una nuova attivazione...
 
freddy18 ha scritto:
Stamattina era inizialmente addirittura a 7.2 , poi e scesa a 7.1 e un'ora fa a 6.5.
Non capisco tutto questo sali scendi.

Leggi l'ultimo post di Ercolino, grazie. Capirai il motivo... :eusa_think:
 
freddy18 ha scritto:
Premetto che ho richiesto alice 7 mega. A me la velocita cambia ad ogni riavvio o accensione del p.c.
Ieri, giorno di attivazione, era inizialmente 6.3 Mbps, poi dopo qualche ora e' salita a 6.4. La sera e' arrivata a 6.8, poi e' scesa 6.6 e verso mezzanotte e' risalita a 7.0.
Stamattina era inizialmente addirittura a 7.2 , poi e scesa a 7.1 e un'ora fa a 6.5.
Non capisco tutto questo sali scendi.

Ragazzi spiego per l'ultima volta poi non lo ripeto più

I valori 7 e 20 Mbit sono solo valori MASSIMI TEORICI.

I valori che vedete nei modem/router sono i valori di portante ,la portante è rate adaptive cioè si setta in base ai valori di attenuazione e SNR rilevati in quel momento ,questo perchè se avete un SNR molto basso non vi mette a 7 o a 20 ,ma magari a 6 o 15 ecc......


Questo perchè più la portante sale più l'SNR scende e l'attenuazione sale.


Se siete troppo distanti e/o il cavo non è in buone condizioni se si settasse fissa a 7 o 20 correreste il rischio che non si allinea neanche il modem ,perchè senza segnale(segnale scarso)


Inoltre la velocità dipende sempre dalla distanza con la centrale ,dalla congestione della rete e dal server sui sui state navigando(Sito Web)


Non vi fissate con sti cavolo di valori 7 o 20 perchè potreste benissimo avere portanti anche a 5 o 12


Spero di essere stato chiaro :)
 
e generalmente la vera bada disponibile si ottiene togliendo l'iva dalla portante :D
ovvero - 20% .
 
calogerosclafani ha scritto:
... sicuro che non arriva nulla da pagare!!!:D

sicuro, metti il numero controllano che c'è adsl alice e ti fanno il passaggio, è specificato che è a canone 0 (se hai gia flat o simile)
 
in meno di 24 ore dalla mia richiesta via internet, mi hanno fatto passare alla 7 mega....PIU' O MENO...in realtà viaggio ancora a 2 mega, ma in compenso l'upload arriva a superare i 400 kbps...

 
Bene! Se vuoi usare Speedtest.net, non ti consiglio di usare i server italiani. Usa quello delle Far Oer. Non ti prendo in giro: a dispetto del ping un po' alto, dà i risultati più veritieri, per mia esperienza.
 
Indietro
Alto Basso