DAB Player - Ascoltare la Radio DAB/DAB+ sul PC

Per quanto riguarda la questione del DAB+ che non viene citato, sembra la stessa che accade quando tu compri un sintonizzatore DVB-S2 o DVB-T2 in cui citano sulla confezione che è garantita la visione in HD con il codec H264/MPEG-4. Che alla fine la decodifica del codec video la fa il software che utilizzi per vedere la TV. Il sintonizzatore da segnale e modulazione del segnale e la stessa cosa accade per il DAB/DAB+ questa è la mia prospettiva ;)
Non appena ne ordino un dispositivo metterò la recensione ;)
Non è così: tra DVB-S e DVB-S2 e tra DVB-T e DVB-T2 cambiano (e non poco) le specifiche tecniche dell'emissione, per cui l'hardware è diverso, stante il fatto che col ricevitore S2 o T2 si riceve anche S o T, ma non viceversa.
Quello che dici tu vale per i canali trasmessi in HD sul terrestre in Italia (DVB-T con codec Mpeg4) e in pochissimi canali satellitari HD (la svizzera italiana, per esempio, che vedevo anche con la mia vecchia DVB-S in HD).
A proposito, così dico anche a james, sulla Slovenia: a meno che non ci siano novità ulteriori di cui non sono a conoscenza, il sistema sloveno, che è partito così fin dall'inizio, non è DVB-T2, ma una sorta di DVB-T+ , per così dire, cioè specifiche DVB-T, ma codec Mpeg4 anche per i canali SD (quindi con un ricevitore italiano SD non vedi, ma senti solo l'audio, con un HD o con pennetta DVB-S coi codec adatti, gli stessi che qui ti fan vedere per esempio RAI HD, con quelli vedi). ;)
 
Ultima modifica:
Ciao @areggio riguardo al DVB-S e DVB-T è normale che non vedo il DVB-S2 o DVB-T2 perché l'hardware non lo permette io intendo il discorso che riguarda i codec audio e video. Io come esempio porto che sulla confezione della mia SkyStar USB HD portava scritto "MPEG-4 video supported" e invece con ProgDVB e DVB Viewer con la SkyStar USB HD riuscivo a vedere il canale in HEVC in 4K. Ecco con cosa lo paragonavo :)
 
Ciao @areggio riguardo al DVB-S e DVB-T è normale che non vedo il DVB-S2 o DVB-T2 perché l'hardware non lo permette io intendo il discorso che riguarda i codec audio e video. Io come esempio porto che sulla confezione della mia SkyStar USB HD portava scritto "MPEG-4 video supported" e invece con ProgDVB e DVB Viewer con la SkyStar USB HD riuscivo a vedere il canale in HEVC in 4K. Ecco con cosa lo paragonavo :)
Ah, vabbè, non avevo capito, perchè quello lo davo per scontato, che ci vogliano ANCHE i codec, meglio comunque, che così ho avuto l'occasione di dire quella cosa sulla Slovenia, che sembra interessi a qualcuno.
 
Grazie areggio per le delucidazioni, io pensavo al fatto che la chiavetta se anche dovesse essere solo predisposta per il dab, non dovrebbero esserci problemi nemmeno per il dab+ in quanto, mi pare, a livello hardware non cambia nulla, ma solo di software (DAB+ con AAC, DAB in MP2, almeno per la Svizzera).
Sapevo che in effetti in Slovenia vanno di mpeg4 anche per i canali sd, cosa che noi facciamo solo per i canali in HD sempre in DVB-T, mi rivolgevo alla Croazia dove vedo che da otgtv ci sono due frequenze che dovrebbero essere in DVB-T2, dai nomi dei canali mi aspetto ben poco in chiaro, vorrei comunque sintonizzarli in Istria, per quello che mi orientavo verso un dispositivo che supportasse anche questo metodo di trasmissione.
 
Ciao a tutti, scusate se "riesumo" un vecchio post ma avrei bisongo di aiuto.
Ho da anni una chiavetta basata su RTL2832U ed E4000(Ez-Tv) e vorrei usarla per il DAB. Col suo vecchio software (Presto PVR) funziona ma alcune stazioni sono inascoltabili, credo per un problema di codec, pur essendo nello stesso MUX di altre che si sentono bene.
Vengo alla richiesta: il software di questo thread appare interessante ma il non si riesce piu' a trovare, qualcuno mi aiuta?
ho provato anche ad usare questohttp://www.sdr-j.tk/index.html ma non riesco a far riconoscere la DabStick.
Vi ringrazio in anticipo.
G

 
Ciao Decru, in serata ti posto il file che io ho già i file settati per la RTL2832U e E4000 che per la RTL2832U e RT820. Vediamo se riesco nel pomeriggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ho una chiavetta DTT di Sky...potrei usarla per ricevere le radio DAB?
 
Io ho una chiavetta DTT di Sky...potrei usarla per ricevere le radio DAB?
Comunque non a Reggio, non realizzare questo pur utile progetto, nemmeno con una chiavetta in teoria adatta (ci ho già provato), perchè i segnali sono troppo deboli, richiedono un (buon) ricevitore apposito, che ho poi acquistato, col quale è possibile ricevere bene tutti i multiplex nazionali...
 
Comunque non a Reggio, non realizzare questo pur utile progetto, nemmeno con una chiavetta in teoria adatta (ci ho già provato), perchè i segnali sono troppo deboli, richiedono un (buon) ricevitore apposito, che ho poi acquistato, col quale è possibile ricevere bene tutti i multiplex nazionali...

Ma i segnali del DAB a Reggio da dove arrivano?
 
Ma i segnali del DAB a Reggio da dove arrivano?
RAI, da Barbiano (Bologna)
Gli altri due multiplex, per intenderci quello con tutti gli RTL e l'altro delle maggiori nazionali private, entrambi da Velo (VR).
Fino ad un annetto fa RTL era dal Cimone, cosa che io ho continuato a dire che non era adatta...e a quanto pare avevo ragione...
Vedi che sono tutte postazioni distantine, e nel caso di Barbiano anche bassa come altezza del ripetitore, anche se il segnale è discreto.
Il Cimone non andava bene per lo stesso motivo che puoi provare ascoltando in FM Radio 24 sui 106.8: è buono solo su Modena, mentre a Reggio e Bologna "passa sopra", ci sono dei coni d'ombra proiettati dai monti più bassi davanti al Cimone.
 
RAI, da Barbiano (Bologna)
Gli altri due multiplex, per intenderci quello con tutti gli RTL e l'altro delle maggiori nazionali private, entrambi da Velo (VR).
Fino ad un annetto fa RTL era dal Cimone, cosa che io ho continuato a dire che non era adatta...e a quanto pare avevo ragione...
Vedi che sono tutte postazioni distantine, e nel caso di Barbiano anche bassa come altezza del ripetitore, anche se il segnale è discreto.
Il Cimone non andava bene per lo stesso motivo che puoi provare ascoltando in FM Radio 24: è buono solo su Modena, mentre a Reggio e Bologna "passa sopra", ci sono dei coni d'ombra proiettati dai monti più bassi davanti al Cimone.

Ma rimarra' cosi' definitiva la situazione? O ci saranno ripetitori DAB a reggio emilia?
Radio24 viene dal Cimone?
 
Ah, senza volere ho dimenticato l'altra risposta...ma è stato un lapsus, perchè nessuno ne sa un...diciamo un accidente, va... :lol:
 
Salve a tutti, girando online ho trovato un ottimo software per ascoltare la Radio DAB/DAB+ sul PC senza apportare le modifiche al software delle chiavette DVB-T con chipset RTL2832U. Propongo il software DAB Player, un software che non necessita di installazione ma che garantisce un ottimo lavoro. Veniamo al dunque. Il programma è scaricabile da qui. Dopo il download il software apparirà così



Premete il tasto AVVIO e aspettate la ricezione di tutti i servizi DAB



Al termine della ricerca dei servizi DAB, il software si presenta così



Dopo premete il tasto MEMORIZZA, automaticamente i servizi saranno salvati e il software sarà così



Come si può vedere, in alto a destra viene mostrato il nome del servizio DAB, cliccando sul tasto Stazioni memorizzate... vengono visualizzate tutte le info sui canali



Successivamente premendo il tasto Ricerca stazioni... si apre il menu che compare alla prima apertura del software



Poi troveremo il tasto rosso e quello è il pulsante per registrare il servizio DAB in onda



Accanto troveremo il pulsante delle Impostazioni contrassegnato da un ingranaggio e premendo su Visualizza elenco emittenti verranno visualizzate tutte le emittenti memorizzate



Di conseguenza possiamo notare tutte le informazioni di cui la frequenza, il modo DAB (nel caso di Rai Radio1+ è segnata una I), a seguito viene visualizzato il tipo di programma in onda (al momento della rilevazione è andato in onda un programma di notizie), poi vediamo la fonte audio che è STEREO, il tipo di codec usato che per Rai Radio1+ è un HE-AAC v1, il bitrate che per Rai Radio1+ è di 96 Kbit/s complessivi di cui 71,3 Kbit/s di audio e 15,9 Kbit/s di dati PAD, e accanto viene visualizzata la PROTEZIONE ERRORE segnata come EEP 3-A con Code rate da 1/2. Sotto viene visualizzato il tipo di servizio, in questo caso è in DAB+, accanto lo stato di agganciamento di segnale e sotto viene visualizzato il segnale SNR in dB e accanto il nome del servizio. Sotto vediamo la frequenza in MHz, accanto il nome del mux DAB e successivamente data e ora. Di sotto viene visualizzato il programma in onda e il programma successivo.

Premendo il tasto Avvio slideshow viene visualizzato il logo del servizio in onda



Come si può vedere i dati vengono scaricati spesso, per mantenere aggiornati gli slideshow in onda



Per concludere, si può vedere che c'è il pulsante per mettere il muto al servizio e alzare e abbassare il volume del servizio



Screenshot con tutti i componenti attivi del software



Per una maggiore compatibilità qui sono disponibili i driver per tutte le chiavette con chipset RTL2832U + R820T e RTL2832U + E4000 ;)

Dopo ciò per qualsiasi informazione contattate! ;)

Altri link importanti ;)

Treiber1.zip

Treiber1_SupportedHw.pdf

Treiber2.zip

Treiber2_SupportedHw.pdf

Treiber3.zip

Treiber3_SupportedHw.pdf

Treiber4.zip

Treiber4_SupportedHw.pdf

Treiber5.zip

Treiber5_SupportedHw.pdf

Treiber6.zip

Treiber6_SupportedHw.pdf

Treiber1.zip -> Contiene tutti i driver per le chiavette Noxon-Stick (E4000, FC0012/FC0013)
Treiber2.zip
-> Contiene tutti i driver per chiavette con chipset R820T
Treiber3.zip
-> Contiene tutti i driver per le chiavette OEM Version della Noxon
Treiber4.zip
-> Contiene tutti i driver per le chiavette con chipset R828D
Treiber5.zip
-> Contiene tutti i driver per le chiavette Cinergy T Stick RC
Treiber6.zip
-> Contiene tutti i driver per le chiavette Terratec T Stick+

Per una maggiore compatibilità è consigliato installare il Visual C++ Redistributable per Visual Studio 2013 disponibile qui
Ma il link non esiste più? Mi dice
Il file [DAB-Player-1-0-2-89-en-en-en-fr-nl-pl.zip] non è stato trovato o danneggiato.

Contatta l'amministratore di sistema.
 
Indietro
Alto Basso