In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Allora, ieri mi son messo a cercare qualcosa sull'OD e che ti trovo? Strange Days.
Ovvero, uno dei miei cult preferiti di sempre. Uno di quei film che quando vedi a 15/16 anni ti entrano per sempre nella testa e guardi ogni volta che puoi.
Indimenticabile.

Strange Days - voto 9
 
Allora, ieri mi son messo a cercare qualcosa sull'OD e che ti trovo? Strange Days.
Ovvero, uno dei miei cult preferiti di sempre. Uno di quei film che quando vedi a 15/16 anni ti entrano per sempre nella testa e guardi ogni volta che puoi.
Indimenticabile.

Strange Days - voto 9


Pensa che ho la stessa tua opinione del film della Bigelow....nonostante quando l'ho visto per la prima volta ,di anni ne avevo 30... Un cult della fantascienza......però una menzione speciale devo farla anche al suo primo film.....il buio si avvicina.......fu una folgorazione...
Voto strange days 9
Voto il buio si avvicina 8
 
Pensa che ho la stessa tua opinione del film della Bigelow....nonostante quando l'ho visto per la prima volta ,di anni ne avevo 30... Un cult della fantascienza......però una menzione speciale devo farla anche al suo primo film.....il buio si avvicina.......fu una folgorazione...
Voto strange days 9
Voto il buio si avvicina 8

Sono d'accordo. Strange Days a distanza di anni rimane il suo miglior film.
 
Le quattro piume (on demand)

Inizio romantico soporifero con soldati in divisa al ballo di gala, ma poi diventa uno spassoso film di guerra e avventura, con una bella storia di amicizia e lealtà.
Voto: 7
 
Allora, ieri mi son messo a cercare qualcosa sull'OD e che ti trovo? Strange Days.
Ovvero, uno dei miei cult preferiti di sempre. Uno di quei film che quando vedi a 15/16 anni ti entrano per sempre nella testa e guardi ogni volta che puoi.
Indimenticabile.

Strange Days - voto 9

ma pensa te, lo stavo cercando anche io ma non l'avevo trovato suill'OD
 
IL FIGLIO DI BABBO NATALE [Animazione, 2011]

Bellissimo, mi è piaciuto molto, sarà il periodo, ma l' ho trovato divertentissimo, con un nonno Natale spassosissimo, ed anche emozionante. Da vedere tutti insieme, grandi e piccoli, sotto le Feste ;)

Film sottovalutatissimo.

Voto: 8.5
 
Un Fantastico via vai
Sicuramente non uno dei film più entusiasmanti di Pieraccioni , si ci sono alcune scene simpatiche , la trama è carina ma niente di che...La cosa migliore devo dire che sia sicuramente la mia Arezzo , città dove è girato quasi interamente il film , ma per il resto è un film mediocre .
voto:4
 
Un Fantastico Via Vai - 5.5

Solito film di Pieraccioni, solito cast, solite battute e solite situazioni, in più farcito all'inverosimile di luoghi comuni e morale spicciola, quasi nauseante. Strappa qualche risata ma niente di più.

Luoghi favolosi, come diceva sestich, sono la cosa migliore del film
 
I segreti non riposano in pace (scelti per te)

Film TV senza pretese tra thriller poliziesco e horror/paranormale con Cuba Gooding Jr. in una parte secondaria.
Voto: 5,5
 
The grandmaster voto 7
Prezioso e anche sontuoso biopic, non è privo di difetti (vedi alcuni personaggi che non ho capito bene perchè presenti, o un fondo di didascalismo).

Ender's game voto 7
Malgrado il disastro economico, è un buon tentativo di portare sullo schermo uno dei più bei romanzi di SF. Non mi è dispiaciuto.

Il ritorno della scatena dozzina voto 6
Commediola tutto sommato piacevole, perfetta per il periodo.

Machete kills voto 5/6
Mah, anche per un estimatore come me, è stato eccessivo, nel senso che piacevoli eccessi hanno lasciato il posto al grottesco, o meglio, alla farsa. Non mi ha entusiasmato.

Best voto 4
Film sulla vita del campione di calcio, paga una regia tristissima e una sceneggiatura scarsa assai.

Godzilla (2014) voto 5
Va spiegato, perchè il film non è così male, anzi la regia aggiunge qualcosa, ma qualcosa invece toglie il cast, la sceneggiatura (Godzy e i mostri sono sempre nei luoghi dove è il protagonista, quando si dice la sfiga) e il finale, che se ne frega di qualunque legge della fisica e del buon senso.

Planes 2 voto 6
Come ho trovato piacevole il primo, ho trovato interessante e con ritmo anche questo. Ok, non siamo a livelli di chi poi vince l'Oscar, ma è guardabile.
 
La variabile umana (scelti per te)

In questo poliziesco, in realtà più drammatico perchè incentrato sul rapporto del commissario (vedovo) con la figlia, è prevedibile la storia ma viene lasciato un dubbio nel finale che invece avrei preferito che chiarissero. L'audio e i dialoghi si sentono pessimamente e i protagonisti hanno sempre la stessa impressione triste-svampita. Curiosità: per i fan della Nannini, sentitevi i titoli di coda.
Voto: 5


Edit: se non l'avete già visto, stasera su Cinema Cult trasmettono un film migliore di quello sopra:
http://www.digital-forum.it/showthr...pazio-Cinema&p=4176080&viewfull=1#post4176080

Quindi su Sky non danno solo campioni d'incassi, prime visioni, cinepanettoni... ma trasmettono anche film con meno appeal e già passati sulla TV in chiaro, forse meno spettacolari ma un po' più impegnativi e che fanno riflettere.
 
Ultima modifica:
Il Cecchino (on demand)

Ricorda i film di gangster italiani ma con ritmi dei film internazionali. Michele Placido alla regia si dedica una piccola parte nel film, mentre gli altri italiani hanno ruoli marginali.
Voto: 6,5
 
Robocop (2014) - 7.5

Per certi versi mi è piaciuto, molto a dire il vero, per altri meno... Questo mi fa capire quanto fosse bello il primo Robocop, perché continuo a preferire l'originale al remake.

Il difetto principale di questo remake (oltre all'aver messo assieme cocci dai 3 predecessori), è forse l'aver reso Robocop troppo umano fin dall'inizio. C'è troppo Alex Murphy con la sua faccina in bella mostra e poco Robocop, manca quello riscoprire l'uomo pian piano dell'originale, in quei gesti che gli erano rimasti naturali (il roteare la pistola, la sgommata dell'auto che poi struscia sulla salita). Rimane invece il gioco politico, l'informazione distorta (fin troppo futuristica nello show televisivo), di contro possiamo dire che non c'è un cattivo veramente cattivo e spietato come nell'originale. In pratica non c'è una convincente criminalità di fondo, quella che dovrebbe combattere Robocop, troppo spesso ripreso in "belle pose" con tanto di moto e l'affascinante armatura nera.

Resta comunque un ottimo film, anche per quelli che hanno visto il Robocop originale (che rimane incredibilmente attuale a 30 anni di distanza).

Don Jon - 7

Commedia decisamente divertente che va molto va al di là del filmetto tette/culi. Riesce a trattare quella che a tutti gli effetti è una problematica dei giorni d'oggi e, tutto sommato, dice anche alcune verità sui rapporti sessuali e sul porno. Il tutto per una regia a dir poco perfetta di Gordon-Levitt che riesce, da sola e con stacchi azzeccatissimi, a far ridere. Le inquadrature del tasto play con relativa musichetta, le immagini al confessionale e le preghiere in palestra, sono uno spasso!
 
Ultima modifica:
Machete kills voto 5/6
Mah, anche per un estimatore come me, è stato eccessivo, nel senso che piacevoli eccessi hanno lasciato il posto al grottesco, o meglio, alla farsa. Non mi ha entusiasmato.

Il primo Machete (uno dei migliori trash che abbia mai visto) nasceva da un'idea (ricordate Death Proof/Planet Terror?) geniale della coppia Tarantino/Rodriguez, questo sequel si e'basato puramente sull'onda lunga del successo del primo.
E come sempre succede quando le idee lasciano il posto agli incassi, vengon fuori delle cagate galattiche.
Machete Kills non e'trash, e' monnezza pura.

Voto 3,5
 
Il primo Machete (uno dei migliori trash che abbia mai visto) nasceva da un'idea (ricordate Death Proof/Planet Terror?) geniale della coppia Tarantino/Rodriguez, questo sequel si e'basato puramente sull'onda lunga del successo del primo.
E come sempre succede quando le idee lasciano il posto agli incassi, vengon fuori delle cagate galattiche.
Machete Kills non e'trash, e' monnezza pura.

Voto 3,5

mi dispiace allora avertelo consigliato;)... a me ha fatto proprio ridere invece:D...
 
Il primo Machete (uno dei migliori trash che abbia mai visto) nasceva da un'idea (ricordate Death Proof/Planet Terror?) geniale della coppia Tarantino/Rodriguez, questo sequel si e'basato puramente sull'onda lunga del successo del primo.
E come sempre succede quando le idee lasciano il posto agli incassi, vengon fuori delle cagate galattiche.
Machete Kills non e'trash, e' monnezza pura.

Voto 3,5

Non vorrei farlo, per quanto mi era piaciuto il primo Machete...ma concordo. Il vero Machete si vede a tratti; quando rimane appeso, ho sperato che da lì in poi....ma niente.
Giudizio severo il tuo, ma ci sta.
 
JOBS
Finalmente sono riuscito a vederlo !!!...Esaltazione assoluta del genio , quale era Steve Jobs ; anche se ho letto critiche riguardo alla veridicità della biografia e nonostante che la critica non lo abbia accolto con grande entusiasmo , a me secondo il mio modestissimo parere è piaciuto , bella la colonna sonora e grande interpretazione di Ashton Kutcher .
Voto:7
 
Robocop (Cinema 1)

L’originale me lo ricordavo più cupo, più triste, più macchima e non bicolore. :D Comunque ad ogni epoca il suo film, buono questo per la nostra.
Voto: 7
 
Indietro
Alto Basso