Consiglio su tv-lcd 32 pollici: HELP!!!!!

causeperse

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
18 Marzo 2002
Messaggi
443
Devo acquistare un televisore in oggetto e quindi prima di fare una stronzata chiedo a Voi.
Cosa mi consigliate????
Riesco ancora a trovare il sony bravia 32D3000.
Mi hanno parlato bene anche dello sharp 32X20E.
Cosa mi consigliate nel formato 32 pollici?????
Thks.
 
In quella fascia la competizione e' molta ma ti consiglio le solite marche: Sony, Samsung, e Panasonic :) ovviamente una visita per visionarle dovresti farla.

Ciao ciao ;) ;)
 
Su altri lidi mi hanno consigliato di aspettare il nuovo sony bravia 32W4000E.
Mi dicono essere il migliore.
Uscirà a metà maggio.
;)
 
Mah la serie e' KDL-E4000 forse ti hanno fatto un po di confusione con la serie KDL-W4000.

In ogni caso entrambe le serie sono full HD anche se non so a quanto possa servire con quelle dimensioni, magari con la stessa somma puoi prenderti qualcosa di piu' grande di un altra marca.

Poi per essere precisi la serie top e quella W.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Mah la serie e' KDL-E4000 forse ti hanno fatto un po di confusione con la serie KDL-W4000.

In ogni caso entrambe le serie sono full HD anche se non so a quanto possa servire con quelle dimensioni, magari con la stessa somma puoi prenderti qualcosa di piu' grande di un altra marca.

Poi per essere precisi la serie top e quella W.

Ciao ciao ;) ;)

No, parlo proprio della nuova serie KDL-W4000.

http://www.sony.it/view/ShowProduct...pe=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV#tab

;)
 
Io ti consiglio il philips 9632 o il 9603 sono gli unici televisori a 100 hz con l'ambilight!
Inoltre il 9603 è l'unico tv a 32" full Hd!
 
Se ti prendi il disturbo di leggere quello che scrivono gli altri potrai capire che i televisori dei quali si parla sono FullHD, poi il sistema a 100 Hz e' di dubbia utilita' per quello che si legge al momento, e per finire se a uno non piacciono gli effetti da discoteca dell' ambilight non gli importa niente.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se ti prendi il disturbo di leggere quello che scrivono gli altri potrai capire che i televisori dei quali si parla sono FullHD, poi il sistema a 100 Hz e' di dubbia utilita' per quello che si legge al momento, e per finire se a uno non piacciono gli effetti da discoteca dell' ambilight non gli importa niente.

Ciao ciao ;) ;)

TIKAL mi consigli di aspettare il nuovo sony 32W4000????
 
Mah non capisco perche' devi prendere un televisore fullHD di quelle dimensioni: non hai alcun vantaggio rispetto ad un normale HD ready, meglio aspettare e prendersi un modello piu' grande magari della Sony.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Mah non capisco perche' devi prendere un televisore fullHD di quelle dimensioni: non hai alcun vantaggio rispetto ad un normale HD ready, meglio aspettare e prendersi un modello piu' grande magari della Sony.

Ciao ciao ;) ;)

Purtroppo non ho spazio. Al max posso vedere la tv a 2 metri, non di più.
Ecco perchè sono obbligato a prendere un 32 pollici.
Poi ormai credo che le tv non fullHD saranno tutte fuori produzione tra poco.
Non so proprio cosa fare, ho una confusione totale.
:(
 
Comunque anche se la serie W4000 e' in teoria la migliore (al momento) delle tv Sony bisogna precisare che il modello da 32 monta pannelli diversi da quelli usati per i modelli piu' grandi e penso lo stesso si possa applicare anche per gli altri modelli.

Di solito poi le recensioni vengono fatte sui modelli grandi e quindi prima dell'acquisto meglio che vada a vederla di persona visti i prezzi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Per quanto ne dica Tikal la tv a 100 hz cambia molto la qualità, soprattutto per le immagini in movimento!
Io ti consiglio di prendere il nuovo televisore della philips che è l'unico a 32" ad essere full hd e ad avere una qualità da vero 100 Hz!
Ascolta me che non te ne pentirai!
 
Puoi essere benissimo non d'accordo come la penso io ma sei pregato di non insistere nel dire cose che non sono vere: le nuove tv di Sony sono FullHD come quella Philips e quindi smettila di dire che e' l'unica con quella caratteristica, grazie.

Ciao ciao ;) ;)
 
Allora non hai capito quello che ho detto!
Il nuovo modello philips è l'unico ad avere sia il fullHD sia la qualità reale a 100Hz (entrambe le caratteristiche)!
Inoltre ci sono anche altre marche che hanno lanciato tv a 32" full HD (sharp e samsung)!
Ma su un televisore di quelle dimensioni la vera differenza la fa il 100 Hz, perchè il full HD non si riesce a sfruttare a pieno!
Per di più la nuova philips ha un contrasto pari a 55000:1, un livello paragonabile ad un plasma di alta gamma!
Quindi se vuoi il massimo compra la philips 9603!
 
causeperse ha scritto:
Purtroppo non ho spazio. Al max posso vedere la tv a 2 metri, non di più.
Ecco perchè sono obbligato a prendere un 32 pollici.
Poi ormai credo che le tv non fullHD saranno tutte fuori produzione tra poco.
Non so proprio cosa fare, ho una confusione totale.
:(

A 2 metri puoi anche prendere tranquillamente un 37-42 pollici ;)

Un 37 ci sta bene a 2 metri ;)
 
55.000:1 e' prima di tutto il contrasto dinamico ed in quel campo e' una gara a chi la spara piu' grossa, giusto per fare un esempio i nuovi modelli Samsung hanno un contrasto dinamico di 500.000:1 quindi 10 volte quella Philips ma nessuno dice che sono le migliori o peggiori solo per quello.

Fino ad ora che una televisione LCD o Plasma che usa questa tecnologia non ha particolarmente impressionato i rispettivi proprietari e ti puoi fare un idea di questo in moltissimi forum se ti prendi il disturbo di leggerli.

Poi per precisare il fatto dei 100 Hz sono andato nel sito Philips e tra le caratteristiche tecniche non ho trovato scritto da nessuna parte che la tv da segnalata possieda questa caratteristica.

Ciao ciao ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
A 2 metri puoi anche prendere tranquillamente un 37-42 pollici ;)

Un 37 ci sta bene a 2 metri ;)

Dici che un 37" si vede bene anche ad un 1,5-2 metri???
Ho i miei dubbi.
:(
 
Puoi andare benissimo anche a 40, di solito abbiamo letto anche in questo forum che molti si sono pentiti per avere preso un modello di misura inferiore :) Poi se a maggior ragione prenderai un tv FullHD riuscirai a vedere qualche dettaglio in piu' visto che si apprezzano con schermi piu' grandi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Prima di tutto le nuove samsung arrivano fino a 50000:1 e non 500000:1 come dici te!
Tra l'altro nella versione a 32" raggiunge solo 10000:1 quindi 5 volte inferiore rispetto alla philips!
Poi se leggi bene le caratteristiche della philips è l'unica a 100 Hz dato che ha un tempo di risposta pari a 4 msec!
Quest'ultima è la caratteristica che differenzia le nuove philips da tutte le altre marche!
Ti posso dar ragione sulla possibilità di prendere un tv a 37" anche se si trova ad una distanza di 2 metri!
Cmq, considerando la globalità delle caratteristiche, le nuove philips hanno una qualità d'immagine superiore alle altre marche!
 
montani1 ha scritto:
Prima di tutto le nuove samsung arrivano fino a 50000:1 e non 500000:1 come dici te!
Tra l'altro nella versione a 32" raggiunge solo 10000:1 quindi 5 volte inferiore rispetto alla philips!
Poi se leggi bene le caratteristiche della philips è l'unica a 100 Hz dato che ha un tempo di risposta pari a 4 msec!
Quest'ultima è la caratteristica che differenzia le nuove philips da tutte le altre marche!
Ti posso dar ragione sulla possibilità di prendere un tv a 37" anche se si trova ad una distanza di 2 metri!
Cmq, considerando la globalità delle caratteristiche, le nuove philips hanno una qualità d'immagine superiore alle altre marche!

La philips serie 9603 prodoce la 37" pollici???
Thks.
 
Indietro
Alto Basso