Consiglio su tv-lcd 32 pollici: HELP!!!!!

No, la 37" 9603 non c'è ancora in vendita!
Però penso arriverà a breve, di solito la philips quando lancia una nuova linea di prodotti cerca di coprire l'intera gamma in un paio di mesi!
Per la 37" c'è la 7603 ma alcune caratteristiche sono inferiori (in particolare l'aspetto del tempo di risposta è più alto), quindi se vuoi veramente il massimo ti consiglio di aspettare la 9603!
Della versione 9603 c'è a 42" però mi sembra troppo grande considerando la distanza di soli 2 metri; per di più la qualità delle trasmissioni odierne (escludendo i dvd blu ray naturalmente) è abb bassa quindi non riusciresti a sfruttarlo al massimo!
Anch'io per esigenze di spazio ho dovuto prendere il 32" ma se non hai fretta di comprarlo ti consiglio di aspettare il 37" 9603!
 
La 9632 (come la 9732) sono 2 buonissime televisioni!
Entrambe sono a 100 Hz, l'unica differenza con la nuova gamma sta nel contrasto che si attesta su livelli medi (8000:1)!
Se scegli di prendere il 37" io ti consiglio di aspettare il modello 9603 così sei sicuro di avere il massimo possibile sul mercato!
Naturalmente poi conta molto la fonte dalla quale proviene il segnale, perchè se tu sfrutti la tv solo a livello analogico o digitale (intendo niente full HD), con la bassa qualità delle trasmissioni odierne, devi puntare di più sulla qualità del televisiore quindi ti conviene di sicuro aspettare il nuovo modello 9603!
Che sorgenti guardi maggiormente con il tv?
 
montani1 ha scritto:
Che sorgenti guardi maggiormente con il tv?

Al tv ci devo attaccare solo un lettore dvd ed un decoder digitale (dreambox), poi naturalmente anche il segnale analogico.
 
Quindi il full HD per ora non lo sfrutti!
Viste la pessima qualità delle trasmissioni odierne sia in analogico che in digitale, io ti consiglio di aspettare il 37" 9603 così sei sicuro di avere il massimo possibile in termini di qualità!
Se hai altre domande, chiedi pure!
 
Credo di aver deciso (almeno credo):
SHARP AQUOS 37X20E

Se qualcuno vuol farmi desistere da questa scelta lo faccia al max entro domani o taccia per sempre. ;)
 
causeperse ha scritto:
Credo di aver deciso (almeno credo):
SHARP AQUOS 37X20E
Se qualcuno vuol farmi desistere da questa scelta lo faccia al max entro domani o taccia per sempre. ;)

Ovviamente ha già scartato la tecnologia al plasma tra le scelte?
 
Red5goahead ha scritto:
Ovviamente ha già scartato la tecnologia al plasma tra le scelte?

No, è solo che tutti mi hanno indirizzato su LCD visto che al max posso arrivare ad un 37".
Cosa mi consigli?
 
sul 32" non ci sono dubbi. il plasma non esiste quindi non puoi fare nulla.
sul 37" certamente il Panasonic plasma esiste. il TH-37PX80E per esempio
è già con tecnologia 24p quindi supporta nativamente i blueray. penso costi
intorno ai 1000€.
personalmente quando ho acquistato il 37pv60 un anno e mezzo fa puntai
al plasma per la naturalezza dell'immagine. non conosco l'lcd che hai indicato però in genere gli lcd ritornano un immagine non del tutto realistica. non sto parlando di scie o cose del genere che ormai sono quasi del tutto risolte. sto parlando della qualità del colore e dei livello di nero quindi sensazioni molto soggettive. opterei per l'lcd solo se venisse usati per l'utilizzo con console di gioco o per collegarci il pc (navgazione ecc.).
una piccola guida
http://www.panasonic.it/Generic_Article.asp?M=3678|311|8|1
se il l'utilizzo è principalmente film da dvd o in alta risoluzione da skyhd, br, htpc imho non c'è storia.
dico solo questo valuta anche attentamente questa opportunita. magari Dingo può darti altri consigli.
 
Ho deciso che prenderò un 37".
Aspetterò le nuove serie LCD:
SONY XBR6
SONY W4000
PHILIPS 9603D (sperando che esca il 37")

Oppure il plasma:
PANASONIC TH-37PX80E

Per ora lo devo usare principalmente per tv analogica e decoder SKY e quindi forse sarebbe meglio il plasma?????????

C'è qualche altro modello 37" da tenere presente???
Thks.
 
Ultima modifica:
Fai bene ad aspettare i nuovi modelli per le tv Lcd (in particolare quello della philips)!
Per il plasma a 37" il migliore rimane quello della panasonic, tra l'altro è una delle poche case a produrlo!
L'unica pecca è di non essere full HD però, considerate le sorgenti che utilizzi attualmente, non è un grosso problema!
Se vuoi avere il massimo dal plasma dovresti prendere il Kuro della pioneer però la gamma parte da 42" e anche in questo caso non è full HD!
Quindi alla fine se decidi per un 37" aspetta i nuovi modelli Lcd!
 
il Panasonic px80 supporta il 24p. al momento attuale mi sembra una delle
scelte più importanti. è come acquistare un macchina non Euro IV. il 24p
consente di visionare al meglio i bluray. al momento è un investimento per il futuro e la durata della tv.
 
Red5goahead ha scritto:
il Panasonic px80 supporta il 24p. al momento attuale mi sembra una delle
scelte più importanti. è come acquistare un macchina non Euro IV. il 24p
consente di visionare al meglio i bluray. al momento è un investimento per il futuro e la durata della tv.

Quindi mi consigli il PX80 della panasonic????
 
causeperse ha scritto:
Quindi mi consigli il PX80 della panasonic????

se hai modo di vederlo , ti soddisfa e le alternative che proponevi non hanno
il 24p come supporto senz'altro è un'ottima scelta. indagherei in rete in particolare sul supporto reale e completo del 24p. devi trovare un utente con px80 con il blueray anche ps3 per capirci e farti dire cosa ne pensa.
 
Visto che in alcuni casi devo guardare la tv molto spostato a sx, come angolo di visuale si vedono meglio gli LCD o i PLASMA????
Thks.
 
causeperse ha scritto:
Visto che in alcuni casi devo guardare la tv molto spostato a sx, come angolo di visuale si vedono meglio gli LCD o i PLASMA????
Thks.

questo non mi sembra un punto critico. Il plasma si comporta meglio dell'lcd
ma ultimamente questi ultimi sono piuttosto migliorati. ripeto il problema è più soggettivo. è come se cercassi di spiegarti se è meglio un panino da mcdonald o un panino in rosticceria. svolgono il loro compito ma sotto prospettive differenti. In particolare il Panasonic anche i modelli pv60 per capirci da test letti in rete e fatti da siti specializzati ha rilevato con colorimetri una precisione dei colori assolutamente fedele. Quindi con il plasma la cosa più evidentente in particolare in alta definizione ma non solo è l'estremo realismo dei colori dato anche dalla capacità di rendere le differenze di luminosità meglio dell'lcd. il nero dell'lcd tenderà più al grigio rispetto al plasma e i colori tendeno ad essere più freddi. il plasma certamente il pv60 soffre di qualche problema di troppo di dithering cioè quandi un'area ha una sfumatura poco accentuata tende a creare delle sfumature scalettate. I pv60 avevano tempo fa il brutto e ormai leggendario problema dei "serpenti" cioè sulle sfumature verdi spesso ad un certo punto la linea di contorno diventava viola creando delle strisce anche lunghe mezzo metro. posso con onore affermare di essere stato uno dei più acerrimi nemici di Panasonic in quel frangente scatenando l'inferno :D su
altri forum e creando per la comunity di avsforum un dvd di test che fu scaricato da più di 5000 utenti che si proponeva proprio di verificare oggettivamente il difetto. Panasonic rilevo il problema e lo sistemo gratuitamente . per questo dico che certamente con marchi di questo spessore non avrai problemi.
detto questo devi valutare tu con i tuoi occhi. certamente se vai in un centro commerciale potrai farlo. se però chiedi ad un venditore ti girerà su un lcd certamente . è un pò opinione comune che plasma significhi tecnogia vecchia.
 
Red5goahead ha scritto:
questo non mi sembra un punto critico. Il plasma si comporta meglio dell'lcd
ma ultimamente questi ultimi sono piuttosto migliorati. ripeto il problema è più soggettivo. è come se cercassi di spiegarti se è meglio un panino da mcdonald o un panino in rosticceria. svolgono il loro compito ma sotto prospettive differenti. In particolare il Panasonic anche i modelli pv60 per capirci da test letti in rete e fatti da siti specializzati ha rilevato con colorimetri una precisione dei colori assolutamente fedele. Quindi con il plasma la cosa più evidentente in particolare in alta definizione ma non solo è l'estremo realismo dei colori dato anche dalla capacità di rendere le differenze di luminosità meglio dell'lcd. il nero dell'lcd tenderà più al grigio rispetto al plasma e i colori tendeno ad essere più freddi. il plasma certamente il pv60 soffre di qualche problema di troppo di dithering cioè quandi un'area ha una sfumatura poco accentuata tende a creare delle sfumature scalettate. I pv60 avevano tempo fa il brutto e ormai leggendario problema dei "serpenti" cioè sulle sfumature verdi spesso ad un certo punto la linea di contorno diventava viola creando delle strisce anche lunghe mezzo metro. posso con onore affermare di essere stato uno dei più acerrimi nemici di Panasonic in quel frangente scatenando l'inferno :D su
altri forum e creando per la comunity di avsforum un dvd di test che fu scaricato da più di 5000 utenti che si proponeva proprio di verificare oggettivamente il difetto. Panasonic rilevo il problema e lo sistemo gratuitamente . per questo dico che certamente con marchi di questo spessore non avrai problemi.
detto questo devi valutare tu con i tuoi occhi. certamente se vai in un centro commerciale potrai farlo. se però chiedi ad un venditore ti girerà su un lcd certamente . è un pò opinione comune che plasma significhi tecnogia vecchia.

Grazie.
Un ultima cosa: Visto che guardo la tv a 1,5 - 2 metri massimo, meglio lcd o plasma????
;)
 
Red5goahead ha scritto:
per quella distanza il 37 pollici è perfetto. plasma o lcd che sia.

Thksssss.
Ormai credo di aver deciso (almeno spero):

PANASONIC TH-37PX80E plasma

;)
 
Se hai deciso per il plasma, a questo punto prenderei il kuro della pioneer a 42"! Tanto fino a 42" riesci a prenderlo considerando la distanza di visione di 2 metri!
 
Indietro
Alto Basso