Consiglio impianto antenna

gabriele.vitale

Digital-Forum New User
Registrato
9 Dicembre 2009
Messaggi
10
Scusate ho da chiederci un paio di consigli. Premettendo che ho un'antenna logaritmica puntata verso casertavecchia collegata direttamente ad un ripartitore di segnale a 2 uscite collegate rispettivamente a 2 prese in una ho collegato una tv sony con decoder integrato vedo benissimo tutti i canali all'altra un decoder IDsat TR2006 prendo tutti i canali tranne rai1 rai2 e rai3 ho provato a cambiare la regione in germania ma niente, ho comprato un amplificatore di segnale autoalimetato da interno con le rispettive regolazioni di VHF e UHF che ancora devo montare volevo chiedere prima se potrebbe aiutarmi a risolvere il problema questo amplificatore.

Siccome ho altre 2 prese che adesso sono staccate vorrei collegarle però non so se comprare un'altra antenna logaritmica e prendere un altro amplificatore o comprare un'amplificatore a 4 uscite e collegare il tutto con l'antenna che già ho o datemi qualche consiglio voi su come posso fare. GRAZIE
 
Vediamo un po'... Ricevi da Caserta Vecchia, ma dove sei esattamente?

Inoltre, il cavo di discesa e quelli verso le prese sono nuovi / sani o presentano qualche screpolatura / contengono qualche giunzione? :eusa_think:
 
Sono a caserta città praticamente adesso con una logaritmica e un ripartitore di segale a due uscite e con 2 tv riesco a prendere tutto adesso però vorrei collegare anche le altre 2 prese. Premettendo che il cavo di discesa è un pò vecchiotto però non presenta giunture ed è intatto diciamo.
 
Se puoi schematizza dove arrivano i cavi dei tuoi 4 punti presa.... se arrivano alla stessa scatola oppure no. cosi ti possiamo aiutare ^_^.
 
Allora adesso che ho più tempo vi spiego tutto. Praticamente il cavo collegato all'antenna è un pò vecchiotto ma intatto arriva in una cassetta il ho collegato un ripartitore di segnale a 2 uscite una che va in cucina dove prendo tranquillamente tutti i canali e l'altra che va nel salone dove prendo tranquillamente tutti i canali poi da questa cassetta parte un'altro filo che arriva in una camera da letto qui è attaccato con il nastro isolante ad un filo dove è attaccata una presa e un'altro che va in un'altra stanza da letto. Già ho pensato che questo collegamento non va bene quindi appena ho un pò di tempo sostituisco i cavi e faccio arrivare 2 fili alla cassetta dove arriva il cavo dell'antenna e qui mettere o un ripartitore di segnale a 4 uscite o un'amplificatore di segnale a 4 uscite o consigliatemi voi cosa fare. Non so se sono stato abbastanza chiaro se mi dite come si fa provo a fare un disegno in modo da spiegarmi un pò meglio. Grazie
 
Per me è chiaro, e la tua soluzione mi sembra buona accentrare i 4 cavi che ti servono in un unico punto, usando un partitore a 4 uscite: per me non fa una piega :icon_thumleft:

Ah hai messo lo schema... a titolo di esempio la fracarro produce il PP14 che ha un'attenuazione di 7 dB,che può andar bene.

Per curiosità mi diresti i valori dell'amplificazione in dB e dBuV che riporta quello che hai preso. Guardando questa lista http://www.otgtv.it/lista.php?code=CE10&posto=Caserta col ripetitore a 3 km mi sa che non ti serve l'amplificatore :eusa_think:. Comunqe ora che ce l'hai usalo regolando le uscite al minimo e provi a vedere se aumentando un po' arrivi ad alimentare le 4 prese in modo decente, senza esagerare.
 
Ultima modifica:
Allora l'amplificatore a 4 uscite non l'ho ancora preso ma ho quello a 2 uscite comprato forse per sbaglio per un amico che mi ha chiesto di fargli un impianto a pastorano non so se conosci il paese e se lì potrebbe servirmi c'è scritto vicino ad una rotella "UHF 10 - 30" e l'altra "VHF 5 - 25" . Volevo chiederti un'altra cosa incide qualcosa la lunghezza dei cavi? cioè la distanza dal ripartitore? perchè quando era ancora in analogico al posto del ripartitore a 2 uscite avevo quello a 4 con una uscita libera praticamente lo stesso impianto che ho adesso però con le 2 prese che ora sono staccate collegate ad una uscita del ripartitore e il segnale a quelle 2 prese era scarso. Scusami l'ignoranza ma non capisco cosa vuoi sapere di quella lista se riesco a prendere tutti quei canali?
 
Scusami per collegare i cavi alla'amplificatore che ho comprato c'è questo pezzo che ci si avvita vicino infilandoci il cavo per il lato più stretto però non riesco a bloccare il cavo come mai? ho bisogno di qualche altro pezzo?

 
Allora andiamo per ordine che sto morendo di sonno :new_gmorning::

Per l'amplificatore, mi sembra di capire che prendi dal ripetitore M. Montone che è a 3 km da caserta (lo vedi dalla lista che ti ho postato), io penso che possa rivelarsi superfluo, quindi ti consiglio di fare una prova senza, se il risultato è più che soddisfacente lascia tutto così se no procedi nel montaggio.

La lunghezza dei fili introduce attenuazione di segnale quando lo si compra bisognerebbe chiederlo il dato è espresso in dB/100m. Per andare + sul sicuro sarebbe bene prendere cavi utilizzabili anche con segnali sat (che attenuano meno) evitando i diametri più piccoli sempre per lo stesso motivo.

La foto postata si riferisce ad un connettore F usato al posto dei "vecchi" morsetti. Nel thread tutto su impianti d'antenna (in firma) troverai un link che ti spiega come connetterci il cavo .

Quella lista di otgtv.it riporta il ricevibile dal centro (in questo caso quello di Caserta) ed è attendibile: è ovvio che non tutto sarà pienamente ricevibile da tutta Caserta, dipende da dove ti trovi. Comunque essa è utile per i puntamenti in quanto riporta i gradi azimut per orientare le antenne (0° nord, 90° est, 180° sud e 270° ovest). Quindi M. montone è a 56° grosso modo a nord-est.

Ciao AG-BRASC, notando che tu (a volte) sei più "notturno" di me sul forum (anche se sto in ferie è come se stessi a lavoro) ti lascio campo libero :lol:! Buonanotte.
 
Io lascerei immutato la disposizione dei tuoi cavi (2 scatole di derivazione, che tanto hai già) solo che utilizzerei :
ultimo elemento = Divisore a 2 uscite CM2
primo elemento = derivatore 2 uscite P2D8
Prese = Prese tipo terminale

Perdita impianto circa 12 dB massimo - delta max 2 dB

Il problema ora sta nell' amplificatore. Se tu ora vedi e non hai troppi problemi utilizzare un' amplificatore 2 uscite con guadagno 25-30 dB mi sembra eccessivo e forse non avra potenza sufficiente :=( .
Comunque se lo hai già ...... prova. Chiudi una delle 2 uscite con 1 resistenza di chiusura a 75 ohm ed utilizza solo 1 cavo.
lo puoi mettere in prossimità del primo elemento, ma regola subito gli attenuatori verso metà corsa.
Ti posso anche fare usare anche l' ampli 2 uscite che tu hai :
Lo metti nella scatola del primo elemento, poi su una delle tue uscite ci colleghi un divisore a 2, mentre sull' altra un cavo che va poi alla seconda scatola e qui un altro divisore a 2.
Perdi uguale, ma devi allungare il cavo dalla 2 scatola alla 1°.
A presto
 
Ciao dalby, la tua soluzione non è male (anzi), ma penso che il nostro amico che non mi sembra molto esperto (senza offesa) vorrebbe semplificare la cosa al massimo... poi io sono per le prove "per gradi" e quindi se ho capito bene gabriele.vitale riceve da un trasmettitore posto a 3 km da casa sua io farei una prova senza amplificatore evitando di amplificare anche interferenze dal faito (la vedo dura con una logaritmica ma se riesce senza ampli a mio parere è meglio). La tua soluzione con amplificatore penso che sia la più corretta (sfruttando le sue due uscite)
 
Ultima modifica:
Concordo, ma con l' ampli che si ritrova, essendo questo parte integrante della seconda soluzione, non può fare la prova :=(.
Allora per tagliare la testa al toro gli consiglio di utilizzare il 1° schema. Prova senza inserire l' amplificatore, poi, se necessario, lo inserisci prima del primo partitore utilizzando solo 1 uscita (solo per non fargli prendere 1 divisore in più che gli rimarrebbe di troppo.). A presto ^_^.
 
Pietruccio ha capito tutto io sono un principiante quindi della spiegazione di dalby non ci ho capito quasi nulla. Cmq io adesso ho montato un partitore a 2 uscite con 2 prese collegate e funziona tutto benissimo. Voi dite che prima di passare un nuovo filo per le altre 2 prese di lasciare tutto come è e comprare un ripartitore a 3 uscite? Cmq appena ho un pò di tempo provo anche quest'altra soluzione. Grazie della vostra pazienza
 
Allora dalby aveva una soluzione diversa (forse un po più "tecnica") dalla mia ma ugualmente valida.
Ma hai collegato anche l'amplificatore? se si, i potenziometri come stanno? (usali con parsimonia per il minimo necessario)

Con l'amplificatore in uso segui il consiglio di dalby su dove posizionarlo e come collegarlo:
dalby ha scritto:
"Lo metti nella scatola del primo elemento, poi su una delle tue uscite ci colleghi un divisore a 2, mentre sull' altra un cavo che va poi alla seconda scatola e qui un altro divisore a 2.
Perdi uguale, ma devi allungare il cavo dalla 2 scatola alla 1°."
 
Scusa io non ho detto che la solizione di dalby era sbagliata ma era solo un pò complicata ma adesso ho capito. Adesso l'amlificatore non l'ho montato ho solo un ripartitore a 2 uscite appena ho tempo ne compro uno a 3 e nella seconda scatola metto il ripartitore a 2 per le altre 2 prese senza cambiare tutti i fili cosa ne pensi?
 
Ottimo , prendi 1 Derivatore con 2 uscite con perdita 8 dB e non scordarti la resistenza di chiusura per la seconda uscita del tuo amplificatore. Cosi puoi fare la prova con e senza Ampli ^_^...... a presto ^_^.
 
Quello che vuoi fare tu si potrebbe tranquillamente fare avendo un amplificatore da palo adeguato e per evitare interferenze tra gli apparecchi collegati alle prese, usare giustamente un derivatore. Ma in questo caso, io prima di procedere come dici tu vorrei sapere una cosa: l'amplificatore in questione mi pare che sia uno di quelli da interno ha due uscite. Quindi se è così quanti metri di cavo hai dall'antenna fino all'amplificatore?

Se l'amplificazione che si riesce a dare non è comunque sufficiente (causa lontananza dell'ampli dall'antenna) è inutile parlare di derivatori che hanno per loro natura maggiore attenuazioni dei partitori. Detto questo fagli provare così se no gli facciamo far casini con 2 soluzioni diverse.
 
Indietro
Alto Basso