Conoscete i registratori Panasonic Blu-ray Ultra HD?

Novità? HEVC?
I BD Recorder Panasonic DMR-UBT1EC, DMR-UBC70EG, DMR-UBC80EG e DMR-UBC90EG supportano tutti il codec HEVC Main10

Nella mia recensione su Amz del Panasonic DMR-UBC70EGK c'è lo screenshot dei canali DTT "Test HEVC Main10"
https://www.amazon.it/portal/custom...JL&imageExtension=jpg&reviewId=R3P330T5WN4GHT

Oggi 31-12-2021 Amazon Warehouse vende il Panasonic DMR-UBT1EC-K a 475,08 euro.
(Amazon Warehouse= prodotto usato che presenta graffi)
 
Ultima modifica:
Ho visto il logo TNT-HD anche nel sito italiano, sai cosa è?
 
Io ho l'apparecchio in questione acquistato da Panasonic Italia e posso confermare che sintonizza e registra perfettamente in DVB T2 hevc main 10. Purtroppo avendo solo ingresso USB non puoi registrare da altre fonti. Anche se converti un canale sat in dvbT non lo registra . Penso per proteggere da copia
 
Magari sbaglio ma penso che i Panasonic non lo registrino in quanto al canale potrebbe mancare mancare l'epg che suddivide i diversi programmi.

robydc ha scritto:
Anche se converti un canale sat in dvbT non lo registra . Penso per proteggere da copia
 
Magari sbaglio ma penso che i Panasonic non lo registrino in quanto al canale potrebbe mancare mancare l'epg che suddivide i diversi programmi.

Ci dovrebbero essere i registratori Panasonic con doppio tuner No
mio figlio recentemente ne ha comprato uno
 
Il Panasonic DMR-UBT1EC in mio possesso ha due tuner T2 hevc main 10 e registra due canali contemporaneamente da due mux diversi . Non è vero che senza epg non registra . Provato ok
 
Se viene fuori il lucchetto nella registrazione non si può esportare in nessuna maniera

L'epg era solo una supposizione di Alevia non siamo mica mandrake ;)
 
Non è che stiamo parlando di due modelli diversi? In tutte le registrazioni che ho fatto finora oltre documentari superquark anche film trasmessi dalla rai che ho anche in bluray mai apparso nessun lucchetto e quindi trasferito su disco bd-r vergine. Poi nel mio non ho nel menu modifica il taglio automatico della pubb.ma lo faccio in manuale col taglio al fotogramma
 
Nel frattempo qualcuno ha trovato un modo per "esportare"? Non intendo le solite copie nel pc ma portare la registrazione in un altro decoder per vederlo in una seconda tv in un'altra stanza.
 
Non è che stiamo parlando di due modelli diversi? In tutte le registrazioni che ho fatto finora oltre documentari superquark anche film trasmessi dalla rai che ho anche in bluray mai apparso nessun lucchetto e quindi trasferito su disco bd-r vergine. Poi nel mio non ho nel menu modifica il taglio automatico della pubb.ma lo faccio in manuale col taglio al fotogramma

Scusami robydc, vorrei acquistare anch'io un Panasonic DMR-UBT1, ma prima vorrei capire se i film trasmessi dalla tv ( Rai ma anche Mediaset ecc.) possono essere masterizzati su un normale DVD e poi visti senza problemi anche da lettori diversi dal Panasonic.
La domanda, ovviamente, è aperta a chiunque ne abbia esperienza.

Grazie
 
Scusami robydc, vorrei acquistare anch'io un Panasonic DMR-UBT1, ma prima vorrei capire se i film trasmessi dalla tv ( Rai ma anche Mediaset ecc.) possono essere masterizzati su un normale DVD e poi visti senza problemi anche da lettori diversi dal Panasonic.
La domanda, ovviamente, è aperta a chiunque ne abbia esperienza.

Grazie
Entro nella discussione... secondo me si può fare lo stesso spendendo anche meno.
Un decoder digitale terrestre con PVR (che consenta di esportare le registrazioni), un hard disk o una chiavetta USB e così registri.
Poi eventualmente un programma PC per togliere la pubblicità / rimuovere le parti che non interessano.
 
Dipende anche se lui vuole fare dei dvd e non dei files sul PC, di certo un decoder che registra anche 2 programmi alla volta costa almeno 10 volte meno di quel Panasonic.
 
Scusami robydc, vorrei acquistare anch'io un Panasonic DMR-UBT1, ma prima vorrei capire se i film trasmessi dalla tv ( Rai ma anche Mediaset ecc.) possono essere masterizzati su un normale DVD e poi visti senza problemi anche da lettori diversi dal Panasonic.
La domanda, ovviamente, è aperta a chiunque ne abbia esperienza.

Grazie
Leggendo una recensione dall'estero su Amazon: Contrariamente a quanto indicato, i dischi registrati possono essere letti solo su dispositivi di marca Panasonic. Gli altri miei lettori, Sony e Samsung, non li leggono! I titoli sono presenti, sono chiaramente indicati, ma quando si vuole iniziare la lettura compare il messaggio "impossibile leggere questi titoli".
 
Che consenta di esportare le registrazioni ... non vuol dire che sia sufficiente staccare l'hard disk (o la chiavetta usb) ma vuol dire che le registrazioni non siano crittografate e quindi inutilizzabili se non sul dispositivo che le ha create.

Un decoder digitale terrestre con PVR (che consenta di esportare le registrazioni), un hard disk o una chiavetta USB e così registri.
Poi eventualmente un programma PC per togliere la pubblicità / rimuovere le parti che non interessano.
 
Esatto @ALEVIA. Aggiungo ancora uno spunto di riflessione. Registrare le trasmissioni attuali su DVD porta a una riduzione della qualità video (per i video HD servono i bluray)
 
Ho comperato il Panasonic DMR. Registra benissimo su DVD. Certo c'è una perdita di qualità, ma è talmente ridotta che non me ne rendo conto. Guardare un vecchio film ( introvabile sulle piattaforme) magari in B/N è impagabile e la perdita di qualità trascurabile. Il DVD è assolutamente esportabile. Basta finalizzare il disco e mi viene tranquillamente letto da un apparecchio Sony. Pertanto sono ampiamente soddisfatto. L'unica cosa che non ho ancora capito è come fargli leggere le chiavette USB. Ho diversi film in formato MP4 o MKV ma quando provo a leggerli dal DMR mi da sempre dei messaggi di incompatibilità. La stessa chiavetta inserita nel vecchio televisore ( sempre Panasonic) viene letta tranquillamente.
 
Immaginando che si possa registrare a livelli di qualità video differenti, quale è la capacità massima in minuti (DVD PIENO) delle differenti qualità?
 
Indietro
Alto Basso