casadilegno
Digital-Forum Senior
Si tratta delle vecchi offerte scontate quelle degli anni precedenti. Se dazn aumenta prezzo devono adeguarsi o cambiare con quelle nuoveEnnesima mazzata nei confronti di clienti regolarmente paganti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si tratta delle vecchi offerte scontate quelle degli anni precedenti. Se dazn aumenta prezzo devono adeguarsi o cambiare con quelle nuoveEnnesima mazzata nei confronti di clienti regolarmente paganti.
Col decoder DAZN si tiene premuto sull'app ed esce sposta, prova così.Qualcuno sa come spostare l'ordine delle app sulla schermata principale del TimBox ?
Ho provato varie volte senza successo, sembra impossibile! grazie in anticipo !
è la prima cosa 'classica' che avevo provato ma non succede nulla, spero ci sia un qualche comando più complicatoCol decoder DAZN si tiene premuto sull'app ed esce sposta, prova così.
Ma hanno rimodulato di 4€ solo a me, che nel frattempo sono andato di Conciliaweb (non hanno manco risposto al reclamo)?Ho usato il loro form di reclamo al momento.
Al 187 un operatore mi ha offerto un rimborso di 30 euro sulla fattura di settembre - credo che ce l'abbiano facile/a loro discrezione gli operatori come contentino automatico in caso di truffe del genere - e nuovo abbonamento con l'offerta attuale, invece di un rimborso completo o di far partire l'abbonamento con i costi che ho sottoscritto.
Reclami: come contattarci per segnalazioni e inoltri
Come inoltrare un reclamo per problemi con la linea fissa o mobile: tutti i dettagli nella carta dei servizi, condizioni generali di contratto e norme d'uso.www.tim.it
Mai contattati tramite facebook e alle 2 email documenti187@telecomitalia.it e caringservizioclienti@telecomitalia.it? A volte è meglio della PEC dove, spesso, non rispondono prorpio.Ma hanno rimodulato di 4€ solo a me, che nel frattempo sono andato di Conciliaweb (non hanno manco risposto al reclamo)?
Pazzeschi
Per quanto mi riguarda, questi conoscono solo il co.re.com.Mai contattati tramite facebook e alle 2 email documenti187@telecomitalia.it e caringservizioclienti@telecomitalia.it? A volte è meglio della PEC dove, spesso, non rispondono prorpio.
Sarà, io ho sempre risolto tramite facebook, email e,.a suo tempo, tramite WhatsApp.Per quanto mi riguarda, questi conoscono solo il co.re.com.
A me volevano continuare a fare pagare le rate del modem dopo loro rimodulazione e mio legittimo recesso. Tante scuse e modico indennizzo dopo mio ricorso.
Ad un mio collega con lo stesso identico problema, lo stanno ancora vessando con richieste di pagamento. Ora andrà di concilia web anche lui....
Sei stato fortunato.Sarà, io ho sempre risolto tramite facebook, email e,.a suo tempo, tramite WhatsApp.
No, non le ho usate e non potevo usare i social - credo - perché richiedevo assistenza per conto di un boomer senza profilo .Mai contattati tramite facebook e alle 2 email documenti187@telecomitalia.it e caringservizioclienti@telecomitalia.it? A volte è meglio della PEC dove, spesso, non rispondono prorpio.
Sono degli indegni.Per quanto mi riguarda, questi conoscono solo il co.re.com.
A me volevano continuare a fare pagare le rate del modem dopo loro rimodulazione e mio legittimo recesso. Tante scuse e modico indennizzo dopo mio ricorso.
Ad un mio collega con lo stesso identico problema, lo stanno ancora vessando con richieste di pagamento. Ora andrà di concilia web anche lui....
Io le cose serie le ho risolte con emai e chat social (Compreso Twitetr e WhatsApp a suo tempo), usavo i miei account social, basta comunicare nominativo, C.F. e numero di telefono dell'intestatario del reclamo, idem sto facendo con Vodafone, per eempio non era arrivata la SIM dati inclusa nel prezzo con la Fibra e la spedizione l'ho richiesta tramite chat Facebook, SIM arrivata tramite corriere in pochi giorni.No, non le ho usate e non potevo usare i social - credo - perché richiedevo assistenza per conto di un boomer senza profilo .
Non ho usato quelle mail perché ho fatto direttamente reclamo dalla loro pagina apposita, che è una roba seria, teoricamente... 0 risposte.
Ho chiamato una sola volta al 187, dopo la fattura di luglio in cui risultava che in pratica non avevo disdetto dopo l'aumento (nonostante PEC e richeista da area personale di disdetta). In quella chiamata un morto di sonno mi ha solo preso in giro, o probabilmente stava guardando ad un fantomatico registro del 2023, perché si è permesso di dire pure che avevo chiamato ''60 volte'', e per questo c'era un rinmborso di 30€ che sarebbe arrivato. Una sua fantasia. Era la mia prima chiamata cmq.
Al che ho deciso che era inutile perdere tempo con ''l'assistenza''.
Ma quindi hanno rimodulato solo a me dal 1° ottobre? Si vede che non mi volevano proprio più come cliente...
Ma hanno fatto bene: mi hanno dato una nuova possibilità di recedere senza penali, giusto in tempo dopo la conciliazione.
(che cmq non ho letto, quale sarebbe la penale se si recede anzitempo da uno di questi abbonamenti annuali Tim Vision a pagamento mensile? Tocca pagargli tutto l'anno?)
Sono degli indegni.
Al 187 sparano solo cagate, e si contraddicono tra di loro. Ho testato chiedendogli che offerta mi facevano per passare alla FTTH da vecchio cliente FTTC: due di loro hanno fatto due offerte diverse, sparando cifre a caso. E cmq di almeno 10€ superiori ai nuovi clienti. Il secondo ha sparato che poteva fare offerta o con lo stesso prezzo 40€/mese o addirittura ha farfugliato un 46€/mese. Hanno grossi problemi.
Ma pure la risposta su Conciliaweb che mi hanno dato è pessima, manco scritta in italiano quasi.
Hanno risposto il giorno prima dell'incontro pianificato dal conciliatore e ho accettato la cifra (100€ al posto di 108€ che hanno rubato), anche se avevo chiesto pure di rifarmi partire il contratto Tim vision dal 1o luglio, come in teoria avrei sottoscritto in quel giorno, e di sostituirmi quella ciofeca di box che manco funziona. Hanno risposto che la modifica dei contratti si può fare solo tramite 187: col ca**o che mi interfaccio col 187 per spiegargli, sicuramente inutilmente, la questione...
Per me la Tim finisce qua: arrivata pure la FTTH, finalmente si può cambiare operatore... perso totalmente il cliente.
Penso, e spero, siano allo sbando. Se falliscono, stappo.
OT: questi dove rispondono meglio? Sto passando con loro, perché alternative non ce ne sono al momento.idem sto facendo con Vodafone, per eempio non era arrivata la SIM dati inclusa nel prezzo con la Fibra e la spedizione l'ho richiesta tramite chat Facebook, SIM arrivata tramite corriere in pochi giorni.
Stai passando a Vodafone? Io uso Tobi su Facebook. A un mio amico ho attivato online la Fibra a € 22,90/mese con prezzo bloccato per 24 mesi, poi € 27,90/mese, senza costo di attivazione e con chiamate illimitate, inclusa nel prezzo una SIM dati con 50 GB/mese, consumati i GB si naviga a 64 Kbps. Il fatto è che il giorno dopo, con tale offerta, è uscita la promo con un Buono Regalo Amazon da € 100, mi sono mangiato le maniOT: questi dove rispondono meglio? Sto passando con loro, perché alternative non ce ne sono al momento.
Anche se lo schifo tra rimodulazioni e mancata assistenza di Tim post pandemia, penso sia difficile da battere.
Sì, non ho alternative a Tim e Vodafone al momento. FTTH appena arrivata in area grigia, nel contesto del Piano Italia 1 Giga. Sono le prime compagnie a dare disponibilità per la vendita. Non posso aspettare Iliad, devo scappare dai ladroni.Stai passando a Vodafone?