Come configurare account hotmail in thunderbird?

Elciro

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
237
salve ragazzi ho un account hotmail che vorrei configurare in mozilla thunderbird,leggendo in giro ho scaricato l'applicazione frepops ,l'ho installato,inserito l'account su thunderbird,ma niente.

ora cortesemente vi chiederei se potreste indirizzarmi ho spiegarmi la guida esatta per configurare hotmail con mozilla,essendo che ho letto in giro molti treadh ma sino ad ora tutto negativo.

grazie mille ciao
 
non mi risulta che si possa fare, neanche con applicazioni che simulano l'accesso web come HTML2Pop, etc....
 
ELCIRO ha scritto:
salve ragazzi ho un account hotmail che vorrei configurare in mozilla thunderbird,leggendo in giro ho scaricato l'applicazione frepops ,l'ho installato,inserito l'account su thunderbird,ma niente.

ora cortesemente vi chiederei se potreste indirizzarmi ho spiegarmi la guida esatta per configurare hotmail con mozilla,essendo che ho letto in giro molti treadh ma sino ad ora tutto negativo.

grazie mille ciao
devi scaricare web mail, estensione per thunderbird, lascia stare freepops, e poi il relativo modulo che trovi questo link e seguire le istruzioni

non l'ho provato personalmente ma se esiste questo modulo credo funzioni...
 
interessante, perchè uso thunderbird. Però non ho mai provato le sue estensioni; per gli account webmail ho sempre utilizzato HTML2POP che simula un server POP in locale.
 
io lo uso per libero-inwind e va benone..

credo vada anche per hotmail perchè ho sempre visto quel modulo, ma non ho provato anche perchè è da anni che non ho un account hotmail
 
m4ybe ha scritto:
io lo uso per libero-inwind e va benone..

credo vada anche per hotmail perchè ho sempre visto quel modulo, ma non ho provato anche perchè è da anni che non ho un account hotmail

ciao m4ybe,tutto risolto grazie ai link postati da te ,tutto ok riesco ha scaricare la posta hotmail.

grazie mille ciaoooooo
 
ELCIRO ha scritto:
ciao m4ybe,tutto risolto grazie ai link postati da te ,tutto ok riesco ha scaricare la posta hotmail.

grazie mille ciaoooooo
eheh, mi fa molto piacere! ;)
 
questo vuol dire che oltre al già configurato account di alice, su thunderbird posso creare un nuovo account, per esempio con la mia mail di libero, e scaricare la posta anche da lì?se si, devo seguire il procedimento postato da m4ybe?:eusa_think: installare l'estensione eccecc...
 
grira2 ha scritto:
questo vuol dire che oltre al già configurato account di alice, su thunderbird posso creare un nuovo account, per esempio con la mia mail di libero, e scaricare la posta anche da lì?se si, devo seguire il procedimento postato da m4ybe?:eusa_think: installare l'estensione eccecc...

ciao grira 2 ,infatti segui i link che ha postato l'amico m4ybe,e potrai configurare anche l'account di libero .

ciao
 
potrebbe essere un problema di porte?
io cmq sto cercando di configurarlo per libero, e l'errore che mi da è: "comando pass fallito. Il server popmail.******.it ha risposto: pop3 not allowed"...ho notato che i miei 2 account (uno alice, e quest'altro che sto configurando) hanno cm porta in uscita entrambi la 110...:eusa_think: sta qui il problema?se si che porta metto?:eusa_wall:
 
grira2 ha scritto:
potrebbe essere un problema di porte?
io cmq sto cercando di configurarlo per libero, e l'errore che mi da è: "comando pass fallito. Il server popmail.******.it ha risposto: pop3 not allowed"...ho notato che i miei 2 account (uno alice, e quest'altro che sto configurando) hanno cm porta in uscita entrambi la 110...:eusa_think: sta qui il problema?se si che porta metto?:eusa_wall:
no, non è questo il problema perchè io ho tiscali e libero con le stesse porte, 110 appunto.
Boh se hai configurato tutto bene (hai scritto localhost in nome server, latuamail@libero.it in nome utente per esteso e impostazioni di sicurezza MAI ?) dovrebbe funzionare. Ogni tanto cmq quel messaggio di errore lo da anche a me ma poi dopo un pò funziona..
 
m4ybe ha scritto:
no, non è questo il problema perchè io ho tiscali e libero con le stesse porte, 110 appunto.
Boh se hai configurato tutto bene (hai scritto localhost in nome server, latuamail@libero.it in nome utente per esteso e impostazioni di sicurezza MAI ?) dovrebbe funzionare. Ogni tanto cmq quel messaggio di errore lo da anche a me ma poi dopo un pò funziona..
ciao, tutto ok c sn riuscito...:D grazie per l'aiuto :D :icon_cool:
 
help!!!!

ora non riesco ad inviare la posta cn il nuovo account libero configurato...mi dice "fallimento connessione server smtp"....aiuti?:evil5: :eusa_think:
 
in impostazioni, in basso, devi mettere come server di posta in uscita quello che funziona con la tua connessione e col quale riuscivi a scaricare la posta con thunderbird prima di usare webmail per inviare con libero...
 
grazie non sapevo d questo fatto...ora và...sn prorpio un pivellino...:badgrin: :icon_twisted:
 
account excite in Thunderbird Mail.

... io invece da pochi giorni ho creato un account excite, e voglio sempre configurarlo in Thunderbird Mail. È possibile? Come devo procedere?
Grazie mille, a risentirci!
Ciao.
 
Tiro su questo 3d perchè dopo aver scaricato thunderbird(di cui sono letteralmente estasiata) speravo appunto di poterlo usare con il mio account hotmail, che purtroppo volente o nolente mi devo tenere, poichè ce l'ho da anni e ci lavoro, inviando e ricevendo posta importante.

Ho letto un po i post precedenti, e prima volevo chiedere a chi l'ha fatto se funziona ancora oggi correttamente o se hanno avuto problemi.
Ho paura a farlo perchè non vorrei creare casini e non riuscire piu a ricevere o inviare, sarebbe un disastro per me.

L'ultimo dubbio è, che quando dite di dover mettere come server di posta in uscita quello che funziona con la mia connessione, quale intendete esattamente?
Quello di hotmail o qualcos'altro?
Perdonate la raffica di domande, ma se riuscissi a farlo funzionare, per me sarebbe il massimo!
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere ;)
 
Indietro
Alto Basso