Come configurare account hotmail in thunderbird?

certo che funziona, segui le istruzioni della pagina dell'estensione che ho postato sopra...

per server di post in uscita devi inserire quello della tua connessione, se hai tiscali: smtp.tiscali.it, se libero il corrispondente e cosi via..
 
M4ybe speravo tanto proprio in una tua risposta visto che ho riletto tutti i tuoi post e ho visto che sei riuscito...
ecco, forse il mio però sarà un pò più problematica...
In pratica ho una connessione analogica di tipo tradizionale, perchè la mia zona è ancora una delle poche non servita ancora da internet veloce:)mad: )
Per cui, come connessione, ho una semplice e troglodita connessione telecom, (la teleconomy internet per intenderci), quindi, non saprei esattamente dove andare a cercarla... :eusa_shifty:
Ho provato a guardare in connessione proprietà, ma non sono riuscita a trovare quello che cercavo...o meglio, non so bene cosa cercare... :eusa_wall:

EDIT: Il link che hai messo per il modulo, mi dice che il file non esiste, potresti gentilmente ripostarlo? grazie mille!

EDIT 2: Quando provo ad installare l'estensione Webmail, mi dice, che non può essere installato perchè non compatibile con firefox 3... :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
infatti la devi installare con Thunderbird :D

ecco il link di
WebMail 1.3.2


per ora pensa a installarla e vedere se riesci a scaricare la posta, io non ho account hotmail quindi non l'ho provato ma deve funzionare se c'è il modulo...

usa il server di posta in uscita che useresti per mandare la posta con outlook, o non lo hai mai usato? :)
 
m4ybe ha scritto:
usa il server di posta in uscita che useresti per mandare la posta con outlook, o non lo hai mai usato? :)
Azzeccato ;) outlook l'ho usata solo una volta e poi l'ho eliminato proprio.
Ok, grazie alla tua dritta sono riuscita ad installare webmail, però mi rimane il problema su cosa mettere come server... :eusa_shifty:

EDIT: OK ora nelle opzioni di compnente webmail, sotto mi dice, "le porte sotto 1024 potrebbero essere bloccate dal sistema operativo"..

Come lo sblocco?(o meglio, dove trovo le port?)
 
Ultima modifica:
quindi sei riuscita a scaricare la posta?

per inviarla prova a mettere come server in uscita, o smtp, uno tra:

mail.tin.it (probabile che sia questo)
out.aliceposta.it
out.alice.it
 
Non ci sono riuscita :crybaby2:
Mi dice connessione rifiutata..
Mi sa che ci riprovo domani, grazie m4ybe, spero di ritrovarti, sei stato gentilissimo! :love4:


Ma testarda io, anche se domani mi devo alzare presto, ora non ci dormo, ho riprovato e mi dice "connessione al server localhost fuori tempo massimo...dove ho sbagliato? :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Eccomi ancora alle prese con questo benedetto account.
Grazie alle istruzioni che gentilmente mi ha dato M4ybe, sono riuscita a scaricare la posta, però non mi fa spedire messaggi.

Mi esce questa scritta: "E' fallita la spedizione del messaggio ,il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connessione al server SMTP localhost.
Il server potrebbe non essere raggiungibile o rifiutare connessioni SMTP.
Ricontrolllare le impostazioni del server in uscita (SMTP) e riprovare".


Ho poi provato a modificare le impostazioni del server di nuovo e ho messo:

Impostazioni: telecom
Nome server: mail.tin.it
Porta:587
Utilizza connessione sicura: TLS

Dove ho sbagliato? :eusa_shifty:
 
M4ybe sono stata ancora fortunata a trovarti online ;)
Ho appena riprovato ma mi esce lo stesso messagio.. :crybaby2:
Forse mail.tin.it non è giusto, come faccio a sapere qual'è? :sad:
Ho provato a vedere in proprietà nella mia connessione, ma non c'è niente, in pratica è un semplice collegamento internet il mio, di tipo analogico.
Ricordo che quando attivai il servizio con telecom mi dissero che non si aveva diritto a nessun mailbox perchè la connessione non lo prevedeva...
Ma io, un paio di mesi fa,scaricai windows live hotmail, che in pratica è un servizio che funziona quasi come il tipico outlook o thunderbird, forse dovevo prendere le info dalle proprietà hotmail?:eusa_think:

Solo che ora non mi fa accedere piu perchè mi da errore(questo perche adesso scarica in thunderbird)...
sono rimasta ingolfata, non riesco a spedire la posta....se non risolvo al piu presto, sento che andrò in panico..... :eusa_shifty:

P.S: Ho messo "no" in connessione sicura e mi dà lo stesso errore
 
beh cmq c'è il sito di hotmail che ti permette di spedirle cmq...

io non ho mai avuto telecom come connessione 56k quindi non so che server smtp serva, ho cercato ieri e ho trovato solo questo...

cmq almeno ora puoi scaricare le mail su tb, per spedire c'è sempre il sito di hotmail no? ;) in attesa di una soluzione anche per questo, magari grazie a qualcuno che conosce la connessione telecom...
 
Sì m4ybe, ma è un pò un macello, perchè a volte devo inviare mail con il messaggio originale incluso ed è un casino...
Anche perchè il servizio di windows live hotmail mi da errore quando cerco di aprirlo, e ora è solo consultabile via web...
Stavo pensando, che in uno dei miei log di hijackthis, ho visto che la mia connessione esce come un indirizzo IP, un numero seriale....non è che devo mettere quello? :eusa_shifty:
Se ho sparato una baggianata, mi raccomando, non tirarmi appresso gli spinaci che sono allergica.... :D
 
Tmax il tuo link è stato utilissimo, ho appena scoperto che è telecom casa, e le caselle pop e smtp sono vuote... :crybaby2:
anche per hotmail.it è così...
insomma non ho speranze?
Allora l'installazione di webmail è stata invana? :crybaby2: :crybaby2:
 
Jaggy ha scritto:
Tmax il tuo link è stato utilissimo, ho appena scoperto che è telecom casa, e le caselle pop e smtp sono vuote... :crybaby2:
anche per hotmail.it è così...
insomma non ho speranze?
Allora l'installazione di webmail è stata invana? :crybaby2: :crybaby2:
beh almeno te le scarica, meglio di così...

per spedirle non perdere le speranze.. ;)
 
gauchoooooo ha scritto:
Già è qualcosa ...

PS: Svuota la cartella dei mess privati :evil5:

Uhm...in che senso?
Che per caso, chiunque può leggerle?
Nuuuu, allora non lo posso proprio utilizzare.. :crybaby2:
Avendo a che fare con posta quasi sempre strettamente confidenziale non si può.... :doubt:
 
Jaggy ha scritto:
Uhm...in che senso?
Che per caso, chiunque può leggerle?
Nuuuu, allora non lo posso proprio utilizzare.. :crybaby2:
Avendo a che fare con posta quasi sempre strettamente confidenziale non si può.... :doubt:
noo...diceva a me! :D nessuno vuole sapere le tue cose personali :D
 
Indietro
Alto Basso