Collegare il decoder ad internet tramite PC in Bridge

natamvarom ha scritto:
salve
ho collegato il cavo che va al decoder sulla porta funzionante che uso x il pc fisso non va, il decoder non si collega ,,sulle altre 3 porte del modem non riesco a collegarmi con il pc a internet, pero' mi pare strano che siano rotte 3 porte, il modem e' in modalita' bridge

Controlla le lucine come hanno giustamente già detto. Se quando colleghi il cavo la luce corrispondente a quella porta si illumina, è veramente improbabile che sia rotta. E se la luce non dovesse illuminarsi procurati un nuovo cavo e rifai le prove per vedere se fosse proprio quello il problema.
Se ancora non risolvi apri una finestra "prompt dei comandi"
Per aprire una finestra del prompt dei comandi, fare clic sul pulsante StartImmagine del pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi Prompt dei comandi.
, scrivi
Codice:
ipconfig /all >c:\Users\Public\Desktop\rete.txt

verrà creato sul desktop un file di nome rete.txt che conterrà la configurazione della tua rete che ci aiuterà se non risolverai con un nuovo cavo ad identificare meglio il problema. Copia il contenuto di questo file e vedremo MA prima fai le prove di sopra.
 
connessione con bridge

salve a tutti
vorrei collegare il portatile al decoder sky e attivare una connessione con
bridging ho windows vista e se vado su connessioni di rete mi trovo
la connessione rete wireless attiva e la connessione lan inattiva ,ora la guida mi dice di tenere premuto ctrl e cliccare sulle connessioni che si intende
aggiungere al bridge ,quindi se ho capito bene dovrei cliccare sia sulla connessione lan che su quella wireless ,poi dovrei cliccare col pulsante destro del mouse e sulla tendina dovrei cliccare connessioni con bringing ma questo
comando lo do sulla rete wireless o sulla connessione lan?
vi ringrazio
 
il test mi da decoder connesso ma poi non funziona ne' on demand ne' voti sondaggi.. cosa puo' esserew? sono connesso con bridge
 
giampieur ha scritto:
il test mi da decoder connesso ma poi non funziona ne' on demand ne' voti sondaggi.. cosa puo' esserew? sono connesso con bridge
anche a me la stessa cosa.....
 
collegare sky alla ethernet del portatile in bridge

salve a tutto il forum
stavo seguendo le indicazioni x collegarmi a sky on demand attraverso la porta
ethernet del mio portatile wifi attuando un bridge,ora x connettermi a internet
oltre al modem connesso devo connettermi anche a wind,
x creare il bridge la guida(ho windows vista) mi dice di tenere premuto ctrl e
cliccare su connessione wireless e su connessione lan, poi sulla tendina della conn wireless cliccare su bridging,come si crea la conn bridge pero mi si disconnette la connessione wind e non accedo piu' a internet,
domandina : non e' che devo includere nel bridge anche la connessione wind?
vi ringrazio
 
salve a tutti, ho seguito la guida per windows 7 alla perfezione, ma ho riscontrato alcune particolarità. Ieri son stato parecchio tempo a tentare di collegare il decoder via bridge, ma inizialmente nonostante la mia linea dati mi desse stato ok con tanto di IP, nel test stato decoder mi risultava non connesso, allora ho provato alcunia ccorgimenti. Mi sonoa ccorto che il firewall del mio eset smart security 5 mi dava un tentativo di poisoning DNS, non so precisamente cosa significhi ma penso sia un conflitto di ip, portato sul 192.168.1.1, ho disattivato firewall, ma niente. Dopodichè ho spento qualsiasi download da tutti i pc in casa, magicamente dopo un pò di tempo ecco che il mio ondemand è cmabiato, con tanto di download discretamente veloce. Sono andatoa dormire, stamane provo a riconnettere ma nulla, nonostante abbia spento tutti i download da qualsiasi pc. Mi chiedo non è che sia possibile un qualche conflitto DNS? Come faccioa risolverlo?
 
collegamento wifi decodere myskyhd , con bridge dlink dap1360 sistema operativo vist

salve a tutti
Premettendo che sono abbastanza ignorante nei confronti vostri, ho comprato un ponte wireless range extended wireless n, per collegare il mio decoder mysky hd in wifi per poter accedere alla nuova sessione sky on demand.
Mi servirebbe una guida passo per passo per collegarlo al router wifi della wind che ho a casa, premettendo che ho windows vista nel mio pc
sapreste consigliarmi dove poter trovare questa guida, ?
grazie a tutti
ivan
 
Salve, io ho risolto in maniera diversa (visto che il sistema bridge abassa sensibilmente la velocità di conessione!!!). Ho acquistato un adattatore Ethernet wi-fi della telesistem (35 euri!) collegato al box sky, et voilà...il gioco è fatto e senza nessun intoppo!!!:D
 
Problemi connessione SKYONDEMAN

Ciao a tutti,
vi spiego il problema:
ho un D-link adapter che funziona da repeter e porto il segnale in tutta la casa.
Volendo collegare il decoder Sky ad internet ho fatto la procedura con il portatile configurandolo come bridge. Ho usato per collegare il pc e il decoder un cavo cross, ma appena faccio il bridge cade la connessione wifi.
ho impostato la scheda wireless con:
ip: 192.168.1.30
mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns: 216.212.112.112 (quello di alice, ho quella)

Scheda LAN.
ip: 192.168.1.31
mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns: 216.212.112.112

poi appena faccio il bridge sulla connessione wifi esce la "X" la rete LAN funziona.

Con il telecomando nell'apposita sezione Linea dati di Sky, configuro manualmente
ip: 192.168.1.35
mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns: 216.212.112.112

ma vedo la rete come COLLEGAMENTO RETE OK, COLLEGAMENTO REMOTO FALLITO. e non riesco a navigare, nemmeno dal pc!

mi potete aiutare? ho provato anche con "ottieni ip automaticamente" ma nulla. grazie
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum che nel passato ho solo "lurkato" ...
Felice di essere qui con voi , sono certo che rislverò il mio prolema con il vostro aiuto...

Intanto il mio SO è Win8 64bit su notebook Asus con 8 mega di ram e I7.

Ho lo stesso identico problema dell'amico "toniosatellite"

Ho settato nelo stesso identico modo la mia connessione , con la differenza cha a me funziona perfettamente il collegamento al MySky, ma non ne vuole sapere più il collegamento internet. Utilizzo i DNS di google.

Ho letto su altro forum, che dopo aver creato il "bridge" bisogna dare a questo, le stesse impostazioni della scheda wireless; speranzoso ho agito in questo modo, ma nisba! Niente da fare con la connessione internet... Ho dovuto disabilitare il tutto per tornare a navigare con il notebook...

Qualcuno in grado di aiutarmi?

Grazie.


toniosattellie ha scritto:
Ciao a tutti,
vi spiego il problema:
ho un D-link adapter che funziona da repeter e porto il segnale in tutta la casa.
Volendo collegare il decoder Sky ad internet ho fatto la procedura con il portatile configurandolo come bridge. Ho usato per collegare il pc e il decoder un cavo cross, ma appena faccio il bridge cade la connessione wifi.
ho impostato la scheda wireless con:
ip: 192.168.1.30
mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns: 216.212.112.112 (quello di alice, ho quella)

Scheda LAN.
ip: 192.168.1.31
mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns: 216.212.112.112

poi appena faccio il bridge sulla connessione wifi esce la "X" la rete LAN funziona.

Con il telecomando nell'apposita sezione Linea dati di Sky, configuro manualmente
ip: 192.168.1.35
mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns: 216.212.112.112

ma vedo la rete come COLLEGAMENTO RETE OK, COLLEGAMENTO REMOTO FALLITO. e non riesco a navigare, nemmeno dal pc!

mi potete aiutare? ho provato anche con "ottieni ip automaticamente" ma nulla. grazie
 
Connettere mySky con bride

Scusatemi, relativamente al mio post precedente, volevo segnalre che ho un router Adsl della Tim (due antenne)
Grazie!
 
Cikkus tu hai fatto la mia stessa procedura e On demand funziona?
a me fa vedere sempre la vecchia schermata. L'unica differenza che dici è sul DNS? io ho usato quello telecom.
A te cosa dice My sky sulla pagina Linea Dati su connessione remota?
 
MI dice "OK" e funziona regolarmente... QUella che non funziona più è la connessione internet del notebook purtroppo!




toniosattellie ha scritto:
Cikkus tu hai fatto la mia stessa procedura e On demand funziona?
a me fa vedere sempre la vecchia schermata. L'unica differenza che dici è sul DNS? io ho usato quello telecom.
A te cosa dice My sky sulla pagina Linea Dati su connessione remota?
 
Io non riesco a fargli vedere la Connessione Remota.
sbaglierò qualcosa?
puoi spiegarmi tu cosa fai per favore cikkus?
qulcuno può aiutarmi?
 
toniosattellie ha scritto:
Io non riesco a fargli vedere la Connessione Remota.
sbaglierò qualcosa?
puoi spiegarmi tu cosa fai per favore cikkus?
qulcuno può aiutarmi?

Ma esattamente ciò che hai fatto tu:

avevo già una mia connessione wireless con la quale mi connetto:

IP 192.168.1.150
SM 255.255.255.0
GW 192.168.1.1
DNS 1:8.8.8.8
DNS 2:8.8.4.4

Ho attivato la connessione LAN con questi parametri:

IP 192.168.1.130
SM 255.255.255.0
GW 192.168.1.1
DNS 1:8.8.8.8
DNS 2:8.8.4.4

Ho evidenziato le due connessioni e creato il bridging

ho configurato il Mysky così:

IP 192.168.1.125
SM 255.255.255.0
GW 192.168.1.1
DNS 1:8.8.8.8
DNS 2:8.8.4.4

Ho collegato il cavo ethernet al Mysky e funziona regolarmente.
Il controllo della linea dati del decoder mi dice che è "OK"

Ma non funziona più il collegamento internet sul notebook.

Avevo letto che era necessario dare alla nuova connessione bridge
gli stessi parametri della scheda wireless e cioè:

IP 192.168.1.150
SM 255.255.255.0
GW 192.168.1.1
DNS 1:8.8.8.8
DNS 2:8.8.4.4

L'ho fatto, ma niente da fare; la connessione internet nel notbook è andata!

Ho riportato tutto allo stato iniziale per continuare a navigare!

Mi piacerebbe sapere se è normale così, una volta creato il Bridge (si perde cioè la connessione principale che permette di navigare in rete)

o se sbaglio o qualcosa....

AL momento utilizzo un cavo ethernet di circa 20 metri che mi sono costruito
per far funzionare il decoder (solo quando intendo scaricare i film)

Ciao e speriamo che qualcuno più esperto, possa aiutarci...
 
Spia di connessione sul frontalino accesa ma linea dati non connessa

Dopo aver eseguito le varie fasi come illustrato all'inizio della discussione non riesco a fare connettere la linea dati del mysky nonostante la spia sul frontalino è accesa fissa..............cosa mi consigliate?

P.S.facendo il Test Linea dati mi da la seguente cosa:

Connesssione locale: OK
Connessione remota: Fallita
Indirizzo IP: 192.168.1.222
 
Ultima modifica:
Problema connessione MySky in Bridge risolto.

Come da titolo sono riuscito a connettere il My Sky in bridge con pc portatile:dopo aver eseguito i consigli di Marechiaro ed aver creato la rete bridge sul portatile ho fatto le seguenti cose(consigli presi da un video recepito su youtube):
1)ho aperto le proprietà della rete bridge creata
2)selezionato il Protocollo Internet versione 4 ed aperto le proprietà
3)ho tolto la spunta da “ottiene automaticamente un indirizzo IP”, puntando “utilizza il seguente indirizzo IP” ed inserendo i seguenti valori:
Indirizzo Ip : 198.168,1,20
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.1(valore del router Alice,il Vs potrebbe essere diverso)
Server DNS predefinito : 8.8.8.8
Server DNS alternativo : lasciato in bianco(cioè non ho inserito nessun valore)
4) confermare con ok ed uscire dalla connessione rete.
5)nel my sky ho impostato la configurazione di rete in manuale inserendo i seguenti valori
Indirizzo IP 192.168,1,223(questo valore deve essere diverso da altri indirizzi IP assegnatevi dal Vs router per altre apparecchiature.
Net Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1(vale la nota di cui sopra)
DNS Server 8.8.8.8
Alla fine ho collegato Pc e MySky tramite cavo LAN e tutto OK,funziona sia l’On Demand che il Pc,cioè riesco sia a navigare con il pc che a scaricare i contenuti del nuovo On Demand contemporaneamente.
Un grazie a Marechiaro che ha aperto la discussione e spero di essere stato utile agli altri utenti che come me non erano riusciti a connettere il mysky in bridge.

P.S. Un grazie andrebbe anche a chi ha postato il video su youtube da cui ho tratto le info.
 
Bene, grazie a te Uliss per la segnalazione :D ;)
Ho aggiornato il primo post della discussione con il link al tuo post :evil5: ;)
 
Gentile Ulissm tu hai risolto il problema che mi attanaglia!
Quindi hai il segnale sia verso la porta Ethernet che alla wireless del PC,
bene!

Mi dovresti dare un aiutino per favore:

Riprendiamo dal mometo nel quale setti l' IPV4 del Bridging dopo averlo
creato;

Io avevo letto che lo stesso doveva prendere i parametri della connessione wireless;L'ho fatto ma nulla!

Hai fatto così oppure hai immesso altri parametri ?

Ovviamente il problema riguarda solo l'indirizzo IP , gli altri come il Gateway
devono necessariamente essere gli stessi.

Se puoi, leggi il mio post dove ho spiegato dettagliatamente come ho operato
per capire se c'è qualcosa di errato.

ecco il link: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3376079&postcount=55

Grazie per il tuo aiuto,

Francesco





Uliss ha scritto:
Come da titolo sono riuscito a connettere il My Sky in bridge con pc portatile:dopo aver eseguito i consigli di Marechiaro ed aver creato la rete bridge sul portatile ho fatto le seguenti cose(consigli presi da un video recepito su youtube):
1)ho aperto le proprietà della rete bridge creata
2)selezionato il Protocollo Internet versione 4 ed aperto le proprietà
3)ho tolto la spunta da “ottiene automaticamente un indirizzo IP”, puntando “utilizza il seguente indirizzo IP” ed inserendo i seguenti valori:
Indirizzo Ip : 198.168,1,20
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.1(valore del router Alice,il Vs potrebbe essere diverso)
Server DNS predefinito : 8.8.8.8
Server DNS alternativo : lasciato in bianco(cioè non ho inserito nessun valore)
4) confermare con ok ed uscire dalla connessione rete.
5)nel my sky ho impostato la configurazione di rete in manuale inserendo i seguenti valori
Indirizzo IP 192.168,1,223(questo valore deve essere diverso da altri indirizzi IP assegnatevi dal Vs router per altre apparecchiature.
Net Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1(vale la nota di cui sopra)
DNS Server 8.8.8.8
Alla fine ho collegato Pc e MySky tramite cavo LAN e tutto OK,funziona sia l’On Demand che il Pc,cioè riesco sia a navigare con il pc che a scaricare i contenuti del nuovo On Demand contemporaneamente.
Un grazie a Marechiaro che ha aperto la discussione e spero di essere stato utile agli altri utenti che come me non erano riusciti a connettere il mysky in bridge.

P.S. Un grazie andrebbe anche a chi ha postato il video su youtube da cui ho tratto le info.
 
Ciao Cikkus,spero di poterti essere d’aiuto anche se non sono un esperto come potrebbe sembrare;io ci sono riuscito seguendo i consigli di Marekiaro e quelli trovati in un video su youtube.
Secondo me tu sbagli a mettere gli stessi indirizzi IP,infatti io al Protocollo Internet IPV4 ho messo un indirizzo diverso da quello già assegnatemi dal router alice per altre connessioni Lan(al router alice tramite LAN avevo già collegato un pc fisso ed un telefono voip con un secondo numero telefonico) e poi anche quando ho creato manualmente la connessione nel my sky ho immesso un’ indirizzo IP diverso dagli altri. Poi alla voce DNS 2,sia al Protocollo internet IPV4 che nel my sky, non ho inserito nessun valore.
Tu anche se non hai altre connessioni Lan mettici cmq un IP diverso di quello che hai sulla scheda Wireless.

Prova ,se non l’hai già fatto,a fare le stesse cose e facci sapere.
 
Indietro
Alto Basso