Buonasera,
visto che a distanza di più di tre anni sono stato direttamente tirato in ballo, mi sento in dovere di dover replicare.
A dispetto del mio nikname, io sono assai più anziano, e senze essere mai diventato un professionista, con le antenne e altri materiali Fracarro, e che sia ben chiaro uso e consiglio tuttora, da semplice appassionato ci "gioco" fin da ragazzino spesso realizzando impianti in luoghi impossibili per qualità dei segnali, quindi ho sicuramente avuto modo di vedere il cambiamento della Fracarro sia a livello di materiali che di organizzazione di vendita. Tralascio qui la seconda, e, da ignorante quale sono, mi limito a fare un confronto fra le yagi di venti o trenta anni fa e quelle di oggi dove la plastica abbonda e dove il dettaglio tecnico è quello che è, mi può capire bene chi quelle yagi di tanti anni fa, le assemblava con la chiavetta di plastica facendo attenzione ai vari colori che indicavano le diverse lunghezze degli elementi. Per finire due parole sull'elettronica: (sempre da ignorante), io preferivo il materiale made in Castelfranco Veneto costruito da Italiani, a quello di oggi fabbricato in Tunisia, Turchia e Cina ma con prezzi italiani. Poi, come ho già detto, sono un'ignorante, ma per fortuna "So di non sapere" cosa che tutti dovremmo ricordarci.
Una buona serata a tutti