In Rilievo Centralina Digitale Programmabile, scopriamola insieme!

il livello di uscita è generale.

se hai tutte le tv a 100, scendi pure a 93
 
il livello di uscita è generale.

se hai tutte le tv a 100, scendi pure a 93
La vecchia Samsung da livello 80.
Ma segnava così anche con il de12.
Sono riuscito ad impostare anche il ch.
55.
Quando ha tempo guardati le foto della galleria.
Del lavoro e potenza.segnali.

Uscita 2 -30db la devo chiudere con resistenza?
Poi una cosa utile sarebbe sapere come funzionano i filtri 4g 5g nelle programmabile.
Grazie di tutto
 
1. La vecchia Samsung da livello 80. Ma segnava così anche con il de12. Sono riuscito ad impostare anche il ch.55.
2. Quando ha tempo guardati le foto della galleria.Del lavoro e potenza.segnali.
3. Uscita 2 -30db la devo chiudere con resistenza?
4. Poi una cosa utile sarebbe sapere come funzionano i filtri 4g 5g nelle programmabile.
Grazie di tutto

1. probabilmente è un po sorda e se non da errori non me ne preoccuperei
2. visto
3. se ti avanza una resistenza, chiudila anche se con una separazione di 30dB poco o niente influisce (30dB sono un rapporto 1000 a 1)
4. sono automatici

vediti il primo post con tanto di misure:

https://www.digital-forum.it/showth...ola-insieme!&p=7345578&viewfull=1#post7345578
 
Il lavoro è iniziato.
Intanto porto alcune foto .
In più si può vedere la potenza del mostro k95z.
Punto monte grande Calderaro.
Non prevista a ferrara. come copertura.
I db riportati dalla centrale programmabile sono identici a quelli a suo tempo riportati dallo strumento promax .
Allego una galleria fotografica.
Mancano derivatori da 22.
Uno spezzone di cavo e il gruppo di continuità.
Non riesco a memorizzare la frequenza 55.
Ma la 49 si.
Ci guardo con calma .
Allego la galleria saranno 15 foto.
C'è un connettore da cambiare ..quello entrata centralina .

https://postimg.cc/gallery/2vF0zQB
Se fate zoom sulle immagini si legge chiaramente il display

Nelle foto Manca il 37!!! (a quanto sei in potenza?)
 
Nelle foto Manca il 37!!! (a quanto sei in potenza?)
Samurai.
Il 32 è 68.
Il 37 e 26 sono 60/62.
Il ch 40 è pessimo. Da 53.
Ma io punto Calderaro.
Barbiano è un po' più spostato.e dovrei tenere l'antenna più alta.
Per ora va bene così è stabile
 
Si .
L'unico non stabile è il ch 40.
Qualche sera scompare.
Qualche compromesso lo dovevo avere.
Metterò più avanti un'antenna sul venda.
Ma ora la situazione è critica da lì.
Anche dai miei si tribola con il 37.
Dai miei vicini sono venuti antennisti e hanno spostato e messo un'antenna su Barbiano.
Quindi .
Mio padre messo uguale con il 37

Comunque samurai ho esattamente i stessi valori riscontrati a marzo con strumento professionale promax
Quindi direi che queste programmabili sono abbastanza attendibili.
 
Ultima modifica:
Il 40 dal Venda qua è forte (ora a 73db).
Io non ho ancora ben capito la tua posizione (se vuoi in pvt).
 
Domanda per gli esperti.
La centralina amplifica e livella anche i ch molto bassi.
Oppure parte da una certa pote nza non so 55/56db.
Era una mia curiosità.
Oppure se sono più bassi ignora il canale ?
Grazie .
E scusate per le domande stupide . Per me è una novità.
 
Ultima modifica:
Domanda per gli esperti.
La centralina amplifica e livella anche i ch molto bassi.
Oppure parte da una certa pote nza non so 55/56db.
Era una mia curiosità.
Oppure se sono più bassi ignora il canale ?
Grazie .
E scusate per le domande stupide . Per me è una novità.
O non so pa

SPECIFICHE TECNICHE:

5 ingressi dei quali 1 dedicato alla banda FM e 4 a selezione automatica tra VHF e UHF.
32 filtri a matrice flessibile con possibilità di selezionare da 1 a 6 mux adiacenti per singolo filtro.
Range di frequenza in MHz: FM: 88÷108; VHF: 174÷240; UHF: 470÷862
Dinamica CAG in dBμV: FM: 37÷77; VHF: 40*÷109; UHF: 40*÷109
Filtraggio LTE in MHz a selezione automatica individuale sui 4 ingressi : 694, 790 o disabilitato
N° uscite 1 + 1 di Test (-30dB)
Livello massimo dBμV FM: 113 (60dB/IM3); VHF/UHF 113 (36dB/IM3)
Regolazione livello di uscita da 93 a 113dBuV
Guadagno di ingresso (Regolazione) in dB FM: 35 (20); VHF: >75 (auto CAG); UHF: >75 (auto CAG)
Regolazione pendenza (VHF<UHF) dB 15
Attenuazione VHF da 0 a -15dB
Selettività 50dB@1MHz
MER tipico VHF: 35dB; UHF: 35dB
* Per 64QAM con code rate 3/4

per una modulazione 64QAM 3/4 il minimo segnale gestibile è di circa 40dBuV con pre attivato
 
Domanda per gli esperti.
La centralina amplifica e livella anche i ch molto bassi.
Oppure parte da una certa pote nza non so 55/56db.
Era una mia curiosità.
Oppure se sono più bassi ignora il canale ?
Grazie .
E scusate per le domande stupide . Per me è una novità.
Se ha la funzione monitor si.
Con questa funzione selezioni il livello minimo che deve avere il canale per essere amplificato.
Tuttavia il filtro rimane comunque attivo e per questo se il canale scende sotto la soglia e non viene amplificato , si verificano dei picchi anomali sulla spalla di quello adiacente .
Per questo preferisco disattivare i filtri che non hanno in ingresso segnali utili.
 
Se ha la funzione monitor si.
Con questa funzione selezioni il livello minimo che deve avere il canale per essere amplificato.
Tuttavia il filtro rimane comunque attivo e per questo se il canale scende sotto la soglia e non viene amplificato , si verificano dei picchi anomali sulla spalla di quello adiacente .
Per questo preferisco disattivare i filtri che non hanno in ingresso segnali utili.

Le attuali programmabili Johansson hanno la funzione monitor sempre attivata e in assenza di modulazione abbassano la potenza del filtro interessato di -30dB.

Le Lem e le Televes possono differire nella programmazione e nell'interfaccia umana, ma la tecnologia è la medesima anche se queste ultime, al momento, hanno i filtri meno flessibili e meno selettivi.
 
E se si disattiva il preamplificatore perché si hanno tutti segnali buoni sopra i 70 db?
Rimane attivo il monitor ecc?
Quando conviene usare il pre amplificatore?
Quando si hanno dislivelli dei segnali di oltre 10db?
Grazie
Sono spiegazioni molto utili per i non esperti alle primi armi
 
Sulle LEM puoi decidere il livello dei canali per essere amplificato e sotto quel livello vengono attenuati completamente.
 
superantenna;7360810 1. ha scritto:
E se si disattiva il preamplificatore perché si hanno tutti segnali buoni sopra i 70 db?
2. Rimane attivo il monitor ecc?
3. Quando conviene usare il pre amplificatore?
4. Quando si hanno dislivelli dei segnali di oltre 10db?
Grazie
Sono spiegazioni molto utili per i non esperti alle primi armi

1. sopra gli 80 va disabilitato per far lavorare correttamente il CAG
2. il monitor non è disattivabile
3. il pre è settato "ON" di fabbrica e vale il punto 1
4. se hai dislivelli in antenna di oltre 10dB in antenna dipende da fattori esterni alla centralina, la cantrale ha una dinamica di 69dB e gestisce i segnali in ingresso da 40* a 109dBuV (*per 64QAM 3/4).
 
Indietro
Alto Basso