CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

Io ho impostato il tipo di cancellazione su sicura, selezionando l'opzione: sovrascrittura molto complessa(35 passaggi)
Nell'uso normale la Sovrascrittura Semplice (1 passaggio) è sufficiente.
Se si ha l'esigenza di fare pulizia per liberare spazio su disco la sovrascrittura complessa e' inutile.
Con la Sovrascrittura semplice la cancellazione e' piu' veloce e il disco non e' sottoposto ad ulteriore lavoro.
Inoltre se ci accorgiamo di aver cancellato dei dati che poi vogliamo recuperare con questo settaggio potra' essere ancora possibile.
La sovrascrittura complessa con piu' passaggi e' indicata se si hanno motivi particolari e si desidera cancellare definitivamente i dati sensibili affinché nessuno possa recuperarli.
 
Nell'uso normale la Sovrascrittura Semplice (1 passaggio) è sufficiente.
Se si ha l'esigenza di fare pulizia per liberare spazio su disco la sovrascrittura complessa e' inutile.
Con la Sovrascrittura semplice la cancellazione e' piu' veloce e il disco non e' sottoposto ad ulteriore lavoro.
Inoltre se ci accorgiamo di aver cancellato dei dati che poi vogliamo recuperare con questo settaggio potra' essere ancora possibile.
La sovrascrittura complessa con piu' passaggi e' indicata se si hanno motivi particolari e si desidera cancellare definitivamente i dati sensibili affinché nessuno possa recuperarli.
Io uso la sovrascrittura molto complessa, perche così se dovessi vendere e/o regalare il pc, son sicuro che sull'hard disk, di mio non ci rimarrebbe nulla, e in più anche volendo, il nuovo proprietario appunto non potrà recuperare assolutamente nulla di ciò che mi riguarda personalmente!
 
Comunque per preservare l'integrità del registro, e del disco, oltre a correggere tanti altri problemi, io uso la versione gratuita di advanced system care, che da questo punto di vista è molto più affidabile ed efficace!;)
Dimenticavo di citare questo programma per non andare OT, e vi dico che definirlo ottimo è poco :)
fa praticamente molte più cose rispetto a CCleaner, usato nella pulizia del registro con i settaggi di default, non ha mai dato problemi; mentre Ccleaner ci ho dovuto rinunciare per evitare danni, averlo solo per pulire i file temporanei... non serve
da l'impressione che non riconosca alcuni fili di registro, che lo individua come non necessari, ed ecco che poi (solo poi) ti accorgo che ti ha rrimosso qualche file importante, non tanto che possa intaccare windows ma la funzionalità di alcuni programmi esterni a windows.
 
Io oltre ccleaner free utilizzo anche wise care 365 free e mi trovo bene.
 
Bah... Io li faccio fare un po' di tutto... Cancello senza problemi la pulizia del registro e non ho mai avuto problemi francamente... Può essere anche che sia un miracolato :)
 
CCleaner 5.00.5050 (25/11/14)

Disponibile CCleaner 5.00.5050
http://www.piriform.com/ccleaner/download

Change log:
- New improved GUI.
- Improved internal architecture for better performance.
- Added Google Chrome plugin management
- Improved Google Chrome Startup item detection.
- Optimized automatic updates for Pro version.
- Improved system restore detection routine.
- Updated exception handling and reporting architecture.
- Optimized 64-bit builds on Windows 8, 8.1 and 10.
- Updated various translations.
- Many performance improvements and bug fixes.

Download CCleaner standard: http://www.piriform.com/ccleaner/download/standard
Download CCleaner portable: http://www.piriform.com/ccleaner/download/portable
 
Specialmente se si usa un DPI alto, è una schifezza!

Per adesso torno alla vecchia!
 
Indietro
Alto Basso