Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sicuramente sì. programmando la centralina con le nuove frequenze non dovrebbero esserci problemi. ma questo dovrebbe essere per tutte le frequenze che aggiungono o si aggiungeranno.SAFIN ha scritto:Volevo solo sapere se chi è collegato ad un IF-IF fatto prima del 1995, ha la visione di questi canali.
mikekillthedog ha scritto:Nella news postata su digital-sat si parla anche di RAI HD sul satellite, ma noi clienti sky potremo vederlo o dobbiam essere utenti di TiVuSAt?
johnnyb ha scritto:salvo ripensamenti sarà perennemente criptato.
comparirà il 27/05mikekillthedog ha scritto:Ma non compare neanche in elenco vero? perchè io dando un occhiatina veloce non l'ho trovato.
Stessa cosa anche a me e' capitata, solo che nel mio caso l'impianto condominiale e' un multiswitch e non un IF IF. Io ho perso i canali rai perche sono passati su una frequenza bassa ed nel mio condominio si hanno problemi con queste frequenze basse, infatti dovro' chiedere all'amministratore di far venire un'antennista sky per fare controllare il multiswitch visto che un po di tempo fa quando era venuto un'altra volta disse che la parabola e l'illuminatore e anche la centralina non avevano problemi e si sarebbe dovuto controllare le canaline dei vari piani.. Nel tuo caso puo darsi che l'impianto sia un IF IF e quindi e' necessaria l'aggiunta di altri moduli perche' questi impianti sono limitati nella ricezione delle frequenze.zooster ha scritto:Nel mio condominio, da quando la Rai ha cambiato le frequenze non si vede più...
L'antennista dice che è un problema di Rai/Sky ma non ci credo, perchè in impianti singoli funziona perfettamente.
Poi ho letto questo thread e gli ho detto che forse bisogna aggiornare la centralina, ma lui mi ha risposto che non c'è centralina nel palazzo, l'impianto è solo a moduli... Boh?? Qualcuno ha qualche idea?