• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Ma sempre perché ormai le tv devono avere l'esclusiva, sono ossessionati da questa parolina. Comunque purtroppo da una parte li capisco, per ottenere introiti e ripagarsi la spesa devono essere gli unici a trasmettere quell'evento. Prendiamo dazn, se tutta la serie A ce l'avesse avuta anche sky in quanti si sarebbero abbonati? Pochissimi a meno che non metti un prezzo concorrenziale tipo 10 euro al mese, ma in questo modo ti ripaghi la spesa dei diritti? (Che comunque nel caso di 10+10 o 9+9 sarebbero costati sempre 400/500 milioni a testa). Questa formula può essere sostenibile per diritti minori tipo la serie B che costano poco.
Sostanzialmente non anno neanche ora esclusiva per avere esclusiva vera dovrebbero trovare una soluzione per bloccare gli abbonamenti esteri e la pirateria finché quasta cosa non si risolve se io fossi una tv non pageri mai certe cifre
 
Ma non si possono bloccare gli abbonamenti esteri, se è LEGALE sottoscriverli. La pirateria esiste sin dai tempi di Stream e Tele+.
Non è legale abbonarsi a tv esteri
P.s se fossi anche una tv mi scoccerebbe che deserto i dirtti ha tv in chiaro riceviblbli dal Italia e a tv con sistemi di codifica agirabili se vogliono il miliardo
 
Ultima modifica:
Non è legale abbonarsi a tv esteri
P.s se fossi anche una tv mi scoccerebbe che deserto i dirtti ha tv in chiaro riceviblbli dal Italia e a tv con sistemi di codifica agirabili se vogliono il miliardo
OT Nico non è così… non esiste una norma che lo vieti, anche perché sarebbe in contrario con il diritto comunitario e la libera prestazione dei servizi.
Ti ricordo la “sentenza Murphy” pronunciata dalla Corte di giustizia dell’UE in merito.
Sono eventualmente solo gli operatori a prevedere dei vincoli nella possibilità di abbonarsi o meno. /OT
 
OT Nico non è così… non esiste una norma che lo vieti, anche perché sarebbe in contrario con il diritto comunitario e la libera prestazione dei servizi.
Ti ricordo la “sentenza Murphy” pronunciata dalla Corte di giustizia dell’UE in merito.
Sono eventualmente solo gli operatori a prevedere dei vincoli nella possibilità di abbonarsi o meno. /OT
Si è vero e un po' ambigua la cosa
 
Aggiornamento dagli Usa per il rinnovo con CBS Sports


La Serie A vuole passare da 75 milioni a 150, ma difficilmente vi riuscirà.
La Premier incassa 450 milioni annui da NBC
La Liga 175 da ESPN
 
Giustamente l'assegnazione dei diritti per i 5 anni ancora latita!!!
In che senso?

Per i diritti NON esclusivi in chiaro (e pay), hanno ritenuto limitarsi ai 3 anni, come previsto dal bando.

Per i diritti esclusivi PAY (per 7 gare) e NON esclusivi PAY (per 3 gare), invece hanno chiesto e ottenuto l'estensione a 5 anni fino al 2029, con le modalità che sappiamo.
 
In che senso?

Per i diritti NON esclusivi in chiaro (e pay), hanno ritenuto limitarsi ai 3 anni, come previsto dal bando.

Per i diritti esclusivi PAY (per 7 gare) e NON esclusivi PAY (per 3 gare), invece hanno chiesto e ottenuto l'estensione a 5 anni fino al 2029, con le modalità che sappiamo.
Si scusa volevo dire che ancora latita da ottobre scorso il documento con il dettaglio dell'assegnazione.
 
Qual'è il criterio di scelta delle partite che possono andare su Sky? Decide solo la lega Serie A, hanno voce in capitolo Sky e DAZN, Sky/DAZN possono chiedere una partita diversa, un'orario diverso, addirittura far spostare la partita x all'ora più congeniale?

Ad esempio questa settimana non è andata la partita del lunedì sera su Sky, sicuramente perchè Bologna-Juve era un big match, squadre importanti e di alta classifica. Però da domenica la cercavo speranzoso come un fesso nella guida tv per guardarla in 4K, e non riuscivo a capire quali erano le tre partite che andavano anche su Sky. Proprio che se non ho sempre internet e possibilmente questo forum o il portale sotto mano, non ce la faccio più.
 
è veramente un casino:
la scorsa settimana, pur avendo partite al venerdì e lunedì, le 3 partite Sky erano Lecce-Atalanta sabato alle 18, poi i classici sabato sera 20:45 e la domenica 12:30.

la prossima giornata ci sono il Genoa-Bologna (venerdì 20:45), Atalanta-Torino (domenica 18:00), Frosinone-Udinese (domenica 20:45)
 
è veramente un casino:
la scorsa settimana, pur avendo partite al venerdì e lunedì, le 3 partite Sky erano Lecce-Atalanta sabato alle 18, poi i classici sabato sera 20:45 e la domenica 12:30.

la prossima giornata ci sono il Genoa-Bologna (venerdì 20:45), Atalanta-Torino (domenica 18:00), Frosinone-Udinese (domenica 20:45)
Le prime e ultime giornate (o turni infrasettimanali), non seguono lo schema classico, ma misto. Quindi gli slot sono diversi dai soliti. Comunque basta poi informarsi, sulle partite che trasmetterà Sky, e la collocazione oraria.
 
Indietro
Alto Basso