Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

L’ho detto pure io. Ho un mio budget che tra sport di sky e serie A di certo non arriverà mai a 45€ al mese (15€+30€)
Se si arriverà a questo la mannaia scatta sulla serie A

La penso come te, sono passato dai 29,20 € x Sky-satellite: Sport/Calcio in HD ( tutta la serie a + coppe) di tre anni fa, a 31,20 Sky (7 partite serie a+ coppe in HD e 4K) + Dazn 10,00 = Totale 41,20 €

Oggi Sky mi chiede 33,00 x un solo pacchetto o 38,90 x Calcio/Sport in HD senza 4K senza sapere se ci sarà la serie A, con un mini abbonamento mensile a Amazon per completare le Coppe, questi sono fusi ed arroganti se pensiamo ai casi che combinano volutamente quando ci si riabbona.
Mi sa che dopo aver smesso di fumare smetterò anche con il calcio.

P.S. Non sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione di Sky>Calcio/Sport ho fatto fatica a trovarvi e penso di non essere il solo.
 
Scusate l'intrusione: ah perché pack calcio, Netflix, sky famiglia e sky tv tu lo paghi 25euro? Buono! E dove si fà questo abbonamento?

Rientrando in tema: a quando è aggiornata l'assemblea?

Beh io sono due anni ormai che ho SkyTV+Cinema+Calcio+HD e Dazn (dimenticato aperto come accaduto a molti) a 19,80/mese.
 
Dazn si presenta lei con i suoi soldi alla lega.
Poi chi c’è dietro ai suoi soldi non sono affari della lega.
Comunque se dazn decide di ritirarsi ci sarà da ridere, a quel punto Sky non ha più motivo di prostituirsi con le sue offerte e voglio vedere come pensano quelli della lega di trovare un altro potenziale acquirente per rilanciare le offerte di Sky dopo il trattamento che hanno riservato a dazn nonostante avesse l’offerta migliore.
Sky a quel punto potrebbe ritrovarsi da sola a fare il prezzo che decide lei.

DAZN non ha 840 mln di euro, è così ovvio
 
DAZN non ha 840 mln di euro, è così ovvio

Probabilmente non ne ha neanche molti di meno...potrebbe rilanciare a sua volta anticipando subito una parte sostanziosa(magari non 300 milioni ma circa)dei pagamenti del prossimo triennio come ha fatto sky invece di lamentarsi ma evidentemente quella liquidità immeditata non ce l ha al contrario di sky.
 
DAZN non tiene conto del fatto che l'asta per i diritti tv è stata una battaglia ad armi dispari dato che Sky non può avere l'esclusiva totale rispetto a DAZN e nonostante questo divieto Sky ha offerto tantissimi soldi.

Sky non può avere l'esclusiva totale? Perché scusa lo scenario che si verrebbe a creare in caso di vittoria di Sky e conseguente canale della lega a te cosa sembra? No perché se devo scegliere tra 40€ di Sky e 30€ di canale lega, con le stesse partite di serie a, beh sai com'è, vado di Sky e mi prendo anche altri programmi, quindi non diciamo cose così tanto per...
parliamo poi del fatto che nemmeno dazn avrebbe l'esclusiva totale visto che il pack3 è co-esclusiva online
 
Poi Power tu vieni a dire che dazn doveva fare la brava e non mettersi in mezzo prendendosi praticamente gli "scarti", perché pack1 bis e pack3 quello sono: ma scusa, secondo te, un'azienda, che ha bisogno di accaparrare abbonati, è così stupida da prendere qualcosa di non esclusivo? Come li vorresti fare gli abbonati se dall'altra parte hai già il diretto concorrente con le tue stesse cose, ma con già 5mln di abbonati? Sarebbe una sfida persa in partenza
 
Sky non può avere l'esclusiva totale? Perché scusa lo scenario che si verrebbe a creare in caso di vittoria di Sky e conseguente canale della lega a te cosa sembra? No perché se devo scegliere tra 40€ di Sky e 30€ di canale lega, con le stesse partite di serie a, beh sai com'è, vado di Sky e mi prendo anche altri programmi, quindi non diciamo cose così tanto per...
parliamo poi del fatto che nemmeno dazn avrebbe l'esclusiva totale visto che il pack3 è co-esclusiva online

DAZN, se vincerà pack 1 e 3, avrà l'esclusiva totale di 7 partite
Sky non avrà mai l'esclusiva totale in ogni pacchetto perché ha il divieto web imposto dalla sentenza
 
DAZN, se vincerà pack 1 e 3, avrà l'esclusiva totale di 7 partite
Sky non avrà mai l'esclusiva totale in ogni pacchetto perché ha il divieto web imposto dalla sentenza
Sarebbe un'esclusiva de-facto perché nessuno sano di mente pagherebbe 30€ per un abbonamento solo online quando per 10€ in più, dall'altra parte, hai come scelta la storica pay-tv
 
Così come per il canale della lega, anche per dazn eh, sia chiaro. Sono il primo a dire che, pagando 30 per nowtv full, mi rifiuto di dare 30 altri solo per la serie a, non sta né in cielo né in terra
 
La penso come te, sono passato dai 29,20 € x Sky-satellite: Sport/Calcio in HD ( tutta la serie a + coppe) di tre anni fa, a 31,20 Sky (7 partite serie a+ coppe in HD e 4K) + Dazn 10,00 = Totale 41,20 €

Oggi Sky mi chiede 33,00 x un solo pacchetto o 38,90 x Calcio/Sport in HD senza 4K senza sapere se ci sarà la serie A, con un mini abbonamento mensile a Amazon per completare le Coppe, questi sono fusi ed arroganti se pensiamo ai casi che combinano volutamente quando ci si riabbona.
Mi sa che dopo aver smesso di fumare smetterò anche con il calcio.

P.S. Non sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione di Sky>Calcio/Sport ho fatto fatica a trovarvi e penso di non essere il solo.
3 anni fa aveva pure la Serie B nel pacchetto calcio.
 
Come dicevo ieri sera, lo status quo di questi 18 anni ha annebbiato la mente a molti, dimenticando cosa significa asta e concorrenza
 
La penso come te, sono passato dai 29,20 € x Sky-satellite: Sport/Calcio in HD ( tutta la serie a + coppe) di tre anni fa, a 31,20 Sky (7 partite serie a+ coppe in HD e 4K) + Dazn 10,00 = Totale 41,20 €

Oggi Sky mi chiede 33,00 x un solo pacchetto o 38,90 x Calcio/Sport in HD senza 4K senza sapere se ci sarà la serie A, con un mini abbonamento mensile a Amazon per completare le Coppe, questi sono fusi ed arroganti se pensiamo ai casi che combinano volutamente quando ci si riabbona.
Mi sa che dopo aver smesso di fumare smetterò anche con il calcio.

P.S. Non sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione di Sky>Calcio/Sport ho fatto fatica a trovarvi e penso di non essere il solo.
Finché c'è gente disposta a pagare qualsiasi cifra sarà così, io ho già staccato il satellite da tempo
Sicuramente c'è chi sta tutto il giorno davanti alla tv e quindi apprezza Sky e il suo listino
Io accendevo Sky solo per vedere 1 partita e quindi non era accettabile il costo, mi costava meno vederla al pub
Più clienti perdono e più capiranno che gli stipendi in Italia non sono quelli dell'Inghilterra e anche gli abitanti sono meno
 
Qua dopo anni di discussione ancora si fa confusione sul concetto di concorrenza.
Nel mercato delle auto c'è concorrenza, in quello del caffè c'è concorrenza, in quello dei servizi telefonici c'è concorrenza.

Ma nel mercato Tv la concorrenza non può esistere perché il bene "campionato" è uno solo, se io offro la Serie A tu non puoi fare concorrenza offrendo la Liga.
La concorrenza esiste quando tutti offrono lo stesso bene a prezzi diversi, ma qui non è possibile.
E ogni tre anni, ad ogni asta tocca leggere la confusione di chi parla di concorrenza.

L'unica concorrenza possibile è a monte, sull'acquisto dei diritti, e anche qui la Lega Serie A mettendo in vendita pacchetti e formule diverse l'ha resa molto complicata.

Come ho già scritto in un altro punto del thread, qui sul tavolo ci sono tre esigenze diverse e inconciliabili tra loro:
- La Lega vuole incassare il massimo
- I broadcaster vogliono comprare senza arrivare a quel massimo
- I clienti vogliono vedere il calcio possibilmente senza svenarsi.

Lo schema qui sul forum è sempre lo stesso, da un lato c'è chi vorrebbe continuare a vedere il campionato su Sky, dall'altro chi desidera che subentri un altro soggetto a sparigliare le carte abbassare i prezzi (come se questo fosse realistico, certo). Prima arrivò Premium e tutti a dire "Viva Premium, forza Premium", poi arrivò Mediapro e tutti a dire "ma che bello, finalmente, viva Mediapro", adesso tocca a Dazn e tutti di nuovo "forza Dazn, viva Dazn".

Vedremo chi la spunterà, ma tenete presente, che come finisce finisce, non pagheremo comunque meno per vedere quel che già vediamo.
 
Qua dopo anni di discussione ancora si fa confusione sul concetto di concorrenza.
Nel mercato delle auto c'è concorrenza, in quello del caffè c'è concorrenza, in quello dei servizi telefonici c'è concorrenza.

Ma nel mercato Tv la concorrenza non può esistere perché il bene "campionato" è uno solo, se io offro la Serie A tu non puoi fare concorrenza offrendo la Liga.
La concorrenza esiste quando tutti offrono lo stesso bene a prezzi diversi, ma qui non è possibile.
E ogni tre anni, ad ogni asta tocca leggere la confusione di chi parla di concorrenza.

L'unica concorrenza possibile è a monte, sull'acquisto dei diritti, e anche qui la Lega Serie A mettendo in vendita pacchetti e formule diverse l'ha resa molto complicata.

Come ho già scritto in un altro punto del thread, qui sul tavolo ci sono tre esigenze diverse e inconciliabili tra loro:
- La Lega vuole incassare il massimo
- I broadcaster vogliono comprare senza arrivare a quel massimo
- I clienti vogliono vedere il calcio possibilmente senza svenarsi.

Lo schema qui sul forum è sempre lo stesso, da un lato c'è chi vorrebbe continuare a vedere il campionato su Sky, dall'altro chi desidera che subentri un altro soggetto a sparigliare le carte abbassare i prezzi (come se questo fosse realistico, certo). Prima arrivò Premium e tutti a dire "Viva Premium, forza Premium", poi arrivò Mediapro e tutti a dire "ma che bello, finalmente, viva Mediapro", adesso tocca a Dazn e tutti di nuovo "forza Dazn, viva Dazn".

Vedremo chi la spunterà, ma tenete presente, che come finisce finisce, non pagheremo comunque meno per vedere quel che già vediamo.

Condivido in pieno, é qui molti faticano anche a capire che in questo giro ci si è messa anche la storia dell’andare solo in streaming, vorrei chiedere a voi più esperti, ma nei principali campionato europei, oggi c’è un campionato che va solo in streaming?
 
Concordo, ma sul punto che la Lega voglia massimizzare gli incassi qualcosa non quadra perché continua a rinviare l’assegnazione ad un’offerta superiore di 160 a stagione.
 
Indietro
Alto Basso