Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

A me sembra che la proposta di ieri di Sky sia comunque un'offerta migliorativa rispetto a quanto contenuto nella busta, in quanto modifica i termini di pagamento pur non modificando le cifre e quindi condizionante la scelta. Potevano tranquillamente dirlo e scriverlo nella busta. Quindi penso che Dazn in caso di non assegnazione abbia tutto il diritto di chiedere e poi ottenere un congruo risarcimento del danno.

Non potrebbe chiedere nulla perché non si è raggiunto il minimo, quindi la Lega non è vincolata né a procedere all'assegnazione, né ad accettare la sua offerta.
 
@PowerOfLife Mi sa che non sai come funziona il mercato dei diritti tv in Italia specie negli ultimi 6 anni (le ultime due aste). Ti consiglio di studiare, in tutta cordialità, qui nessuno fa guerra a nessuno, esiste una regolare asta, dove vengono fatte delle offerte
 
Vale lo stesso per DAZN che si appoggia a TIM. Mica paga tutto lei.

Dazn si presenta lei con i suoi soldi alla lega.
Poi chi c’è dietro ai suoi soldi non sono affari della lega.
Comunque se dazn decide di ritirarsi ci sarà da ridere, a quel punto Sky non ha più motivo di prostituirsi con le sue offerte e voglio vedere come pensano quelli della lega di trovare un altro potenziale acquirente per rilanciare le offerte di Sky dopo il trattamento che hanno riservato a dazn nonostante avesse l’offerta migliore.
Sky a quel punto potrebbe ritrovarsi da sola a fare il prezzo che decide lei.
 
La sentenza non e' definitiva ma e' immediatamente esecutiva, anche se provvisoria, e quindi Sky deve pagare subito (come tra l'altro ha anche ammesso Sky stessa).

Poi si iniziera' da giugno con il ballo delle cause e dei ricorsi, che data la lentezza della giustizia civile italiana probabilmente durera' qualche anno.

Solo alla fine dell'ultimo grado di ricorso, se Sky avra' ragione, a quel punto la Lega dovra' restituire quei soldi (o una parte).
Ma intanto se li prende e se li tiene.:)


Non vero come sopra... bisogna conoscere il diritto civile prima di fare affermazioni...;)
beh in bilancio devono accantonare delle somme come "fondo rischi" (un po come ha fatto il milan lo scorso anno quando aveva la causa pendente con Boban)
quindi magari li incassano anche, possono essere utili per pagare le scadenze ma non valgono (o meglio, non tutto l'incassato vale) per migliorare i vari rapporti di indebitamento che le società devono rispettare per iscriversi ai campionati
 
L'errore più grande l'ha fatto la Lega pubblicando 2 bandi...ne potevano fare benissimo uno solo, invece hanno deciso di incasinarsi la vita con chi offriva per un bando, chi per l'altro e queste cose hanno solo creato tanta confusione, un bando conteneva il canale della Lega mentre con l'altro si andava di esclusive....diciamo che anche la Lega ha fatto di tutto per incasinarsi la vita. Ora non si sa nemmeno come andrà a finire perché nessuna delle due tra Sky e Dazn ha i voti necessari per aggiudicarsi i diritti. Un pensiero mio, in Lega sono andati avanti anni a parlare del canale della Lega e ora che hanno la possibilità di farlo, anche se non da soli, pare che non siano più propensi a farlo. Mi sembra che in Lega le idee siano molto confuse
 
L'errore più grande l'ha fatto la Lega pubblicando 2 bandi...ne potevano fare benissimo uno solo, invece hanno deciso di incasinarsi la vita con chi offriva per un bando, chi per l'altro e queste cose hanno solo creato tanta confusione, un bando conteneva il canale della Lega mentre con l'altro si andava di esclusive....diciamo che anche la Lega ha fatto di tutto per incasinarsi la vita. Ora non si sa nemmeno come andrà a finire perché nessuna delle due tra Sky e Dazn ha i voti necessari per aggiudicarsi i diritti. Un pensiero mio, in Lega sono andati avanti anni a parlare del canale della Lega e ora che hanno la possibilità di farlo, anche se non da soli, pare che non siano più propensi a farlo. Mi sembra che in Lega le idee siano molto confuse

Sì, perchè Sky ha offerto per un prodotto e Dazn per un altro.
Anche oggi abbiamo detto che le offerte di per sè non sono nemmeno confrontabili per svariati motivi, perchè uno ha offerto per un prodotto non in esclusiva + canale della lega, l'altro per un prodotto in gran parte in esclusiva.

E adesso c'è la confusione allo stato puro tra lettere, rinvii, assemblee deserte, litigi, rate da pagare, anticipi, possibili guerre legali, etc.etc.

Adesso può succedere veramente di tutto.
 
posso accettare di pagare la stessa cifra ma non l'aumento che alleggerisce e non poco le tasche

Se DAZN vincerà l'asta, aumenterà di moltissimo il prezzo, minimo 25 euro (potrebbe essere un compromesso tra i 20 che vuole DAZN e i 30 che "impone" la Lega Calcio)

25 euro senza serie tv, netflix, documentari e altre robe che guardo volentieri è una cosa veramente esagerata

In streaming poi... no grazie!

Voglio poter scegliere se guardare in sat o in streaming anche se il sat è la mia piattaforma preferita per questione di affidabilità e comodità (mi piace fare zapping da un canale all'altro senza dover entrare nell'homepage per cambiare la visione di un programma)

Scusate l'intrusione: ah perché pack calcio, Netflix, sky famiglia e sky tv tu lo paghi 25euro? Buono! E dove si fà questo abbonamento?

Rientrando in tema: a quando è aggiornata l'assemblea?
 
Voci dagli states sembrano dire ciò.
Interessante trasmissione stasera su clubhouse: sembra ne abbiamo piene le palle di tutto (access industries) , di come si fa impresa in Italia. Sposteranno i loro investimenti dove saranno graditi
Detto in tempi non sospetti e per quanto mi dispiaccia farebbe benissimo; come dissi qualche settimana fa potremmo ottenere anche questo incredibile primato.
 
Ci sono possibilità che risolvono tutto per fine mese? Devo decidere se prolungare l abbonamento con Sky...
 
Non potrebbe chiedere nulla perché non si è raggiunto il minimo, quindi la Lega non è vincolata né a procedere all'assegnazione, né ad accettare la sua offerta.
Questo è un conto, ma io sto dicendo un'altra cosa. La Lega non può accettare un'offerta migliorativa rispetto a quella contenuta nella busta, senza almeno consentire a Dazn di fare altrettanto. Se non lo fa, viola la parità tra i concorrenti, favorendo sky e quindi divenendo passibile di dover risarcire il danno patito da Dazn.
 
Indietro
Alto Basso