Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Questa è la soluzione con più "potenza di fuoco". Però poi il problema è sempre lo stesso. Per mandare l'operazione in positivo manca sempre il pubblico pagante :D con qualunque alchimia si proceda
E ti pare che la gente non si abbona a Dazn se ha la serie a in esclusiva come offerta?
 
Questa è la soluzione con più "potenza di fuoco". Però poi il problema è sempre lo stesso. Per mandare l'operazione in positivo manca sempre il pubblico pagante :D con qualunque alchimia si proceda

l'unica che potrebbe guadagnarci con questi costi dei diritti e' sky perche se non altro ti obbliga a fare anche un base.. dazn anche con 20euro non starebbe in piedi senza contare che gia' ora c'e chi condivide un abbonamento da 10euro su togheterprice figuriamoci se andrebbero a spenderne 20. E + di 20 per una ott tipo dazn in cui non ho neanche la certezza di poter vedere l'evento (anche se io per ora non ho mai avuto problemi, pero e' anche sul sat) probabilmente non li spenderei neanche io
 
E ti pare che la gente non si abbona a Dazn se ha la serie a in esclusiva come offerta?
Anche Sky ce l'ha (sempre 7 su 10) in esclusiva ma comunque non ha 4 milioni e oltre abbonati, figuriamoci paganti, al pacchetto Calcio. È un gioco a perdere, che Sky ha portato avanti nell'ambito di un'offerta completa e variegata.
 
Ho letto di nuovo le dichiarazioni di De Siervo e adesso ho alcuni dubbi. Siamo veramente sicuri che DAZN abbia offerto circa 600 milioni per il pacchetto 1? Io ho la sensazione che sia un numero che hanno detto i giornalisti, ma l'offerta sia comunque più bassa. Quella di De Siervo mi sembra, oltre che una critica, una richiesta di aiuto nei confronti di Sky. Cioè, DAZN forse può pagarli, ma non arriverebbero sopra 900 milioni con le offerte per gli altri due pacchetti. Non sono d'accordo con molte cose che ha detto e penso che speri che Sky superi l'offerta di DAZN, perché sa che è l'unico soggetto che ha la capacità di farlo.

Infine concordo con un post precedente dove c'era scritto che DAZN è disposta a prendere solo diritti in esclusiva, perché non aumenterebbero gli abbonamenti.

Leggendola tra le righe, anch'io penso che De Siervo ritenga l'offerta di Dazn (che sembra solo per il pack 1 da quello che si è capito) "non male" , ma non sufficiente e sa probabilmente che non è capace di spingersi molto più in là, perchè ha già offerto tanto per le sue possibilità...
Quindi, sapendo che Sky ha una "capacità di fuoco" ben superiore sulla carta, confida nel fatto che Sky superi complessivamente quella cifra.

(ammesso che l'offerta di Dazn sia appunto da 600 mln come ha detto un giornalista di cui non ricordo il nome, è tutta da verificare questa indiscrezione...)


Forse De Siervo sta sperando in uno schema del genere:
- Sky prende pack 1 e 2 (quindi tutta la Serie A) per 650 mln (500+150)
- Dazn prende pack 1-bis (200 mln)
- una tra Dazn e Discovery prende pack 3 (50 mln)
(le cifre poi possono essere diverse ovviamente, 50 mln in più o 50 mln in meno...)

Già un paio di utenti qui avevano scritto simile schema ipotetico, pensando che sia il più probabile.
Però, come ho detto alcune pagine fa e infatti hai sottolineato anche tu, ho dei dubbi che Dazn sia interessata ai diritti non in esclusiva...
 
Ultima modifica:
non sono d'accordo cifra piu' bassa che Dazn spende e dovrebbe mettere una cifra mensile anche gli stessi 10 euro o non so 15, senza condivisione ma con la possibilità di staccare l'abbonamento quando non serve per esempio d'estate, potrebbe essere buono.
 
Non sono 11/12 apparizioni per squadra su dazn e 26/27 su sky per ogni squadra?

Non è una regola fissa e soprattutto non è scritto da nessuna parte.

Ci sono casi di squadre (seppur rari) che sono passate addirittura più volte su Dazn che su Sky.
(ricordo ad esempio il Frosinone alla prima stagione di questo triennio, passò mi pare 20 volte su Dazn e 18 su Sky)
 
Non sono 11/12 apparizioni per squadra su dazn e 26/27 su sky per ogni squadra?
Quello è diciamo il conteggio a posteriori, non c'era una norma al riguardo
non sono d'accordo cifra piu' bassa che Dazn spende e dovrebbe mettere una cifra mensile anche gli stessi 10 euro o non so 15, senza condivisione ma con la possibilità di staccare l'abbonamento quando non serve per esempio d'estate, potrebbe essere buono.
Ma hai provato a fare i conti di quanti abbonati servirebbero? Se ci fossero tutte quelle persone disposte a pagare per la serie A la Lega avrebbe già fatto il Canale per i fatti suoi e ci sarebbero decine di operatori in coda, invece di arrivare ogni volta a questi magheggi
 
cosa c'entra il canale, considera che oggi per avere la serie a sul sat bisogna avere dazn + sky calcio + base, ed oggi il prezzo è sui 16 euro a listino del solo pack calcio con una grande seccatura a mio avviso che praticamente per 3 mesi circa il pack calcio è inutile se ci posso la possibilità lo toglierei per quei mesi e lo rimetterei quando ricomincia la serie a magari con dazn si potrebbe risparmiare circa 3 mesi di abbonamento, stiamo sempre considerando cifre accessibili 10 12 se dicono per la sola serie a 30 euro il primo che chiudo tutto sono io.
 
Notizia fresca, a quanto pare de Laurentiis e Lotito sarebbero contro l'entrata dei fondi nella serie a e daranno battaglia in assemblea. Ricordiamoci che questi parteciperanno alle trattative private per i diritti i 5. Aspettiamoci delle belle
 
Leggendola tra le righe, anch'io penso che De Siervo ritenga l'offerta di Dazn (che sembra solo per il pack 1 da quello che si è capito) "non male" , ma non sufficiente e sa probabilmente che non è capace di spingersi molto più in là, perchè ha già offerto tanto per le sue possibilità...
Quindi, sapendo che Sky ha una "capacità di fuoco" ben superiore sulla carta, confida nel fatto che Sky superi complessivamente quella cifra.

(ammesso che l'offerta di Dazn sia appunto da 600 mln come ha detto un giornalista di cui non ricordo il nome, è tutta da verificare questa indiscrezione...)


Forse De Siervo sta sperando in uno schema del genere:
- Sky prende pack 1 e 2 (quindi tutta la Serie A) per 650 mln (500+150)
- Dazn prende pack 1-bis (200 mln)
- una tra Dazn e Discovery prende pack 3 (50 mln)
(le cifre poi possono essere diverse ovviamente, 50 mln in più o 50 mln in meno...)

Già un paio di utenti qui avevano scritto simile schema ipotetico, pensando che sia il più probabile.
Però, come ho detto alcune pagine fa e infatti hai sottolineato anche tu, ho dei dubbi che Dazn sia interessata ai diritti non in esclusiva...
Ma sky vuole spendere quella cifra? per me sky spera in dazn e discovery
 
cosa c'entra il canale, considera che oggi per avere la serie a sul sat bisogna avere dazn + sky calcio + base, ed oggi il prezzo è sui 16 euro a listino del solo pack calcio con una grande seccatura a mio avviso che praticamente per 3 mesi circa il pack calcio è inutile se ci posso la possibilità lo toglierei per quei mesi e lo rimetterei quando ricomincia la serie a magari con dazn si potrebbe risparmiare circa 3 mesi di abbonamento, stiamo sempre considerando cifre accessibili 10 12 se dicono per la sola serie a 30 euro il primo che chiudo tutto sono io.

A parte che Calcio lo puoi togliere eccome in quei 3 mesi.
Detto questo ti invito a fare due conti. 850.000.000+22% (Iva) sono 1.037.000.000. Facciamo che lo si tenga 12 mesi, anziché i 10 del campionato. DAZN deve tirare su ogni mese 86.417.000€ al mese. Tu dici 12€ (che già è assurdo di suo perché 10€ è il costo attuale senza quella spesa mostruosa) ad abbonato vuol dire che devono fare OGNI mese oltre 7.200.000 (sette milioni e duecentomila) sottoscrizioni. Lo capisci che è una cifra che non sta in cielo né in terra?
 
Leggendola tra le righe, anch'io penso che De Siervo ritenga l'offerta di Dazn (che sembra solo per il pack 1 da quello che si è capito) "non male" , ma non sufficiente e sa probabilmente che non è capace di spingersi molto più in là, perchè ha già offerto tanto per le sue possibilità...
Quindi, sapendo che Sky ha una "capacità di fuoco" ben superiore sulla carta, confida nel fatto che Sky superi complessivamente quella cifra.

(ammesso che l'offerta di Dazn sia appunto da 600 mln come ha detto un giornalista di cui non ricordo il nome, è tutta da verificare questa indiscrezione...)


Forse De Siervo sta sperando in uno schema del genere:
- Sky prende pack 1 e 2 (quindi tutta la Serie A) per 650 mln (500+150)
- Dazn prende pack 1-bis (200 mln)
- una tra Dazn e Discovery prende pack 3 (50 mln)
(le cifre poi possono essere diverse ovviamente, 50 mln in più o 50 mln in meno...)

Già un paio di utenti qui avevano scritto simile schema ipotetico, pensando che sia il più probabile.
Però, come ho detto alcune pagine fa e infatti hai sottolineato anche tu, ho dei dubbi che Dazn sia interessata ai diritti non in esclusiva...

Io sono uno di quelli che ha ipotizzato uno schema più o meno simile:
Sky (pack 1 e 2)
DAZN (pack 1 bis e pack 3)
con il costo totale di circa 850 mln di euro (500/550 mln da Sky e 300/350 mln da DAZN; 120 mln di euro in meno rispetto all'ultimo triennio che Sky andrà a versare per l'ultima rata dello scorso campionato).
La serie A in co-esclusiva renderebbe tutti felici: in uno schema simile credo che molti si abboneranno a DAZN se dovesse offrire la sua offerta sportiva al costo mensile di circa 15 euro (senza vincoli=senza condivisione abbonamento e senza obbligo di attivare il pacco base come avviene su Sky).
 
Ma a questi qua non va mai bene niente???
Questa è l'ennesima dimostrazione di come non siano d'accordo mai su niente, come vogliono pensare di portare avanti delle trattative serie venerdì? Poi proprio con quei personaggi? Inoltre se salta l'operazione fondi salterebbe probabilmente anche quella residua probabilità che si faccia il canale, forse proprio per questo la lega non vuole fare l'azzardo, già sapevano che l'operazione fondi era ancora molto in bilico.
 
A parte che Calcio lo puoi togliere eccome in quei 3 mesi.
Detto questo ti invito a fare due conti. 850.000.000+22% (Iva) sono 1.037.000.000. Facciamo che lo si tenga 12 mesi, anziché i 10 del campionato. DAZN deve tirare su ogni mese 86.417.000€ al mese. Tu dici 12€ (che già è assurdo di suo perché 10€ è il costo attuale senza quella spesa mostruosa) ad abbonato vuol dire che devono fare OGNI mese oltre 7.200.000 (sette milioni e duecentomila) sottoscrizioni. Lo capisci che è una cifra che non sta in cielo né in terra?

Anche se mettiamo dentro la raccolta pubblicitaria, rimane sempre una cifra di sottoscrizioni impossibile da raggiungere.

In Italia non ci sono mai stati, non ci sono e mai ci saranno oltre 6 mln di utenti pronti a fare un abbonamento pay per il calcio.

Non ci sono stati nemmeno ai tempi del duopolio Sky-Premium (massimo 4 milioni di abbonati al calcio), e Premium spesso "quasi regalava" gli abbonamenti...
 
Notizia fresca, a quanto pare de Laurentiis e Lotito sarebbero contro l'entrata dei fondi nella serie a e daranno battaglia in assemblea. Ricordiamoci che questi parteciperanno alle trattative private per i diritti i 5. Aspettiamoci delle belle

si ma anche l'assemblea... perchè mandare questi due elementi a trattare?
 
Appunto. Perché Sky dovrebbe spendere il 40-50% in più per avere le stesse cose ed un competitor più economico? Non ha senso
 
Indietro
Alto Basso