Ho letto di nuovo le dichiarazioni di De Siervo e adesso ho alcuni dubbi. Siamo veramente sicuri che DAZN abbia offerto circa 600 milioni per il pacchetto 1? Io ho la sensazione che sia un numero che hanno detto i giornalisti, ma l'offerta sia comunque più bassa. Quella di De Siervo mi sembra, oltre che una critica, una richiesta di aiuto nei confronti di Sky. Cioè, DAZN forse può pagarli, ma non arriverebbero sopra 900 milioni con le offerte per gli altri due pacchetti. Non sono d'accordo con molte cose che ha detto e penso che speri che Sky superi l'offerta di DAZN, perché sa che è l'unico soggetto che ha la capacità di farlo.
Infine concordo con un post precedente dove c'era scritto che DAZN è disposta a prendere solo diritti in esclusiva, perché non aumenterebbero gli abbonamenti.
Leggendola tra le righe, anch'io penso che De Siervo ritenga l'offerta di Dazn (che sembra solo per il pack 1 da quello che si è capito)
"non male" , ma non sufficiente e sa probabilmente che non è capace di spingersi molto più in là, perchè ha già offerto tanto per le sue possibilità...
Quindi, sapendo che Sky ha una "capacità di fuoco" ben superiore sulla carta, confida nel fatto che Sky superi complessivamente quella cifra.
(ammesso che l'offerta di Dazn sia appunto da 600 mln come ha detto un giornalista di cui non ricordo il nome, è tutta da verificare questa indiscrezione...)
Forse De Siervo sta sperando in uno schema del genere:
- Sky prende pack 1 e 2 (quindi tutta la Serie A) per 650 mln (500+150)
- Dazn prende pack 1-bis (200 mln)
- una tra Dazn e Discovery prende pack 3 (50 mln)
(le cifre poi possono essere diverse ovviamente, 50 mln in più o 50 mln in meno...)
Già un paio di utenti qui avevano scritto simile schema ipotetico, pensando che sia il più probabile.
Però, come ho detto alcune pagine fa e infatti hai sottolineato anche tu, ho dei dubbi che Dazn sia interessata ai diritti
non in esclusiva...