giuseppe91
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Maggio 2011
- Messaggi
- 1.227
Scusate se apro questo theatre, ma è stato necessario per capire grazie al vostro aiuto, un problema di dtt. Premetto che abito a brindisi (puglia) dico questo
perchè da noi lo switch off arrivera a maggio 2012, per cui al momento vedo ancora i segnali analogici.
Allora il mio quesito è questo:
Abito in un condominio a 3 piani, circondato da palazzi che vanno da 5 a 6 piani d'altezza. Un anno fa abbiamo decisso di fare l'antenna centralizata, anche perchè si sa che il futuro è il dtt, e che l'analogico lasciava molto a desiderare, anche se adesso non è che sia cambiato niente , ma l'abbiamo strutturato solo per i segnali del dtt. Arrivo al punto del problema. Nel mio appartamento. Scendo due cavi uno è un po più lungo dell'altro sicuramente escono da un partitore che sta sulla terrazza, ora quello che mi succede, che inizialmente non esisteva che il canale cielo che si trova sulla frequenza e06 a un televisore lo prendo a squadratini, invece all'altro televisore lo prendo bene. Le marche dei due televisori sono uno sony bravia l'altro è un led lg con sintonizzatore hd, ora da dove dipende questa differenza dal sintonizatore del dtt differenti dei due televisori, o del cavo di una stanza che è un po più lungo dell'altro, dell altra stanza. E come mai quando piove invece si vede bene con lg adirittura con qualità 100% è livello 93%. Dopo come per magia nera quando finisce di piovere ritorna a vedersi male come, invece con il sony bravia il segnale ritorna ad essere medio ma è visibile. Ora poichè a maggio arrivera questo benedetto swich off è questo frequenza non ci sarà più, visto che invece su e05 ci metteranno la rai1-2-3 ci potranno esserci problemi, oppure no!E' cosa cambiera da adesso sino ad allora
grazie mille se mi avete letto della vostra pazienza avuta
perchè da noi lo switch off arrivera a maggio 2012, per cui al momento vedo ancora i segnali analogici.
Allora il mio quesito è questo:


