La città altoatesina precede la vicina Trento. Mantova capitale dell'ambiente, Matera la più sicura
MILANO - Se si vuol vivere bene, meglio trasferirsi a Bolzano. È quanto suggerisce la nona classifica annuale di "ItaliaOggi" sulla qualità della vita nelle 103 province italiane che che mette in testa alla graduatoria la città altoatesina, seguita, a ruota, dalla vicina Trento. La maglia nera, invece, se la aggiudica quest'anno Isernia che strappa il non lusinghiero primato di meno vivibile della penisola a Crotone. Dal Sud è dominata tutta la parte bassa della graduatoria, a confermare la fotografia di un'Italia spaccata in due tra il Centro-Nord e il Meridione. Se questo è lo scenario generale, a guardare parametri specifici emergono alcune curiosità.
Continua qui.
MILANO - Se si vuol vivere bene, meglio trasferirsi a Bolzano. È quanto suggerisce la nona classifica annuale di "ItaliaOggi" sulla qualità della vita nelle 103 province italiane che che mette in testa alla graduatoria la città altoatesina, seguita, a ruota, dalla vicina Trento. La maglia nera, invece, se la aggiudica quest'anno Isernia che strappa il non lusinghiero primato di meno vivibile della penisola a Crotone. Dal Sud è dominata tutta la parte bassa della graduatoria, a confermare la fotografia di un'Italia spaccata in due tra il Centro-Nord e il Meridione. Se questo è lo scenario generale, a guardare parametri specifici emergono alcune curiosità.
Continua qui.