Body scanner: che ne pensate?

teide ha scritto:
Straquoto, arrivo da un recente viaggio a Tenerife all'aereoporto di Madrid non avendo niente di particolare il metal al mio passaggio suona, mi fanno mettere da parte togliere le scarpe e via con una ispezione manuale a tutto corpo, devo dire che ben vengano questi controlli la sicurezza come insegna Amsterdan non e mai troppa.
Mi hai fatto ricordare quello che mi è capitato all'aeroporto di Atene due anni fa, sono dovuto passare dal meter detector per ben 5, ho subito una ispezione manuale solo perchè avevo dimenticato l'orologio nel braccio destro e nè io nè la guardia greca (immaginatevi la scenetta tra me e la guardia che parlava solo in greco e non capiva inglese) ci eravamo accorti dell'orologio :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Spiegaci tu, quanto sono meno invasivi..;) ;)

Metto un pò di carne al fuoco...
Info
La medicina non è il mio campo, ma se fai una ricerca approfondita capirai che non fanno asslutamente nulla ;)
 
Supernino ha scritto:
La medicina non è il mio campo, ma se fai una ricerca approfondita capirai che non fanno asslutamente nulla ;)
Intanto, tra noi due, c'è un solo EXPERT....:D :D :D :D ;)
Se poi leggi quello che ho postato, capisci che ancora devono
valutare l'impatto che avrà sulle persone......:eusa_think: :eusa_think:
è già questo dovrebbe dire qualcosa....;)

OT
Super, quando inserisco un indirizzo nei miei post,
viene fuori quel papelo di scritte, come si può
ovviare...Grazie...;)
 
riferito all'OT: se per indirizzo intendi un link, non capisco, basti che copi e incolli il link ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
quando inserisco un indirizzo nei miei post,
viene fuori quel papelo di scritte, come si può
ovviare...Grazie...;)
Seleziona una parola più appropriata all'interno di una frase, quindi clic su "Inserisci collegamento" e incolla il link.
La parola selezionata in precedenza diverrà un link
 
Mi sembra che i dubbi sulla pericolosità di questi raggi vengano meno e che si possa stare tranquilli da questo punto di vista.

Tuttavia ci sono trentamila modi per eludere i controlli...Basti guardare con che facilità un passeggero è entrato nell'area sterile di Newark senza superare il minimo controllo.
Se poi consideriamo che a Fiumicino esiste una porta dove l'unico ostacolo è l'insegna "staff only" che ti porta negli uffici interni dell'aeroporto e nell'area tecnica... :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Mi sembra che i dubbi sulla pericolosità di questi raggi vengano meno e che si possa stare tranquilli da questo punto di vista.

Tuttavia ci sono trentamila modi per eludere i controlli...Basti guardare con che facilità un passeggero è entrato nell'area sterile di Newark senza superare il minimo controllo.
Se poi consideriamo che a Fiumicino esiste una porta dove l'unico ostacolo è l'insegna "staff only" che ti porta negli uffici interni dell'aeroporto e nell'area tecnica... :icon_rolleyes:
Eh appunto...Se si mettono i body scanner e tutto quello he gli pare ma poi cadono in questo pressapochismo si farà poca strada...Basta la minima distrazione...:icon_rolleyes:
 
il fatto è che dal body scanner ci passano sempre le persone pulite...

tutti gli aeroporti centri commerciali...e in genere luoghi di aggregazione hanno 150miliardi di ingressi. che per pigrizia vengono lasciati aperti o cmq sono apribili da un complice dall'interno.

porte allarmate con allarme disattivo xkè "sennò col vento si accende"
porte aperte...xkè...mica posso ogni volta fare tutto il giro
porte aperte per cambiare aria(deve essere difficile diminuire i gradi dei condizionatori)
porte con codice di sicurezza che sanno anche i bambini (una tastiera di 9 numero...due dei quali sono visibilmente usurati...quale sarà il codice?)

fino a che non si blindano gli accessi "di servizio", il body scanner è poco utile
 
Spero che questa storia dei body scanner non sia stato il motivo per cui la ryanair vuole tagliare le tratte nazionali
Edit... mi sono informato:sono 2 cose diverse... Comunque non ci sara la sospensione dei voli (oggi e stato trovato un accordo:))
 
Ultima modifica:
Piccolo OT

La Ryanair è una compagnia delinquente. Non rispetta le leggi italiane sui documenti di riconoscimento, cosa che invece fanno TUTTE le altre.
E, stando a certi organi d'informazione, evaderebbe le tasse in Italia per mezzo dell'aiuto di una società napoletana.

A prescindere dall'adeguatezza o meno di una norma ai tempi moderni, non si può ricattare l'ENAC (e quindi lo stato italiano).

Ha fatto tanto rumore perché diceva che non era sicuro identificare i passeggeri con documenti che non fossero passaporto o carta d'identità e poi accetta le tessere rilasciate dagli enti pubblici ma non la patente di guida (documento valido stando alla giurisprudenza e, soprattutto, registrato e veruficabile con facilità)?

Mi farò quattro risate quando tenterò di volare con la patente di guida. Se disgraziatamente avrò ancora la sfortuna di farmi trasportare da questi signori, of course...
 
Body scanner, quanto ci costano?

- di Dario Ferri -

Mentre il Corriere ci spiega che sono assolutamente necessari per la sicurezza, a produrli sono soltanto due aziende americane. l’Italia ne comprerà una decina, spendendo 2 milioni di euro. Con qualche dubbio per la salute

Sarà una scelta a stelle e strisce, fra General Electrics e L3 Communication, quella che farà l’Italia per l’acquisto dei ‘full body scanner’ da installare negli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Una scelta fra i due colossi mondiali, che si spartiscono il monopolio del mercato e che prima del recente allarme terrorismo aereo vendevano il prodotto intorno ai 120 mila dollari. Ma dopo lo scoppio delle minacce terroristiche il prezzo è schizzato a circa 200 mila.

UNA QUESTIONE DI PREZZO – Il fondo a disposizione dell’Enac è di circa due milioni di euro e quindi, valutando circa 150.000 euro a scanner, è verosimile che l’Italia se ne aggiudichi almeno una decina: otto potrebbero essere equamente divisi fra Fiumicino e Malpensa che hanno più collegamenti con gli Stati Uniti, valutati oggi i voli più a rischio, e i due rimanenti potrebbero essere dati al ‘Marco Polo di Venezia. Ma a Fiumicino potrebbero esserne assegnati di più se si deciderà di estendere questo tipo di controlli di sicurezza anche per altri collegamenti aerei, cosiddetti sensibili, con Israele e Londra. Un business che potrebbe allargarsi notevolmente se si decidesse di dotare altri scali non solo italiani di full body scanner e che farebbe gola anche ad altri produttori che, quindi, deciderebbero di scendere in campo con i propri prodotti. Privacy e salute sono due aspetti a cui, naturalmente, le aziende prestano molta attenzione per il rispetto e la tutela del passeggero. Aspetti che per le associazioni dei consumatori come Adusbef e Federconsumatori, sono prerequisiti fondamentali. E, in particolare per la tutela della salute, nel comitato che sceglierà quale scanner l’Italia dovrà acquistare c’è un esponente del ministero competente. In Europa sono più cauti. L’Olanda ha detto subito sì, come avrebbe fatto qualunque paese dal quale è partito l’aereo con sopra l’attentatore che è atterrato a New York. Più sfumata la posizione della Germania. La ministra della Giustizia, Sabine Leutheusser-Schnarrenberger (Cdu), è contraria alla loro introduzione. Ma la ministra dell‘Istruzione e della Ricerca, Annette Schavan (Cdu), ha previsto che la Germania non dovrà aspettare a lungo per introdurre i nuovi body scanner. «Siamo fiduciosi che entro questa estate possiamo aspettarci risultati per una nuova generazione di body scanner». Intanto un sondaggio dice che la maggioranza dei tedeschi è favorevole. In Francia sarà un gruppo di lavoro ad esprimersi sugli scanner negli aeroporti. Proposte sono attese in breve tempo. Contrario il Belgio che, al momento, dice il segretario di stato alla mobilità Etienne Schouppe, non installerà body scanner e rinvia tutto dopo la definizione di un consenso europeo. Scettici anche gli spagnoli. Solo due giorni fa il ministro dei Trasporti Josè Blanco aveva detto di non voler proporre misure addizionali, come gli scanner corporali. Oggi tuttavia, a nome della presidenza Ue, ha difeso un approccio comune sulla questione.

QUALCHE DUBBIO - E c’è anche chi ne illustra la pericolosità. Le onde Terahertz dei body scanner penetrano i materiali non conduttori, come l’abbigliamento, ma poi l’energia che emettono si deposita sulla pelle. I ricercatori del Center for Nonlinear Studies presso il Los Alamos National Laboratory hanno dimostrato che le radiazioni terahertz possono essere in grado di causare seri danni al DNA che viene colpito quando le onde irradiano il corpo. Secondo altri, i body scanner aggraveranno il ritardo e il fastidio di viaggiare in aereo, senza necessariamente impedire un altro attentato. Alcuni esperti sostengono che ilmateriale a bassa densità che è stato usato il giorno di Natale non sarebbe stato trovato. Certamente se più scansioni e ricerche fossero il prezzo da pagare per viaggiare sicuri, le discussioni sarebbero finite. Ma fare un profiling dei passeggeri sulla base di razza e di religione, al fine di individuare chi andrebbe perquisito più approfonditamente, finirebbe per causare un danno piuttosto che un miglioramento per la sicurezza. Trattare sistematicamente i passeggeri musulmani e di colore in modo meno favorevole creerà un clima di rabbia che offre sicuramente il miglior terreno di coltura per lo jihadismo militante. le persone pericolese appartenenti all’Islam sono una piccola goccia in più di un miliardo di musulmani in tutto il mondo e per cui la fede religiosa non può essere un filtro efficace per individuare i terroristi. Inoltre, una volta capito che è chiaramente nel loro interesse nascondere la loro fede, useranno nomi e abiti lontani dalla loro cultura.

www.giornalettismo.com
 
alex86 ha scritto:
Piccolo OT

La Ryanair è una compagnia delinquente.

Mi farò quattro risate quando tenterò di volare con la patente di guida. Se disgraziatamente avrò ancora la sfortuna di farmi trasportare da questi signori, of course...
compagnia delinquente è una parola un po grossa... pensa all'alitalia tutti i soldi che ha preso quando era pubblica e piena di debiti... E i costi dei biglietti son da nome del padre (alla faccia della continuità territoriale)...Mio fratello un biglietto alghero-linate A/R in continuità territoriale è costato 160€... un po troppo
Te sei di roma, quindi negli aeroporti delle tua città le compagnie aeree ci sono e le citta sono collegate... Se ti va cerca un po di informazioni sull'aeroporto di "alghero-riviera del corallo" L'unico vettore operante è la ryanair (e l'alitalia-ex airone che gestisce 3 tratte con prezzi esorbitanti)...
la presenza di ryanair all'aeroporto di alghero dal 2000 è riuscita a scongiurare la chiusura dell'aeroporto, dopo che alitalia aveva sbaraccato tutto compresa la scuola di volo (fiore all'occhiello dell'isola). e le presenze nell'aeroporto in 10 anni sono considerevolmente aumentate... Se succedeva quello che stava succedendo... l'aeroporto di alghero entrava in una crisi nera... Se noi vogliamo volare lo possiamo fare con la ryananir... se voglio prendere meridiana e alitalia mi tocca andare a olbia e cagliari...

P.s. Ho la patente da un anno e non me l'hanno accettata mai... manco per votare... per aprire la scheda del telefono...
 
La patente di guida vale come documento d'identità solo in Italia e per... "tradizione".
Prova ad imbarcarti all'estero con la patente di guida italiana eppoi ci racconti cosa è successo.:D
Peraltro, con Ryan ho sempre volato perfettamente, mentre per Alitalia (la vecchia Alitalia) non posso dire altrettanto, anche in termini di sicurezza.
Riguardo la "nuova" Alitalia, finchè mi sarà possibile, dato che già mi fanno pagare i debiti della vecchia, non ci metterò piede.
:eusa_whistle:

alex86 ha scritto:
Piccolo OT

La Ryanair è una compagnia delinquente. Non rispetta le leggi italiane sui documenti di riconoscimento, cosa che invece fanno TUTTE le altre.
 
adriaho ha scritto:
P.s. Ho la patente da un anno e non me l'hanno accettata mai... manco per votare... per aprire la scheda del telefono...

Male, ignoranza allo stato puro. Hanno violato l'articolo 35 del d.p.r 445/2000 che la riconosce come documento riconoscimento equipollente alla carta d'identità.
 
adriaho ha scritto:
P.s. Ho la patente da un anno e non me l'hanno accettata mai... manco per votare... per aprire la scheda del telefono...

Male, ignoranza allo stato puro. Hanno violato l'articolo 35 del d.p.r 445/2000 che la riconosce come documento riconoscimento equipollente alla carta d'identità.
 
Burchio ha scritto:
il fatto è che dal body scanner ci passano sempre le persone pulite...

tutti gli aeroporti centri commerciali...e in genere luoghi di aggregazione hanno 150miliardi di ingressi. che per pigrizia vengono lasciati aperti o cmq sono apribili da un complice dall'interno.

porte allarmate con allarme disattivo xkè "sennò col vento si accende"
porte aperte...xkè...mica posso ogni volta fare tutto il giro
porte aperte per cambiare aria(deve essere difficile diminuire i gradi dei condizionatori)
porte con codice di sicurezza che sanno anche i bambini (una tastiera di 9 numero...due dei quali sono visibilmente usurati...quale sarà il codice?)

fino a che non si blindano gli accessi "di servizio", il body scanner è poco utile
il metodo per passare si troverà sempre, la sicurezza vale solo sulla carta
 
Tutte le onde elettromagnetiche, anche i raggi X sono onde elettromagnatiche così pure quelle dei body scanners, provocano agitazione cellulare e riscaldamento dei tessuti. La pericolosità è legata alla penetrazione, all'intensità ed alla durata di esposizione.
Raggi X e frequenze di THz penetrano eccome, ed è proprio quella la pericolosità.
Il paragone con i metal detector è fuori luogo. Si tratta di onde lunghe a bassissima intensità, dove praticamente non c'è nessuna penetrazione nei tessuti.
Attenzione però che già i cellulari penetrano i tessuti del corpo umano per diversi centimetri andando a riscaldare organi molto delicati.
Se ci preoccupiamo del Body scanner per la loro pericolosità, allora dobbiamo smettere di usare i cellulari, che magari teniamo accesi ed in funzione, appoggiati all'orecchio, per diversi minuti diverse volte al giorno.
:evil5:

patria o muerte ha scritto:
QUALCHE DUBBIO - E c’è anche chi ne illustra la pericolosità. Le onde Terahertz dei body scanner penetrano i materiali non conduttori, come l’abbigliamento, ma poi l’energia che emettono si deposita sulla pelle.
 
Indietro
Alto Basso