Basket in TV - Stagione 2024-2025

Peccato che Dazn non abbia alcun diritto di basket visto che ha ereditato tutto da Eleven e non sono contratti suoi (Champions League a parte), quindi dovrà sganciare i soldi per rinnovarli. E peccato che stia tagliando tutto anche lato calcio (tra studi, commento tecnico e telecronache), football americano, basket stesso che commenta solo le italiane ed altri sport.
Tranquillo che avrà risparmiato un gruzzoletto col non rinnovo dei diritti di Europa League e Conference League che costano di sicuro di più di quelli del basket.
Non ha ereditato un bel niente da Eleven Sports Italia, l'ha semplicemente rilevata. E per quale motivo pensi che l'abbia fatto se non per il basket, visto che altri diritti importanti non ne aveva a parte la C (ora in mano a Sky)?
 
Tranquillo che avrà risparmiato un gruzzoletto col non rinnovo dei diritti di Europa League e Conference League che costano di sicuro di più di quelli del basket.
Non ha ereditato un bel niente da Eleven Sports Italia, l'ha semplicemente rilevata. E per quale motivo che l'abbia fatto se non per il basket, visto che altri diritti importanti non ne aveva a parte la C (ora in mano a Sky)?

I diritti delle 2 coppe Dazn li avrà pagati 2 milioni ad essere buoni, non fanno la differenza.

Sì, Dazn ha ereditato quei diritti di Eleven, mi sembra ovvio. E Dazn ha rilevato Eleven per espandersi nei mercati in cui Eleven aveva diritti rilevanti, non perché era interessata al basket in Italia. Dai, su.
 
I diritti delle 2 coppe Dazn li avrà pagati 2 milioni ad essere buoni, non fanno la differenza.

Sì, Dazn ha ereditato quei diritti di Eleven, mi sembra ovvio. E Dazn ha rilevato Eleven per espandersi nei mercati in cui Eleven aveva diritti rilevanti, non perché era interessata al basket in Italia. Dai, su.
Rilevato, non ereditato. E comunque non ha senso intasare il topic con questi discorsi, i diritti della LBA sono in mano a Dazn fino al 2025
 
Tranquillo che avrà risparmiato un gruzzoletto col non rinnovo dei diritti di Europa League e Conference League che costano di sicuro di più di quelli del basket.
Non ha ereditato un bel niente da Eleven Sports Italia, l'ha semplicemente rilevata. E per quale motivo pensi che l'abbia fatto se non per il basket, visto che altri diritti importanti non ne aveva a parte la C (ora in mano a Sky)?

I diritti di Europa e Conference League DAZN li ha pagati praticamente zero, visto che c'era la sentenza truffa contro SKY che le vietava l'esclusiva. Mediaset ha avuto gratis quelli su Infinity della Champions, figuriamoci se han pagato le coppe minori...

Non ha risparmiato un tubo....

Costa sicuramente di più il basket e stavolta la legge anti-SKY non c'è più, anche per il basket stesso. Eleven aveva comprato i diritti di Eurolega/Eurocup proprio grazie a quella stessa assurda decisione
 
Ultima modifica:
I diritti di Europa e Conference League DAZN li ha pagati praticamente zero, visto che c'era la sentenza truffa contro SKY che le vietava l'esclusiva. Mediaset ha avuto gratis quelli su Infinity della Champions, figuriamoci se han pagato le coppe minori...

Non ha risparmiato un tubo....

Costa sicuramente di più il basket e stavolta la legge anti-SKY non c'è più, anche per il basket stesso. Eleven aveva comprato i diritti di Eurolega/Eurocup proprio grazie a quella stessa assurda decisione
Stai certo che la UEFA non regala a nessuno i diritti delle sue competizioni. Sky non è mai stata interessata a trasmettere tutta la LBA e tutta l'Eurolega. Infatti prima di questo triennio i diritti li aveva Eurosport, anche prima della sentenza anti-Sky. Per fortuna che poi è subentrata Eleven Sports, altrimenti avremmo dovuto accontentarci delle 3/4 partite a giornata che trasmette Sky.
 
Stai certo che la UEFA non regala a nessuno i diritti delle sue competizioni. Sky non è mai stata interessata a trasmettere tutta la LBA e tutta l'Eurolega. Infatti prima di questo triennio i diritti li aveva Eurosport, anche prima della sentenza anti-Sky. Per fortuna che poi è subentrata Eleven Sports, altrimenti avremmo dovuto accontentarci delle 3/4 partite a giornata che trasmette Sky.

Eppure i numeri sono numeri. SKY non poteva prendere NIENTE in esclusiva, va da sé che per rispettare la legge italiana, la UEFA o la FIBA erano OBBLIGATE a svendere il prodotto in streaming a chi si presentava in seconda battuta dopo che avevano già preso i soldi da SKY...

Mediaset ha pagato la stessa cifra del triennio precedente dove aveva solo la partita in chiaro di Champions infatti. I diritti streaming le sono stati regalati per rispettare la sentenza. Questi sono dati di fatto

Ora che il mercato è tornato "normale" e non più "drogato", è tutto da vedere quello che vorrà fare DAZN...

Mediaset abbiamo già visto che la Champions l'ha salutata del tutto...

DAZN le altre due coppe europee di calcio pure...

Vedremo il basket
 
Ma piuttosto Sky che trasmette giovedì di Eurolega ?
Ci sono 3 partitoni, non ditemi che trasmette Milano e del resto se ne lava le mani.
 
Ma piuttosto Sky che trasmette giovedì di Eurolega ?
Ci sono 3 partitoni, non ditemi che trasmette Milano e del resto se ne lava le mani.

Giovedì 26 ottobre

Ore 18:30 – Partizan Mozzart Bet Belgrado – Stella Rossa Belgrado (Dazn, Sky Sport Max)
Ore 20:00 – ALBA Berlino – EA7 Emporio Armani Milano (Dazn, Sky Sport Arena)
Ore 20:45 – Real Madrid – FC Barcellona (Dazn, Sky Sport Max)
Ore 21:00 – Olympiacos Pireo – Anadolu Efes Istanbul (Dazn)
Ore 21:00 – AS Monaco – Maccabi Playtika Tel Aviv (Dazn)

Venerdì 27 ottobre

Ore 19:00 – Zalgiris Kaunas – Valencia Basket (Dazn)
Ore 20:00 – LDLC ASVEL Villeurbanne – Virtus Segafredo Bologna (Dazn, Sky Sport Uno)
Ore 20:15 – Panathinaikos Atene – Baskonia Vitoria-Gasteiz (Dazn)
Ore 20:30 – FC Bayern Monaco – Fenerbahce Beko Istanbul (Dazn)
 
Giovedì 26 ottobre

Ore 18:30 – Partizan Mozzart Bet Belgrado – Stella Rossa Belgrado (Dazn, Sky Sport Max)
Ore 20:00 – ALBA Berlino – EA7 Emporio Armani Milano (Dazn, Sky Sport Arena)
Ore 20:45 – Real Madrid – FC Barcellona (Dazn, Sky Sport Max)
Ore 21:00 – Olympiacos Pireo – Anadolu Efes Istanbul (Dazn)
Ore 21:00 – AS Monaco – Maccabi Playtika Tel Aviv (Dazn)

Venerdì 27 ottobre

Ore 19:00 – Zalgiris Kaunas – Valencia Basket (Dazn)
Ore 20:00 – LDLC ASVEL Villeurbanne – Virtus Segafredo Bologna (Dazn, Sky Sport Uno)
Ore 20:15 – Panathinaikos Atene – Baskonia Vitoria-Gasteiz (Dazn)
Ore 20:30 – FC Bayern Monaco – Fenerbahce Beko Istanbul (Dazn)

Ottimo, grazie.
 
Visto l'andazzo è probabile che Sky si prenda il basket in esclusiva, Dazn si è dissanguata troppo per la serie a per mantenerle

Mi permetto di riapparire..
1) I diritti del basket come ha scritto qualcuno saranno assegnati alla fine del triennio iniziato lo scorso anno. non saprei se Discovery e Dazn possano cedere gli attuali contratti, ma non penso che lo faranno
2) "Prendere il basket" significa acquistare dei pacchetti che la LBA dovrà confezionare, potrebbe confermare i 3 pacchetti dell'ultima asta, come formare nuovi pacchetti
3) spero che nel basket l'asta dei diritti avvenga su base triennale e non quinquennale (3 anni e non 5 di contratto). Non ci conto perchè qui do ragione a DeLaurentis che nello sport afferma esserci "prenditori" e non imprenditori.
4) Il valore alto/basso/medio penso che dipenderà molto dall'andamento dei dati Auditel di questa e della prossima stagione, in particolare dei play off. Lo scorso anno i play off di basket su NOVE finirono in crescendo, causando un motivato ottimismo. La Nazionale ha generato buoni numeri, ma non sarà nei pacchetti della LBA.

Vedremo.. al momento il mondo TV del basket non penso verrà influenzato da queste notizie sul calcio, ci sono contratti firmati.. ma mai dire mai come ci ha dimostrato la nazionale ai mondiali su Rai2.
 
Mi permetto di riapparire..
1) I diritti del basket come ha scritto qualcuno saranno assegnati alla fine del triennio iniziato lo scorso anno. non saprei se Discovery e Dazn possano cedere gli attuali contratti, ma non penso che lo faranno

Veramente no, le coppe europee, come già detto più volte, scadono a fine stagione...
 
Veramente no, le coppe europee, come già detto più volte, scadono a fine stagione...

Mi riferivo a LBA, basket italiano.. "I diritti del basket" non sono "uno scatolone unico", ma sono appunto "spacchettati".

Sulle coppe, e se vogliamo sulla NBA, io sono da sempre alla ricerca di numeri Auditel che ci rivelino a livello di "seguito" quanto ve ne sia in Italia..

E non chiedo con malizia, ma con curiosità.. però i numeri disponibili a "non tecnici" sono pochi.
 
Ovviamente si riferisce ai diritti della LBA, ben più importanti.

Ma insomma, un appassionato di basket sicuramente troverà il livello di gioco ben più alto in una partita di Eurolega, rispetto al campionato italiano in costante declino.

Poi certo se si ragiona sul "tifo" allora chiaramente la Serie A è più importante
 
Ma insomma, un appassionato di basket sicuramente troverà il livello di gioco ben più alto in una partita di Eurolega, rispetto al campionato italiano in costante declino.

Poi certo se si ragiona sul "tifo" allora chiaramente la Serie A è più importante

Quindi tu mi dici che un "appassionato puro" di basket in Italia non segue il campionato Italiano (che definisci in costante declino) ma segue l'Eurolega? Su quali basi lo affermi, su dati Auditel che conosci? Sul tuo (e dei tuoi amici) "sentiment"?

E perché un "appassionato puro" di basket non dovrebbe considerare ancora più importante la NBA? Se segui il basket ricordi anche la polemica di Noah Lyles che corre in atletica i 100/200 metri piani e la staffetta 4x100 con la NBA, quando domandò perché la NBA proclama la propria vincitrice "campione del mondo".. allora su queste basi possiamo affermare che gli eventi più importanti, sebbene di durata assai più limitata nel tempo, siano i campionati mondiali e le Olimpiadi.

Insomma, io trovo difficile affibbiare "etichette" di importanza basandosi sulla "qualità" tecnica dei campionati, innegabile. Seguendo questo "concetto"; potremmo dire che l'emittente che si accaparra i diritti della Liga Spagnola di basket fa un affare più "importante" rispetto ai diritti LBA perché (ammesso e non concesso) in Spagna si gioca un basket migliore che in Italia ed un appassionato "deve " seguire quel campionato.. io non credo, poi ognuno rimane della propria opinione.

P.s.
Qualcuno conosce le cifre del contratto Eurolega-Discovery? Io continuo a domandare numeri, non opinioni. Ogni opinione è legittima, ma i numeri dipingono una realtà.
 
Ma insomma, un appassionato di basket sicuramente troverà il livello di gioco ben più alto in una partita di Eurolega, rispetto al campionato italiano in costante declino.

Poi certo se si ragiona sul "tifo" allora chiaramente la Serie A è più importante
Quasi nessuno fa abbonamenti per le coppe europee. Non lo si è fatto per il calcio quando Mediaset prese, svenandosi, la Champions League in esclusiva, figuriamoci per il basket. La LBA ha un bacino di utenza di 16 squadre, l'Eurolega e l'Eurocup di quattro. Per fortuna qui in Italia sono trasmesse tutte dallo stesso operatore.
 
"Campionato italiano in costante declino", ma scommetto che fosse su altre emittenti sarebbe "un prodotto da valorizzare grazie alla nostra professionalità". Ma per piacere.
 
Quasi nessuno fa abbonamenti per le coppe europee. Non lo si è fatto per il calcio quando Mediaset prese, svenandosi, la Champions League in esclusiva, figuriamoci per il basket. La LBA ha un bacino di utenza di 16 squadre, l'Eurolega e l'Eurocup di quattro. Per fortuna qui in Italia sono trasmesse tutte dallo stesso operatore.
Fa eccezione mio figlio che, tifoso Virtus, vuole assolutamente vedere l'Eurolega ma IN TOTO e non disdegna neppure Eurocup e similari.

Per il campionato invece si accontenta di Discovery...
 
Indietro
Alto Basso