Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le TV locali in usa, a parte qualche partita in chiaro dei Cubs Yankees Mets e non so altre in altri sport, sono tutte TV locali a pagamento sportive. non proprio Telelombardia o TRC.

il coinvolgimento delle TV locali punterebbe a quello di cui si parlava nei giorni scorsi, il coinvolgimento del territorio, la maggior parte degli sponsor é locale, quando lo dicevo mi prendevate per idiota, e le TV locali sicuramente avrebbero un ruolo importante in questo. ma non é certo il futuro come dice Baraldi, le TV locali potrebbero aiutare a creare un interesse locale, non quello che cercano Gianni e Pinotto, che sinceramente sono solo loro due a tirare il carro verso quell'obiettivo.

mi domando perché stiano ancora a piangere sulla LBA, quando entrambi potrebbero andare da Bertomeu a chiedere la partita di eurolega in chiaro su Telelombardia o TRC, sarei curioso di sapere cosa direbbero in ECA e a Sky che ha pagato i diritti. io ho seguito con attenzione la Virtus, e quest'anno hanno iniziato a pubblicizzare la partita su Discovery+ solo da febbraio, prima c'era un generico eurosport, non so cosa facciano gli altri perché non seguo, ma se la virtus stessa non ti sa indirizzare dove trasmettono la partita allora c'é un problema più a monte. e la virtus, con il canale youtube e molte dirette si é dimostrata sensibile ai nuovi social, ma in un pre su youtube, mai e poi mai che abbiano ricordato che la partita era in TV e non solo su radio nettuno bologna uno.

perché tornando al discorso di Phelps sulle TV private USA, la differenza vera nel concepire lo sport é che durante una partita trasmessa da FOX i telecronisti sono obbligati per contratto a pubblicizzare la seguente sul network concorrente, vuoi che sia Turner o ESPN, da noi questo non esiste, se l'evento non é di proprietà non esiste, basta vedere l'immondo sky promo 24 per capire, da noi la promozione é ottusa, quindi invece di vaneggiare di TV locali e dirette su rai2 tagliate dal TG o da un qualsiasi altro programma, dovrebbero costringere chiunque voglia parlare di basket LBA per informazione a menzionare tutti i media coinvolti nella trasmissione della diretta. così se il famoso vecchio che non sa usare le OTT, amante dello zapping che si trova a guardare lo pseudo TG sportivo del 200 sente che la partita é sul 211 o sul 227, dal 200 magari ci arriva.

quante volte c'é stato su qualsiasi TG sportivo un servizio su una partita senza menzionare dove fosse trasmessa perché in mano alla concorrenza? questo é il primo punto su cui lavorare, invece stiamo qui a cercare di dare le partite in chiaro alla RAI che nemmeno promuove i suoi eventi. la promozione é tutto.

dalle dichiarazioni di Barladi infine si evince che la LBA rimarrá in streaming, non si sa con che OTT, ma se é vero che tutto rimane come é, allora é cosí.
 
Le Tv locali (non a pagamento) USA trasmettono lo sport del proprio network. Nella NBA ci sono Tv locali a pagamento (ma non dobbiamo pensare alla situazione italiana.. li è molto più articolata la situazione) che con pochi $ ti permettono di vedere tutte le partite di quella franchigia, io ricordo solo MSG Network per i Knicks, sicuramente i Nets (che stanno sempre in città ma a Brooklyn) ne hanno un'altra, idem per i Celtic e via dicendo.

Le tv locali servono "solo a coinvolgere il territorio"? Si e no.. comunque quello che sostenevi era tutt'altro, cioè che "la LBA è in salute" perché ci sono gli spettatori al palazzo e dagli spettatori al palazzo arrivano i soldi per il budget e ci sono tanti sponsor ecc ecc.. mi sembra un concetto leggermente diverso.. però magari sono io che non capisco.
 
Le Tv locali (non a pagamento) USA trasmettono lo sport del proprio network. Nella NBA ci sono Tv locali a pagamento (ma non dobbiamo pensare alla situazione italiana.. li è molto più articolata la situazione) che con pochi $ ti permettono di vedere tutte le partite di quella franchigia, io ricordo solo MSG Network per i Knicks, sicuramente i Nets (che stanno sempre in città ma a Brooklyn) ne hanno un'altra, idem per i Celtic e via dicendo.

Le tv locali servono "solo a coinvolgere il territorio"? Si e no.. comunque quello che sostenevi era tutt'altro, cioè che "la LBA è in salute" perché ci sono gli spettatori al palazzo e dagli spettatori al palazzo arrivano i soldi per il budget e ci sono tanti sponsor ecc ecc.. mi sembra un concetto leggermente diverso.. però magari sono io che non capisco.

ed é stato confermato anche dalla conferenza con raccolta sponsor in aumento:

“Abbiamo inaugurato quest’anno un progetto strategico di marketing e comunicazione che, nonostante sia partito in una stagione ancora coinvolta dalla pandemia, ci ha già dato ottimi riscontri anche sul fronte degli sponsor – ha dichiarato Alessandro Giacomini, Managing Director di Infront Italy - Siamo molto soddisfatti perché abbiamo raggiunto un risultato più che positivo di raccolta commerciale con un +16% rispetto alla stagione precedente e l’ingresso di 10 nuovi sponsor che hanno trovato in LBA un veicolo di comunicazione importante per il proprio pubblico di riferimento. Voglio quindi ringraziare tutti gli sponsor che quest’anno hanno creduto e investito sul campionato, permettendoci di renderlo sempre più coinvolgente e appassionante e che sono partner fondamentali per sostenere i progetti di sviluppo del grande basket”.

ancora sulle TV locali, come detto non tutte hanno una finestra in chiaro. gli warriors non passano in chiaro come non passano i Giants, mentre i cubs, i mets e gli yankees, so per certo che hanno alcune partite tipo 10 in una stagione di 162 live sui canale free per contratto. l'eccezione sono loro non gli altri che hanno tutto a pagamento. ma come detto siamo in un altro mondo, perché correndo l'anno 2022, é possibile per uno del colorado vedere le TV locali di Boston o SF senza alcun problema, deve solo pagare. quindi il concetto di TV locale in USA é particolare.

rimane che loro, tutte le TV locali cercano disperatamente di avere un servizio OTT, la LBA che giá lo ha vuole andare indietro nel tempo ed essere solo in TV, perché gente ferma agli anni 90 pensa che la TV free sia la via.
 
La raccolta in aumento degli sponsor deriva dall'advisor, che è Infront.. che porta di per sè un portafoglio di sponsor che prima non c'era.

L'insoddisfazione delle società sull'esposizione TV esiste, magari non in tutte e 16 i club.. ma esiste ed anche chi ha fortemente voluto lo streaming penso che qualche pensiero
sui limiti se lo sia posto.

Gandini ha "potenziato" la parte dei social, ovviamente nelle conferenze stampa che deve dire? Che anche se ha 10/12 influencer sportivi (diciamo così) coinvolti, non se lo caga nessuno se non i "soliti noti"? Se la tua sensazione è che questa finale sia tra le più seguite della storia LBA, bon per te.. a me non sembra, ma forse sbaglio io.. e quando i numeri Auditel di Rai sono bassi leggo sempre "ehh colpa loro, quelli della Rai non ci sanno fare.. mica come Sky o Discovery" quando sul pay il rapporto spettatori è 3 di Rai 1 di Eurosport.. ma c'è sempre chi scrive "eh ma sai quanta gente invece che su Rai era sintonizzata su ES".. se queste sono le vostre convinzioni, ok.. a quanto pare sono quelle di Gandini.. vediamo quanto dura Gandini (che ha Infront alle spalle).

Negli USA non mi risulta che si possano vedere le TV locali di Boston in Colorado.. tra l'altro non è che negli USA esiste il sistema italiano con Rai1/2/3 e poi le locali, i canali nazionali sono ritrasmessi dalle locali.. poi ci sono i vari servizi via cavo o satellite.. ripetiamo le stesse cose, negli USA le singole franchigie hanno servizi locali che ritrasmettono tutto.. li sono a pagamento perché non paghi solo 1 canale ma N canali nei quali c'è pure quello sportivo.

P.s.
il baseball gioca quante partite? 142? 160? Gioca ogni giorno.. quanto valore ha uno sport che si ripete ogni giorno con serie di 4/5 partite contro i soliti avversari? Parlo della singola partita, non dello sport come popolarità.. cerchiamo di non sconfinare troppo, altrimenti nasce l'ennesimo flame che non serve a niente, con la gente che gareggia nel "io conosco più USA di Voi".. (colpevole pure io).
 
Gandini ha "potenziato" la parte dei social, ovviamente nelle conferenze stampa che deve dire? Che anche se ha 10/12 influencer sportivi (diciamo così) coinvolti, non se lo caga nessuno se non i "soliti noti"? Se la tua sensazione è che questa finale sia tra le più seguite della storia LBA, bon per te.. a me non sembra, ma forse sbaglio io.. e quando i numeri Auditel di Rai sono bassi leggo sempre "ehh colpa loro, quelli della Rai non ci sanno fare.. mica come Sky o Discovery" quando sul pay il rapporto spettatori è 3 di Rai 1 di Eurosport.. ma c'è sempre chi scrive "eh ma sai quanta gente invece che su Rai era sintonizzata su ES".. se queste sono le vostre convinzioni, ok.. a quanto pare sono quelle di Gandini.. vediamo quanto dura Gandini (che ha Infront alle spalle).

Solo per capire...la tua soluzione sarebbe un Mix tra RaiSport e le tv locali giusto ?
 
La raccolta in aumento degli sponsor deriva dall'advisor, che è Infront.. che porta di per sè un portafoglio di sponsor che prima non c'era.

L'insoddisfazione delle società sull'esposizione TV esiste, magari non in tutte e 16 i club.. ma esiste ed anche chi ha fortemente voluto lo streaming penso che qualche pensiero
sui limiti se lo sia posto.

Gandini ha "potenziato" la parte dei social, ovviamente nelle conferenze stampa che deve dire? Che anche se ha 10/12 influencer sportivi (diciamo così) coinvolti, non se lo caga nessuno se non i "soliti noti"? Se la tua sensazione è che questa finale sia tra le più seguite della storia LBA, bon per te.. a me non sembra, ma forse sbaglio io.. e quando i numeri Auditel di Rai sono bassi leggo sempre "ehh colpa loro, quelli della Rai non ci sanno fare.. mica come Sky o Discovery" quando sul pay il rapporto spettatori è 3 di Rai 1 di Eurosport.. ma c'è sempre chi scrive "eh ma sai quanta gente invece che su Rai era sintonizzata su ES".. se queste sono le vostre convinzioni, ok.. a quanto pare sono quelle di Gandini.. vediamo quanto dura Gandini (che ha Infront alle spalle).

Negli USA non mi risulta che si possano vedere le TV locali di Boston in Colorado.. tra l'altro non è che negli USA esiste il sistema italiano con Rai1/2/3 e poi le locali, i canali nazionali sono ritrasmessi dalle locali.. poi ci sono i vari servizi via cavo o satellite.. ripetiamo le stesse cose, negli USA le singole franchigie hanno servizi locali che ritrasmettono tutto.. li sono a pagamento perché non paghi solo 1 canale ma N canali nei quali c'è pure quello sportivo.

P.s.
il baseball gioca quante partite? 142? 160? Gioca ogni giorno.. quanto valore ha uno sport che si ripete ogni giorno con serie di 4/5 partite contro i soliti avversari? Parlo della singola partita, non dello sport come popolarità.. cerchiamo di non sconfinare troppo, altrimenti nasce l'ennesimo flame che non serve a niente, con la gente che gareggia nel "io conosco più USA di Voi".. (colpevole pure io).

questa non sará la finale piú seguita, mai detto, mai pensato, semplicemente le informazioni che danno i vari esponenti di lega e altre squadre, sono positivi per il movimento. semplice. il resto sono tutte congetture. i numeri sono in aumento, significherá qualcosa, o no?

gli abbonamenti usa sono a livelli, nei livelli elevati ci sono i canali locali di altre zone. quindi si in Colorado possono vedere le partite di Boston se pagano. ed é per questo motivo che i servizi OTT che per noi sono completi, da loro subiscono i blackout per proteggere gli investimenti delle TV locali. le partite sono 162 in un anno, e sono la fonte di salvezza per la maggior parte dei network locali e la principale fonte di incasso per le squadre.

da noi non potrá mai essere cosí, perché mercato locale USA significa un mercato locale che é maggiore del nostro nazionale.
 
Solo per capire...la tua soluzione sarebbe un Mix tra RaiSport e le tv locali giusto ?

Premesso che come ha detto Phelps (mi pare il forumista si chiami così) le soluzioni le debbono tirare fuori quelli che i soldi li prendono.

Secondo me quello che dice Baraldi ha senso, non lo dice avendo un "piano di comunicazione" dietro, ma ha senso.

Poi parliamo dei "dati di fatto" da cui partire per dire che abbia senso.. oppure che non ha senso (sono aperto ad obiezioni ovviamente.. non penso di avere ragione per diritto divino.. anzi se più gente argomenta in maniera civile e con dati alla mano sono contento di stare sul forum nel rispetto delle opinioni).
 
La raccolta in aumento degli sponsor deriva dall'advisor, che è Infront.. che porta di per sè un portafoglio di sponsor che prima non c'era.

L'insoddisfazione delle società sull'esposizione TV esiste, magari non in tutte e 16 i club.. ma esiste ed anche chi ha fortemente voluto lo streaming penso che qualche pensiero
sui limiti se lo sia posto.

Gandini ha "potenziato" la parte dei social, ovviamente nelle conferenze stampa che deve dire? Che anche se ha 10/12 influencer sportivi (diciamo così) coinvolti, non se lo caga nessuno se non i "soliti noti"? Se la tua sensazione è che questa finale sia tra le più seguite della storia LBA, bon per te.. a me non sembra, ma forse sbaglio io.. e quando i numeri Auditel di Rai sono bassi leggo sempre "ehh colpa loro, quelli della Rai non ci sanno fare.. mica come Sky o Discovery" quando sul pay il rapporto spettatori è 3 di Rai 1 di Eurosport.. ma c'è sempre chi scrive "eh ma sai quanta gente invece che su Rai era sintonizzata su ES".. se queste sono le vostre convinzioni, ok.. a quanto pare sono quelle di Gandini.. vediamo quanto dura Gandini (che ha Infront alle spalle).

Negli USA non mi risulta che si possano vedere le TV locali di Boston in Colorado.. tra l'altro non è che negli USA esiste il sistema italiano con Rai1/2/3 e poi le locali, i canali nazionali sono ritrasmessi dalle locali.. poi ci sono i vari servizi via cavo o satellite.. ripetiamo le stesse cose, negli USA le singole franchigie hanno servizi locali che ritrasmettono tutto.. li sono a pagamento perché non paghi solo 1 canale ma N canali nei quali c'è pure quello sportivo.

P.s.
il baseball gioca quante partite? 142? 160? Gioca ogni giorno.. quanto valore ha uno sport che si ripete ogni giorno con serie di 4/5 partite contro i soliti avversari? Parlo della singola partita, non dello sport come popolarità.. cerchiamo di non sconfinare troppo, altrimenti nasce l'ennesimo flame che non serve a niente, con la gente che gareggia nel "io conosco più USA di Voi".. (colpevole pure io).

sì, i provider via cavo/sat principali hanno pacchetti che includono tutti i Bally Sports piuttosto che tutti gli NBC Sports locali etc. e quindi uno di Boston può vedersi le squadre di LA e viceversa anche sulla tv (per loro) tradizionale, senza bisogno di OTT come il league pass NBA piuttosto che le OTT di riferimento degli altri sport...

pagando, esiste ogni tipo di scelta al di là dell'oceano...

che poi è il concetto che volevo esprimere dall'inizio, mentre molti qui sembrano voler capire che un tipo di trasmissione escluderebbe l'altro* (cosa che io non ho mai scritto nè pensato)...

*e cosa che forse i geni della LBA potrebbero concepire per davvero...
 
questa non sará la finale piú seguita, mai detto, mai pensato, semplicemente le informazioni che danno i vari esponenti di lega e altre squadre, sono positivi per il movimento. semplice. il resto sono tutte congetture. i numeri sono in aumento, significherá qualcosa, o no?
Baraldi dice il contrario.. cioè che non è soddisfatto. Poi scindiamo i piani.. piano botteghino in aumento, non "fa la differenza" anche se in aumento e quindi gradevole. Piano sponsor, cresciuti anche l'anno scorso (secondo me effetto Infront/Gandini rispetto ad Egidio Bianchi che è un commercialista).
Sui numeri al botteghino siamo d'accordo, ma spero che siamo d'accordo pure sulla "dimensione" di questi numeri..
gli abbonamenti usa sono a livelli, nei livelli elevati ci sono i canali locali di altre zone. quindi si in Colorado possono vedere le partite di Boston se pagano. ed é per questo motivo che i servizi OTT che per noi sono completi, da loro subiscono i blackout per proteggere gli investimenti delle TV locali. le partite sono 162 in un anno, e sono la fonte di salvezza per la maggior parte dei network locali e la principale fonte di incasso per le squadre.
Abbi pazienza.. dici una cosa e poi la cambi.. che in Colorado si possano vedere le partite di Boston siamo d'accordo.. ma tu hai scritto che in Colorado puoi vedere i canali locali di Boston.. che non è la stessa cosa. Per vedere i Celtics in Colorado ci sono tanti modi.. non solo in tv, pensa te pure in streaming..
da noi non potrá mai essere cosí, perché mercato locale USA significa un mercato locale che é maggiore del nostro nazionale.
Siamo il Delaware degli Stati Uniti..:)
 
sì, i provider via cavo/sat principali hanno pacchetti che includono tutti i Bally Sports piuttosto che tutti gli NBC Sports locali etc. e quindi uno di Boston può vedersi le squadre di LA e viceversa anche sulla tv (per loro) tradizionale, senza bisogno di OTT come il league pass NBA piuttosto che le OTT di riferimento degli altri sport...

pagando, esiste ogni tipo di scelta al di là dell'oceano...
Si, ma i canali locali di Boston in Colorado non li vedi.. sono due concetti diversi.. e su questo, avendo molti corrispondenti negli USA, posso dirti di essere sicuro.

che poi è il concetto che volevo esprimere dall'inizio, mentre molti qui sembrano voler capire che un tipo di trasmissione escluderebbe l'altro* (cosa che io non ho mai scritto nè pensato)...

*e cosa che forse i geni della LBA potrebbero concepire per davvero...
Il fatto è che o si esprime la situazione che si ha in mente, oppure la gente continua a ragionare per schemi prefissati, quelli che ci sono già adesso. Prima della deregulation delle Tv locali tutti ragionavano basket in TV=1 partita a settimana.. dove la trasmettiamo? Dopo la deregulation è arrivato Sardara a richiedere lo streaming, adesso sono tutti abituati allo streaming e ragionano sullo streaming..
 
sì, i provider via cavo/sat principali hanno pacchetti che includono tutti i Bally Sports piuttosto che tutti gli NBC Sports locali etc. e quindi uno di Boston può vedersi le squadre di LA e viceversa anche sulla tv (per loro) tradizionale, senza bisogno di OTT come il league pass NBA piuttosto che le OTT di riferimento degli altri sport...

pagando, esiste ogni tipo di scelta al di là dell'oceano...

che poi è il concetto che volevo esprimere dall'inizio, mentre molti qui sembrano voler capire che un tipo di trasmissione escluderebbe l'altro* (cosa che io non ho mai scritto nè pensato)...

*e cosa che forse i geni della LBA potrebbero concepire per davvero...
Però qua da noi per le tv locali ci sono due problemi principali 1 non sono a pagamento e quindi non possono dare tanti soldi alle società due non si vedono in tutta Italia io credo che unica cosa che si possa fare però prendendo meno soldi dalle ott è dare la trasferta di Milano esempio in una tv locale poi bisongrebbe capire se le società perbdranno di più dalle tv he da sponsor
 
Però qua da noi per le tv locali ci sono due problemi principali 1 non sono a pagamento e quindi non possono dare tanti soldi alle società due non si vedono in tutta Italia io credo che unica cosa che si possa fare però prendendo meno soldi dalle ott è dare la trasferta di Milano esempio in una tv locale poi bisongrebbe capire se le società perbdranno di più dalle tv he da sponsor

Credo che il problema principale (qualità video) te lo sei scordato. Sui soldi, bisogna essere onesti e capire che anche se raddoppiasse il contratto (o i contratti attuali) nelle casse dei club arriverebbe una miseria (rispetto ai budget). Sul segnale "ristretto" hai ragione, ma anche quì.. siamo onesti, un partita di stagione regolare anche di Olimpia Mi o Virtus Bo... quanto vale, quanto cuba ad interesse in "tutta Italia"? Magari più di un Tortona-Pesaro.. ma sempre di stagione regolare stiamo parlando, il vero boom e quindi la massima esposizione va concentrata nei play offs che saranno seguiti se ogni squadra ha racimolato un suo seguito di fedeli tifosi anche solo dell'ex-tubo catodico..
 
sì, i provider via cavo/sat principali hanno pacchetti che includono tutti i Bally Sports piuttosto che tutti gli NBC Sports locali etc. e quindi uno di Boston può vedersi le squadre di LA e viceversa anche sulla tv (per loro) tradizionale, senza bisogno di OTT come il league pass NBA piuttosto che le OTT di riferimento degli altri sport...

pagando, esiste ogni tipo di scelta al di là dell'oceano...

che poi è il concetto che volevo esprimere dall'inizio, mentre molti qui sembrano voler capire che un tipo di trasmissione escluderebbe l'altro* (cosa che io non ho mai scritto nè pensato)...

*e cosa che forse i geni della LBA potrebbero concepire per davvero...

che é la stessa cosa che dico io, qui si ragiona per compartimenti stagni, d'altronde abbiamo l'esempio del pallone in esclusiva e in guerra. quindi tutto deve essere come per il pallone, invece la logica sarebbe quella di rendere tutto disponibile e l'utente decide in base al suo piacere/reddito a cosa abbonarsi per vedere quello che gli interessa.
 
che é la stessa cosa che dico io, qui si ragiona per compartimenti stagni, d'altronde abbiamo l'esempio del pallone in esclusiva e in guerra. quindi tutto deve essere come per il pallone, invece la logica sarebbe quella di rendere tutto disponibile e l'utente decide in base al suo piacere/reddito a cosa abbonarsi per vedere quello che gli interessa.

Il problema principale è che essendo il basket sport pro, deve sottostare alle regole che sono state fatte ad hoc per il calcio. Credo che sia comunque possibile trovare una via d'uscita alla situazione (se l'asta va deserta), altrimenti tutto sta nella formulazione dei pacchetti che devi (da legge) mettere in vendita. Le nostre proposte, per quanto non campate in aria, se le volessimo applicare credo che debbano intervenire dopo la mancata assegnazione dei diritti in stile calcio.
 
Il problema principale è che essendo il basket sport pro, deve sottostare alle regole che sono state fatte ad hoc per il calcio. Credo che sia comunque possibile trovare una via d'uscita alla situazione (se l'asta va deserta), altrimenti tutto sta nella formulazione dei pacchetti che devi (da legge) mettere in vendita. Le nostre proposte, per quanto non campate in aria, se le volessimo applicare credo che debbano intervenire dopo la mancata assegnazione dei diritti in stile calcio.

se invece di fare i fenomeni e voler seguire l'impronta deleteria della serie A, seguissero la serie B e mettessero in vendita i diritti nello stesso modo, forse potrebbero avere il risultato sperato da Baraldi e co. oppure vedere un asta deserta perché il prezzo base é troppo alto per un singolo compratore, cosí finalmente sbatterebbero i denti contro la realtá, e smetterebbero di invocare la RAI come salvatrice del movimento solo perché in chiaro.
 
Però qua da noi per le tv locali ci sono due problemi principali 1 non sono a pagamento e quindi non possono dare tanti soldi alle società due non si vedono in tutta Italia io credo che unica cosa che si possa fare però prendendo meno soldi dalle ott è dare la trasferta di Milano esempio in una tv locale poi bisongrebbe capire se le società perbdranno di più dalle tv he da sponsor

allora scrivo in Bulgaro per davvero...:doubt:

come lo devo spiegare che le tv locali sono necessarie ma NON devono essere l'unica via di esposizione?

ci devono essere 3 livelli:

1) la tv nazionale (in chiaro), per cui in RS è più che sufficiente la vetrina di un match a settimana e poi nei PO si aumenta la copertura (fino a garantire tutta la finale in chiaro a livello nazionale)...e su questo livello bisogna pure pretendere qualità sia audio/video che degli slot di trasmissione

2) le tv locali, che hanno il pregio, tra mille difetti, di raggiungere gratuitamente una buona fetta dei vari mercati locali (che di norma sono quelli cui sono interessati gli sponsor delle squadre), ampliando magari con un po' di fortuna il bacino di appassionati nel tempo (certo non puoi decuplicare il pubblico medio di un evento da mattina a sera)

3) un servizio OTT degno di tal nome disponibile per tutti coloro che vogliono "tutto e di più" con la massima qualità e comodità

secondo me, solo con una sinergia tra tutti questi livelli di esposizione si possono mantenere gli appassionati hardcore che già ci sono e allo stesso tempo alimentare una tenue speranza di allargare pian piano l'interesse anche fuori dalla solita cerchia...

altrimenti, se non coinvolgi le realtà locali (senza chiedere oboli extra, vista la situazione di molte famiglie in questo periodo) non allarghi la platea, se togli le OTT scontenti (e rischi seriamente di perdere) ciò che già hai e se non aumenti l'interesse generale passando per quello locale delle piazze coinvolte, ti puoi scordare che una tv nazionale (ancorchè con una sorta di obbligo morale, come la rai) sia interessata a sprecare tempo e denaro in qualcosa che interessa 2 gatti...

è necessario innescare un circolo vizioso (edit: nooo...volevo scrivere virtuoso ovviamente) che aumenti (pian piano, ma con flusso costante nel tempo) la base cui offrire il prodotto sui media e, di conseguenza, anche quella dei giovanissimi praticanti, altrimenti si vivrà sempre di alti e bassi, congiunture favorevoli e sfavorevoli, sperando che arrivi un giorno un fenomeno sul campo che diventi pure gradito ai media non sportivi e allora si potrà festeggiare una nuova era dell'oro (ma di Valentino Rossi ce n'è stato uno solo...e faceva un altro sport)...

ps e si sa che fine fa chi vive sperando...:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
....

è necessario innescare un circolo vizioso che aumenti (pian piano, ma con flusso costante nel tempo) la base cui offrire il prodotto sui media .....
Mi permetto di correggere ... circolo virtuoso (che è il contrario del vizioso) perché "positivo".:laughing7:
 
allora scrivo in Bulgaro per davvero...:doubt:

come lo devo spiegare che le tv locali sono necessarie ma NON devono essere l'unica via di esposizione?

ci devono essere 3 livelli:

1) la tv nazionale (in chiaro), per cui in RS è più che sufficiente la vetrina di un match a settimana e poi nei PO si aumenta la copertura (fino a garantire tutta la finale in chiaro a livello nazionale)...e su questo livello bisogna pure pretendere qualità sia audio/video che degli slot di trasmissione

2) le tv locali, che hanno il pregio, tra mille difetti, di raggiungere gratuitamente una buona fetta dei vari mercati locali (che di norma sono quelli cui sono interessati gli sponsor delle squadre), ampliando magari con un po' di fortuna il bacino di appassionati nel tempo (certo non puoi decuplicare il pubblico medio di un evento da mattina a sera)

3) un servizio OTT degno di tal nome disponibile per tutti coloro che vogliono "tutto e di più" con la massima qualità e comodità

secondo me, solo con una sinergia tra tutti questi livelli di esposizione si possono mantenere gli appassionati hardcore che già ci sono e allo stesso tempo alimentare una tenue speranza di allargare pian piano l'interesse anche fuori dalla solita cerchia...

altrimenti, se non coinvolgi le realtà locali (senza chiedere oboli extra, vista la situazione di molte famiglie in questo periodo) non allarghi la platea, se togli le OTT scontenti (e rischi seriamente di perdere) ciò che già hai e se non aumenti l'interesse generale passando per quello locale delle piazze coinvolte, ti puoi scordare che una tv nazionale (ancorchè con una sorta di obbligo morale, come la rai) sia interessata a sprecare tempo e denaro in qualcosa che interessa 2 gatti...

è necessario innescare un circolo vizioso che aumenti (pian piano, ma con flusso costante nel tempo) la base cui offrire il prodotto sui media e, di conseguenza, anche quella dei giovanissimi praticanti, altrimenti si vivrà sempre di alti e bassi, congiunture favorevoli e sfavorevoli, sperando che arrivi un giorno un fenomeno sul campo che diventi pure gradito ai media non sportivi e allora si potrà festeggiare una nuova era dell'oro (ma di Valentino Rossi ce n'è stato uno solo...e faceva un altro sport)...

ps e si sa che fine fa chi vive sperando...:icon_rolleyes:
Sarebbe bello e de quello che più ho meno ho detto io forse male ma per me in Italia non si farà mai perché c'è la cultura della esclusiva non quello di fare in modo che appassionato sia più tutelato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso