tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
le TV locali in usa, a parte qualche partita in chiaro dei Cubs Yankees Mets e non so altre in altri sport, sono tutte TV locali a pagamento sportive. non proprio Telelombardia o TRC.
il coinvolgimento delle TV locali punterebbe a quello di cui si parlava nei giorni scorsi, il coinvolgimento del territorio, la maggior parte degli sponsor é locale, quando lo dicevo mi prendevate per idiota, e le TV locali sicuramente avrebbero un ruolo importante in questo. ma non é certo il futuro come dice Baraldi, le TV locali potrebbero aiutare a creare un interesse locale, non quello che cercano Gianni e Pinotto, che sinceramente sono solo loro due a tirare il carro verso quell'obiettivo.
mi domando perché stiano ancora a piangere sulla LBA, quando entrambi potrebbero andare da Bertomeu a chiedere la partita di eurolega in chiaro su Telelombardia o TRC, sarei curioso di sapere cosa direbbero in ECA e a Sky che ha pagato i diritti. io ho seguito con attenzione la Virtus, e quest'anno hanno iniziato a pubblicizzare la partita su Discovery+ solo da febbraio, prima c'era un generico eurosport, non so cosa facciano gli altri perché non seguo, ma se la virtus stessa non ti sa indirizzare dove trasmettono la partita allora c'é un problema più a monte. e la virtus, con il canale youtube e molte dirette si é dimostrata sensibile ai nuovi social, ma in un pre su youtube, mai e poi mai che abbiano ricordato che la partita era in TV e non solo su radio nettuno bologna uno.
perché tornando al discorso di Phelps sulle TV private USA, la differenza vera nel concepire lo sport é che durante una partita trasmessa da FOX i telecronisti sono obbligati per contratto a pubblicizzare la seguente sul network concorrente, vuoi che sia Turner o ESPN, da noi questo non esiste, se l'evento non é di proprietà non esiste, basta vedere l'immondo sky promo 24 per capire, da noi la promozione é ottusa, quindi invece di vaneggiare di TV locali e dirette su rai2 tagliate dal TG o da un qualsiasi altro programma, dovrebbero costringere chiunque voglia parlare di basket LBA per informazione a menzionare tutti i media coinvolti nella trasmissione della diretta. così se il famoso vecchio che non sa usare le OTT, amante dello zapping che si trova a guardare lo pseudo TG sportivo del 200 sente che la partita é sul 211 o sul 227, dal 200 magari ci arriva.
quante volte c'é stato su qualsiasi TG sportivo un servizio su una partita senza menzionare dove fosse trasmessa perché in mano alla concorrenza? questo é il primo punto su cui lavorare, invece stiamo qui a cercare di dare le partite in chiaro alla RAI che nemmeno promuove i suoi eventi. la promozione é tutto.
dalle dichiarazioni di Barladi infine si evince che la LBA rimarrá in streaming, non si sa con che OTT, ma se é vero che tutto rimane come é, allora é cosí.
il coinvolgimento delle TV locali punterebbe a quello di cui si parlava nei giorni scorsi, il coinvolgimento del territorio, la maggior parte degli sponsor é locale, quando lo dicevo mi prendevate per idiota, e le TV locali sicuramente avrebbero un ruolo importante in questo. ma non é certo il futuro come dice Baraldi, le TV locali potrebbero aiutare a creare un interesse locale, non quello che cercano Gianni e Pinotto, che sinceramente sono solo loro due a tirare il carro verso quell'obiettivo.
mi domando perché stiano ancora a piangere sulla LBA, quando entrambi potrebbero andare da Bertomeu a chiedere la partita di eurolega in chiaro su Telelombardia o TRC, sarei curioso di sapere cosa direbbero in ECA e a Sky che ha pagato i diritti. io ho seguito con attenzione la Virtus, e quest'anno hanno iniziato a pubblicizzare la partita su Discovery+ solo da febbraio, prima c'era un generico eurosport, non so cosa facciano gli altri perché non seguo, ma se la virtus stessa non ti sa indirizzare dove trasmettono la partita allora c'é un problema più a monte. e la virtus, con il canale youtube e molte dirette si é dimostrata sensibile ai nuovi social, ma in un pre su youtube, mai e poi mai che abbiano ricordato che la partita era in TV e non solo su radio nettuno bologna uno.
perché tornando al discorso di Phelps sulle TV private USA, la differenza vera nel concepire lo sport é che durante una partita trasmessa da FOX i telecronisti sono obbligati per contratto a pubblicizzare la seguente sul network concorrente, vuoi che sia Turner o ESPN, da noi questo non esiste, se l'evento non é di proprietà non esiste, basta vedere l'immondo sky promo 24 per capire, da noi la promozione é ottusa, quindi invece di vaneggiare di TV locali e dirette su rai2 tagliate dal TG o da un qualsiasi altro programma, dovrebbero costringere chiunque voglia parlare di basket LBA per informazione a menzionare tutti i media coinvolti nella trasmissione della diretta. così se il famoso vecchio che non sa usare le OTT, amante dello zapping che si trova a guardare lo pseudo TG sportivo del 200 sente che la partita é sul 211 o sul 227, dal 200 magari ci arriva.
quante volte c'é stato su qualsiasi TG sportivo un servizio su una partita senza menzionare dove fosse trasmessa perché in mano alla concorrenza? questo é il primo punto su cui lavorare, invece stiamo qui a cercare di dare le partite in chiaro alla RAI che nemmeno promuove i suoi eventi. la promozione é tutto.
dalle dichiarazioni di Barladi infine si evince che la LBA rimarrá in streaming, non si sa con che OTT, ma se é vero che tutto rimane come é, allora é cosí.