Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi non ha Sky, è sicuramente una aggiunta...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Per chi non ha Sky, è sicuramente una aggiunta...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mah! Senza mancare di rispetto, ma quanti "topi da televisore" non hanno Sky? Pochi secondo me. Diciamocelo, questo è un forum frequentato da tanta gente che spulcia i satelliti, che ha parabole e forse satelliti per vedere una partita tra una squadra bulgara ed una rumena, quindi vedono un'addizione una o due partite del genere.. massimo rispetto per chi ha questa passione, è una passione come un'altra. Però.. stiamo perdendo il collegamento con la realtà, chi è (e quanti sono) che passa 7 sere su 7 a scannerizzarsi centinaia di canali? Pochi, molto pochi.. le persone che scandagliano i canali satellitari come sopra, vedranno come aggiunta la coppa, ma in un mondo cestistico dove questa coppa ha pochissimo richiamo, quanto grande è la sottrazione di poter vedere tutte le partite della squadra che tifi? Secondo me è una gran sottrazione, perché ti fan vedere un'altra squadra che gioca con una turca (squadra non altro) o tedesca o portoghese di cui a malaoena conoscevi l'esistenza.. a me capita spesso di non soffermarmi su queste partite.. ed il livello di gioco non c'entra..

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

P.s.
Modificato per rendere l'intervento più comprensibile.
 
Ultima modifica:
Vi sembrerò contro corrente, ma secondo me la Champiobs sulla Rai è un qualcosa in meno e non in più. . Cioè, anche con due partite a settimana ci saranno, alneno in fase dei gironi, delle partite di italiane cge non sono trasmesse.. è un'aggiunta o una sottrazione? Secondo me la seconda.. e la Champions di basket non attrae quanto quella di calcio..

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Una sottrazione rispetto a cosa o a quando? Se vogliamo fare un paragone con l'Eurocup dell'anno scorso è un'aggiunta, visto che le italiane l'anno scorso su Eurosport venivano trasmesse molto raramente e su Sportitalia vedevamo solo Trento.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Acquisizione sorprendente in Casa RAI considerando ch NON si tratta della maggiore manifestazione cestistica europea ma di una coppa dal livello tecnico medio(cre) che dovrà barcamenarsi per ottenere visibilità dietro a un Eurolega con nuova formula ancora più vorace di spazi:
Si sovrappone anche a altri eventi sportivi di rilievo:Insomma,ben venga ma non credo raccoglierà molto più del seguito dei tifosi delle squadre italiani di volta in volta impegnate
 
Una sottrazione rispetto a cosa o a quando? Se vogliamo fare un paragone con l'Eurocup dell'anno scorso è un'aggiunta, visto che le italiane l'anno scorso su Eurosport venivano trasmesse molto raramente e su Sportitalia vedevamo solo Trento.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sottrazione perché.. al di là di Eurosport (che essendo una rete paneuropea segue altre logiche) Reggio Emilia la potevi vedere sulla TV locale, Trento ha "scelto" di cedere a SportItalia (canale visibile in DTT in tutta Italia) per la "grandeur" che circondava la società (ha organizzato anche l'ASG) ma se voleva poteva andare in diretta sulla sua tv locale. Sottrazione perché se io tifoso di Reggio voglio vedere la partita infrasettimanale in trasferta della Reggiana, non la vedo perché devo vedere Varese o Sassari scelte dalla Rai.. niente contro Varese o Sassari rispetto a Reggio, ma rimane il fatto che se la partita "non attrae" non la si guarda.

Siamo rimasti al concetto di fine anni 80 inizio 90 per il quale.. il basket è basket e chi segue il basket "deve" guardare il basket che viene proposto e basta. Cosa non vera.. perché dimostrato da dati Auditel etc etc.. sarebbe come dire che una partita di preliminare di Europa League di calcio è paragonabile ad un derby milanese perché "giocano a calcio".. filosofia obsoleta e confutata.
 
A me piace vedere partite anche di altre squadre, ma non potevo vedere altro che Trento, visto che non mi era consentito vedere Reggio Emilia, essendo io fuori dai confini regionali. Comunque non è detto che la sarda Videolina non possa trasmettere le partite della Dinamo che non andranno sulla Rai.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A me piace vedere partite anche di altre squadre, ma non potevo vedere altro che Trento, visto che non mi era consentito vedere Reggio Emilia, essendo io fuori dai confini regionali. Comunque non è detto che la sarda Videolina non possa trasmettere le partite della Dinamo che non andranno sulla Rai.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se ci sarà una integrazione delle partite mancanti, allora sarà cosa buona (per il basket) ma bisogna capire che diritti ha acquisito Rai.. che senso avrebbe una Rai che trasmette (ad esempio) Varese mentre Videolina in contemporanea trasmette Sassari?

Sul fatto del "gusto personale", ognuno è libero di seguire ciò che vuole.. quello che ho detto io è che esiste una prova "provata" che il basket riesce a "racimolare" cifre migliori quando sono disponibili le dirette TV sul territorio interessato.. poi si è liberi anche di vedere Ael Nicosia-Chalor Sur Saone se disponibile sul satellite, non è questo il punto.. il punto è che le emittenti italiane (rai e SportItalia) promuovono (non sempre ma spesso) ciò che richiama attenzione e queste coppe, specialmente all'inizio, richiamano pochissima attenzione.. prova ne sia la Trento che andava in differita a mezzanote su SportItalia, che una volta chiuso il contratto con l'Olimpia Milano di Eurocup ha invece "promosso" alla grande il basket..
 
Nella sede del main sponsor Grissin Bon a Calerno, è stata presentata la nuova frontiera della comunicazione made in Pallacanestro Reggiana, la Web TV targata, appunto Grissin Bon.
Presenti alla conferenza il patron Stefano Landi, il presidente di Grissin Bon Pietro Bernardelli, il direttore commerciale e marketing Callisto Scanarini, l’ad di PR Alessandro Dalla Salda, e Filippo Barozzi, direttore operativo.
E’ Landi, dopo il presidente Pietro Bernardelli, a introdurre il progetto: «Abbiamo sempre avuto sensibilità verso i nuovi progetti, e ringrazio Grissin Bon per la partnership».
Tocca poi all’AD Dalla Salda e al DO Barozzi calarsi ancora di più negli aspetti tecnici: «La centralizzazione dei diritti audiovisivi della trasmissione delle partite è la prima novità – commenta l’AD -. Abbiamo deciso di centralizzare anche tutta la parte della comunicazione con una prova fino al 30 giugno 2017. Portiamo su di noi i diritti per aumentare la popolarità del nostro sport, resta uno sport di nicchia e per aumentare la visibilità devi farlo vedere, devi entrare nelle case, negli smartphone, nei tablet e computer. Ringrazio le tv locali ma abbiamo deciso di mantenere noi i diritti e di regalare in modo gratuito alle stesse tv locali, che potranno farle vedere quante volte vorranno nel rispetto collettivo dei contratti con Lega, Sky e Rai. Nasce Grissin Bon Channel, Davide Draghi sarà il responsabile delle telecronache e della gestione del canale Web che già da oggi sarà online».

E’ la volta poi di Filippo Barozzi: «Grissin Bon Channel è il portale ufficiale di Pallacanestro Reggiana che garantirà la trasmissione delle gare in streaming della squadra sia casalinghe sia in trasferta delle gare non su Rai e Sky. La trasmissione delle gare casalinghe sarà in HD ma quando andiamo in trasferta prendiamo le gare prodotte dagli avversari. Le partite saranno a disposizione in streaming per la prima volta in Italia, con contenuti On Demand. Ci siamo affidati – oltre a Grissin Bon – per la produzione Cast Television, azienda di Civago che ha già collaborato con noi in occasione della Eurochallenge di Bologna, per lo streaming operare Indaco, che collabora con Juventus Calcio e ha già lavorato con noi per i 40 anni. Un utente che volesse interagire con questi contenuti tv.pallacanestroreggiana.it, che avrà un rimando dal nostro sito ufficiale e dai social network. C’è già un palinsesto, con archivio storico, e in generale tanti contenuti particolari».
 
PALINSESTO DALL'8 AL 14 OTTOBRE

Sabato 8 ottobre

20:45 Grissin Bon Reggio Emilia-Banco di Sardegna Sassari (A Maschile) su Sky Sport 2

Domenica 9 ottobre

12:00 EA7 Emporio Armani Milano-Sidigas Avellino (A Maschile) su Sky Sport 1

18:15 Umana Reyer Venezia-Betaland Capo d'Orlando (A/M) su Antenna del Mediterraneo

18:15 Dolomiti Energia Trentino-Vanoli Cremona su Cremona1

18:15 Openjobmetis Varese-Pasta Reggia Caserta su Teleprima

18:15 Fiat Torino-Consultinvest Pesaro su RTV San Marino

18:15 Germani Basket Brescia-Red October Cantù su Milanow

20:45 The Flexx Pistoia - Enel Brindisi (A Maschile) su Rai Sport 1

Mercoledì 12 ottobre

20:00 Alba Berlino-Fuenlabrada (Eurocup) su Eurosport 2

21:00 Real Madrid-Olympiakos (Eurolega) su Fox Sports

Giovedì 13 ottobre

20:00 Emporio Armani Milano-Maccabi Tel Aviv (Eurolega) su Fox Sports

22:00 Galatasaray-CSKA Mosca (Eurolega) su Fox Sports in differita

Venerdì 14 ottobre

18:00 Unics Kazan Kazan-Barcellona Lassa (Eurolega) su Fox Sports

19.30 Fenerbahçe Istanbul-Brose Bamberg (Eurolega) su Fox Sports Plus

Work in progress...
 
Ultima modifica:
Quest'anno sarà una Eurocup a ranghi ridotti (20 squadre) per la forte occorrenza della Champions League FIBA.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tra l'altro leggevo che alla fine del primo turno vengono eliminate solo 4 squadre ovvero le ultime dei gironi...formula alquanto discutibile

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Comunque non capisco nè perché puntino così tanto sull'Eurolega e così poco sull'NBA, nè tantomeno perché allo "Sky Basket Day" citino anche Eurosport che di Sky non ha proprio nulla.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Tra l'altro leggevo che alla fine del primo turno vengono eliminate solo 4 squadre ovvero le ultime dei gironi...formula alquanto discutibile

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Altrimenti il torneo finisce presto con così poche squadre. A quel punto sarebbe stato meglio fare due gironi da 10.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Comunque non capisco nè perché puntino così tanto sull'Eurolega
Forse perchè alla competizione partecipa l'Olimpia Milano e l'Olimpia, fino a prova contraria, è una squadra italiana?:evil5:
Forse, eh...:eusa_whistle:
nè tantomeno perché allo "Sky Basket Day" citino anche Eurosport che di Sky non ha proprio nulla
Ah, no?:5eek:
Sky non paga (e firma un regolare contratto) per far sì che i canali di Eurosport possano vedersi con il proprio ricevitore?:icon_rolleyes:
 
Quest'anno è anche più interessante con la nuova formula.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

C'è il rischio che con così tante giornate, le ultime possono ridursi a delle amichevoli...


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso