Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo parlando sul nulla sono solo ipotesi. Per esempio una partita la domenica alle 12 (big match di A di calcio mai) e/o alle 18.15 sarebbe un buon compromesso.
 
Si, ma le 2 partite in questione non sarebbero di certo i match con le squadre impegnate in europa, match un attimino più interessanti di un Pistoia-Trento alle 12
Preferisco guardarmi match più affascinanti nonostante siano in contemporanea con il posticipo di A.
Senza contare che i play-off, giustamente, in gran parte, se li terrebbero per il pay!
Noi capiamo voi(abbonati) voi fate finta di non capire noi:D

Fortuna che esiste il mercato che sa esser spesso democratico. A mio avviso è scontato torni tutto in pay a 'sto giro. Amen!
 
Se si vuole un compromesso tra pay e chiaro si può trovare. Sia il chiaro così come è oggi sia il tutto pay secondo me sono errori.
 
Si 2 partite a settimana su cielo.. come no.... sky no punta al chiaro, e di certo non trasmette un evento che arriva allo 0,40% (esagero) sul terzo canale born digital in italia..
Come detto da Kk23 o tutto pay o tutto in chiaro non esistono vie di mezzo, per tutti meglio il chiaro... giá il campionato è quello che è poi rillegarlo a pochi..

Beh sul fatto che il basket italiano non possa stare su Cielo come numeri io l'ho scritto fin dal primo istante;)
 
'Miglior redazione' è troppo soggettivo(per altro io di skysport in generale invidio solo Tranquillo e Buffa), per quanto in rai siano incapaci o quasi.

Mamoli,Bonfarderci,De Rosa,Ellisse più il contributo di Colnago per interviste e quant'altro costituiscono il meglio del meglio che la tv nostrana possa offrire per il basket
Sinceramente sfido a trovarvi qualcuno a questo livello...non sicuramente le voci di RaiSport ( anche se rispetto a Lauro c'è stato un passo in avanti ) non di sicuro Gandini anche se il buon Salvao lo proporrà sicuramente
Senza dimenticare che si potrebbe aggiungere pure Trigari
 
Trigari è il direttore della fip.. comunque matteo gandini, mario castelli, andrea solaini, interviste di luca cilli.. non hanno niente
da invidiare :D
Poi se gandini si dedica alla NFL su sportitalia sarebbe pure meglio :D
 
Mamoli,Bonfarderci,De Rosa,Ellisse più il contributo di Colnago per interviste e quant'altro costituiscono il meglio del meglio che la tv nostrana possa offrire per il basket
Sinceramente sfido a trovarvi qualcuno a questo livello...non sicuramente le voci di RaiSport ( anche se rispetto a Lauro c'è stato un passo in avanti ) non di sicuro Gandini anche se il buon Salvao lo proporrà sicuramente
Senza dimenticare che si potrebbe aggiungere pure Trigari

Mamoli è detestato dagli appassionati(diciamo parecchi), fidati. Vorrei linkarti qualche bel topic in giro nei forum che trattato l'argomento palla a spicchi, ma evito:laughing7:
Il Bonfa lo ricordo benissimo a sportitalia(bei tempi!). Bravo De Rosa. Per Trigari sarei contento.
Il punto è che non mi puoi far passare come di importanza vitale la qualità di una redazione sportiva, io voglio solo l'HD, il resto frega poco. Non sposta e non credo sposti per molti.
Prendendo ad esempio altri sport, basti pensare che da anni tocca sorbirci 2 pirla come Caressa e Piccinini e non diciamo nulla...:laughing7:


@salvao: Se arrivi a citarmi pure Cilli sei veramente messo male. Sei un Lover estremista! Oppure un parente :lol:
 
Ultima modifica:
Comunque se la serie A arriva su Sky la prossima stagione avremo (durante la regular season): 3 partite di SerieA; 2 di Serie A2Gold; 1 femminile; 4 eurolega; 4 NBA; 1 ncaa ogni singola settimana quindici partite di basket (anche di più visto che uno può seguire anche eurocup su eurosport e ogni tanto Fox mostra qualche partita di college basket). Il pacchetto minimo di skysport costa 39 mensili (con HD senza offerte) per quasi sessanta partite al mese...perché un appassionato di basket non si deve abbonare a skysport? (Ovviamente se economicamente se lo può permettere)
 
Senza entrare nel merito di ciò che mi riguarda(io amo anche il calcio allo stesso modo), se ragiono come fai tu e facendo 2 calcoli approssimativi, con 1 anno di sky uno ci si paga comodamente i vari league pass(che sono un must per chi è appassionato). Rimarrebbe fuori la serieA(A2 e femminile te le lascio volentieri) che comunque non vale eurolega/Nba.

Diciamo che il mio ideale, se potessi tornare a spendere come un tempo, sarebbe: premium per il calcio, i leaguepass di eurolega/nba e la serieA+qualosa di SI in chiaro :D
 
Ultima modifica:
Il mio era un messaggio per fare capire che il basket su skysport c'è ed è anche tanto ...perché leggendo qui o in giro (social) sembra che Sky trasmette solo la Serie A di calcio e che il pacchetto sport sia inutile
 
Ok, ma è pur sempre poco conveniente se uno si fa 2 calcoli. Va bene solo per chi è appassionato anche ad altri sport.
 
Ma è sempre lo stesso discorso. Nessuno (o quasi) fa l'abbonamento, e soprattutto lo usa, per un singolo sport. Dal momento che ce l'hai non ci sarà un solo canale di serie TV che ti prende? Non userai mai le funzioni mysky per registrarti le partite quando sei fuori casa/le notturne USA? Non ci sarà uno straccio di altri sport che guarderai?
Vedi che i 39 (che pagano in pochissimi) cominciano a valere molto più la pena
 
Ok, ma è pur sempre poco conveniente se uno si fa 2 calcoli. Va bene solo per chi è appassionato anche ad altri sport.
Ovviamente...come ripeto da 10 anni: "se ti piace un solo sport (escluso il calcio) è inutile abbonarsi a Sky"
 
Si ma te tu scrivi:
Il pacchetto minimo di skysport costa 39 mensili (con HD senza offerte) per quasi sessanta partite al mese...perché un appassionato di basket non si deve abbonare a skysport? (Ovviamente se economicamente se lo può permettere)
Io ti rispondo inevitabilmente che se anche avesse i soldi per farlo, l'appassionato di basket non lo farebbe perché ci paga i vari LP con i soldi del pack.
Se poi alludevi a quello che è anche appassionato di basket, va benone, sky anche senza CL ha abbastanza da mandare in onda, Basket compreso.
Comunque siamo un po OT;)
 
Senza entrare nel merito di ciò che mi riguarda(io amo anche il calcio allo stesso modo), se ragiono come fai tu e facendo 2 calcoli approssimativi, con 1 anno di sky uno ci si paga comodamente i vari league pass(che sono un must per chi è appassionato). Rimarrebbe fuori la serieA(A2 e femminile te le lascio volentieri) che comunque non vale eurolega/Nba.

Diciamo che il mio ideale, se potessi tornare a spendere come un tempo, sarebbe: premium per il calcio, i leaguepass di eurolega/nba e la serieA+qualosa di SI in chiaro :D
State sottovslutando il fatto che di gente che ti si abbona per vedere la A2 Gold o Silver e la femminile ne trovi al massimo 10.. in genere se posso vedere questi campionati gratis bene, altrimenti che me frega di abbonarmi per vederli in Hd? Me ne impippo in SD, figuriamoci in hd! E la barzelletta per cui mi dovrei abbonare per sentire il commento di Buffa/DeRosa o Tranquillo continuate a raccontartarla da una dozzina di anni.. ma a chi interessano 5 partite ogni turno? State descrivendo una minoranza di persone che se crea un gruppo su facebook secondo me non supera i 1000 associati..
 
Però.... scusami... se l'interesse è tutto lì non è che metterle in chiaro dia più visibilità. E allora val la pena prendere i soldi di chi li dà e avere una confezione dignitosa.
Se poi la FIP facesse un canale tipo SuperTennis in chiaro sarebbe il top per tutti. Ma ne hanno tempo/soldi/voglia?
 
Però.... scusami... se l'interesse è tutto lì non è che metterle in chiaro dia più visibilità. E allora val la pena prendere i soldi di chi li dà e avere una confezione dignitosa.
Se poi la FIP facesse un canale tipo SuperTennis in chiaro sarebbe il top per tutti. Ma ne hanno tempo/soldi/voglia?
L'interesse a livello nazionale per il campionato di basket italiano in tv è sempre stato poco.. vedasi i dati Auditelpre e post Sky.. ma la soluzione che proponi tu (a mio avviso) è impraticabile. Quale pay tv pagherebbe fior di quattrini per i diritti di un campionato che non fa ascolti? Sky paga tantissimo per acquistare i format di trasmissioni non sportive come x-factor perchè hanno dati Auditel altissimi.. dubito fortemente che Sky acquisterebbe i diritti di una trasmissione come quella della Carrà attuale.. lo stesso vale per lo sport. Sky no ha acquistato i diritti di sport come pallavolo femminile e maschile perchè quando l'ha fatto si è accorta che non 'le portavano' nulla..l'interesse attuale per il basket italiano attuale, si può ipotizzare che sia verosimilmente scatenato dalle rilevazioni Auditel che ultimamente sono in netto miglioramento. . Ma è un comportamento legato alla presenza del basket italiano a lungo sulle emittenti in chiaro, e secondo me sia per le emittenti nazionali e locali..con buona pace di chi non le sopporta..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso