Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si 2 partite a settimana su cielo.. come no.... sky no punta al chiaro, e di certo non trasmette un evento che arriva allo 0,40% (esagero) sul terzo canale born digital in italia..
Come detto da Kk23 o tutto pay o tutto in chiaro non esistono vie di mezzo, per tutti meglio il chiaro... giá il campionato è quello che è poi rillegarlo a pochi..
'Miglior redazione' è troppo soggettivo(per altro io di skysport in generale invidio solo Tranquillo e Buffa), per quanto in rai siano incapaci o quasi.
Mamoli,Bonfarderci,De Rosa,Ellisse più il contributo di Colnago per interviste e quant'altro costituiscono il meglio del meglio che la tv nostrana possa offrire per il basket
Sinceramente sfido a trovarvi qualcuno a questo livello...non sicuramente le voci di RaiSport ( anche se rispetto a Lauro c'è stato un passo in avanti ) non di sicuro Gandini anche se il buon Salvao lo proporrà sicuramente
Senza dimenticare che si potrebbe aggiungere pure Trigari
@salvao: Se arrivi a citarmi pure Cilli sei veramente messo male. Sei un Lover estremista! Oppure un partente![]()
Cilli è troppo bravo ed è migliorato parecchio da giugno ad ora, la serieA parte ad ottobre@salvao: Se arrivi a citarmi pure Cilli sei veramente messo male. Sei un Lover estremista! Oppure un parente![]()
Ovviamente...come ripeto da 10 anni: "se ti piace un solo sport (escluso il calcio) è inutile abbonarsi a Sky"Ok, ma è pur sempre poco conveniente se uno si fa 2 calcoli. Va bene solo per chi è appassionato anche ad altri sport.
Io ti rispondo inevitabilmente che se anche avesse i soldi per farlo, l'appassionato di basket non lo farebbe perché ci paga i vari LP con i soldi del pack.Il pacchetto minimo di skysport costa 39 mensili (con HD senza offerte) per quasi sessanta partite al mese...perché un appassionato di basket non si deve abbonare a skysport? (Ovviamente se economicamente se lo può permettere)
State sottovslutando il fatto che di gente che ti si abbona per vedere la A2 Gold o Silver e la femminile ne trovi al massimo 10.. in genere se posso vedere questi campionati gratis bene, altrimenti che me frega di abbonarmi per vederli in Hd? Me ne impippo in SD, figuriamoci in hd! E la barzelletta per cui mi dovrei abbonare per sentire il commento di Buffa/DeRosa o Tranquillo continuate a raccontartarla da una dozzina di anni.. ma a chi interessano 5 partite ogni turno? State descrivendo una minoranza di persone che se crea un gruppo su facebook secondo me non supera i 1000 associati..Senza entrare nel merito di ciò che mi riguarda(io amo anche il calcio allo stesso modo), se ragiono come fai tu e facendo 2 calcoli approssimativi, con 1 anno di sky uno ci si paga comodamente i vari league pass(che sono un must per chi è appassionato). Rimarrebbe fuori la serieA(A2 e femminile te le lascio volentieri) che comunque non vale eurolega/Nba.
Diciamo che il mio ideale, se potessi tornare a spendere come un tempo, sarebbe: premium per il calcio, i leaguepass di eurolega/nba e la serieA+qualosa di SI in chiaro![]()
L'interesse a livello nazionale per il campionato di basket italiano in tv è sempre stato poco.. vedasi i dati Auditelpre e post Sky.. ma la soluzione che proponi tu (a mio avviso) è impraticabile. Quale pay tv pagherebbe fior di quattrini per i diritti di un campionato che non fa ascolti? Sky paga tantissimo per acquistare i format di trasmissioni non sportive come x-factor perchè hanno dati Auditel altissimi.. dubito fortemente che Sky acquisterebbe i diritti di una trasmissione come quella della Carrà attuale.. lo stesso vale per lo sport. Sky no ha acquistato i diritti di sport come pallavolo femminile e maschile perchè quando l'ha fatto si è accorta che non 'le portavano' nulla..l'interesse attuale per il basket italiano attuale, si può ipotizzare che sia verosimilmente scatenato dalle rilevazioni Auditel che ultimamente sono in netto miglioramento. . Ma è un comportamento legato alla presenza del basket italiano a lungo sulle emittenti in chiaro, e secondo me sia per le emittenti nazionali e locali..con buona pace di chi non le sopporta..Però.... scusami... se l'interesse è tutto lì non è che metterle in chiaro dia più visibilità. E allora val la pena prendere i soldi di chi li dà e avere una confezione dignitosa.
Se poi la FIP facesse un canale tipo SuperTennis in chiaro sarebbe il top per tutti. Ma ne hanno tempo/soldi/voglia?