Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In teoria? Nulla.
In pratica? La competenza nel programmare, nel promuovere, nel pubblicizzare...... La soluzione? Togliere il lassismo nel cervello dei dirigenti Rai.
Quando? Nel duemilamai

In chiaro non esiste solo la Rai.. se ci dobbiamo lamentare della Rai.. perché mai nessuno si lamenta che Mediaset non ci (il basket) considera di tacco o che La7 ha ormai archiviato tutto il faldone "basket"..

Aggiungo.. chi pensa che gli sport "alternativi al basket" si debbano aspettare che una emittente (ed includo Rai, Mediaset, La7, Sky e Fox) ti promuova lui lo sport, significa che è rimasto agli anni 80/90. Oggi se uno sport/campionato alternativo vuole promozione, deve cercarla con le proprie forze..
 
1) perché la Rai la paghiamo
2) perché almeno se non le comprasse permetterebbe ad altri di farlo

Quindi se continuassimo a pagare la Rai ma altri comprassero quei diritti andrebbe tutto bene?

Sul punto 2 avrei molti dubbi che la Rai abbia "impedito" ad altri di comprare quei diritti. Al giorno d'oggi pur essendoci tanti operatori TV in più, vedo difficile che SportItalia, Nuvolari o altri come D-max etc etc abbiano nei propri piani di acquistare i diritti Tv del basket (che acquisti con cifre a 6 zeri) .. Devo dedurre che secondo te Rai ha vinto un'asta con Mediaset o Sky o Fox? A me risulta che Fox aveva fatto un'offerta "al ribasso", cioè con più soldi ma diluiti non su 2 anni bensì su 3 e con costi di produzione da addebitare alla Lega.. se queste sono "le offerte vantaggiose"...
 
Sul punto 2 avrei molti dubbi che la Rai abbia "impedito" ad altri di comprare quei diritti. Al giorno d'oggi pur essendoci tanti operatori TV in più, vedo difficile che SportItalia, Nuvolari o altri come D-max etc etc abbiano nei propri piani di acquistare i diritti Tv del basket (che acquisti con cifre a 6 zeri) ..
Sì, credo che questo punto bisogna chiarirlo: nessuno ha rubato niente a nessuno, tutti i diritti acquistati da RAI (e sono parecchi, è l'editore italiano che possiede più diritti sportivi tv) è perchè nessun altro li ha voluti. Nessun'altra tv pay o free si è mai interessata (per fare un esempio tra mille) all'hockey italiano, non si interessano nemmeno a quello americano figurati... Qualcuno forse pensa che se non li comprasse la RAI, andrebbero da altre parti, beh... no. Non andrebbero.
 
Sì, credo che questo punto bisogna chiarirlo: nessuno ha rubato niente a nessuno, tutti i diritti acquistati da RAI (e sono parecchi, è l'editore italiano che possiede più diritti sportivi tv) è perchè nessun altro li ha voluti. Nessun'altra tv pay o free si è mai interessata (per fare un esempio tra mille) all'hockey italiano, non si interessano nemmeno a quello americano figurati... Qualcuno forse pensa che se non li comprasse la RAI, andrebbero da altre parti, beh... no. Non andrebbero.

Meno male che ogni tanto incontro e leggo di qualcuno che vede le stesse cose che vedo io... altrimenti cominciavo davvero a pensare che (su questo forum) fossi l'unico a vedere qual è la situazione dei diritti Tv dei vari campionati nazionali italiani..
 
E perché scusa? Sono spazi di contorno che fanno informazione e valorizzano il prodotto.
Se riesce a produrli Criscitiello, perché non ci dovrebbe riuscire la Rai?

Non è un problema di "riuscire a produrre" queste trasmissioni, piuttosto quanto queste siano utili. Io non ho Sky ma ricordo di avere letto che ai "tempi del basket italiano su Sky" anche la pay tv aveva sospeso la produzione di uno spazio di approfondimento. Spazio che alcuni richiedono ma che poi (in buona sostanza) non guardano. I motivi posso solo "indovinarli" ma è un dato di fatto che anche ai tempi di La7 (che produceva l'approfondimento al venerdì sera) si assisteva ad un sostanziale "disinteresse" del pubblico baskettaro.. e lo dico senza tema di smentita del fatto che quella trasmissione (su La7) faceva più ascolti rispetto alla partita al sabato.. fenomeno dovuto al fatto che la trasmissione era posta nel palinsesto dopo una trasmissione (quella di Crozza) che in quell'annata faceva i record di ascolto per la rete e quindi "trascinava" su quella trasmissione tanta gente che era sintonizzata sul canale dalle 21.. infatti una volta cambiato l'orario di trasmissione, l'approfondimento di La7 tornò a numeri Auditel "deludenti".
 
Sì, credo che questo punto bisogna chiarirlo: nessuno ha rubato niente a nessuno, tutti i diritti acquistati da RAI (e sono parecchi, è l'editore italiano che possiede più diritti sportivi tv) è perchè nessun altro li ha voluti. Nessun'altra tv pay o free si è mai interessata (per fare un esempio tra mille) all'hockey italiano, non si interessano nemmeno a quello americano figurati... Qualcuno forse pensa che se non li comprasse la RAI, andrebbero da altre parti, beh... no. Non andrebbero.

piccolo OT...
l'hockey Italiano è meglio che non si veda da nessuna parte, fidati...:badgrin: :eusa_doh:
comunque, negli anni d'oro a inizio Novanta, quando valeva la pena di farlo, Tele+ lo trasmise alla grande per un paio di stagioni (anche se con le telecronache di Guadagnini :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:)...
fine OT\
 
Anche SkySport ha ospitato l'Hockey italiano purtroppo in differita vista la gran mole di eventi sportivi in suo possesso in quegli anni
Era l'epoca d'oro di SkySport quando tutte le leghe italiane avevano scelto la qualità e i soldi della pay-tv ed oltre a Basket,Volley maschile e femminile,Rugby si poteva assistere anche a sport con poca diffusione in italia come il campionato italiano di pallamano o addirittura il Cricket

http://www.digital-forum.it/showthr...-hockey-ghiaccio-su-Sky-di-nuovo-in-differita!

La guerra con Mediaset per i diritti del calcio,la nascita di nuovi canali free sul DTT con la promessa della visibilità per questi sport minori cambiò le cose
 
Era l'epoca d'oro di SkySport quando tutte le leghe italiane avevano scelto la qualità e i soldi della pay-tv ed oltre a Basket,Volley maschile e femminile,Rugby si poteva assistere anche a sport con poca diffusione in italia come il campionato italiano di pallamano o addirittura il Cricket
Mah! Secondo me fu il contrario.. cioè fu Sky a scegliere di "sparecchiare" (come si dice quando si gioca a carte) e fare il pieno di diritti di sport che definiva "da intenditore".. quando poi i dati Auditel (che già da allora fluivano per Sky) indicarono che anche per la pay quegli sport non erano "redditizi" Sky se ne sbarazzò anche velocemente.. adesso il cricket o sport come questi, li puoi vedere solo su RaiSport .. che ha fatto da "cassonetto" (scusate il termine).
 
E anche RaiSport ha fatto la medesima scelta...dapprima scartando alcuni sport minori ( tipo la RS del basket femminile o la pallamano ) e adesso chiudendo il secondo canale sportivo free sul DTT

P.S: il Cricket lo si può vedere solo su Eurosport2 con il mondiale formato Twenty20 oppure la Champions League

Altrove,in UK,avendo più del doppio degli abbonati e potendo contare su bilanci solidi gli sport minori non sono stati abbandonati. L'esempio del mondiale di pallamano l'ho fatto di recente ma in anni recenti sono stati irradiati anche i campionati inglesi/britannici di Basket e Hockey...2 discipline non proprio molto popolari oltre manica
Questione di scelte
 
Anche SkySport ha ospitato l'Hockey italiano purtroppo in differita vista la gran mole di eventi sportivi in suo possesso in quegli anni
Era l'epoca d'oro di SkySport quando tutte le leghe italiane avevano scelto la qualità e i soldi della pay-tv ed oltre a Basket,Volley maschile e femminile,Rugby si poteva assistere anche a sport con poca diffusione in italia come il campionato italiano di pallamano o addirittura il Cricket

http://www.digital-forum.it/showthr...-hockey-ghiaccio-su-Sky-di-nuovo-in-differita!

La guerra con Mediaset per i diritti del calcio,la nascita di nuovi canali free sul DTT con la promessa della visibilità per questi sport minori cambiò le cose

a quei tempi l'hockey Italiano era già morto e sepolto da tempo...quello cui si fa riferimento è un altro sport...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :laughing7: :eusa_doh:
 
E anche RaiSport ha fatto la medesima scelta...dapprima scartando alcuni sport minori ( tipo la RS del basket femminile o la pallamano ) e adesso chiudendo il secondo canale sportivo free sul DTT
RaiSport finora ha fatto sempre scelte dettate da lobby, cioè cedendo alle pressioni politiche di ogni singola federazione.. il secondo canale in chiaro mi par di capire che non lo chiude, ma ne trasforma uno in HD..
 
a quei tempi l'hockey Italiano era già morto e sepolto da tempo...quello cui si fa riferimento è un altro sport...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :laughing7: :eusa_doh:

E allora oggi cosa è?zombi?:D

Comunque situazione hockey in tv azzerata....niente NHL,niente Mondiali,niente Ebel,niente Champions League...niente Spengler Cup quest'anno ( almeno quello fino all'anno scorso Eurosport lo assicurava )
Solo il campionato italiano con la qualità di RaiSport che ahinoi ben conosciamo
 
RaiSport finora ha fatto sempre scelte dettate da lobby, cioè cedendo alle pressioni politiche di ogni singola federazione.. il secondo canale in chiaro mi par di capire che non lo chiude, ma ne trasforma uno in HD..

beh, a casa mia passare da un'offerta con 2 canali con contenuti differenti/complementari a una con 2 canali con gli stessi identici contenuti differenziati solo dal formato di trasmissione significa chiudere un canale dell'offerta (per lasciarne uno solo con 2 diversi livelli di qualità di visione)...
 
RaiSport finora ha fatto sempre scelte dettate da lobby, cioè cedendo alle pressioni politiche di ogni singola federazione.. il secondo canale in chiaro mi par di capire che non lo chiude, ma ne trasforma uno in HD..

Si ma il secondo sarà la versione SD del primo
Quindi sì : il secondo canale chiude
 
Si ma il secondo sarà la versione SD del primo
Quindi sì : il secondo canale chiude

Questo non lo sapevo.. vedremo come si evolve la situazione.. rimane il fatto che spesso RaiSport ha fatto annunci non sempre seguiti dai fatti.. mi ricordo quando volevano trasformare uno dei due canali in un "all news"..
 
E allora oggi cosa è?zombi?:D

anche peggio...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Comunque situazione hockey in tv azzerata....niente NHL,niente Mondiali,niente Ebel,niente Champions League...niente Spengler Cup quest'anno ( almeno quello fino all'anno scorso Eurosport lo assicurava )
Solo il campionato italiano con la qualità di RaiSport che ahinoi ben conosciamo

questo è un altro discorso...gli eventi che hai citato sono purtroppo oscurati al pubblico Italiano, ma meriterebbero di essere visti (a differenza del campionato nostrano)...

p.s. da sabato iniziano i PO in Svizzera...spettacolo assicurato (sempre sia lodata SRG SSR)...:D
 
Mah! Quella percezione (basket americano=NBA) è più che altro una suggestione italiana, non che la NBA non sia popolare negli USA ma i pienoni di spettatori (in arene e davanti alla TV) ci sono anche nella Ncaa..

su FoxSport ME ho visto partite del campionato femminile NCAA di pallavolo con i pienoni nella regular season! sul bordo campo c'era scritto "minor arena", o roba del genere, ma erano palazzi da almeno 10milla persone!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso