Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nel caso l'eurolega andasse a sky spero resti la possibilita' di vedere la partite in diretta abbonandosi a eurolegue.tv
 
Speriamo che l Eurolega torni su SKY, e sembra vicina la firma se non quasi certa... Aleee finalmente verra' trattata come si deve, basta Peterson e Bagatta, e Hd
 
broncos ha scritto:
nel caso l'eurolega andasse a sky spero resti la possibilita' di vedere la partite in diretta abbonandosi a eurolegue.tv
Sicuro rimane. Già era presente nell'ultima stagione seguita da SKY.
 
turn ha scritto:
Speriamo che l Eurolega torni su SKY, e sembra vicina la firma se non quasi certa... Aleee finalmente verra' trattata come si deve, basta Peterson e Bagatta, e Hd

Ma Bagatta non fa l'Eurolega ne per il commento ne come spalla. Ha fatto quest'anno solo il commento di Siena-Real a Madrid per la concomitanza di tutte e 3 le gare delle italiane. Ormai fa solo gli studi e le interviste. Poi sull'HD o meglio SD upscalato hai ragione.
 
Mi auguro che SI si prenda la serieA al posto di La7. Triggari e' bravo.
 
turn ha scritto:
Mi auguro che SI si prenda la serieA al posto di La7. Triggari e' bravo.
Oltre Trigari, anche Gandini e Gazzetti. Hanno tutti e tre conoscenza, professionalità e parlantina con gergo tecnico. Quello che serve per fare una telecronaca competente e piacevole per gli appassionati. L'unica cosa di Sportitalia è quando caspita arriva il 16:9 nativo? Non si chiede l'HD per carità, ma almeno il poter regolare da casa il segnale. E speriamo si tenga il contratto per dtt con TIMB, perchè il mux tivuItalia è irraggiungibile in gran parte della nazione sia per assenza che per livello di segnale. Ma questo è argomento off-topic, quindi termino qua.
 
militoo ha scritto:
SKY ovviamente potrà fare il suo straordinario lavoro, visto da pochi (auspicio: ma su CIELO mai un pò di sport?)

Non che in questo momento l'Eurolega,come del resto il campionato,faccia milioni di spettatori su SI;)
Su Cielo lo sport,sopratutto tutto quello che non è calcio,non ha motivo di esistere visto che ormai viene trasmesso solo dai canali monotematici e Cielo è un canale generalista ( di nicchia ma generalista...)
 
Villans'88 ha scritto:
Non che in questo momento l'Eurolega,come del resto il campionato,faccia milioni di spettatori su SI;)
Su Cielo lo sport,sopratutto tutto quello che non è calcio,non ha motivo di esistere visto che ormai viene trasmesso solo dai canali monotematici e Cielo è un canale generalista ( di nicchia ma generalista...)
è quello che dirò sempre.
 
Io spero che torni a Sky la sua casa naturale, su sportitalia arrivi la serieA.
 
militoo ha scritto:
Si, giusto. O si aumenta a 3 gare, quindi sabato, domenica e lunedì o invece l'anticipo del sabato si trasferisce presumibilmente al lunedi con big di Eurolega nella gara (quella che gioca il venerdì in Eurolega). LA7 il lunedi credo non abbia proprio interesse a trasmettere e Sportitalia sostituirebbe il posticipo di DNA nel palinsesto.

Poi siamo all'inizio delle trattative e soprattutto dei rumors. Anche nel 2009 sembrava impossibile che Sportitalia trasmettesse l'Eurolega con abbandono di SKY. Bisogna vedere se realmente sia interessata a riprendersela, ma credo proprio di si. C'è un aumento di gare, ma secondo me la competizione perderà di gare decisive con una TOP16 così ampia con gare inutili ai fini della qualificazione. SKY ovviamente potrà fare il suo straordinario lavoro, visto da pochi (auspicio: ma su CIELO mai un pò di sport?)
Oddio pochi. Chi ha accesso a Sky sono 15-18 milioni di persone che non mi sembrano cosi poche :eusa_whistle:
 
turn ha scritto:
Io spero che torni a Sky la sua casa naturale, su sportitalia arrivi la serieA.
a sportitalia questo cambio non credo che conviene tanto
 
salvao ha scritto:
a sportitalia questo cambio non credo che conviene tanto
E quindi?:eusa_think:
Non è certo Sportitalia ad avere il coltello dalla parte del manico (leggasi: la disponibilità economica che chiede l'Eurolega):eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :evil5: :evil5: :evil5:
 
Ange 86 ha scritto:
Oddio pochi. Chi ha accesso a Sky sono 15-18 milioni di persone che non mi sembrano cosi poche :eusa_whistle:

Ricordo che gli abbonati SKY sono diversificati per tipo di abbonamento. Non hanno tutti il pacco SPORT, ma c'è chi ha solo CALCIO (per la Serie A), solo CINEMA e pacchetti base, e anche chi ha tutto ovvio. Quindi la cifra menzionata a dir poco da ridimensionare. So di tanti abbonati SKY che se gli dicessi: "Vedi le partite Nba con lo strordinario commento di Tranquillo - Buffa", mi direbbero: "Chi?" Con tutto il rispetto per Flavio e per l'Avvocato (che per me è il mantra della nostra passione).
 
gigio82 ha scritto:
E quindi?:eusa_think:
Non è certo Sportitalia ad avere il coltello dalla parte del manico (leggasi: la disponibilità economica che chiede l'Eurolega):eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :evil5: :evil5: :evil5:

Quoto. Se SKY decide di puntare all'Eurolega, la prende in un battito di ciglio. SportItalia l'ha avuta regalata.
Comunque mi fa piacere riscontrare dispiaceri in una perdita dell'Eurolega in chiaro per la pay-tv. SportItalia per ora ha regalato 3 anni di grande basket gratis e proponendo anche, in alcuni casi, 5 gare per turno. Cosa che anche SKY ha molte volte evitato, nonostante il numero di canali che possiede.

Per chi se lo ricorda e credo nel forum in tanti, l'Eurolega fu trattata in maniera splendida da Tele+ (anche perchè ai tempi Tele+ aveva spazio per trattare bene la manifestazione a causa dei diritti della Champions League di StreamTV). Dall'anno di nascita di SKY, l'Eurolega che comunque fu curata con la solita professionalità, in alcuni casi fu anche sbattuta su SKY Sport Extra.
Ora con il cambio di giornate e la non concomitanza con la Champions (che sarà piatto forte di SKY essendo broadcaster ufficiale) certo è la motivazione in più per tornare a puntarci.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
l'Eurolega che comunque fu curata con la solita professionalità, in alcuni casi fu anche sbattuta su SKY Sport Extra.

E quindi???:eusa_think:
Cosa c'è di male ad essere trasmesso su SSE???la stessa SI non fa lo stesso con SI24?
 
Villans'88 ha scritto:
E quindi???:eusa_think:
Cosa c'è di male ad essere trasmesso su SSE???la stessa SI non fa lo stesso con SI24?
Si, ma SI ha tre canali ed è stato raro il conflitto con la Champions di Volley. Per il resto o SI1 o SI2 e assolutamente gratis.
E' per dire che anche per SKY il basket è solo "arrotondare", quando pensa solo al calcio.
In tanti casi SKY ha preferito in passato mettere il Basket su un canale di solito spento,mentre lasciare su SKY Sport2 (visto che SKY Sport1 è intoccabile se non per una gara di rugby).
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Ma dai???non lo avrei mai detto...
Non l'avresti mai detto...., ma intanto è così. E quindi il basket europeo (l'NBA è un altro mondo!) lo vedo meglio, per tutti, su un canale free e che vede nell'Eurolega un punto d'arrivo per la programmazione, rispetto ad una paytv che la vede come l'ultima ruota del carro, che ha buttato via in passato il basket, il volley, in parte il tennis (3 slam li fa EuroSport con disapprovazione della redazione tennis di SKY che con Tele+ seguiva tutti e 4 gli slam) e presto lo farà anche con il rugby (basta che finisce l'euforia del 6 nazioni con un altro paio di cucchiai di legno).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso