Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

ddtandy72 ha scritto:
Nessuno di voi, in accoppiata ad avast!, usa un qualche software anti-malware, tipo SpyBot Search & Destroy (Buon software antispyware) o una delle numerose alternative?
... :eusa_think: :eusa_think: ... il mio antivirus blocca quel sito:
Alert! - ESET NOD32 Antivirus
Access denied
Details:
Web page: h t t p://spybot-search-destroy.forumer.it
Comment: Access to the web page was blocked by ESET NOD32 Antivirus. The web page is on the list of websites with potentially unwanted content.
Comunque, in linea di massima, gli scanner di malware "free" hanno un'utilità molto limitata.
In quanto, appunto, consentono solo lo scan a posteriori. Ergo, se il malware te lo sei già beccato...
Ad es. un paio che ho usato (Malwarebytes Antimalware e SUPERAntiSpyware) hanno la protezione in real-time solo nelle rispettive versioni "pay".
 
Trittico2 ha scritto:
Comunque, in linea di massima, gli scanner di malware "free" hanno un'utilità molto limitata.
In quanto, appunto, consentono solo lo scan a posteriori. Ergo, se il malware te lo sei già beccato...
Non credo ma appunto! La mia intenzione sarebbe quella, una volta ogni tanto, di scandagliare il disco a fondo, sapendo di non poter mai contare al 100% su nessun antivirus... e non credo - anche stando a quanto leggo in rete - che il Win Defender subito disponibile con Win7 (e 8) possa fare meglio di avast!

Consigli?
 
A me è successo che indicava la versione delle definizioni dei virus di due giorni fa ma se andavo ad aggiornarle risultavano aggiornate alla data di oggi.
Per aggiornare la schermata ho dovuto fare aggiorna programma, in realtà non ha trovato una nuova versione programma ma si è aggiornata la schermata con versione e data definizioni dei virus corrette.

Mi riferisco a questa schermata: https://www.google.it/search?q=avas...gendo-alla-versione-8-definitiva.html;803;570
 
mamma mia..a proposito di rinnovo free
mi credete che tutta la gente alla quale ho installato avast free non è stata in grado di rinnovare un bel nulla?
anzi,tutti e dico tutti hanno cliccato sul popup per passare alla internet security.
allarmati mi hanno chiamato dicendo che avast era a pagamento!
mah!!!
e sono si e no 3 operazioni di fila,bastava leggere!
ho dovuto fare la manutenzione ripassando alla free in 2 min e un riavvio era tutto pronto!
la gente è andata di cervello
 
Papu ha scritto:
Vi riporto passo passo la procedura di rinnovo della licenza annuale gratuita di Avast.
Grazie miille! Ci darò sicuramente un'occhiata fra qualche 7mana!
 
agesandros ha scritto:
mi credete che tutta la gente alla quale ho installato avast free non è stata in grado di rinnovare un bel nulla?
Be'... se hai dovuto installarglielo tu... non ci si poteva poi aspettare che sarebbero stati poi capaci della "più complessa" operazione di rinnovo... o no? ;)
agesandros ha scritto:
anzi,tutti e dico tutti hanno cliccato sul popup per passare alla internet security.
allarmati mi hanno chiamato dicendo che avast era a pagamento!
:lol: D'altra parte, considera anche che - se ricordo bene da quando l'ho installato a parenti - quando vai per scaricare avast! in versione gratuita, se non si fa attenzione, e si evita di "despuntare la spunta" già preimpostata sulla versione con internet security, succede proprio come hai scritto! :badgrin:
agesandros ha scritto:
e sono si e no 3 operazioni di fila,bastava leggere!
Vero! Ma fa fatica! :eusa_whistle:
agesandros ha scritto:
la gente è andata di cervello
Non saprei... forse è più che, col progredire della tecnologia, si aspettano che le macchine facciano tutto da sé?! :eusa_think: :eusa_wall:
In ogni caso, possono sempre fare affidamento su quache umile genio dell'informatica che hanno la fortuna di conoscere... :laughing7:
 
Son passato ad avast per dei problemi con l'ultima versione di AVG e devo dire che mi trovo bene.

Nel caso mi capitasse lo stesso problema con il pc a 64 bit, c'è una versione di questo antivirus anche a 64 bit?
 
Che io sappia, esiste solo la versione a 32 bit, ma è compatibile con i sistemi a 64 bit, e non dà nessun problema.
Nelle versioni precedenti, su PC a 64 bit, si avevano alcune funzioni in meno, come la scansione all'avvio;
Adesso non so....
 
c'è una versione di questo antivirus anche a 64 bit?
Da quasi un anno, ormai, uso avast! proprio con un Win7 x64. No problem... o forse è proprio lui che mi ha creato i problemi di aggiornamento di Windows Update (tuttora irrisolti)?

OT Nuova grafica del forum?
Pubblicità a fianco del primo e ultimo post della pag. visualizzata )? :doubt: Rispetto a quelle a capo e a fondo pag., fastidiose per la lettura... :doubt:
 
Da quasi un anno, ormai, uso avast! proprio con un Win7 x64. No problem... o forse è proprio lui che mi ha creato i problemi di aggiornamento di Windows Update (tuttora irrisolti)?

OT Nuova grafica del forum?
Pubblicità a fianco del primo e ultimo post della pag. visualizzata )? :doubt: Rispetto a quelle a capo e a fondo pag., fastidiose per la lettura... :doubt:

Leggi nella mia firma riguardo la nuova grafica
 
OT. Grazie! Ci do un'occhiata appena posso... spero e sono certo conterrà un link alla descrizione di tutto quanto offre questa nuova veste.

P.S. Buona Pasqua a tutti gli amici del forum, in specie amministratori e mod.
 
Pubblicità a fianco del primo e ultimo post della pag. visualizzata )? :doubt: Rispetto a quelle a capo e a fondo pag., fastidiose per la lettura... :doubt:
OT: installa Adblock Plus e non vedrai più pubblicità né sopra né sotto, né a destra né a sinistra... ;)
 
Oggi mi e' capitato uno strano problema con avast. Stamattina il pc risultava bloccato all'avvio ovvero quando compariva il desktop per alcuni minuti non si poteva eseguire alcuna operazione. Ho effettuato alcuni riavvi ma nulla da fare il pc era sempre bloccato.

Al questo punto ho deciso di effettuare un ripristino configurazione sistema al 3 aprile ore 23.59. Una volta terminato e riapparso il desktop e per fortuna il problema del blocco si era risolto.

Pero' dopo qualche minuto mi e' apparsa la classica finestrella di avast riguardo gli aggiornamenti ma invece di essere di colore verde era rossa e una scritta mi informava che non era possibile procedere all'aggiornamento in quanto era scaduto il periodo di prova di avast professional.

Andando all'interno del programma nella parte relativa all'aggiornamento appariva la voce "Abbonamneto" e cliccandoci si apriva una finestra che mi confermava che era scaduto il periodo di prova di 30 giorni e che avevo 10 giorni di tempo per poter fare l'abbonamento ad avast pro.

Il fatto strano e' appunto che io non avevo installato avast pro ma avast free, tanto e' vero che nella parte relativa alla registrazione, almeno fino a prima del ripristino, mi appariva la data di scadenza di validita' che e' di 1 anno e la cui scadenza era il 10 marzo 2014 visto che avast l'avevo installato il 10 marzo 2013.

Quindi non capisco come sia stato possibile che in seguito a ripristino mi e' apparsa una versione diversa da quella che avessi!:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
... mi e' apparsa la classica finestrella di avast riguardo gli aggiornamenti ma invece di essere di colore verde era rossa e una scritta mi informava che non era possibile procedere all'aggiornamento in quanto era scaduto il periodo di prova di avast professional.

Andando all'interno del programma nella parte relativa all'aggiornamento appariva la voce "Abbonamneto" e cliccandoci si apriva una finestra che mi confermava che era scaduto il periodo di prova di 30 giorni e che avevo 10 giorni di tempo per poter fare l'abbonamento ad avast pro.
Tiro a indovinare, perché qualcosa del genere avrebbe potuto succedere a un conoscente... di quelli che hanno troppa fretta ad installare roba free, pensando che in qualche modo non finiscano per provarci a farla pagare (o farla pagare cmq, sotto altra forma - tipo pop-up pubblicitari vari, come un altro popolare a-v :badgrin: )!
alfry ha scritto:
Il fatto strano e' appunto che io non avevo installato avast pro ma avast free, tanto e' vero che nella parte relativa alla registrazione, almeno fino a prima del ripristino, mi appariva la data di scadenza di validita' che e' di 1 anno e la cui scadenza era il 10 marzo 2014 visto che avast l'avevo installato il 10 marzo 2013.
Da quanto scrivi, è ormai un anno che vai avanti senza problemi...
quindi, ciò che segue non tornerebbe molto anche a me.
In ogni caso: al momento di scaricare avast! (e di rinnovarlo - suppongo), casualmente, c'è già il segno di spunta su una casella tipo " + Internet Security in versione prova per 30 gg"... decorsi i quali - posso solo presumerlo - se non si paga, viene interrotto il servizio. Certe pratiche sono purtroppo più comuni di quanto si pensa (motivo per cui bisogna sempre spulciarsi ben bene le varie "postillette": non è detto che quello che si andrà a ricevere sia esattamente quello che, a fronte di un "esame a vista" dell'offerta, pensavamo. A pesca, l'amo si nasconde con l'esca... :badgrin: ).
Non vorrei che qualcosa del genere sia valso pure nel tuo caso.

P.S. Nessuno ha fatto caso alla particolare formulazione dell'invito a rinnovare la registrazione annuale ad avast! ??? :badgrin: :laughing7:
 
Tiro a indovinare, perché qualcosa del genere avrebbe potuto succedere a un conoscente... di quelli che hanno troppa fretta ad installare roba free, pensando che in qualche modo non finiscano per provarci a farla pagare (o farla pagare cmq, sotto altra forma - tipo pop-up pubblicitari vari, come un altro popolare a-v :badgrin: )!
Da quanto scrivi, è ormai un anno che vai avanti senza problemi...
quindi, ciò che segue non tornerebbe molto anche a me.
In ogni caso: al momento di scaricare avast! (e di rinnovarlo - suppongo), casualmente, c'è già il segno di spunta su una casella tipo " + Internet Security in versione prova per 30 gg"... decorsi i quali - posso solo presumerlo - se non si paga, viene interrotto il servizio. Certe pratiche sono purtroppo più comuni di quanto si pensa (motivo per cui bisogna sempre spulciarsi ben bene le varie "postillette": non è detto che quello che si andrà a ricevere sia esattamente quello che, a fronte di un "esame a vista" dell'offerta, pensavamo. A pesca, l'amo si nasconde con l'esca... :badgrin: ).
Non vorrei che qualcosa del genere sia valso pure nel tuo caso.

P.S. Nessuno ha fatto caso alla particolare formulazione dell'invito a rinnovare la registrazione annuale ad avast! ??? :badgrin: :laughing7:

No non credo che sia cosi', l'intoppo e' dipeso, anche se non so il perche', dal fatto che ho effettuato il ripristino configurazione sistema. In passato non avevo mai avuto un problema del genere, che cioe' in seguito a un ripristino mi apparisse una finestra che informava la scadenza di avast pro, dovuta a una, non so come, trasformazione della versione free di avast in avast pro.

Avast l'avevo installato il 10 marzo scorso dopo una formattazione del pc e al 100% avevo installato la versione free con scadenza 10 marzo 2014 (dopo essermi registrato).

Avast ce l'ho da alcuni anni ormai e ogni volta che l'ho installato o perche' avevo formattato o perche' ero stato costretto a disinstallarlo temporaneamente (come successo oggi) per poi reinstallarlo, problemi del genere mai avuti!

Mah!
 
Indietro
Alto Basso