E' da una vita che non pago l'hd,ma davvero c'era questo costo in più?
Per chi ha subito gli aumenti senza dire niente, l'opzione HD-4K costa 10 euro al mese!
G.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' da una vita che non pago l'hd,ma davvero c'era questo costo in più?
Ribadisco: TUTTE le coppe europee verranno trasmesse sul pack Sport.Un paio di utenti sopra hanno detto che Champions, Europa e Conference League sarebbero sul pack Sport.
Ma se non sbaglio la Champions e' sul pack Sport e non sul pack calcio.
Io preferirei il satellite alla visione di tv via Internet, sia per motivi di connessione (che magari non può essere continua 24 ore su 24 a differenza di una trasmissione via satellite, e a volte capita che il router/modem si riavvii da solo e bisogna aspettare 5 minuti di orologio prima che ritorni la connessione) che per motivi legati alla qualità delle immagini, superiore via satellite rispetto ad Internet. Secondo me hanno sbagliato a lasciarsi sfuggire la Serie A, non so per quale motivo, se solo per le richieste economiche troppo alte non gli bastavano tutti i soldi guadagnati nel corso di tutti questi anni di pay tv per ripagare l'investimento? Mi sembra strano anche questo. Ma ormai la frittata è fatta e i diritti li ha comprati DAZN fino al 2029.in realtà il prodotto di sky è sempre stato di qualità.
poi, con l'arrivo delle piattaforme streaming per film e serie ha perso molti prodotti e con l'arrivo di dazn ha perso in pratica la serie A.
adesso ha voluto riempire la mancanza di serie A con tennis, rugby, pallavolo, calcio a 5, etc.
da parte mia non è accettabile un aumento di 10/11 euro
Infinity dal prossimo anno non ha più la championsScusa paolo69, ma dall,anno prossimo tutte le coppe europee saranno su Sport? Fino a quest,anno solo la Champions era su Sport.
Per siciliana75: se spendi adesso 16 e poi 20 per il pack Sport per vedere solo qualche partita di Champions League e la F1 per me (opinione personale) sono soldi buttati
Se e' per la F1 del babbo sostituisci l,occhio della parabola e metti il dual feed (satelliti hotbird e Astra) costo 20 di LNB e vai sui canali tedeschi sul sat Astra: se non e cambiato qualcosa quest,anno, la formula 1 e' in chiaro (credo si vedesse su RTL).per la Champions metti Mediaset infinity con la Champions e vedi le stesse partite (rimane scoperta solo la partita esclusiva Primevdel del Merc): sicuramente in un anno andresti a spendere meno di 240 euro..
io ho tutto tranne bambini (vecchio listino). pago 25 al mese grazie allo sconto bloccato di 3 anni fa che scade a settembre 24.Ragazzi avete rimosso il pack sport oppure siete indecisi ?
Io posso dire che quello pubblicato sul forum qualche post indietro, al quale ho chiamato con successo, all'inizio della chiamata dice che è il numero per la modifica della composizione dell'abbonamento Sky, il numero verde presente nella comunicazione, invece penso che sia specifico per il tipo di richiesta, ovvero togliere uno od entrambi i pack oggetto di aumento. Non so però tra i due, quale sia la percentuale di successo, per avere lo sconto totale e/o parziale.
raga!ho rinnovato sky smart a febbraio per altri 18 mesi con pack sport e opzione 4K,alla luce degli aumenti unilaterali posso mandare disdetta dell'intero abbonbamento senz
@momoman a me telefonicamente mi han detto che non si può fare, ma poco ci credo a quel che mi dicono.Qui è possibile trovare moduli per disdetta/recesso per chi è abbonato prima del 3/2/2021:
https:// assistenza.sky.it / percorsi-guidati / contatta-disdetta-modulicontrattuali-finoal030221
(togliere gli spazi)
ma, nel caso di recesso anticipato all'intero contratto con causale "variazione unilaterale del contratto", io non userei questi. Prenderei spunto dal modulo di recesso anticipato oltre i 14 giorni ma sostituirei la parte in cui si dice che sky ha diritto di addebitare sconti ecc. e lo sostituirei con il testo dell'articolo del vostro contratto in essere che esprime il vostro diritto di rimuovere i pacchetti aumentati o chiudere l'intero contratto. Nel mio caso, l'articolo recita:
Sky potrà aumentare gli importi dovuti a titolo di canone per i diversi servizi forniti in presenza di giustificati motivi tra quelli indicati al successivo paragrafo
9 (Variazione delle Condizioni Generali). In tal caso Sky ti informerà con comunicazione scritta con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni e avrai diritto di recedere gratuitamente, ossia senza penali né costi di disattivazione (inclusi gli eventuali importi previsti ai successivi paragrafi 3.4 (Recesso anticipato) e 3.5 (Sconti e offerte promozionali), dal Contratto o dal singolo Servizio o Prodotto Opzionale per il quale è intervenuto l’aumento inviando a Sky, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di Sky o entro la data di entrata in vigore del nuovo importo una comunicazione con le medesime modalità utilizzabili al momento dell’adesione allo stesso Contratto, che garantiscano certezza sull’avvenuta ricezione della tua comunicazione da parte di Sky, quali preferibilmente il telefono (chiamando il numero 02.917171), il webform (accedendo all’area riservata del sito Sky.it), oppure attraverso i punti di vendita. In caso di utilizzo del telefono, del webform o del punto vendita riceverai un messaggio di conferma di ricezione da parte di Sky. In alternativa, potrai inviare una PEC oppure una raccomandata a.r., agli indirizzi specificati sul sito Sky.it, ove troverai anche la modulistica che potrai utilizzare (nella pagina Assistenza Sky, sezione Moduli) e ogni relativo aggiornamento. Se non eserciti il diritto di recesso nei modi e termini sopra indicati, le nuove condizioni si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine sopra menzionato.
Inoltre, come motivo del recesso, indicherei: "Variazione Unilaterale del Contratto".
L'indirizzo PEC lo trovate nel modulo stesso. Io, per non aver problemi di alcun tipo, invierei la PEC entro il 30 aprile, visto che la data fattura (e quindi di comunicazione variazione contratto) è 1 aprile.
G.
Considerato che NOW è sempre Sky, sembra quasi che vogliano spingere le persone ad abbonarsi a Now per abbandonare Sky. Per me Sky continua a commettere l'errore di non premiare la fedeltà degli abbonati. Anzi più sei fedele, più ti becchi gli aumenti e non gli sconti. Ad ogni modo, non prevedo una totale retromarcia ma qualcosa di simile all'aumento dell'HD, ossia toccherà a tutti noi nessuno escluso telefonare e girarsi 40 operatori fino a quando non trovi quello che ti aggiunge lo sconto.A leggere gli altri lidi, sembra che SKY dopo essersi resa conto degli errori madornali, è più propensa a concedere gli sconti agli abbonati e frenare la mole impressionante delle disdette/proteste arrivate ai call center.
È chiaro questo aumento da 10 euro in un colpo solo, con gli stessi diritti di prima (qualche miglioria c'è stata ma non giustifica l'aumento da 10 euro mensili), ha risvegliato le coscienze della gran parte degli abbonati.
Prendiamo esempio da @siciliana che attualmente paga 80 euro al mese (in un anno sono circa 1000 euro) e con gli aumenti rischia di andare a pagare verso i 100 euro al mese... ora ha la possibilità di tenersi soltanto SKY TV a 5 euro al mese (in un anno sono 60 euro) ed attivare lo sport di Now TV con vincolo (in un anno sono 120 euro), in totale sono 180 euro.... praticamente 800 euro annui in meno e tante pernacchie ad altri (ogni riferimento è puramente causale).... Potrei fare lo stesso pure io. E altri abbonati prenderanno questa strada. E poi leggo gente laureata in marketing convinta che la gente non può fare a meno di SKY... a volte la laurea in marketing non serve a niente se non sai bravo ad immedesimarsi nelle tasche degli abbonati con figli (non siamo tutti milionari, per carità).
Per chi ha chiamato circa la questione aumenti: gli operatori rispondono dall'Italia o c'è modo di farsi passare operatori che rispondono dall'Italia?
Io con gli operatori esteri ho avuto una brutta esperienza in Ottobre. Mi era stato garantito (da più operatori che rispondevano credo dalla Romania o non so da dove) lo storno di una fattura che invece non solo non era stata stornata ma nel frattempo era anche scaduta e ho avuto noie che mi hanno costretto a millemila telefonate al 170. In due minuti una ragazza gentilissima, tale Francesca, che rispondeva da Milano, mi ha sistemato tutto.Chiamando il numero verde, a me han risposto sempre dall'Italia. Ma non pensare che sia sempre meglio eh... A me hanno sbagliato a tracciare la promo dello sconto proprio dall'Italia. Tante volte sono più bravi gli operatori che rispondono dall'estero...
grazie!io sono abbonato da giugno 2020 e con smart da febbraio 2021...quale canale consiglieresti?pensavo di telefonare per la disdettaguarda qui: