Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non intendevo “far uscire” in fattura.
Intendevo mostrare al management, al gruppo, ai capi, al resto del mondo, agli investitori.

In effetti così ha più senso. :D
Scherzi a parte, il numero di disdette e i flussi di cassa sono dati che viaggiano a monte rispetto alle fatturazioni. ;)

Tu davvero pensi che una multinazionale da miliardi di euro abbia problemi a spostare la fatturazione a 28 giorni ?

Se consideri le millemila situazioni in cui si sono venuti a trovare gli oltre quattro milioni di clienti, penso che presumere qualche difficoltà di conteggio sia plausibile.
 
Si proprio a fine legislatura o quasi :D non avranno manco tempo a discuterla visto che stanno litigando su leggi urgenti decisamente più importanti e intanto le Camere verranno sciolte
 
Si proprio a fine legislatura o quasi :D non avranno manco tempo a discuterla visto che stanno litigando su leggi urgenti decisamente più importanti e intanto le Camere verranno sciolte

se dovessero fare una legge ad hoc, avresti ogni ragione...

però infilarlo come emendamento nella legge di Bilancio (che deve essere approvata per forza prima di fine legislatura) non è certo impossibile...bisogna solo vedere quanto Gentiloni e i suoi ministri finanziari sono asserviti alla lobby delle telecom e delle tv...

staremo a vedere...io sono pessimista per natura (come al solito :lol: :eusa_doh:), però è certo che i mezzi e i tempi non sono il vero problema...;)
 
Gentiloni era ministro delle TLC qualche tempo fa....
Io spero vivamente che introducano questa norma contro questa furbata indegna..
Per quel che mi riguarda ho disdettato sky e non ho accettato nessuna retention anche a prezzi ottimi proprio perché mi dà fastidio questa cosa dei 28 giorni.
E' una questione di principio, non di totale annuo da pagare, far passare l'idea che questo tipo di fatturazione possa essere tollerata.
Purtroppo con le TLC non si può fare di meno, perché lo fanno tutte (tranne Tiscali che da me non arriva con i servizi che mi servono e comunque non sono così sicuro che abbia performance adeguate alle mie aspettative in termini di velocità dati), quindi tocca abbozzare perché il telefono per me è un bene primario, però dove non è necessario non gliela do vinta e rinuncio ai loro servizi.
Che abbiano il coraggio di fare un aumento alla luce del sole, come riportato nell'articolo... il guaio è che già costano cari e quindi adottano questi sotterfugi nella speranza che la gente ci caschi indifferente...
 
Quoto in toto il tuo post. Io ho fatto la stessa cosa.
 
se dovessero fare una legge ad hoc, avresti ogni ragione...

però infilarlo come emendamento nella legge di Bilancio (che deve essere approvata per forza prima di fine legislatura) non è certo impossibile...bisogna solo vedere quanto Gentiloni e i suoi ministri finanziari sono asserviti alla lobby delle telecom e delle tv...

Vero entrano in gioco tanti fattori. All'asservimento alle lobby si contrappone un provvedimento che in vista di una campagna elettorale sarebbe spendibile immediatamente. Un qualcosa a favore del popolo che vota.

Io sono pessimista. Però chissà....
 
La prossima fattura avrà come scadenza il 17/10, sono stato informato da un operatore gentile. I ritardi sono dovuti al cambio di fatturazione e soprattutto il timore di perdere clienti in tempi brevi...
 
E' una questione di principio, non di totale annuo da pagare, far passare l'idea che questo tipo di fatturazione possa essere tollerata.

Tutto giusto, però se ci pensi bene, senza la storia della fatturazione ogni 28 giorni SKY avrebbe aumentato l'abbonamento di 2/3 euro al mese che poi sono 24/36 euro l'anno, praticamente lo stesso aumento con la fatturazione dei 28 giorni.
 
Tutto giusto, però se ci pensi bene, senza la storia della fatturazione ogni 28 giorni SKY avrebbe aumentato l'abbonamento di 2/3 euro al mese che poi sono 24/36 euro l'anno, praticamente lo stesso aumento con la fatturazione dei 28 giorni.

Quello che dici è vero solo per chi paga 24/36 euro al mese.
Chi paga 46/56/66 euro al mese pagherà 46/56/66 in più ogni anno.
 
Se lo facessero davvero sarebbe una bella batosta finanziaria per quelle aziende che hanno subito disdette per il passaggio alla fatturazione a 28 giorni..
Questo Governo non ha ambizioni elettorali e l'influenza delle lobby TelCo è molto forte, quindi dubito che la cosa andrà in porto con una legge.
Credo che la regolamentazione del settore passerà per un giudice, come ormai succede sempre più spesso in Italia.
 
La prossima fattura avrà come scadenza il 17/10, sono stato informato da un operatore gentile. I ritardi sono dovuti al cambio di fatturazione e soprattutto il timore di perdere clienti in tempi brevi...

Ho visto sul fai da te che la scadenza della prossima fattura è il 17/10, vorrei capire come calcolano i 28 giorni, visto che l'ultima fattura emessa aveva scadenza il 28/09.
 
Tutto giusto, però se ci pensi bene, senza la storia della fatturazione ogni 28 giorni SKY avrebbe aumentato l'abbonamento di 2/3 euro al mese che poi sono 24/36 euro l'anno, praticamente lo stesso aumento con la fatturazione dei 28 giorni.

avrebbe fatto + bella figura senz'altro. cmq gli operatori hanno introdotto la fatturazione a 4 settimane...non per "prendere + soldi", ma per prenderli più spesso...poverini non ce la facevano ad arrivare a fine mese quindi riscuotono qualche giorno prima...poco importa se casualmente ci scappa la tradicesima...
 
Ho visto sul fai da te che la scadenza della prossima fattura è il 17/10, vorrei capire come calcolano i 28 giorni, visto che l'ultima fattura emessa aveva scadenza il 28/09.

Non lo so, credo dal 1 ottobre al 28 ottobre. Sono tornato sul Fai da Te, non c'è nessuna traccia della fattura, ad ora solo gli operatori possono vedere la mia fattura, mi hanno informato del solito costo ma con scadenza il 17 ottobre.
 
avrebbe fatto + bella figura senz'altro. cmq gli operatori hanno introdotto la fatturazione a 4 settimane...non per "prendere + soldi", ma per prenderli più spesso...poverini non ce la facevano ad arrivare a fine mese quindi riscuotono qualche giorno prima...poco importa se casualmente ci scappa la tradicesima...

Hanno preso i diritti di CL+EL 2018/2021 a peso d'oro . Se prenderanno ancora tutta la Serie A e B ( e dovranno sborsare più dell'ultimo triennio ) come fanno a farci pagare lo stesso prezzo d'abbonamento ??
Se veramente il governo farà questa legge contro le fatturazioni a 28 giorni , Sky l'anno prossimo rivedrà per forza tutti i listini.....Opzione Calcio a 40 euro mensili.....
 
Hanno preso i diritti di CL+EL 2018/2021 a peso d'oro . Se prenderanno ancora tutta la Serie A e B ( e dovranno sborsare più dell'ultimo triennio ) come fanno a farci pagare lo stesso prezzo d'abbonamento ??
Se veramente il governo farà questa legge contro le fatturazioni a 28 giorni , Sky l'anno prossimo rivedrà per forza tutti i listini.....Opzione Calcio a 40 euro mensili.....

affari loro...non possono spalmare i diritti di un pacco premium su tutti gli abbonati. e poi è questione di principio. gli aumenti ci sono sempre stati e uno si adegua...prendersi la tredicesima è una presa per i fondelli e inoltre incasina tutto e tutti, ce li vedo già i venditori incespicare casualmente sul prezzo mensile anzichè specificare 4 settimane oppure il classico sconto per 6 mesi che diventa sconto per 6 rinnovi

un'altra usanza unica al mondo come quelle dei costi di ricarica nelle prime ricaricabili. e non so se all'estero sia così frequente il rimpallo delle offerte winback per far saltare un abbonato da un posto all'altro a suon di giga.
 
Gentiloni era ministro delle TLC qualche tempo fa....
Io spero vivamente che introducano questa norma contro questa furbata indegna..
Per quel che mi riguarda ho disdettato sky e non ho accettato nessuna retention anche a prezzi ottimi proprio perché mi dà fastidio questa cosa dei 28 giorni.
E' una questione di principio, non di totale annuo da pagare, far passare l'idea che questo tipo di fatturazione possa essere tollerata.
Purtroppo con le TLC non si può fare di meno, perché lo fanno tutte (tranne Tiscali che da me non arriva con i servizi che mi servono e comunque non sono così sicuro che abbia performance adeguate alle mie aspettative in termini di velocità dati), quindi tocca abbozzare perché il telefono per me è un bene primario, però dove non è necessario non gliela do vinta e rinuncio ai loro servizi.
Che abbiano il coraggio di fare un aumento alla luce del sole, come riportato nell'articolo... il guaio è che già costano cari e quindi adottano questi sotterfugi nella speranza che la gente ci caschi indifferente...

sono daccordo con te al 1000 x 10000 non ho accettato nemmeno io nessuna retention e nessuna reconnection nonostante mi offrissero i miei pacchetti col 50% di sconto e' una questione di principio ,purtroppo per la telefonia c'e' molta concorrenza e per me il telefono e' indispensabile ,ma di sky ne posso fare benissimo a meno,ricordiamoci che se aziende come sky si permettono di aumentare di ben 8,6 % un servizio tale e quale a prima senza motivazione, e' il consumatore ad avere il coltello dalla parte del manico ,se non rinunciano a questo tipo di fatturazione e' perche sanno che la maggior parte dei consumatori con un piccolo contentino rimanderanno all'anno prossimo
 
Ecco la mia fattura che conteggia l'1-10-17 fino al 28-10-17 costo 34,63€
Prima pagavo 37,88
Che pizza, a inizio novembre mando disdetta.
Mi scade l'1-1-18
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso