Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Che significa?
Si è così.
A me quando ero in Fttc con WindTre, ogni volta che spegnevo il Modem/Router abbassavano la portante dicendo che lo avevano fatto per assestare la linea.
E non si poteva rialzare!

Con la Ftth attuale, invece puoi spegnere quante volte vuoi e la velocità della linea non viene toccata.
 
Ma un router se si spegnesse vedi di notte quanto si risparmierebbe in un'anno??:eusa_think:
Non lo so ma son soldi anche quelli che regali alle compagnie elettriche.

Preso da internet

Considerando un consumo medio di energia di 8-10 watt per un modem Wi-Fi fibra, con un tariffa elettrica indicativa di 0,45 euro/kWh, si ottiene un dispendio energetico di circa 31-39 euro l'anno.
 
Non lo so ma son soldi anche quelli che regali alle compagnie elettriche.

Preso da internet

Considerando un consumo medio di energia di 8-10 watt per un modem Wi-Fi fibra, con un tariffa elettrica indicativa di 0,45 euro/kWh, si ottiene un dispendio energetico di circa 31-39 euro l'anno.

Non credo che lasciando il router acceso e disabilitando il Wi-Fi si risparmia qualcosa.

Se spegni il router allora si, ma come detto ci sono controindicazioni.
 
Be il WiFi e quello che consuma di più solo disabilitando la 5ghz sono passato da un consumo 31 al 26 va che fa
 
A me quando ero in Fttc con WindTre, ogni volta che spegnevo il Modem/Router abbassavano la portante dicendo che lo avevano fatto per assestare la linea.
E non si poteva rialzare!
Con la Ftth attuale, invece puoi spegnere quante volte vuoi e la velocità della linea non viene toccata.
La scorsa estate quando mi assentavo per una settimana spegnevo il modem per rispasmiare corrente (e perchè era bollente). Non mi si è mai abbassata la connessione. Ho una 100MB tim FTTB e viaggio a 80.
 
E poi c'è chi sconsiglia un attacca stacca giornaliero nelle apparecchiature elettroniche e informatiche. :evil5:

@bidddo
Beato te :)
Basta cercare in rete.
 
E poi c'è chi sconsiglia un attacca stacca giornaliero nelle apparecchiature elettroniche e informatiche. :evil5:

Questo lo consigliano chi vende elettrodomestici e pc.

Cosi quello che risparmi di luce lo spendi per 10 volte cambiando elettrodomestico perché rotto.
 
Scusami burchio con l'ultima bolletta 386 euro potevo benissimo andare dal gioielliere o comprarmi un nuovo TV e questo sarà peggio da qui in poi. Non so proprio come fare
 
Se provi a spegnere il router a Fastweb vanno in fibrillazione, che ogni tanto lanciano dei controlli per vedere che tutti siano connessi e in ordine...inoltre gli andrebbe a pallino la politica del Wow-Fi (per quel che serve...) :D
Comunque chiaro che se hai la fibra FTTH non si spegne e punto, sennò sei isolato anche come telefono...parlo di Fastweb, con gli altri gestori, che hanno comunque il VOIP, vale sempre, anche con FTTC...
 
Ultima modifica:
Insomma siamo al punto che il cane insegue la propria coda non se esce! Il WiFi puoi benissimo spegnerlo c'è anche chi ha la fibra e il telefono di casa non lo usa e quindi può benissimo staccarlo del tutto.
 
Insomma siamo al punto che il cane insegue la propria coda non se esce! Il WiFi puoi benissimo spegnerlo c'è anche chi ha la fibra e il telefono di casa non lo usa e quindi può benissimo staccarlo del tutto.
Sì, ma confermo quel che hanno detto altri che i provider non vogliono...
E sarà la mia mentalità, visto che gestivo ripetitori FM, ma io il WIFI non lo spengo neanche morto, che devo tenere occupata la frequenza... :D
(col casino di segnali che c'è attorno a casa mia).
E comunque, da tecnico, per me tutte queste storie che escono ogni tanto sono tutte asinate...allora dovresti spegnere anche gli amplificatori dei centralini TV...
I politici devono capire che un consumo di base di standby ci deve essere e che non devono mettere in testa alla gente idee sbagliate...
 
I politici devono capire che un consumo di base di standby ci deve essere e che non devono mettere in testa alla gente idee sbagliate...

Se prima pagavo 100 e adesso me ne arriva 400. Tu che stai al governo li devi mettere tu i 300 che pago in più.

Non dare l'elemosina come sta facendo adesso che alla fine non aiuta a nessuno
 
Questo lo consigliano chi vende elettrodomestici e pc.

Cosi quello che risparmi di luce lo spendi per 10 volte cambiando elettrodomestico perché rotto.

Sono tecnico riparatore da 30 anni, di alimentatori ne ho riparati a iosa. Confermo che in linea di massima gli accendi/spegni non sono il massimo. Ma da quando si costruisce al massimo risparmio lesinando sui componenti elettronici (vedi per esempio i condensatori che con il passare del tempo "si asciugano") anche tenerli accesi per ore non va bene.
 
Sono tecnico riparatore da 30 anni, di alimentatori ne ho riparati a iosa. Confermo che in linea di massima gli accendi/spegni non sono il massimo. Ma da quando si costruisce al massimo risparmio lesinando sui componenti elettronici (vedi per esempio i condensatori che con il passare del tempo "si asciugano") anche tenerli accesi per ore non va bene.
Infatti l'esempio dei centralini d'antenna, che coi loro spesso ridicoli alimentatori magari gradirebbero un po'di riposo, non era un esempio scelto a caso, ma quello non lo sa nessuno che ci sono e quindi nessuno ci pensa... :eusa_wall:
 
Pre chi ha SEN, consiglio di verificare i consumi leggendo il contatore elettronico.

Stando su una media di 3 kWh al giorno, di solo consumo sono 50 euro al mese a cui aggiungere i costi fissi.

In questo modo la bolletta si aggirerà tra una forbice di 150 / 180 euro a bimestre.

D’inverno capotti e maglioni appena accendente una pompa di calore o calorifero si prosciuga il cc.
 
Intanto in Repubblica Ceca, siamo solo ad ottobre e nelle scuole gli studenti devono usare delle coperte per non morire di freddo. Il venerdì, scuole e università rimarranno chiuse per risparmiare energia.
 
Indietro
Alto Basso