Attenzione ! Controllate il vostro Fai da Te di SKY !

sannaiac

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
30
Chi ha un ID di Sky onlne controlli se non è stato modificato, l'indirizzo email , indirizzo di casa e il telefono ! . Per entrare nel Fai da Te , ora sembra che l'hanno tolto,forse con la mia segnalazione,era possibile anche senza sapere la password !
Infatti se non ti ricordi l'email di registrazione basta inserire il codice cliente sky e il codice fiscale per accedere e avere lo username e il reset della password !
Cosi hanno fatto con me , hanno trovato non so come, il mio codice cliente e codice fiscale. Cambiato email,cellulare,indirizzo d'abitazione, senza che nessuno mi avvertisse. Dal 28 febbraio scorso il decoder Mysky ha cessato di funzionare con i servizi sky perché il Call center mi ha detto che la smartcard era stata disattivata ! In pratica la nuova era stata mandata in altra città perché io avrei traslocato il mio decoder ! chi è entrato nel mio account l'ha fatta spedire al suo domicilio. Incredibile che Sky non ha telefonato a chi aveva sottoscritto l'abbonamento per chiedere la conferma del trasloco , non ha controllato i riferimenti che erano sul contratto firmato,ma si è fidato di qualcuno che ha telefonato a nome mio dopo aver cambiato i dati sull'account del Fai da te.
Inviata denuncia della polizia a Sky il 1° marzo, ancora non funziona il decoder e la smartcard funzionante è ancora in mano a non so chi.
Sky mi ha detto che ha passato tutto all'ufficio anti frodi,ma non ti avverte quando sarà sistemato,quando saranno rimborsate tutte le spese fatte dall'anonimo (primafila,tutti i pacchetti di sky attivati)
Io ho anche un secondo decoder con multivision dove Sky ha chiuso questa smartcard senza avvertirmi ! Manca completamente la comunicazione fra SKY e i loro call center che non sanno quasi nulla.
Ho chiamato più volte,mandato fax ma ancora non ho capito con chi devo parlare ! Avete qualche riferimento diretto con SKY ? Vi faccio sapere come procede. CONTROLLATE I VOSTRI ACCOUNT ! Iacopo
 
e siamo a tre furti di account su questo forum...forse con tutte le denunce che arrivano a sky si metterà in moto per trovare un metodo di protezione dei nostri account???
 
Burchio ha scritto:
e siamo a tre furti di account su questo forum...forse con tutte le denunce che arrivano a sky si metterà in moto per trovare un metodo di protezione dei nostri account???


Si ? Non sapevo , sai dove sono nel forum ?
Chi può avere accesso ai dati personali se non uno all'interno ?
Codice fiscale e codice cliente.
Il problema è anche che i Call center molte cose non le sanno.
Ieri mi è arrivato la fattura di Sky e di ContoTV (canale a pagam.) con un sacco di addebiti non fatti da me.
Neanche quello hanno fermato,potevano almeno bloccarli
 
Mi ha chiamato pochi minuti fa una persona proprio dell'ufficio antifrodi , Stanno vedendo come blindare il Fai da Te.
QUINDI CONTROLLATE I VOSTRI ACCOUNT OGNI TANTO !!
 
Ultima modifica:
diffondete .. diffondete che sarà sempre peggio.... allora supponiamo che io sono un estraneo con gli abbo di sky leggo tutto questo e aiutate ancor di più ad incrementare queste frodi..... facendo da escamotage ..

:eusa_wall: :eusa_wall:
 
sannaiac ha scritto:
Mi ha chiamato pochi minuti fa una persona proprio dell'ufficio antifrodi , Ha consigliato di controllare il proprio account. Stanno vedendo come blindarlo. QUINDI CONTROLLATE I VOSTRI ACCOUNT OGNI TANTO !!

(post modificato per non favorire altre frodi)
 
shoxblackify ha scritto:
diffondete .. diffondete che sarà sempre peggio.... allora supponiamo che io sono un estraneo con gli abbo di sky leggo tutto questo e aiutate ancor di più ad incrementare queste frodi..... facendo da escamotage ..

:eusa_wall: :eusa_wall:

hai ragione shoxblackify , modificato il post , grazie per il consiglio
 
sannaiac ha scritto:
Chi può avere accesso ai dati personali se non uno all'interno ?
Codice fiscale e codice cliente.

basta chiamare il callcenter sky da un telefono qualunque(una simcard che poi si butta nel cesso) digitare un codice cliente a caso(oppure reperirlo dalla posta che uno butta via) e spacciarsi per il cliente...comunichi una nuova email e un nuovo indirizzo ed ecco che hai accesso a cosa vuoi. ci sono procedure anche per il recupero delle credenziali dell'account sky...oltre al fatto che molto spesso abbiamo computer pieni di virus e malware e trojan che registrano tutto quello che viene digitato da tastiera(anni fa presi tale virus e scovai nel pc un file di testo leggibilissimo con dentro TUTTO quello che avevo digitato negli ultimi tempi compresi post scritti qui sul forum, dati sensibili ecc ecc).

inoltre upgrade e option richiesti a voce vengono subito fatturati senza ulteriore comunicazione
 
Burchio ha scritto:
oltre al fatto che molto spesso abbiamo computer pieni di virus e malware e trojan che registrano tutto quello che viene digitato da tastiera(anni fa presi tale virus e scovai nel pc un file di testo leggibilissimo con dentro TUTTO quello che avevo digitato negli ultimi tempi compresi post scritti qui sul forum, dati sensibili ecc ecc).

Sky dovrebbe fare come Pokerstars (sito di poker online).

Oltre alla password Pokerstars ti chiede, a tua scelta, di scegliere anche un pin di 4 cifre.

Una volta scelto fai poi il login con username e password e subito dopo ti compare una schermata, dove con il mouse (e non con la tastiera) clicchi sui 4 numeri della cifra segreta scelta in precedenza (i numeri variano sempre posizione http://www.pokerq4.com/mediaandimages/pokerstars-pin-login-security.jpg ).


Altra cosa. A mio modo di vedere Sky è molto arretrata con la sicurezza del Fai da Te. Lo possiamo vedere da una cosa molto evidente.

Tutti i siti più o meno importanti, dalle caselle di posta elettronica compreso questo forum, mostrano all'utente data, ora degli ultimi login (nelle email compare anche l'IP). Il Fai da Te di Sky non è ancora attrezzato! Assurdo.

Poi ci sarebbero altre cose semplicissime d'attivare.

- Associare all'abbonamento un numero di telefonino (che non deve comparire nel Fai da Te) dove inviare una sorta di codice da confermare all'operatore, o via web, nel caso di trasloco, cambio smart card e così via.

- Domanda segreta da chiedere all'abbonato, la cui risposta come ovvio non deve comparire nel Fai da Te. Così se devi fare qualche modifica importante rispondi alla domanda, cosa che il ladro non può fare.

Insomma, si potrebbe rendere sicuro il Fai da Te in diverse maniere, BASTEREBBE VOLERLO!!
 
Infatti :) L'altro giorno google mi ha chiesto la conferma password e inviato un codice al telefonino.

Ho deciso di cambiare numero al telefono e sono stato prontamente avvisato con due diverse email del cambio :)

Intanto dopo aver letto questi casi nel forum ho cambiato la mia password mettendone una molto complicata.
 
Purtroppo questi casi sono sempre piu' frequenti...però mi domando e dico...possibile che Sky non abbia un comunissimo programmino antifrode che va ad intercettare oltre a collegamenti che provengo da ip strani anche operazioni anomale di acquisto.

Possibile che io improvvisamente attivo tutto l'attivabile, apro tutta Primafila compreso Hotclub e in alcuni casi anche conto tv...e nessuno sospetta nulla ????

Per comprare tutta primafila, tutto hotclub e conto tv ...bisogna essere quanto meno " particolari " ...e cmq se uno non ha mai fatto operazioni del genere anche ad un bambino sorgerebbe qualche dubbio sulla legittimità dell'operazione.

Inutile dire che a Sky va bene così...perchè sa che cmq poi di fronte ad una frode i soldi non li percepirà cmq mai....
 
Mah... è ridicolo che un "esterno" può fare quello che vuole a danno dell'abbonato. Spero che Sky prenda seri provvedimenti e crei un sistema più sicuro al più presto. Praticamente è più facile entrare nel Fai Da Te di Sky che su un qualsiasi sito privo di dati estremamente sensibili.
Sono sicuro che a Sky non va bene così, perché chi ci perde di più è lei. Anche più del cliente truffato che quasi sicuramente dopo aver pagato il canone salato si staccherà da Sky (il prima possibile).
Certo è che se nei prossimi giorni arriveranno sul Forum altri utenti che denunceranno l'accaduto, allora dovremo veramente preoccuparci. :evil5:
Mi raccomando, teniamo sempre tutto sotto controllo...
 
GENS ha scritto:
Sky dovrebbe fare come Pokerstars (sito di poker online).

Oltre alla password Pokerstars ti chiede, a tua scelta, di scegliere anche un pin di 4 cifre.

Una volta scelto fai poi il login con username e password e subito dopo ti compare una schermata, dove con il mouse (e non con la tastiera) clicchi sui 4 numeri della cifra segreta scelta in precedenza (i numeri variano sempre posizione http://www.pokerq4.com/mediaandimages/pokerstars-pin-login-security.jpg ).


Altra cosa. A mio modo di vedere Sky è molto arretrata con la sicurezza del Fai da Te. Lo possiamo vedere da una cosa molto evidente.

Tutti i siti più o meno importanti, dalle caselle di posta elettronica compreso questo forum, mostrano all'utente data, ora degli ultimi login (nelle email compare anche l'IP). Il Fai da Te di Sky non è ancora attrezzato! Assurdo.

Poi ci sarebbero altre cose semplicissime d'attivare.

- Associare all'abbonamento un numero di telefonino (che non deve comparire nel Fai da Te) dove inviare una sorta di codice da confermare all'operatore, o via web, nel caso di trasloco, cambio smart card e così via.

- Domanda segreta da chiedere all'abbonato, la cui risposta come ovvio non deve comparire nel Fai da Te. Così se devi fare qualche modifica importante rispondi alla domanda, cosa che il ladro non può fare.

Insomma, si potrebbe rendere sicuro il Fai da Te in diverse maniere, BASTEREBBE VOLERLO!!
Bravo GENS,è quello che ho consigliato,quando mi richiama lo staff dell'antifrode di SKY gli dico di leggersi bene i vostri post. Ho già dato il forum , penso che DigitalForum sia il più qualificato e da prendere x esempio.
Non è possibile che uno sconosciuto possa farsi inviare una smartcard che è collegata al mio abbonamento ! Senza ulteriori verifiche. Ma il decoder non era associato alla smartcard ?
 
Il mio purtroppo è stato il primo caso su questo forum, ho subito scritto qui per evitare che ve ne siano altri e informare quanti piu' utenti possibili....purtroppo è una cosa fastidiosissima, sono quasi 2 mesi che non usufruisco del servizio!!
 
Anche io ho problemi d'accesso nell'area 'fai da te', da quando, però, sky mi aveva inviato la mail per confermarmi il passaggio al nuovo listino (non richiesto da me e senza modifiche all'abbonamento).
Ho già inviato due segnalazioni. Alla prima verifica mi hanno detto che è tutto ok, ma comunque non riesco ad accedere.
Se non mi rispondono, stasera telefono.
;)
 
danfontana ha scritto:
Il mio purtroppo è stato il primo caso su questo forum, ho subito scritto qui per evitare che ve ne siano altri e informare quanti piu' utenti possibili....purtroppo è una cosa fastidiosissima, sono quasi 2 mesi che non usufruisco del servizio!!

si immagino è per quello che ho aperto questa discussione ,con un titolo ben chiaro,per fortuna almeno il multivision mi funziona,da qualche giorno, perché anche dopo che mi hanno preso la smartcard del decoder principale,il 28 febbraio scorso, l'altro decoder funzionava fino a che SKY mi ha bloccato anche quello e senza avvertirmi. Mi hanno detto che era attiva la vecchia smartcard che avevo prima della richiesta del multivision,messa dal tecnico in attesa della nuova. Non trovandola più ho fatto richiesta via fax con autocertificazione x lo smarrimento. Ma ti chiamato qualcuno dell'Antifrode ?
Fammi sapere. Grazie
 
tartarus ha scritto:
Anche io ho problemi d'accesso nell'area 'fai da te', da quando, però, sky mi aveva inviato la mail per confermarmi il passaggio al nuovo listino (non richiesto da me e senza modifiche all'abbonamento).
Ho già inviato due segnalazioni. Alla prima verifica mi hanno detto che è tutto ok, ma comunque non riesco ad accedere.
Se non mi rispondono, stasera telefono.
;)

Scusami,ma non riesci a recuperare lo username e la password ?
Se chiedi il recupero dell'user ti chiede l'email di registrazione. Da li puoi resettare la password. Se non riesci telefona , l'email che hai usato x la registrazione il call center la trova ma non puoi cambiarla se non ricordi la password.
 
Io riesco ad accedere con le mie credenziali.
E' l'area 'fai da te' che mi è inibita all'accesso; mi dà un generico messaggio di errore temporaneo.
;)
 
Indietro
Alto Basso