Antiriciclaggio Postepay

Bluecrush

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
6.258
Località
Poirino (To) Italy
Salve .. so per certo che non e' un messaggio di pishing ...
volevo chiedervi .. quando accedete a postepay o bancoposta online vi appare una finestra con questo messaggio ?


ATTENZIONE

Gentile cliente,
la normativa bancaria vigente, in particolare in materia di prevenzione dei reati di riciclaggio, richiede l'acquisizione e il mantenimento nel tempo di tutte le informazioni necessarie e aggiornate per assolvere agli obblighi di adeguata verifica.
La invitiamo, pertanto, a recarti tempestivamente presso qualsiasi ufficio postale, munito di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale, al fine di evitare le conseguenze previste dalla legge che possono comportare, in caso di mancata comunicazione delle informazioni richieste, limitazioni operative dei rapporti, fino alla chiusura degli stessi.

So che alcune persone hanno il pulsante per compilare un questionario ma altre come me .. devono andare in un ufficio postale ...

Fatemi sapere :)
 
E' cosi anche per i conti correnti

Devi passare alla posta a dare i dati, altrimenti ti bloccano la poste pay, vale anche per i conti correnti bancari
 
Confermo quanto detto da Ercolino, l'avviso e' apparso anche a me, veniva chiesto di seguire una determinata procedura e in corsivo era indicato anche che in caso di conti correnti cointestati (come nel caso mio) bisognava recarsi all'ufficio postale con un documento e il codice fiscale. Ora non so se la parte relativa a presentarsi all'ufficio dove si e'attivato il conto valga solo per i titolari di conti cointestati o anche per i conti con unico intestario.
 
Salve .. so per certo che non e' un messaggio di pishing ...
volevo chiedervi .. quando accedete a postepay o bancoposta online vi appare una finestra con questo messaggio ?


ATTENZIONE

Gentile cliente,
la normativa bancaria vigente, in particolare in materia di prevenzione dei reati di riciclaggio, richiede l'acquisizione e il mantenimento nel tempo di tutte le informazioni necessarie e aggiornate per assolvere agli obblighi di adeguata verifica.
La invitiamo, pertanto, a recarti tempestivamente presso qualsiasi ufficio postale, munito di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale, al fine di evitare le conseguenze previste dalla legge che possono comportare, in caso di mancata comunicazione delle informazioni richieste, limitazioni operative dei rapporti, fino alla chiusura degli stessi.

So che alcune persone hanno il pulsante per compilare un questionario ma altre come me .. devono andare in un ufficio postale ...

Fatemi sapere :)

Si' infatti come detto mi chiedva di segurie una determinata procedura (sia loggandomi a nome mio che a nome di mio padre) e ho concluso la procedra stessa.

Solo che a me e' comparsa una scitta in corsiva dove specificava " in caso di conti cointestati" bisognava che i titolari si recassero in ufficio muniti di documento e C.F.

Puo' darsi che che io ho trovato scritto cosi perche si tratta apputo di conto cointestato ma lo stesso vale anche i conti singoli.
 
A me non hanno fatto problemi. Mi hanno solo detto che è una formalità burocratica inutile, e che mi ha fatto pagare anche 3 euro, per il servizio allo sportello, visto che ho il conto on-line. :(
 
Ma scusate perchè questo avviso c'è solo online?
Allora quelli che usano la postepay e non hanno internet si ritroveranno con la carta bloccata? :eusa_think:
Non credo proprio! Per queste cose delicate devono mandare come minimo una lettera a casa! :evil5:
 
Ma scusate perchè questo avviso c'è solo online?
Allora quelli che usano la postepay e non hanno internet si ritroveranno con la carta bloccata? :eusa_think:
Non credo proprio! Per queste cose delicate devono mandare come minimo una lettera a casa! :evil5:

Cosa che mi domandavo anche io, a me non e' arrivata nessuna comunicazione a casa, se quindi non avevo il bancoposta on line e la postepay non avrei potuto venirne a conoscenza!
 
Solo che a me e' comparsa una scitta in corsiva dove specificava " in caso di conti cointestati" bisognava che i titolari si recassero in ufficio muniti di documento e C.F.

Puo' darsi che che io ho trovato scritto cosi perche si tratta apputo di conto cointestato ma lo stesso vale anche i conti singoli.
Anch'io ho la stessa scritta nell'avviso, ma non quella:
"La invitiamo, pertanto, a recarti tempestivamente presso qualsiasi ufficio postale, munito di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale, al fine di evitare le conseguenze previste dalla legge che possono comportare, in caso di mancata comunicazione delle informazioni richieste, limitazioni operative dei rapporti, fino alla chiusura degli stessi."
Quindi non dovrei recarmi all'ufficio postale, ma solo compilare il modulo online se non ho capito male! :eusa_think:
 
A me come a molta altra gente non compare il tasto per la compilazione online perciò andrò in posta... basta che sta cosa me la risolvano.. che non appaia più quella finestra e che non cancellino la mia postepay.

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
A me è arrivata due volte addirittura, ma più di un mese fa ormai, sia per posta che tramite sito. Sono andato all'Ufficio Postale (non necessariamente quello dove avete il conto, libretto o Postepay) e hanno re-inserito i dati. Attenzione: tenetevi almeno mezz'oretta di tempo perchè la procedura è lunga e le impiegate sono sempre isteriche col terminale, è necessario inserire i dati per ogni rapporto finanziario aperto con Poste Italiane. Io ho un conto, una Postepay e un libretto postale in cui sono delegato e abbiamo dovuto inserire i dati per tre volte.
 
Io ho anche un libretto postale cointestato con mia madre.. perciò pure per quello dovrò andare.. ma che palle dai ..

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk
 
Io ho anche un libretto postale cointestato con mia madre.. perciò pure per quello dovrò andare.. ma che palle dai ..

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk

Nel mio caso inserendo on line i dati di mio padre, nella seguente procedura da seguire a lui appariva un libretto di riaparmio di cui e' titolare e inserndo i miei dati apapre la postepay di cui effetivamente soo titolari.

Forse per chi e' tiolare solo del bancoposta la procedura online e' diversa.
 
A me è arrivata due volte addirittura, ma più di un mese fa ormai, sia per posta che tramite sito. Sono andato all'Ufficio Postale (non necessariamente quello dove avete il conto, libretto o Postepay) e hanno re-inserito i dati. Attenzione: tenetevi almeno mezz'oretta di tempo perchè la procedura è lunga e le impiegate sono sempre isteriche col terminale, è necessario inserire i dati per ogni rapporto finanziario aperto con Poste Italiane. Io ho un conto, una Postepay e un libretto postale in cui sono delegato e abbiamo dovuto inserire i dati per tre volte.
Stessa situazione ce l'ho io con mio padre.

A me l'informativa e' arrivata solo online.

Sei sicuro che si possa andare presso qualsiasi ufficio postale e non per forza in quello in cui e' stato attivato il conto? Peraltro io il conto l'ho attivai in un ufficio che poi e' stato chiuso e sono stato costretto a trasferirlo presso un altro.

C'e' poi qualche scadenza per compiere questa operazione?
 
Ultima modifica:
Anch'io ho la stessa scritta nell'avviso, ma non quella:
"La invitiamo, pertanto, a recarti tempestivamente presso qualsiasi ufficio postale, munito di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale, al fine di evitare le conseguenze previste dalla legge che possono comportare, in caso di mancata comunicazione delle informazioni richieste, limitazioni operative dei rapporti, fino alla chiusura degli stessi."
Quindi non dovrei recarmi all'ufficio postale, ma solo compilare il modulo online se non ho capito male! :eusa_think:

No all'ufficio postale bisogna andarci per forza!
 
Stessa situazione ce l'ho io con mio padre.

A me l'informativa e' arrivata solo online.

Sei sicuro che si possa andare presso qualsiasi ufficio postale e non per forza in quello in cui e' stato attivato il conto? Peraltro io il conto l'ho attivai in un ufficio che poi e' stato chiuso e sono stato costretto a trasferirlo presso un altro.

Ce' poi qualche scadenza per compiere questa operazione?
Sì sì sono sicuro puoi andare, a me l'hanno fatto. Tanto più che il tuo ufficio è chiuso per cui devi farlo per forza.
Per quanto riguarda la scadenza, io sapevo entro il 30 novembre 2013, ma probabilmente è stata prorogata.
 
Andato alla posta ... ho dovuto fare una ricarica perche' solo facendo un'operazione la signorina poteva aggiornarmi i dati ... ho controllato adesso e la famigerata finestra non compare piu' ... ma non mi compare neanche un pulsante per compilare il questionario .. per ora amen.. poi si vedra' .. mi hanno anche detto che per il libretto postale se non arriva una lettera a casa non c'e' bisogno di aggiornare nulla ... sara' anche il fatto che i miei mettono soldi sul libretto postale tutti i mesi .. e io invece metto soldi sulla postepay una volta all'anno .. boh ..
 
No all'ufficio postale bisogna andarci per forza!
Scusa, ma sei sicuro? Te lo chiedo perchè non vorrei fare un viaggio a vuoto e aspettare ore di fila. ;)

Ecco il seguente avviso che mi compare:
Attenzione
Gentile cliente,
la normativa bancaria vigente, in tema di prevenzione dei reati di riciclaggio, richiede l'acquisizione e il mantenimento nel tempo di tutte le informazioni necessarie e aggiornate per assolvere agli obblighi di adeguata verifica.
Pochi minuti del tuo tempo ti consentiranno di adempiere a tali obblighi, al fine di evitare le conseguenze previste dalla legge, che possono comportare, in caso di mancata comunicazione delle informazioni richieste, limitazioni operative dei rapporti, fino alla chiusura degli stessi.
Completa online l'aggiornamento, cliccando sull'apposito link.
Nel caso di rapporti cointestati, ti invitiamo a recarti presso un qualsiasi ufficio postale, munito dei documenti di identità in corso di validità e dei codici fiscali di entrambi gli intestatari.


I dati riportati saranno utilizzati e trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e potranno essere comunicati ad Autorità ed Organi di Vigilanza e Controllo.

Pochi minuti fa ho compilato il questionario online e alla fine mi è uscita una finestra con scritto aggiornamento dei dati avvenuto con successo!
Ora non mi compare più l'avviso.

Dite che mi devo recare lo stesso alle poste per stare tranquillo? :)
 
Scusa, ma sei sicuro? Te lo chiedo perchè non vorrei fare un viaggio a vuoto e aspettare ore di fila. ;)

Ecco il seguente avviso che mi compare:
Attenzione
Gentile cliente,
la normativa bancaria vigente, in tema di prevenzione dei reati di riciclaggio, richiede l'acquisizione e il mantenimento nel tempo di tutte le informazioni necessarie e aggiornate per assolvere agli obblighi di adeguata verifica.
Pochi minuti del tuo tempo ti consentiranno di adempiere a tali obblighi, al fine di evitare le conseguenze previste dalla legge, che possono comportare, in caso di mancata comunicazione delle informazioni richieste, limitazioni operative dei rapporti, fino alla chiusura degli stessi.
Completa online l'aggiornamento, cliccando sull'apposito link.
Nel caso di rapporti cointestati, ti invitiamo a recarti presso un qualsiasi ufficio postale, munito dei documenti di identità in corso di validità e dei codici fiscali di entrambi gli intestatari.


I dati riportati saranno utilizzati e trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e potranno essere comunicati ad Autorità ed Organi di Vigilanza e Controllo.

Pochi minuti fa ho compilato il questionario online e alla fine mi è uscita una finestra con scritto aggiornamento dei dati avvenuto con successo!
Ora non mi compare più l'avviso.

Dite che mi devo recare lo stesso alle poste per stare tranquillo? :)
Anche a me e' comparso lo stesso avviso apparso a te. Nel mio caso si tratta di conto cointestato e quindi lascia intendere che comunque io ci debba andare alla posta:
Per quento riguarda i conti con unico intestario da quanto detto da anakin83 pare che sia necessiario comunque andarci.

Poi non posso metterci la mano sul fuoco, ma mi fido di anakin.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso