valcajazz
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 25 Aprile 2010
- Messaggi
- 1.158
Penso a partire del 7 febbraio.
Grazie mille
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Penso a partire del 7 febbraio.
Per me le voci italiane dei doppiatori sono meglio di quelle originali e poi l'americano con le varie inflessioni per me è davvero brutto.P.s.non si impara dagli attori americani l'inglese ma dai soli inglesi.
si impara l'inglese americano e non c'è nulla di male, anziP.s.non si impara dagli attori americani l'inglese ma dai soli inglesi.
In effetti le serie comedy e le sitcom non si apprezzano appieno sottotitolate. Una battuta o una gag funzionano di più ascoltate piuttosto che lette. Io ho appena iniziato questa serie, decisamente promossa finora. Ottima la colonna sonora con canzoni dell'epoca (anni '50).Ma quando arriva il doppiaggio italiano della 3serie "la fantastica signora Maisel"? seguire i sottotitoli italiani è un casino, troppo veloci le battute a raffica di questa serie bellissima, non riesco a stargli dietro!
Beh, anche con Homer Simpson ci si è dovuti per forza abituare a una voce diversa da quella che aveva avuto per oltre 20 anni.Quanto ti abitui ad una voce da oltre trent'anni non puoi ascoltarlo con un'altra comunque vediamo come sarà il doppiaggio in toto.Curioso di rivedere Sette di Nove,Numero Uno,Data e Troi.Speriamo che sia una buona serie e non una scopiazzatura di next.
Se ha i tempi più tranquilli di TNG e non tutta azione di Discovery e scene buie, per me è già una gran cosa.Visto il primo episodio di Picard. Una grande emozione! (durata solo 44 minuti!)
Il pilot fa ben sperare per il resto della serie... già in attesa del secondo episodio.
Per me le voci italiane dei doppiatori sono meglio di quelle originali e poi l'americano con le varie inflessioni per me è davvero brutto.P.s.non si impara dagli attori americani l'inglese ma dai soli inglesi.
In effetti le serie comedy e le sitcom non si apprezzano appieno sottotitolate. Una battuta o una gag funzionano di più ascoltate piuttosto che lette. Io ho appena iniziato questa serie, decisamente promossa finora. Ottima la colonna sonora con canzoni dell'epoca (anni '50).
In effetti le serie comedy e le sitcom non si apprezzano appieno sottotitolate. Una battuta o una gag funzionano di più ascoltate piuttosto che lette. Io ho appena iniziato questa serie, decisamente promossa finora. Ottima la colonna sonora con canzoni dell'epoca (anni '50).
si impara l'inglese americano e non c'è nulla di male, anzi
Peccato solo lato video non si hdr e 4k,carnival row insegna su questo lato!
Carnival row e' una produzione originale amazon, star Trek e' una produzione CBS e rivenduta ad amazon fuori dagli usa...ecco la differenza
A furia di sentire solo l’americano, l’inglese British mi da pure fastidio sentirlo. Pensa un po’. Questo aldilà del guardare le serie vo
Se hai Netflix ci sono tutte le serie di Star Trek.Secondo voi può vedere "Star Trek: Picard" anche chi non ha mai visto niente di Star Trek (film e serie precedenti)?