Aiuto!!!! Decoder ITEK NBOX DVB-T ITDTR01P

L'unica cosa che vedrai variare è la data....
la registrazione parte se selezioni "grabador" ora anche a decoder acceso
Io non sento nessun "bump"
Ciao :hat12:

:read2:
 
La versione che ti troverai sara' 1.20 del 2009-14-12 16:15

Per quanto riguarda la registrazione con il vecchiop fw se spegnevi il dec quando ripartiva si posizionava su rai 1 e poi non registrava; nessun problema invece se lo lasciavi acceso.

Con il nuovo fw la commutazione della scart ora e' ok.
Il passaggio del segnale d'antenna si ha solo con dec acceso e selezionando cvbs invece di rgb si eliminano dei disturbi.
Con il nuovo, parte e si posiziona su rai 1 , poi commuta sul canale che hai scelto di registrare.
C'e' qualche problema se il canale non riceve l'orario in automatico dall'emittente, in quel caso parte ma non registra.
Mi sembra che qualche problema ci sia ancora malgrado i miglioramenti.
Non so essere piu' preciso perche' non ho avuto tempo per fare altre prove.
Se sapete qulche cosa in piu' e' bene accetto.
Ciao.
 
Grazie delle informazioni!

Ho aggiornato il firmware.
Ora la commutazione della scart avviene in modo corretto.
Purtroppo, se spengo il decoder dopo aver programmato la registrazione, la registrazione non parte.
Ho fatto alcune prove, tutte finite allo stesso modo:
il decoder si accende all'ora giusta, per alcuni secondi si vede il canale che era selezionato al momento dello spegnimento, poi il decoder commuta su RAI 1 e basta ...
Se l'orologio era impostato in manuale prima di spegnere, dopo la riaccensione automatica l'orologio segna la data 1/1/2000 ... sembra che la data corretta si perda durante la riaccensione.
Se l'orologio era impostato in automatico prima di spegnere, dopo la riaccensione automatica l'orologio segna la data 1/1/2000 per alcuni secondi, poi in genere si aggiorna alla data e ora giuste, ma non sempre: un paio di volte segnava l'anno 2036!
Anche a voi succede così?

Comunque se voglio registrare lo devo lasciare acceso ...

Ho notato anche altre cose che richiederebbero una correzione del firmware:
- non ci sono tasti per l'avanti veloce, non ho trovato traccia del timeshifting (cose già discusse nel forum)
- alcune scritte come "grabador" andrebbero riviste ...
- ho avuto un paio di registrazioni non leggibili sulla chiavetta USB, ma con il firmware vecchio
- se si toglie corrente al decoder, dopo averlo spento dal telecomando, quando la corrente ritorna il decoder si accende da solo, anche senza aver programmato nessuna registrazione e segna la data 1/1/2000 (in questo caso, però, non è da escludere che la perdita della data possa dipendere dall'hardware e non dal firmware).

Uno di questi giorni vorrei scrivere una mail all'importatore, segnalando i vari problemi, almeno quelli che abbiamo tutti, nella speranza di ottenere un nuovo firmware migliore.

Comunque, considerato che il decoder costa come altri che non registrano, tutto sommato ci si può accontentare. Se riusciranno a risolvere questi problemi tanto meglio!

Ciao
 
info

ciao a tutti.
scuate volevo fare una domanda a chi ha già questo decoder...se ho capito bene registra direttamente su pen USB e il formato qual'è? è configurabile?
grazie.
 
blugimmy ha scritto:
ciao a tutti.
scuate volevo fare una domanda a chi ha già questo decoder...se ho capito bene registra direttamente su pen USB e il formato qual'è? è configurabile?
grazie.

Si, registra direttamente su USB, non registra su SD, il formato è MPG ovvero Mpeg2 e non è configurabile.
Ciao
 
info

salve a tutti possiedo anche io questo decoder recorder. come giustamente suggerito finora in questo topic ho mandato anche io una mail alla ITEK per chiedere informazioni sul possibile aggiornamento che possa finalmente abilitare lo scorrimento veloce avanti/indietro nella riproduzione dei filmati... spriamo che mi rispondano (e soprattutto positivamente) e vi terrò ovviamente aggiornati!
volevo anche dirvi che ho fatto delle prove di registrazione: l'ho tenuto in funzione in pratica tutta la notte con una chiavetta sandisk da 16giga. risultato: ha registrato 3 blocchi consecutivi da circa 2ore e 1996mega (quasi 2giga) di peso ciascuno + uno finale di circa 1ora e mezza dal peso corrispondente allo spazio rimanente (che ora non ricordo). questo sistema è ovviamente legato al tipo di formattazione FAT32 che non consente di leggere files superiori ai 2giga.
che voi sappiate esiste un modo per superare questo limite e magari riuscire ad ottenere un'unica registrazione superiore a 2giga?
 
ottimo il discorso del telemomando funzionante, però bisognerebbe capire se mettendo un telecomando universale funziona e soprattutto quale telecomando bisognerebbe far emulare insomma qualche marche di telecomando impostare in quello universale.
 
perchè non funziona?

salve a tutti ho comprato il decoder, e ho agiornato il FW e ora ho ver 1.20 del 2009-14-12, ma quando accendo la tv, è un piccolo lcd da 15" dell'LG, va in automatico sul decoder e se lo spengo vedo "L'effetto neve", ho provato a cambiare l'ingresso sulla tv e se metto TV vedo il dec, se metto AV1 vedosempre il dec. se tolgo il dec dalla scart però funziona l'analogico, il dec fa da ponte per l'antenna....qulcuno ha avuto il mio problema e l'ha risolto?
grazie.
 
blugimmy ha scritto:
salve a tutti ho comprato il decoder, e ho agiornato il FW e ora ho ver 1.20 del 2009-14-12, ma quando accendo la tv, è un piccolo lcd da 15" dell'LG, va in automatico sul decoder e se lo spengo vedo "L'effetto neve", ho provato a cambiare l'ingresso sulla tv e se metto TV vedo il dec, se metto AV1 vedosempre il dec. se tolgo il dec dalla scart però funziona l'analogico, il dec fa da ponte per l'antenna....qulcuno ha avuto il mio problema e l'ha risolto?
grazie.
Cosa intendi con con "spengo", lo metti in stand by o stacchi l'alimentazione?
Prova a selezionare l'uscita video composito
(menu, tv digitale, configurazione, tv, uscita video, CVBS)
Ciao
 
r:perchè non funziona

ciao, con spengo intendo tramite telecomando...l'uscita l'ho già inpostata come da te indicato...
 
un saluto a tutti.
Anche io ho acquistato questo decoder, ma sono stato sfortunato.

Dopo l'esperienza fallimentare con hard disk autoalimentato Iomega, (non ne vuole proprio sapere di funzionare) ho aquistato una pen drive "TakeMS" da 8 Gb e anche con questa problemi.
Nello specifico, riesco a vedere i film e a svolgere quasi tutte le altre funzioni, ma quando lascio inserita la pen drive e vedo la tv digitale, dopo circa 5 min il decoder fa il "freeze" ossia il congelamento totale, l'unica operazione che posso fare è lo spengimento del decoder. Va da se che non posso registare con il timer perchè non posso lasciare inserita la pen drive.
A questo punto, visto i soldi che sto buttando... e per evitare di spendere ancora altri soldi, vorrei gentilmente sapere sulla vostra esperienza, quali modelli di pen drive sono compatibili al 100% con questo decoder.

Un grazie in anticipo
Francesco
 
Ciao

Per quanto riguarda gli hard disk autoalimentati ho letto questa frase nelle FAQ sul sito della ITEK: "La compatilità con le PenDrive USB è molto vasta (ad oggi tutte le PenDrive testate sono risultate compatibili), per gli Hard Disk potrebbero verificarsi problemi di riconoscimento, soprattutto con i modelli autoalimentati".
In effetti, l'alimentatore del decoder ha un'uscita di 5V e 1000mA ovvero 5 Watt: questa potenza potrebbe non bastare per alimentare sia il decoder stesso che un hard disk autoalimentato. Se l'hard disk autoalimentato ha un connettore per un alimentatore esterno potresti provare ad alimentarlo in questo modo.
Io ho fatto qualche prova con una vecchia chiavetta USB da 2 GB e, inizialmente ho avuto qualche problema di corruzione del filesystem e il blocco della registrazione dopo circa 5 minuti, ben prima di esaurire la capacità della chiavetta, nonostante la chiavetta fosse formattata FAT32. Poi ho riformattato la chiavetta con la funzione Menu->Partition-format del decoder e da allora non ho più avuto problemi.
Ora sto usando una chiavetta SanDisk da 16 GB e funziona bene. Un giorno però ho spento il decoder, usando il telecomando, mentre era in corso una registrazione e il filesystem della chiavetta si è rovinato: ho dovuto riformattare la chiavetta, sempre con la funzione Partition-format del decoder. Ora spengo il decoder dopo aver fermato la registrazione e non ci sono problemi.
 
grazie per la risposta.
Proverò a formattare la chiavetta con il metodo che dici tu, ossia con la funzione Partition-format del decoder. Altrimenti prenderò in considerazione la chiavetta SanDisk.
Una domanda per tutti, qualche altro modello di pen drive che funziona?
Ciao
Francesco
 
Originale inviato da blugimmy
salve a tutti ho comprato il decoder, e ho agiornato il FW e ora ho ver 1.20 del 2009-14-12, ma quando accendo la tv, è un piccolo lcd da 15" dell'LG, va in automatico sul decoder e se lo spengo vedo "L'effetto neve", ho provato a cambiare l'ingresso sulla tv e se metto TV vedo il dec, se metto AV1 vedosempre il dec. se tolgo il dec dalla scart però funziona l'analogico, il dec fa da ponte per l'antenna....qulcuno ha avuto il mio problema e l'ha risolto?
grazie.
Ciao , si io ho avuto problemi similari con VECCHI CRT ma con aggiornamento del firmware all'ultima versione disponibile sul sito e settaggio in CVBS del decoder il discorso della mancata commutazione si è poi risolto. Prova a verificare se esistono impostazioni nel menù del tv per impostare e configurare la scart che non so se può essere configurata anche via software dal TV (la mia AV2 si configura ad esempio dal menù del TV ma è cosa molto diversa dall'AV1 almeno sul mio TV). A mezzo segnale RGB non credo proprio tu possa gestire questo modello di decoder ma ti esorto comunque a provare visto che c'è questa possibilità potrebbe anche funzionare come sarebbe anche giusto.... Alcuni so (ho letto) che hanno risolto alcuni problemi usando dei vecchi cavi scart, prolunghe, con solo 9 pin collegati (il minimo per la gestione del CVBS) ma per prima cosa io proverei comunque a collegare il TV a mezzo di un buon cavo scart a 21 pin interposto tra dec e TV guardando bene poi se ci sono particolari settaggi possibili sulle varie scart del TV. Magari interponendo un cavo prolunga scart si mette tutto a funzionare bene solo con quello....a volte i problemi derivano anche da una Scart Tv sporca o dal semplice fatto che il dec non infilandosi completamente (per presa Tv ad es. molto incassata) porta poi ad avere problemi; ecco perchè il provare ad interporre prolunghe/cavi scart può essere importante e cosa utile da provare a fare.
Metto un link o due in caso ti fossero utili.
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
http://www.dreamvideo.it/elettronica/connettori/scart.htm
 
Ultima modifica:
penna drive

Anche la penna kingston 16 Gb funziona davvero bene provata per mesi sempre inserita.
 
grazie sweetboy per tutti i consigli,proverò senz'altro e vi posterò i risultati.
 
a me si comporta strano, cioè prenoto la registrazione con grabator, parte la registrazione regolarmente all'ora impostata registra registra e non smette mai, strana sta cosa!

a proposito quando dice inizio registrazione ci imposto per esempio 21:30, poi dice durata... cosa significa che se voglio registrare fino alle 22:00, devo mettere per l'appunto 22:00 oppure 00:30 (cioè durata 30 minuti)!

sto decoder per vedere la tv ba bene ma se voglio registrare si comporta proprio strano! aspetto altri commenti:

A proposito ho mandato una email a itek, per il problema avanzamento veloce e timeshift mi hanno risposto che prox sarà rilasciato un firmaware che sistemerà la cosa speriamo bene, anche chissa sta cosa quando avverra'
 
Ciao
Per registrare bisogna impostare l'ora di inizio della registrazione e la durata. Per registrare una trasmissione che dura 2 ore si deve mettere 02:00 nella durata.
A proposito della registrazione: con il mio decoder se lo spengo con il telecomando, dopo aver programmato la registrazione, il decoder si riaccende all'ora giusta, ma non registra; affinché la registrazione parta davvero devo lasciarlo acceso dopo averla programmata.
 
Pen Drive

Ho risolto, ho formattato la pen drive Takems con con la funzione Partition-format del decoder e ora funziona, grazie a chi mi ha dato consigli.



lbongotti ha scritto:
Anche la penna kingston 16 Gb funziona davvero bene provata per mesi sempre inserita.
 
posseggo un klone itek nbox, però non ho mica capito per spostare i canali, per esempio mtv dal n.10 lo voglio mettere al n.20, se è possibile o meno, e come si fa? oppure anche cancellare alcuni canali che non mi interessano.
GRZ
 
Indietro
Alto Basso