AIUTO! 150€ di penale da parte di SKY!!! Mi servono consigli legali..

150 euro .......di multa mi ricordano qualcosa questi 150 euro....:D

tutti clienti ex SKY passati al DTT che hanno avuto il contributo appunto di 150 euro :happy3:
 
andresa ha scritto:
150 euro .......di multa mi ricordano qualcosa questi 150 euro....:D

tutti clienti ex SKY passati al DTT che hanno avuto il contributo appunto di 150 euro :happy3:

ahhh ecco a cosa servivaaaa :D:D:D:D
 
ho mandato un fax al n° di sky indicato sulla lettera con la copia della ricevuta della restituzione del decoder, e ieri puntuale mi è arrivata la lettera di sky: visti i ripetuti (????) solleciti ...... il decoder diventa di sua proprietà !!!! io spero e credo che 'ste cose partano in automatico ma visto che gli ho mandato la ricevuta di consegna spero che la piantino perchè so' diventati un incubo !!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao
 
Io consiglio a tutti di non pagare i 150 euro a Sky e di prendere spunto dal Fax raccomandata che ho inviato giorni fa.

Io sottoscritto ...... (codice cliente ........) regolarmente abbonato a Sky effettuando puntuali e regolari pagamenti fino all’agosto 2005, ed avendo regolarmente mandato disdetta nel maggio 2005 per recedere dal contratto di abbonamento , dichiara quanto segue:

1) qualche giorno successivo all’agosto 2005 ( fine dell’abbonamento) mi sono recato presso un vostro Sky Service autorizzato per la resa del decoder e della smart card. Qui mi sono sentito rifiutare la consegna degli stessi causa mancata autorizzazione via telematica. Il titolare dello Sky Service mi rassicurò dicendomi che avrei ricevuto una comunicazione scritta direttamente da SKY che mi autorizzasse alla restituzione del decoder e della smart card.

2) A tutt’oggi (05 maggio 2006) da Sky non mi è arrivato nulla di tutto ciò (né sotto forma di raccomandate ufficiali né con semplici avvisi formali mezzo lettera) sia al mio vecchio indirizzo (.........), sia al nuovo (.........). O meglio, le comunicazioni pubblicitarie di SKY mi sono arrivate puntuali sia per posta che telefonicamente invitandomi a rinnovare l’abbonamento , ma con scarso successo e mai con l’appunto di restituire il decoder e la smart card.

3) Più volte mi sono recato presso lo Sky Service (........) di ..... in via......., per restituire il decoder e la smart card ma invano in quanto pur essendo aperto il titolare responsabile era sempre assente: un ‘ulteriore prova di continui disservizi SKY !. Ieri 4 maggio 2006 ho finalmente trovato il responsabile e titolare dello Sky Service di ...... e ho presentato in presenza di altri 3 testimoni il mio decoder con telecomando e la mia smart card, ma con mio e quello dei miei amici presenti immenso stupore il vostro rappresentante mi ha ritirato soltanto la smart card (con regolare ricevuta che in copia vi allego) non dandomi nessuna spiegazione sul motivo del suo mancato ritiro del decoder. L’unica cosa che mi ha segnalato è l’articolo 4 comma 4 del contratto riservato ai clienti Sky.

4) Proprio basandomi su questo articolo dichiaro che non avendo ottenuto nessuna autorizzazione fino ad ora da Sky ripeto né con raccomandate né con avvisi postali o telefonici (sia al vecchio che al nuovo domicilio), resto in attesa di un vostro incaricato o di un corriere che venga a ritirare il vostro decoder con il telecomando. Credo di aver perso troppo tempo e denaro per seguire i vostri “capricci”. Il modo più giusto per sentirmi ripagato di queste mie perdite rimane sempre il mio continuare attraverso i forum di internet, gli scambi di opinione tra amici e parenti la mia opera di dissuasione a chiunque voglia fare un abbonamento Sky . Ho sempre ritenuto che sbagliate modo di trattare i clienti: chiunque possa leggere questa mia dichiarazione deve sentirsi poco sicuro del posto che occupa e dell’azienda per cui lavora: il mancato rispetto dei clienti per difendere una semplice politica di mercato e di business, porterà prima o poi secondo me al sicuro fallimento con le conseguenze che tutti sappiamo. Posso scrivere un romanzo a più volumi sui i miei trascorsi con Tele+ Stream e Sky ma non lo faccio per questioni di tempo, ma vi prego di depennare dalla vostra banca dati quelli miei e di mia moglie (.......) con tutta la sua famiglia residente a...... : ABBIAMO GIA’ PAGATO ABBASTANZA RISPETTO A CHI VEDE COMUNQUE SKY E…….NON PAGA !! E SAPPIAMO TUTTI COME……
Vi assicuro che per voi è tempo e denaro sprecato!!
In attesa di ricevere vostre notizie ,
ancora una volta per educazione vi saluto
..........

Come risposta mi hanno già telefonato ( è già un successo!!) e con poche parole ho ribadito rileggendo l'art. 4 comma 4 del contratto che se non avete ricevuto mai un avviso nè telefonico nè cartaceo non possono pretendere nulla.....
 
antpic ha scritto:
Io consiglio a tutti di non pagare i 150 euro a Sky e di prendere spunto dal Fax raccomandata che ho inviato giorni fa.

..................

Come risposta mi hanno già telefonato ( è già un successo!!) e con poche parole ho ribadito rileggendo l'art. 4 comma 4 del contratto che se non avete ricevuto mai un avviso nè telefonico nè cartaceo non possono pretendere nulla.....

si ma loro che ti hanno risposto ???
 
...hanno risposto con tono molto gentile che credono nella mia buona fede e che se hanno novità mi faranno sapere. Conoscevano già il mio caso veramente particolare conclusosi incredibilmente con 5 mesi (quindi fino alla scadenza di contratto) gratuiti
www.ciao.it/Sky__Opinione_543770
 
Io sono sempre presente...
contratto solo smart card, ricevute le 2 lettere, provato a restituire invano il dec xche' sul cantratto risulta appunto solo smart card.
Rimarro' in attesa di news
 
scusate lo sfogo , ma noto in questo forum un "imbarazzante" voglia di sopprimere i problemi Sky (ormai in netta maggioranza) per dare spazio a nuove promozioni, addirittura suggerimenti per diventare azionisti, nuovi abbonamenti....insomma un buon canale pubblicitario!! Forse ho sbagliato forum. Mi sembra come gli SKY Service sparsi in tutta Italia: ce ne sono tanti dietro l'angolo della casa di chiunque, ma se devi disdire l'abboinamento e restituire card e decoder se ti va bene devi fare dai 15 ai 20 km (perchè non tutti lo fanno). Ottima politica per i clienti che hanno comunque sempre pagato. A voi trarne qualche spiegazione....
 
antpic ha scritto:
scusate lo sfogo , ma noto in questo forum un "imbarazzante" voglia di sopprimere i problemi Sky (ormai in netta maggioranza) per dare spazio a nuove promozioni, addirittura suggerimenti per diventare azionisti, nuovi abbonamenti....insomma un buon canale pubblicitario!! Forse ho sbagliato forum. Mi sembra come gli SKY Service sparsi in tutta Italia: ce ne sono tanti dietro l'angolo della casa di chiunque, ma se devi disdire l'abboinamento e restituire card e decoder se ti va bene devi fare dai 15 ai 20 km (perchè non tutti lo fanno). Ottima politica per i clienti che hanno comunque sempre pagato. A voi trarne qualche spiegazione....
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ci sono personaggi interni a sky che fanno di tutto per svalorizzare le notizie di CONDANNA presso i giudici di pace ,ma a parte questo qua siamo per dare una mano a chi sbatte il grunno nel muro di gomma del CC ,aiutandoli come possiamo.... purtroppo non siamo una associazione consumatori,ma un semplice forum che discute di satellite principalmente.. e riportare le varie promozioni in tempo reale puo' servire ai frequentatori per approfittarne.....molti di noi si sbattono ancora contro il decoder tritatutto ,ma da quando possiamo riutilizzare i nostri CI .... la nostra voce si e' attutita...ma non lasciamo sfuggire le notizie....:badgrin: riguardo al diventare azionisti..... beh se in 3 anni hanno ripianato i debiti di 1.7/2 miliardi di euro......mica male no??????? purtroppo ce' il tullio...... ma se una azienda mi garantisce il capitale investito......le azioni io le compro....
 
SKY ha palesemente violato le condizioni contrattuali d'abbonamento (leggele se non lo avete fatto) e quindi nessuno di coloro che ha ricevuto la penale di 150 euro e' tenuto a pagarla.

Inviare una raccomandata A/R di messa in mora contestando la violazione del contratto e chiedete una liberatoria dell'addebito ai sensi delle condizioni generali d'abbonamento Sky sottoscritte all'atto dell'adesione.

Il resto sono solo chiacchiere prive di ogni fondamento.

Saluti.
 
ppzg ha scritto:
SKY ha palesemente violato le condizioni contrattuali d'abbonamento (leggele se non lo avete fatto) e quindi nessuno di coloro che ha ricevuto la penale di 150 euro e' tenuto a pagarla.

Inviare una raccomandata A/R di messa in mora contestando la violazione del contratto e chiedete una liberatoria dell'addebito ai sensi delle condizioni generali d'abbonamento Sky sottoscritte all'atto dell'adesione.

Il resto sono solo chiacchiere prive di ogni fondamento.

Saluti.


Esatto!
 
Per rispondere ad Andresa mi verrebbe da dire che mi sembra inutile denunciare gli aspetti negativi di SKY tanto c'è sempre qualcuno che vede sempre l'aspetto positivo (sicuramente per un motivo di business e di "azioni") fregandosene dei clienti "Maltrattati" e "derubati". Riguardo alle azioni mi sento di consigliare che SKY è sponsor della Juventus e le azioni di quest'ultima sappiamo tutti che fine stanno facendo....
Io continuerò per i miei buoni motivi di sperare nel fallimento di Sky...
 
antpic ha scritto:
Per rispondere ad Andresa mi verrebbe da dire che mi sembra inutile denunciare gli aspetti negativi di SKY tanto c'è sempre qualcuno che vede sempre l'aspetto positivo (sicuramente per un motivo di business e di "azioni") fregandosene dei clienti "Maltrattati" e "derubati". Riguardo alle azioni mi sento di consigliare che SKY è sponsor della Juventus e le azioni di quest'ultima sappiamo tutti che fine stanno facendo....
Io continuerò per i miei buoni motivi di sperare nel fallimento di Sky...
purtroppo devo dirti che sky non fallira'........... entro giugno dovrebbe ripianare i debiti..... e finche' non ce' una condanna DIRETTA dell'agcom sui decoder....sich!! sky paghera' solo chi li porta dal giudice di pace..... per loro i decoder ormai sono SURPLUS non li vogliono indietro costa piu' lo smaltimento che il loro valore......:eusa_wall: l'unica VERA battaglia che tutti noi insieme alle associazioni consumatori e chiede ...chiede...e chiedere la carta servizi ...che nonostante abbiano perso al tar del Lazio ancora non hanno provveduto ad emetterla.
 
Per pura e semplice informazione, in seguito alla mia raccomandata e fax a Sky ieri sono stato invitato a telefonare al numero verde e in conclusione mi hanno confermato lo storno dei 150 euro di penale decoder (che quindi non sono più tenuto a dare come invece mi comunicava lo Sky Service) e il passaggio a mia proprietà del decoder Sky (realmente non saprei cosa farmene comunque l'importante è non avere più a che fare con "rogne Sky").
Sembrerebbe per me finalmente conclusa la mia odissea Sky e auguro buona fortuna a chiunque sia ancora investito da ..."SKY ti sorprende..."
 
Beh, almeno una piccola buona notizia..

Andresa ( ma sei andreasat? ipotizzo di no visto la data di iscrizione...) cos'e' la carta servizi di cui parli poco sopra?
 
ciocia ha scritto:
Beh, almeno una piccola buona notizia..

Andresa ( ma sei andreasat? ipotizzo di no visto la data di iscrizione...) cos'e' la carta servizi di cui parli poco sopra?
la carta servizi e la dichiarazione OBBLIGATORIA che tutti devono dare ai consumatori telefonia ,video,tv......
vedi questo tread ti spiega cosa e' e perche' sky deve adempiere .... naturalmente non sono andreasat..... kkk.... pero' ci ho comprato il clarch2100 ....una bomba....
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=11031

 
Up !!!

Ragazzi mi hanno chiamato ieri da s*y dicendomi che potevano annullare il tutto , con tanto di storno fattura con nota di credito , semplicemente abbonandomi a "un anno di s*y" a € 199,00 !!! e che il decoder incriminato sarebbe rimasto di proprieta' .

Per il momento ho rifiutato perche' non voglio dargli un euro !!!!

Accetto consigli !!

Saluti Laser13x
 
laser13x ha scritto:
Ragazzi mi hanno chiamato ieri da s*y dicendomi che potevano annullare il tutto , con tanto di storno fattura con nota di credito , semplicemente abbonandomi a "un anno di s*y" a € 199,00 !!! e che il decoder incriminato sarebbe rimasto di proprieta' .

Per il momento ho rifiutato perche' non voglio dargli un euro !!!!

Accetto consigli !!

Saluti Laser13x
fattelo mandare per iscritto...perche' secondo me questa e' una estorsione bella e propria ....oppure REGISTRA la conversazione per legge le telefonate che riguardano te (dove tu parli), le puoi registrare e sono valide in caso di denuncia.

comunque questo e il regolamento PRIVACY

Recupero crediti: il Garante, no a comportamenti che ledono la dignità
Il Garante per la privacy (composto da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato) ha adottato un provvedimento a carattere generale con il quale ha prescritto alle società di recupero crediti e a quanti - finanziarie, banche, concessionari di pubblici servizi, compagnie telefoniche - svolgono tale attività direttamente, le misure alle quali attenersi per non incorrere in illeciti e per rispettare i principi posti a tutela dei diritti dei cittadini.
Le prescrizioni del Garante
Non sono ammesse prassi invasive o lesive della dignità personale. Per sollecitare ed ottenere il pagamento di somme dovute non è lecito comunicare ingiustificatamente informazioni relative ai mancati pagamenti ad altri soggetti che non siano l'interessato (es. familiari, colleghi di lavoro o vicini di casa) ed esercitare indebite pressioni su quest'ultimo.

Non si deve far riscorso a telefonate preregistrate perché con questa modalità persone diverse dal debitore possono venire a conoscenza di una sua eventuale condizione di inadempienza.
Illecita è pure l'affissione da parte degli incaricati del recupero crediti di avvisi di mora sulla porta di casa, modalità questa che rende possibile la diffusione dei dati personali dell'interessato ad una serie indeterminata di soggetti.
Non si deve inoltre rendere visibile a persone estranee il contenuto di una comunicazione, come può accadere con l'utilizzo di cartoline postali o con l'invio di plichi recanti all'esterno la scritta "recupero crediti" o formule simili. É necessario, invece, che le sollecitazioni di pagamento vengano portate a conoscenza del solo debitore, usando plichi chiusi e senza scritte specifiche.
Gli incaricati delle società non possono usare altri dati se non quelli assolutamente necessari all'esecuzione del mandato (dati anagrafici, codice fiscale, ammontare del credito, recapiti telefonici).
Una volta assolto l'incarico e acquisite le somme, i dati devono essere cancellati.
L’intervento del Garante è giunto al termine di accertamenti avviati dall'Autorità dopo che numerosi cittadini e associazioni a tutela dei consumatori avevano segnalato un uso illecito dei loro dati personali nell'attività di recupero crediti. In particolare, veniva lamentato come attraverso gli incaricati venissero messe in atto modalità di ricerca, presa di contatto, sollecitazione al pagamento delle somme dovute, particolarmente invasive: visite a domicilio o sul posto di lavoro; reiterate sollecitazioni al telefono fisso o sul cellulare; telefonate preregistrate; invio di posta con l'indicazione all'esterno della scritta "recupero crediti" o "preavviso esecuzione notifica", fino all'affissione di avvisi di mora sulla porta di casa. Spesso, inoltre, dati personali di intere famiglie risultavano inseriti nei data base del soggetto creditore o delle società di recupero crediti.
Roma, 20 gennaio 2006
http://www.garanteprivacy.it/garante/navig/jsp/index.jsp
 
laser13x ha scritto:
Ragazzi mi hanno chiamato ieri da s*y dicendomi che potevano annullare il tutto , con tanto di storno fattura con nota di credito , semplicemente abbonandomi a "un anno di s*y" a € 199,00 !!! e che il decoder incriminato sarebbe rimasto di proprieta' .

Per il momento ho rifiutato perche' non voglio dargli un euro !!!!

Accetto consigli !!

Saluti Laser13x
Ho avuto anch'io un'offerta del genere ed anche alcuni miei conoscenti. In tutti i casi, viene esplicitamente proposto di violare il contratto d'abbonamento senza alcuna garanzia.
Non fatevi truffare e non accettate nulla fino a quando non vi perverrà una nota scritta in deroga agli art. 4.4 e 4.5 delle condizioni generali d'abbonamento.
 
Indietro
Alto Basso