22.11.63 - Dall'11/04/2016 su Fox HD

Comunque il libro è completamente stravolto in questa sua trasposizione televisiva...Io consiglio vivamente a chi lo vuol leggere di perdere un po' del proprio tempo sull'edizione cartacea (o ebook...)
 
L'ho giusto scaricato ieri per iPad, la prova gratuita di 90 pagine, così giusto per capire come gira... dopo aver visto la serie.
 
Ma ogni andata e ritorno dal passato al presente non avrebbe significato l'azzeramento di ciò che aveva già fatto????
Esatto. Tornando al presente e poi di nuovo al passato si sarebbe ritrovato di nuovo al 1960, non al punto in cui lo aveva lasciato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Come ho già detto, ho letto solo un racconto di King, però se davvero questa serie è molto distante dal romanzo, non capisco con che coraggio lo stesso King critichi tuttora Shining di Kubrick.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Come ho già detto, ho letto solo un racconto di King, però se davvero questa serie è molto distante dal romanzo, non capisco con che coraggio lo stesso King critichi tuttora Shining di Kubrick.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Non è che sia distante completamente dal romanzo...il nocciolo è quello. Sicuramente per adattarlo ai ritmi televisivi hanno aggiunto e tolto qualcosa che a me fa preferire la versione romanzo rispetto alla serie TV...
 
Non è che sia distante completamente dal romanzo...il nocciolo è quello. Sicuramente per adattarlo ai ritmi televisivi hanno aggiunto e tolto qualcosa che a me fa preferire la versione romanzo rispetto alla serie TV...

come è normale che sia. fare una serietv identica al romanzo a parte che non ha senso...ma non può esistere sono due mezzi di comunicazione totalmente diversi usufruiti in maniera diversa. banalmente in un libro puoi fare tutti i salti temporali che vuoi...se a uno si intrippa il cervello stoppa la lettura e la riprende più avanti. se stai guardando una serietv con 2000 salti temporali tipo lost quando capisci di essere saltato da qualche parte ti sei già perso un sacco di dettagli. gli stessi modi in cui il tempo cerca di rimanere immutato sono meno noiosi se descritti(ce ne puoi mettere tanti) mentre se guardi la serie sai che...ora ci si metterà il tempo di mezzo e non gli farà fare questo o quell'altro

nella serie per me hanno fatto bene a togliere tutti i ritorni e hanno ben inserito nella parte iniziali le sequenze di "spiegazione" del fenomeno.

ammetto che all'inizio era un po' + interessante ma forse xkè ,dopo l'avvio delle vicende, si sa dove andremo a finire e l'"interesse" cala un pochino.

ce ne fossero di "serie evento" così
 
Veramente, in teoria, il dove andremo a finire dovrebbe essere tutto un mistero per niente scontato. Il fatto che siamo all'ultima puntata e manca ancora mezzo libro mi lascia intuire che il finale sarà buttato via in maniera oscena (e del resto pure il libro non è che sia il massimo nel finale, ma qualche centinaio di pagine glielo dedica), a meno che il finale di stagione non sia un episodio lungo
 
L'errore è pensare che il romanzo sia una sorta di spystory su Kennedy, in realtà è un pretesto per ambientare una storia d'amore negli anni 60....

Il finale è come nel libro ed è ben fatto...
 
Finale molto bello, mi è piaciuto davvero molto.
Non ci hanno fatto vedere il ritorno al passato dopo il secondo blocco pubblicitario, quando è tornato da quel futuro diciamo alternativo.
Potrebbe essere rimasto solo un attimo per rimettere le cose come prima ed essere tornato subito indietro, ma questo lo possiamo solo supporre.
Peccato per i soli 8 episodi, potevano spalmare tutto in anche il doppio di episodi senza rischiare di allungare il brodo.
Serie comunque stra promossa, mi è piaciuta parecchio :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Davvero un buon episodio finale. I primi due episodi e gli ultimi due sono quelli che hanno una marcia in più. I 4 nel mezzo mi hanno convinto fino a un certo punto, soprattutto la gestione dei tempi.

King è un fan di Ritorno al futuro mi sa :D se prima potevo avere qualche dubbio, con la linea temporale alternativa di questo episodio mi pare certezza.
 
Davvero un buon episodio finale. I primi due episodi e gli ultimi due sono quelli che hanno una marcia in più. I 4 nel mezzo mi hanno convinto fino a un certo punto, soprattutto la gestione dei tempi.

King è un fan di Ritorno al futuro mi sa :D se prima potevo avere qualche dubbio, con la linea temporale alternativa di questo episodio mi pare certezza.

Impossibile non fare paragoni con Ritorno al Futuro, e il presente alternativo quando torna indietro, "solo per lui, ma realtà per chiunque altro" è quanto di più simile che ci sia :)

Questa serie poi lascia molti pensieri politici e mette in risalto alla classica della domanda riguardo JFK.
Come sarebbe stato il mondo con Kennedy vivo? Io la penso come Stephen King e non penso di essere il solo :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Onestamente non mi sono mai fatto la domanda....il mondo con kennedy????
Il finale della serie mi è piaciuto però.....tutta le serie è stata piacevole......
Il resto....chissenefrega!!!
 
Grande finale,ti fa riflettere nel caso qualcuno possa cambiare il passato per un futuro migliore,ma non è detto che un'azione che salva qualcuno possa aggiustare il tutto ma che si puo' anche peggiorare la storia.Telefilm davvero da 8++.:)
 
Peccato che sia tutto finito anche se concordo con np293. Gli episodi intermedi sono stati leggermente inferiori a quelli iniziali e finali. Nonostante questo la storia è stata molto interessante e piacevole da seguire. Da quello che ho capito rispetto al libro ci sarebbe stato molto altro da raccontare, non potevano tenere fede al racconto originale invece di spremere il tutto in soli 8 episodi? In usa come sono andati gli ascolti?
 
Io ripeto di essere troppo influenzato dal libro per dare un giudizio obiettivo, però... Giudico il libro tirato via nel finale, quindi figuriamoci la serie tv, ma almeno lì una spiegazione agli eventi catastrofici si da. Qui no, si parla di non ben precisati campi Kennedy e stop. Ammetto che il finale è comuque drammaticamente parlando bello, ma la parte "fantasy" del libro è andata a farsi benedire in tutto e per tutto lasciando invece una "deliziosa" storia a tinte rosa per il pubblico.

Gli do un 6 politico, non mi ha esaltato per niente. Se non avessi letto il libro probabilmente gli avrei dato un bel 4
 
Onestamente non mi sono mai fatto la domanda....il mondo con kennedy????
Il finale della serie mi è piaciuto però.....tutta le serie è stata piacevole......
Il resto....chissenefrega!!!
Quoto. Non ho letto il libro, ma devo dire che la serie mi è piaciuta!

Voto: 8
 
Impossibile non fare paragoni con Ritorno al Futuro, e il presente alternativo quando torna indietro, "solo per lui, ma realtà per chiunque altro" è quanto di più simile che ci sia :)

Questa serie poi lascia molti pensieri politici e mette in risalto alla classica della domanda riguardo JFK.
Come sarebbe stato il mondo con Kennedy vivo? Io la penso come Stephen King e non penso di essere il solo :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
E dire che King è un Democratico duro e puro, quindi in teoria "dovrebbe" essere pro Kennedy. La sua visione del mondo con Kennedy è stata dipinta come una nuova The Walking Dead.
Ora sto leggendo il libro, voglio capire che cosa hanno dimenticato nella ricostruzione finale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso