Io mi trovo meglio con Leanback launcher per firestick che equivale ad Google Android TV Launcher per Android TV Nougat; in effetti Google Android Home TV, (per Android TV Oreo e Pie come nelle nuove Xiaomi TV che montano Pie), non funziona, peccato perché i widget nella home tipo cosa vedere su Netflix, su Prime Video, i suggerimenti, sono carini.
Riscontro che su Leanback Launcher i widget sono sempre vuoti e che la ricerca vocale non attiva poi il telecomando del timbox e quindi di fatto non funziona.
Per il resto funziona bene. Per tornare a vedere i canali del DTT ho notato che non basta premere il tasto TV bisogna attivare la riga "inputs" nei settaggi di Leanback launcher e poi premere la mattonella "canali" e riparte il launcher stock di TIM.
Ho tentato senza successo di installare ed usare Live Channels sempre di Google che è di fatto presente in Android TV 9 (Pie) delle nuove TV Xiaomi: si installa vede tra le fonti anche il sintonizzatore interno che però se tenti di configurare non fa nulla.
Peccato perché tra le fonti vede una ventina di canali che TIM ha classificato come interattivi (tipo Rete 4 Hd, Canale 5 HD Itaia 1 HD) e sono del DTT, Live Channels li sintonizza, ma tutti gli altri, magari con LCN, nisba.
Se qualche smanettone riuscisse a far funzionare "Live Channels" con il tuner interno, ci sbarazzeremmo di fatto del launcher stock inguardabile di TIM.
Un saluto
A.